
Presso la Città Educativa di Roma si è svolto il primo convegno nazionale di didattica capovolta in data 13 febbraio 2015. Ha aperto i lavori il professore Tullio De Mauro. Sono intervenuti gli esperti Castoldi, Ferri, Molina e Rivoltella. Hanno partecipato circa duecento docenti provenienti da tutta Italia.
In linguaggio tecnico si chiama “flipped classroom”, ovvero classe capovolta. Niente più lezioni frontali in classe e compiti a casa. Gli studenti a scuola lavorano con pc, tablet e smartphone, mentre a casa la lezione si assimila con podcast e video tutorial preparati dai docenti. ...
Con la flipped classroom viene sperimentato anche in Italia un modo innovativo, cooperativo e inclusivo di fare scuola, che ribalta tempi, luoghi e ruoli tradizionali del processo di insegnamento-apprendimento.
Gli atti del 1° convegno
Gli atti del 2° convegno
Approfondimenti Orizzonte scuola