
In data 7 maggio 2015 l'USR Puglia ha sottoscritto un accordo di collaborazione con il Centro Interateneo per l’Innovazione nella didattica, con sede a Lecce, presso il Dipartimento di Storia Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, finalizzato alla implementazione di una PIATTAFORMA REGIONALE funzionale alla somministrazione a tutte le componenti coinvolte (docenti, ATA, studenti, genitori) dei questionari di rilevazione propedeutici alla redazione del Rapporto di Autovalutazione. Detta iniziativa è stata assunta d’intesa con lo Staff regionale SNV Puglia, istituito con D.D.G. prot. n. 971 del 27 gennaio 2015 ...
La piattaforma utilizza gli strumenti di rilevazione (questionario docenti, questionario ATA, questionario genitori, questionario studente) già modellizzati e validati dallo Staff regionale SNV Puglia e pubblicati sul sito www.pugliausr.it – banner SNV, con nota prot. n. 4323 del 22 aprile 2015
CAMPIONE DI RILEVAZIONE:
Al fine di rendere agevole la rilevazione in parola, è stato individuato il seguente campione di popolazione cui rivolgerla:
- DOCENTI: tutti i docenti di ciascuna Istituzione scolastica
- ATA: tutto il personale ATA di ciascuna istituzione scolastica
- GENITORI: n. 1 genitore/famiglia di ciascuno degli studenti iscritti e frequentanti le classi seguenti: 2° e 5° primaria, 3° secondaria di primo grado, 2° e 5° secondaria di secondo grado.
- STUDENTI: tutti gli studenti iscritti e frequentanti le classi seguenti: 3° secondaria di primo grado, 2° e 5° secondaria di secondo grado.
Le Istituzioni scolastiche statali e paritarie della regione Puglia, nell’esercizio della propria autonomia funzionale, possono scegliere se avvalersi dello strumento reso disponibile, anche in considerazione della sua utilità alla generazione di una base informativa regionale, funzionale alla successiva individuazione di benchmark territoriali e per ordine/grado/tipologia di indirizzo.
Le Istituzioni scolastiche che non intendano avvalersene sono altresì invitate a volerne dare tempestiva informazione ai seguenti indirizzi, utilizzando il format allegato (all. n. 1): direzione-puglia@istruzione.it; formazionericerca20132014@gmail.com e annalisa.rossi11@gmail.com
(specificando nell’oggetto della mail “mancato avvalimento della piattaforma regionale SNV Puglia” e di voler rinominare il file allegato con il nome del Comune di riferimento, della Istituzione scolastica, del codice meccanografico).
La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: www.didatticaonline.com e sarà attiva da oggi fino al 25 maggio p.v.
Ciascuna delle componenti interessate può accedervi in qualunque momento per provvedere alla compilazione del questionario dedicato.
CHIAVI DI ACCESSO:
Le chiavi di accesso sono distinte per ciascuno dei profili destinatari di rilevazione:
per i docenti: 2u1s5rdct
per il personale ata: 1u1p5rtat
per i genitori: 2y9p2sgnt
per gli studenti: 5y1p5sstt
N.B. SI PRECISA CHE IL NUMERO DI COMPILAZIONI PER PROFILO, ATTESO DA CIASCUNA ISTITUZIONE SCOLASTICA, E’ NOTO, PER CUI EVENTUALI IRREGOLARITA’ DOVUTE AD ACCESSI ANOMALI O A COMPILAZIONI MULTIPLE SARANNO PRONTAMENTE RILEVATE E SEGNALATE.
PROCEDURA:
1. Accedere alla home page della piattaforma dall’indirizzo www.didatticaonline.com
2. Aprire il link dedicato in corrispondenza del proprio profilo (docente, ATA, studente, genitore)
3. Scegliere il percorso “LOGIN COME OSPITE”
4. Digitare la chiave di accesso specifica corrispondente al profilo di appartenenza (docente, ATA, studente, genitore) e cliccare su “ISCRIVIMI A QUESTO CORSO”
5. Cliccare su “COMPILA IL QUESTIONARIO DOCENTE/ ATA / GENITORE / STUDENTE” (a seconda del profilo di appartenenza)
6. Scegliere dal menu a tendina la provincia di riferimento della Istituzione scolastica di appartenenza
7. Scegliere dal menu a tendina il comune e la Istituzione scolastica di riferimento (n.b. nell’elenco ciascuna Istituzione scolastica, statale e paritaria, è preceduta dal nome del Comune di riferimento in ordine alfabetico)
8. Compilare il questionario in ogni sua parte (eventuali item lasciati privi di risposta non consentiranno la chiusura e la trasmissione dell’intero questionario)
9. Selezionare il pulsante “FINE” per trasmettere il questionario
10. Eseguire il logout.
HELPDESK TECNICO:
Per eventuali difficoltà tecniche, le SS.LL. sono invitate a contattare il seguente indirizzo mail:
info@didatticaonline.com
HELPDESK SCIENTIFICO:
Per eventuali ulteriori necessità di supporto e/o chiarimento nel merito di singoli item dei questionari, le SS. LL. sono invitate a contattare i seguenti indirizzi mail:
formazionericerca20132014@gmail.com e annalisa.rossi11@gmail.com
Al termine della rilevazione, gli esiti saranno restituiti agli indirizzi istituzionali di ciascuna istituzione scolastica in forma di dati grezzi tabulati in excel.
Si precisa che la base informativa generata dalla rilevazione sarà nella proprietà e nella disponibilità dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia al fine di successive ricerche istituzionali, comunque finalizzate al miglioramento della qualità del servizio pubblico di istruzione nella regione Puglia.
Attesa l’importanza strategica dell’azione posta in essere, l'USR Puglia invita i dirigenti scolastici a voler tempestivamente informare tutte le componenti interessate e a promuovere, con le modalità che riterranno più opportune ed efficaci, ogni azione utile a consentire il più efficiente ed efficace utilizzo dello strumento reso disponibile.
La nota dell'USR Puglia
format allegato (all. n. 1) di non adesione