Sono stati pubblicati, in data 29 luglio 2016, i movimenti (Fasi B, C, D) del personale docente della scuola Primaria.
Di seguito il file dei movimenti relativi a tutte le province italiane dei docenti soddisfatti su ambito o su scuola e il file dei posti disponibili dopo la mobilità ...
MOVIMENTI PRIMARIA PROVINCIA DI BRINDISI
Posti vacanti e disponibili a livello di istituzione scolastica e tipo di posto per la scuola Primaria, a valle della mobilità, del personale docente fasi B,C e D (provincia di Brindisi)
MOVIMENTI PRIMARIA DI TUTTE LE PROVINCE ITALIANE
Posti vacanti e disponibili a livello di istituzione scolastica e tipo di posto per la scuola Primaria, a valle della mobilità, del personale docente fasi B,C e D
Esiti movimenti di scuola primaria divisi per fasi
DATE PROSSIMI MOVIMENTI
Seconda fase dei movimenti Fasi B, C, D
DOCENTI
scuola secondaria di I grado
1 - termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità 24/6
2 - pubblicazione dei movimenti 28/7 (prorogata al 2 agosto)
scuola secondaria di II grado
1 - termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità 24/6
2 – pubblicazione dei movimenti 9/8 (prorogata al 13 agosto)
personale educativo
1 - termine ultimo comunicazione all’ufficio delle domande
di mobilità e dei posti disponibili 30 maggio
2 - pubblicazione dei movimenti 30 giugno
personale A.T.A.
1 - termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità e dei posti disponibili 28/6.
2 - pubblicazione dei trasferimenti 22/7 (prorogata al 2 agosto)

Roma, 1 agosto 2016
Alla dott.ssa Rosa De Pasquale
Capo dipartimento per l’istruzione
MIUR
Alla dott.ssa Maria Maddalena Novelli
Direzione generale del personale
MIUR
Al Dott. Giuseppe Bonelli
Direzione generale del personale
Oggetto: Esiti mobilità scuola primaria a.s. 2016/2017
I risultati dei movimenti della scuola primaria nelle fasi B) C) e D) pubblicati in data 29 Luglio hanno presentato fin da subito una serie di numerosi possibili errori ed incongruenze che generano reclami, richiesta di interventi, presentazione di ricorsi e diffide.
Una enorme varietà di situazioni che spazia dalla sparizione di insegnanti dagli elenchi alla mancata attribuzione delle tutele di legge 104, alla dubbia applicazione del principio di viciniorietà,in assenza della pubblicazione da parte degli uffici scolastici territoriali dei movimenti distinti per fasi.
Al disagio generato alle persone per le successive procedure di passaggio dagli ambiti alle singole scuole, per la partecipazione alle assegnazioni provvisoria, si aggiunge il caos già descritto, la cui responsabilità diretta in capo al ministero impone un intervento in sede politica.
Le scriventi organizzazioni sindacali chiedono:
- il controllo e la verifica dei movimenti della scuola primaria e dei relativi algoritmi anche in previsione della pubblicazione imminente dei movimenti del personale di scuola secondaria di primo e secondo grado;
- l' applicazione puntuale del CCNI 8 aprile 2016 sulla mobilità per l'a.s. 2016-2017;
- il rinvio delle scadenze fissate nella nota 2609 del 22 luglio 2016 sulle indicazioni operative per l’assegnazione dei docenti dall’ ambito alla scuola.
Restando in attesa di immediato riscontro porgono
cordiali saluti
FLC CGIL Domenico Pantaleo | CISL SCUOLA Maddalena Gissi | UIL SCUOLA Giuseppe Turi | SNALS CONFSAL Marco Paolo Nigi |