carmelo.nesta scrive ...
"

C'è tempo sino al 31 marzo 2017 per la pubblicazione degli Obiettivi di
accessibilità sui siti delle Pubbliche Amministrazioni (tra cui le scuole)...
Il comma 7 dell'articolo 9 del
decreto-legge n. 179/2012, in un'ottica di trasparenza, stabilisce,
infatti, che entro il 31 marzo di ogni anno, le Pubbliche Amministrazioni di cui
all'articolo 1, comma 2, del
decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. sono obbligate a pubblicare
nel proprio sito web "gli obiettivi di accessibilità per l’anno corrente".
Il 23 marzo 2016 l'AGID
(AGenzia per l'Italia Digitale) ha pubblicato la
circolare
1/2016 recante "Disposizioni del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179,
convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 in tema di
accessibilità dei siti web e servizi informatici. Obblighi delle Pubbliche
Amministrazioni".
In questa circolare, al fine di supportare le Pubbliche Amministrazioni
nell’attività di definizione e pubblicazione degli Obiettivi annuali di
accessibilità, l’AGID ha predisposto due strumenti
un "
Questionario
di autovalutazione": è uno strumento, ad uso esclusivamente
interno, che le Amministrazioni possono utilizzare per effettuare
un’autovalutazione circa lo stato di adeguamento dei propri siti e servizi web
alla normativa sull’accessibilità. I risultati del questionario possono fornire
un quadro delle criticità esistenti ed essere utilizzati per predisporre una
checklist utile per la definizione degli Obiettivi annuali di accessibilità e
degli interventi da realizzare.
un'applicazione on-line denominata "
Obiettivi
accessibilità" (corredata da specifico manuale d'uso), che permette a
ciascuna Amministrazione di:
Al primo accesso alla suddetta applicazione "Obiettivi di accessibilità" sarà
richiesta la registrazione. Dopo aver inserito un indirizzo email valido (no
pec) si riceverà una email per la scelta della password. Una volta registrati si
potrà accedere alla scheda per scrivere gli obiettivi di accessibilità inserendo il nome o
meglio il codice
IPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni) della propria scuola e l'URL
della pagina html sul sito web della scuola dove è inserito il link
agli obiettivi di accessibilità: tale link verrà fornito dall'AGID al salvataggio della
scheda debitamente compilata.
Nel campo "Responsabile accessibilità" si può momentaneamente lasciare "da
nominare".
L'AGID farà una verifica automatica di ricerca sul sito della scuola, entro le
24 ore (di solito bastano un paio di ore), per rilevare la presenza della pagina con il
link all'indirizzo indicato e quindi renderà disponibile sul suo sito la pagina
degli Obiettivi di accessibilità della scuola.
Qui un esempio degli Obiettivi di accessibilità per il 2017 di un
Istituto comprensivo di Brindisi e la
pagina html contenente il link generato dall'applicazione AGID.
Qui le Pubbliche amministrazioni (tra cui molte scuole) che hanno già
pubblicato gli Obiettivi per il 2017.
(Carmelo Nesta - pubblicato da OrizzonteScuola)
"