benvenuto/a su SNALS - Brindisi
ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFSAL
Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola

Segreteria Provinciale - via Monopoli, 11 - 72100 Brindisi
tel-fax: 0831 528339 - email:puglia.br@snals.it - pec:snalsbrindisi@pec.it

Organigramma SNALS  Sedi SNALS e orari di apertura  Servizi del Patronato  Servizi del CAF Confsal  I legali dello SNALS  L'assicurazione SNALS per gli iscritti 

  Utente_non_iscritto      Visite: 7433149  

HOME PAGE

Torna in Home Page



RICERCA NEL SITO




VISITE AL SITO


Statistiche


Riservato agli amministratori

Pagina di Amministrazione


ARGOMENTI, TEMI E MATERIE


UTILITY

Utilità


La scuola attraverso
gli acronimi

di Carmelo Nesta

L'iter della Buona Scuola
(dal 3/9/14 al 16/7/15)
di Carmelo Nesta







NOTIZIE

Rassegna stampa



QUOTIDIANI OnLine


FORUM


Entra nel Forum



CHAT



Entra in chat



GUESTBOOK

Lascia un messaggio nel guestbook

Lascia un messaggio sul

Lascia un messaggio nel guestbook

dello SNALS di Brindisi


NORMATIVA
08:36:22

FEEDS RSS

FAI LA SOTTOSCRIZIONE AL NOSTRO FEED

SNALS Brindisi

Orizzontescuola

USR A. T. Brindisi

Corriere.it
Notizie


Repubblica.it
Politica


INPS Circolari

INPS Messaggi

NOIPA Messaggi



Continua a leggere le News


  Articolo n. 3223 - © News SNALS-Confsal Brindisi - 761 letture
OPERAZIONI PROPEDEUTICHE ALL'AVVIO DELLA MOBILITA' 2017/2018 - EMANATA NOTA MIUR
Postato Mercoledì, 08 Febbraio 2017, ore 22:00:03 da Amministratore

MOBILITA'



In data 7 febbraio 2017, il Miur ha emanato la nota 5177, avente per oggetto: “Operazioni propedeutiche all’avvio della mobilità 2017/2018”....



Tale nota, inviata ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali e illustrata alle OO.SS. nell’incontro del 7 febbraio relativo all’assegnazione dei docenti dagli ambiti territoriali alle scuole, comunica agli Uffici periferici che, in data 31 gennaio 2017, è stata sottoscritta l’Ipotesi di CCNI per la mobilità del personale della scuola per l’a.s. 2017/2018.

Nelle more della stipula definitiva del CCNI, il Ministero chiede agli Uffici di effettuare alcuni interventi necessari e propedeutici all’apertura delle funzioni POLIS per l’inoltro delle domande di mobilità, da parte degli interessati, e la necessità di una tempestiva programmazione di alcune operazioni necessarie per la gestione della procedura di mobilità.

La nota segnala che la costituzione dell’organico per l’a.s. 2017/2018 determinerà l’unico organico dell’autonomia scolastica in tutte le istituzioni statali e prevederà, ai sensi del DPR 19/2016, la modifica delle classi di concorso della scuola secondaria.

Pertanto, prima della presentazione delle domande di trasferimento, il gestore del sistema SIDI effettuerà, (come già preannunciato dalla nota n. 237 del 31 gennaio 2017, emanata dalla D.G.C.A.S.I.S. - Direzione Generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica), l’assegnazione in automatico dei docenti della scuola secondaria sulle nuove classi di concorso e su un’unica sede di organico per ciascuna autonomia scolastica, con l’eccezione delle sezioni speciali, (carcerarie, ospedaliere, sperimentali e per l’istruzione degli adulti).

In conseguenza di tale aggiornamento saranno temporaneamente chiuse, entro la metà di febbraio, in base alle indicazioni della D.G.C.A.S.I.S. le funzioni di anagrafe scuola, relative al dimensionamento e verranno, altresì, rese disponibili le funzioni per le definizioni delle sedi di organico degli istituti secondari.

Sarà effettuata una ipotesi pre-caricata della sede di organico di ogni autonomia, che potrà essere confermata o variata e permetterà la stampa degli elenchi, finalizzata alla pubblicazione delle sedi individuate. Tale individuazione di sedi di organico dovrà concludersi entro fine febbraio, data oltre la quale saranno chiuse le funzioni di anagrafe e di fascicolo personale, per effettuare il passaggio della procedura automatica di modifica di titolarità e di aggiornamento della classe di concorso di ciascun docente della scuola secondaria, con l’eccezione di coloro che cesseranno dal servizio dal 1° settembre 2017. E’ prevista, dalla nota emanata, una informativa sindacale da parte degli Uffici scolastici.

Prima di tale aggiornamento e, comunque, prima dell’apertura delle funzioni per le domande di mobilità gli uffici procederanno ad assegnare una sede di “ambito” a tutti i docenti ancora titolari del codice provincia che, diversamente, non potrebbero produrre domanda di trasferimento. Di tali docenti il Miur fornirà un elenco agli uffici competenti.

La nota evidenzia che le operazioni di riassegnazione automatica dei docenti della scuola secondaria sull’unica sede di organico saranno successive alle operazioni di recepimento dei dimensionamenti scolastici, che saranno effettuati con i precedenti codici sede.

Inoltre, la nota prevede che i docenti immessi nei ruoli, ai sensi dell’art. 1, comma 98, lett. b) e c) della legge 107/2015, (a seguito della procedura nazionale), che con la mobilità 2016/2017 non abbiano ottenuto un ambito territoriale di titolarità, partecipano solo alla mobilità tra province diverse e, pertanto, gli Uffici non modificheranno le loro attuali posizioni nel fascicolo personale; di tali docenti il Miur fornirà un elenco, da verificare e a cui apportare eventuali rettifiche, agli Uffici territoriali. Successivamente all’aggiornamento automatico delle titolarità saranno riattivate le funzioni di anagrafe che definiranno le catene di prossimità tra le scuole di uno stesso ambito e di un medesimo grado di istruzione, indispensabili per l’associabilità delle cattedre orario esterne e per la mobilità d’ufficio del personale; le stesse dovranno essere completate dagli UU.SS.RR. prima della chiusura di acquisizione degli organici e di quelle delle domande di mobilità dei vari ordini di scuola e saranno pubblicate prima dell’esecuzione del movimento.

La nota segnala, altresì, la specificità della mobilità professionale per i docenti utilizzati sugli insegnamenti caratterizzanti dei licei musicali, a seguito dell’introduzione delle specifiche classi di concorso. Tali operazioni, che saranno attuate dagli Uffici territoriali competenti, si dovranno concludere in tempo utile per consentire la disponibilità dei posti liberati da quanti avranno ottenuto il passaggio nei ruoli dei licei, ai fini dei movimenti della scuola secondaria di I grado. In conseguenza di ciò, entro la presumibile data della metà del mese di maggio p.v., occorrerà che gli uffici procedano alla definizione degli organici delle specifiche classi di concorso nei licei musicali, con una apposita funzione fornita dal SIDI; entro tale data dovrebbero essere pubblicati gli esiti dei passaggi di ruolo di tale personale docente. E’ prevista su tali argomenti una specifica informativa sindacale.

La nota evidenzia che, per le immissioni in ruolo su tali classi di concorso, la percentuale prevista è del 50%, mentre per tutte le classi di concorso è del 60%.

Infine la nota, che si riserva di inviare un cronoprogramma complessivo degli adempimenti propedeutici all’avvio regolare dell’a.s. 2017/2018, evidenzia che per l’a.s. 2017/2018, vi sarà un’unica fase del movimento per ciascun ordine e grado di istruzione e, quindi, si dovrà procedere alla convalida delle domande di mobilità in un unico periodo.

In previsione della consistenza delle domande e della modifica dei punteggi di valutazione del servizio pre-ruolo, ai sensi dell’Ipotesi di CCNI, la nota chiarisce che le funzioni relative all’acquisizione dell’organico della scuola primaria e dell’infanzia, ai fini della mobilità, si chiuderanno per prime, come già negli altri anni scolastici.

La nota 5177






Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!




 
Login

Inserisci nickname e password
Nickname


Password


Non sei ancora iscritto allo SNALS?
Fai qui la richiesta di iscrizione al Sindacato!
Come utente registrato
potrai sfruttare appieno i servizi offerti dal sito.

Sei già registrato e hai dimenticato la password?
Clicca qui

Links Correlati
· Altre MOBILITA'
· News by admin


Articolo più letto relativo a MOBILITA':
TRASFERIMENTI DOCENTI DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO


Stampa/Condividi articolo
 
Pagina stampabile
Pagina Stampabile

Condividi su FB

Condivisione su Facebook


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 2


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


"OPERAZIONI PROPEDEUTICHE ALL'AVVIO DELLA MOBILITA' 2017/2018 - EMANATA NOTA MIUR" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati


Amministratore - Webmaster

(Carmelo NESTA)
webmaster@snalsbrindisi.it



PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.08 Secondi
torna su