
Si è svolto, in data 14 giugno 2017, l'incontro al Miur per il confronto con i sindacati sul CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA per l'a.s. 2017/2018. Per l'Amministrazione erano presenti la dott.ssa Maria Maddalena Novelli e il dott. Giuseppe Bonelli. ...
La delegazione Snals-Confsal era composta dal vicesegretario Irene Tempera, Pier Francesco Ramero e Antonio Albano.
L'incontro è stato interlocutorio. I presenti hanno affrontato il grosso nodo dell'art. 7 della bozza di CCNI, relativo alle assegnazioni provvisorie del personale docente, per il quale l'Amministrazione continua a tenere due punti fermi:
il vincolo triennale di permanenza nella provincia di nomina, che era stato superato dal CCNI sulla mobilità e che l'Amministrazione intenderebbe ora ripristinare.
avrebbero titolo a produrre domanda di assegnazione provvisoria, secondo l'Amministrazione, coloro che hanno fatto domanda di trasferimento e non l'hanno ottenuto. Solo i beneficiari delle precedenze previste dall'art. 8 (Precedenze nelle operazioni di utilizzazioni e di assegnazione provvisoria) potrebbero produrre domanda di assegnazione provvisoria.
La posizione di tutte le OO.SS. presenti è stata di forte dissenso nei confronti della proposta dell'Amministrazione. Quest'ultima ha fatto presente di non avere deleghe di apertura nei confronti delle problematiche esposte dalle OO.SS.
L'incontro è stato aggiornato a data da definire.