
Nel pomeriggio di lunedì, 13 maggio 2013, si è tenuto al MIUR un incontro, durato fino a tarda serata, per procedere alla definizione della ipotesi di CCNI relativo alle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2013/2014.
In particolare si è proceduto ad un riscontro di tutte le integrazioni apportate rispetto al
CCNI concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2012/2013, sottoscritto in data 23/8/2012, sia nel testo dell’ipotesi, sia nella sequenza operativa allegata alla stessa per il personale docente e per il personale ATA. Le organizzazioni sindacali hanno, altresì, proposto ulteriori modifiche, oggetto di successive riflessioni o di suggerimenti. In particolare le modifiche proposte ieri riguardano:...
l’art. 2 “Docenti destinatari delle utilizzazioni”;
l’art. 4 (ex 3bis) “Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie degli IRC”;
l’art. 6bis “Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie nei licei musicali e coreutici”;
l’art. 7 “Assegnazioni provvisorie personale docente”;
l’art. 8 “Precedenza nelle operazioni di utilizzazione e assegnazioni provvisorie”;
l’art. 13 “Ulteriori criteri per la determinazione delle disponibilità riferiti al profilo di DSGA”.
Su molte delle proposte avanzate dalle OO.SS. l’Amministrazione non sembra disponibile all’accoglimento delle modifiche derivanti dalle stesse. Quindi la riunione di lunedì, 13 maggio 2013, è stata utile, ma per alcuni aspetti interlocutoria.
È stato, comunque, completato l’esame del testo e sono state per ora accantonate alcune questioni, che saranno oggetto di un’ultima decisione, dopo adeguata discussione tra le parti, nell’incontro di mercoledì, 15 maggio 2013.
In tale incontro si prevede di procedere, auspicabilmente, alla sottoscrizione della ipotesi di CCNI.
Sarà nostra cura tenervi adeguatamente informati.