
Nel pomeriggio del 14 ottobre 2013, nell’incontro già calendarizzato, è proseguito al MIUR il confronto per definire l’ipotesi di CCNI per la mobilità del personale Docente, Educativo ed ATA per l’a.s. 2014/2015.
Nel corso della riunione sono stati esaminati ...
gli articoli dal 20bis al 43 del
precedente CCNI (11/3/2013), relativo alla mobilità per l’a.s. 2013/2014, senza apportare modifiche sostanziali, ma soltanto pochi piccoli aggiustamenti lessicali, o alcune puntualizzazioni. E’ stato accantonato l’art. 37bis relativo a “mobilità insegnanti religione cattolica”, a seguito di alcune proposte effettuate al tavolo negoziale, sulle quali l’Amministrazione si è riservata una riflessione.
Nel prossimo incontro, già calendarizzato per mercoledì 16 ottobre 2013, saranno esaminati gli articoli relativi al personale ATA.
Al termine della prima lettura di tutto il
CCNI 11/3/2013, ivi comprese le tabelle, con gli ovvi aggiornamenti di date e le modifiche fin qui apportate o successive, si procederà ad una seconda lettura del testo per giungere alla sottoscrizione della Ipotesi di CCNI, che la delegazione SNALS-Confsal auspica in tempi brevi. Ciò anche a causa delle inevitabili lungaggini della procedura congiunta di verifica della congruità normativa ed economica, prevista dal D.Lgs. 150/2009 (“Decreto Brunetta”), cercando di poter stabilire un termine di presentazione delle domande adeguato e anticipato rispetto a quello degli ultimi anni scolastici.