Torna in Home Page


Stampa il documento

Condividi su Facebook
Condividi su Facebook



MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2015/2016 - EMANATA L'ORDINANZA MINISTERIALE - LE DOMANDE DAL 7 APRILE AL 6 MAGGIO 2015
Data: Marted́, 24 Marzo 2015, ore 08:55:27
Argomento: MOBILITA'




docenti_religione


In data 23 marzo 2015, il MIUR ha emanato la nota 9314, avente per oggetto: “Trasmissione dell’O.M. n. 8 del 20/3/2015 prot. AOOUFGAB186 relativa alla mobilità del personale docente di religione cattolica per l’a.s. 2015/2016”.
La nota, indirizzata agli Uffici Scolastici Regionali, trasmette la O.M. n. 8 del 20 marzo 2015, attuativa dell’art. 37-bis del CCNI sottoscritto il 23/2/2015, concernente la mobilità del personale Docente, Educativo ed ATA....



La nota precisa che le domande di mobilità del personale docente di religione cattolica per l’a.s. 2015/2016, dovranno essere presentate dal 7 aprile al 6 maggio 2015.
Nell’inviarvi ad un’attenta lettura del testo dell’O.M. e della documentazione allegata, oltre che della nota, vi segnaliamo soltanto alcuni aspetti di seguito riportati:

  • all’art. 2 - TERMINI PER LE OPERAZIONI DI MOBILITÀ, le domande di mobilità vanno presentate dal 7 aprile al 6 maggio 2015. I movimenti saranno pubblicati entro il 30 giugno 2015; le domande potranno essere revocate entro il termine ultimo del 18 giugno 2015;

  • ai sensi dell’art. 3 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE, comma 1, i docenti di religione cattolica devono indirizzare le domande di trasferimento e passaggio, all’USR della Regione di titolarità e presentarle al dirigente dell’istituzione scolastica della sede di servizio, utilizzando gli appositi modelli allegati all’O.M..
    I docenti di religione cattolica redigeranno le domande in formato cartaceo di trasferimento e passaggio utilizzando i seguenti modelli:
    - scuole dell’infanzia e primarie allegato TR1 (trasferimenti) e allegato PR1 (passaggi);
    - scuole secondarie di I e II grado allegato TR2 (trasferimenti) e allegato PR2 (passaggi).
    Vanno prodotte domande distinte per trasferimento e per passaggio e va precisato, nel caso di richiesta di entrambe, a quale domanda si intenda dare precedenza. Nel caso non vengano fornite tali precisazioni circa la priorità della domanda viene data precedenza al trasferimento.
    La documentazione è quella relativa ai titoli previsti dalle tabelle di valutazione allegate al CCNI per la mobilità 23/2/2015, con le specificazioni contenute all’art. 4 dell’O.M. n. 8, relativo a DOCUMENTAZIONE DELLE DOMANDE.
    Nel caso si richieda contemporaneamente trasferimento e passaggio si può allegare la documentazione ad una sola delle domande e fare riferimento, nell’altra, alla documentazione allegata alla prima.
    Le domande di trasferimento devono contenere il certificato di idoneità ecclesiastica rilasciato dalla diocesi di destinazione (art. 4, comma 2); quelle di passaggio devono contenere indicazione del possesso della specifica idoneità concorsuale, oltre alla idoneità per l’ordine e grado di scuola richiesto, da parte dell’ordinario diocesano competente (art. 4, comma 11);

  • riguardo all’art. 5 - RETTIFICHE, REVOCHE E RINUNCE, l’eventuale revoca della/e domanda/e presentate va inviata all’U.S.R. della regione di titolarità tramite la scuola di servizio e deve pervenire all’USR entro e non oltre il 18 giugno 2015, con la precisazione, in caso siano state presentate più domande, se la revoca sia riferita a tutte le domande di movimento o a una singola domanda, chiarendo ovviamente quale.


trasferimenti tr1_201516

passaggi pr1_201516

trasferimenti tr2_201516

passaggi pr2_201516

ALLEGATO D

Allegato C_21.02.08








Questo Articolo proviene da SNALS - Brindisi
http://www.snalsbrindisi.it

L'URL per questa storia è:
http://www.snalsbrindisi.it/modules.php?name=News&file=article&sid=2250

Amministratore - Webmaster
CARMELO NESTA
webmaster@snalsbrindisi.it