PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE INPS SULLE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE DI STABILITÀ 2014 IN MATERIA DI RATEIZZAZIONE E DI NUOVI TERMINI DI PAGAMENTO DEI TFS E DEI TFR PER I DIPENDENTI PUBBLICI
Postato Mercoledì, 29 Gennaio 2014, ore 23:51:14 da Amministratore |
|

L'art. 1, commi 484 e 485, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (legge di stabilità 2014), ha esteso la modalità di pagamento rateale dei Tfr e dei Tfs dei dipendenti pubblici nonché degli altri dipendenti iscritti alle gestioni delle indennità di fine lavoro dell’Istituto (ex ENPAS e ex INADEL) alle prestazioni di importo complessivo superiore a 50.000 euro ed ha innalzato a 12 mesi il termine di pagamento delle prestazioni in oggetto erogate con riferimento a cessazioni dal servizio intervenute per raggiungimento del limite di età o di servizio ( vedi nostro precedente articolo).
In particolare, il comma 484 dell’art. 1, della legge 147/2013, ha stabilito che, in relazione alle cessazioni dal servizio che intervengono dal 1° gennaio 2014 e con riferimento ai dipendenti che maturano i requisiti per il pensionamento a partire dalla stessa data, i trattamenti di fine servizio e fine rapporto, comunque denominati, vengono corrisposti: - in unica soluzione, se di importo inferiore o pari a 50.000 euro; - in due rate annuali, se di importo superiore a 50.000 euro e inferiore a 100.000 euro (in tal caso la prima rata è pari a 50.000 euro e la seconda è pari alla parte rimanente); - in tre rate annuali se di importo superiore a 100.000 euro (in tal caso la prima e la seconda rata sono pari a 50.000 euro e la terza è pari alla parte rimanente). Il comma 484, del succitato articolo 1, della legge 147/2013, modificando il comma 2, dell’art. 3, del DL 28 marzo 1997, n. 79, convertito con modificazioni dalla legge 28 maggio 1997, n. 140, ha, inoltre, elevato a 12 mesi il termine di pagamento dei Tfs e dei Tfr per i dipendenti che cessano dal rapporto di lavoro per il raggiungimento dei limiti di età o di servizio previsti dall’ordinamento dell’amministrazione di appartenenza. Anche questo incremento del termine ha effetto per le cessazioni che intervengono dal 1° gennaio 2014 e con riferimento al personale che matura il diritto a pensione a decorrere dalla stessa data. L’INPS, con il messaggio n. 996 del 17 gennaio 2014 ha fornito le prime istruzioni operative in attesa dell’adeguamento delle procedure gestionali.
|
 Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!
| |
Stampa/Condividi articolo
|
|
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|