benvenuto/a su SNALS - Brindisi
ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFSAL
Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola

Segreteria Provinciale - via Monopoli, 11 - 72100 Brindisi
tel-fax: 0831 528339 - email:puglia.br@snals.it - pec:snalsbrindisi@pec.it

Organigramma SNALS  Sedi SNALS e orari di apertura  Servizi del Patronato  Servizi del CAF Confsal  I legali dello SNALS  L'assicurazione SNALS per gli iscritti 

  Utente_non_iscritto      Visite: 7431183  

HOME PAGE

Torna in Home Page



RICERCA NEL SITO




VISITE AL SITO


Statistiche


Riservato agli amministratori

Pagina di Amministrazione


ARGOMENTI, TEMI E MATERIE


UTILITY

Utilità


La scuola attraverso
gli acronimi

di Carmelo Nesta

L'iter della Buona Scuola
(dal 3/9/14 al 16/7/15)
di Carmelo Nesta







NOTIZIE

Rassegna stampa



QUOTIDIANI OnLine


FORUM


Entra nel Forum



CHAT



Entra in chat



GUESTBOOK

Lascia un messaggio nel guestbook

Lascia un messaggio sul

Lascia un messaggio nel guestbook

dello SNALS di Brindisi


NORMATIVA
08:36:22

FEEDS RSS

FAI LA SOTTOSCRIZIONE AL NOSTRO FEED

SNALS Brindisi

Orizzontescuola

USR A. T. Brindisi

Corriere.it
Notizie


Repubblica.it
Politica


INPS Circolari

INPS Messaggi

NOIPA Messaggi



Continua a leggere le News


  Articolo n. 1371 - © News SNALS-Confsal Brindisi - 979 letture
LE SENTENZE DEL TAR E L'OSTINAZIONE DEL MIUR
Postato Venerdì, 07 Marzo 2014, ore 12:48:19 da Amministratore

AZIONI LEGALI carmelo.nesta scrive ...
"

Dal 2008 al 2014, in solo 6 anni, si sono avvicendati ben 4 ministri al MIUR: Gelmini, Profumo, Carrozza e Giannini in altrettanti governi: Berlusconi, Monti, Letta e Renzi.
La neo eletta Giannini sarà capace di risolvere i pasticci dei suoi predecessori?
La Carrozza aveva l'abitudine di ignorare le sentenze dei Tribunali Amministrativi Regionali emesse a favore delle sigle sindacali costringendo le OO. SS. a ricorrere ad altri strumenti giuridici per ottenere l’attuazione dei dispositivi del TAR ...





Con sentenza numero 3527/2013 il TAR del Lazio accoglie il ricorso dello SNALS sulla riduzione dell'orario scolastico negli Istituti tecnici.
Infatti, nel 2010 il MIUR, con il ministro Gelmini, aveva ridotto l'orario delle materie del corso di studi di questi Istituti. Lo Snals si era opposto proponendo ricorso al Tar.
La sentenza, ormai passata in giudicato, comporta il ripristino delle ore di insegnamento e delle cattedre. 

Il ministro Carrozza non rispetta la decisione del Tar e, nell'incontro al MIUR del 18 dicembre 2013 sugli organici del presonale docente, il dott. De Angelis, dirigente vicario del direttore generale del personale, anche a nome del Capo Dipartimento, Dott. Luciano Chiappetta, comunica che l’amministrazione riteneva “inapplicabile” la sentenza e, quindi, non intendeva dare seguito alla stessa (vedi nostro articolo).

Lo SNALS, in data 10 gennaio 2014,  scrive al Ministro Carrozza al fine di conoscere quali iniziative il Ministro intendesse adottare per ripristinare l'orario di legge negli istituti tecnici e professionali (vedi nostro articolo).

Non c'è mai stata risposta!

Ancora la Carrozza non aveva accettato la sentenza del TAR del Lazio che dava ragione alla FLC Cgil in merito al ripristino del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione e aveva deciso di ricorrere in appello al Consiglio di Stato che ha dato nuovamente ragione al sindacato lasciando nel caos il MIUR e la neo ministra Giannini.

Cosa farà la neo ministra renziana Giannini davanti a queste palesi violazioni del diritto da parte della berlusconiana Gelmini, del montiano Profumo e della lettiana Carrozza?

(Carmelo NESTA)
"





Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!




 
Login

Inserisci nickname e password
Nickname


Password


Non sei ancora iscritto allo SNALS?
Fai qui la richiesta di iscrizione al Sindacato!
Come utente registrato
potrai sfruttare appieno i servizi offerti dal sito.

Sei già registrato e hai dimenticato la password?
Clicca qui

Links Correlati
· Altre AZIONI LEGALI
· News by admin


Articolo più letto relativo a AZIONI LEGALI:
RICONOSCIMENTO PUNTEGGIO ''DIRITTI A SCUOLA'': NUOVO SUCCESSO DEL NOSTRO STUDIO LEGALE


Stampa/Condividi articolo
 
Pagina stampabile
Pagina Stampabile

Condividi su FB

Condivisione su Facebook


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 5
Voti: 1


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


"LE SENTENZE DEL TAR E L'OSTINAZIONE DEL MIUR" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati


Amministratore - Webmaster

(Carmelo NESTA)
webmaster@snalsbrindisi.it



PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.07 Secondi
torna su