
Si è svolta, presso l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brindisi, nella tarda mattinata del 16 maggio 2014, la riunione di informativa sugli organici della scuola secondaria di 1° grado. Erano presenti per la parte pubblica il dott. Vincenzo MELILLI, dirigente dell'UST, e la funzionaria dott.ssa Ada GIACCARI, per la parte sindacale i dirigenti provinciali di SNALS, FLC-CGIL, CISL e GILDA ...
Le dotazioni organiche provinciali sono state calcolate dall'USR Puglia, sulla base dei dati numerici concernenti alunni e classi segnalati dai dirigenti scolastici e verificati dagli Uffici Scolatici Territoriali, e illustrate nella tabella seguente:

I
915 posti in organico per la provincia di Brindisi sono stati convertiti in:
848 cattedre intere + 67 cattedre orario Restano
705 ore residue che divise per 18 ore potranno produrre ancora altri
39 posti.
Lo SNALS e le altre OO. SS. hanno chiesto che non vengano formate cattedre oltre le 18 ore (come accaduto lo scorso anno scolastico -
vedi nostro articolo in merito) e che le ore residue siano utilizzate per formare quante più cattedre possibili da destinare al personale precario.
L'Amministrazione ha concordato con le OO. SS. e la dott.ssa Giaccari ha assicurato che in organico di diritto le cattedre sono tutte a 18 ore.
La contrazione di ore in alcune scuole ha prodotto fenomeni di soprannummerarietà così come di seguito riportato:
Bianco Pascoli di Fasano: 1 di inglese
Galilei di Pezze di Greco: 1 di italiano
Erchie: 1 di matematica
Villa Castelli: 1 di francese ed 1 di ed. fisica
Pacuvio di Brindisi: 1 di italiano, 1 di inglese, 2 udito
Mameli Tuturano: 1 udito
Kennedy: 2 psicofisico
Morelli di Carovigno: 1 psicofisico
Cisternino: 1 vista
Meo di San Vito: 1 di musica
San Pancrazio: 1 francese ed 1psicofisico
Milizia di Oria: 1 psicofisico
Latiano: 1 udito
Bilotta di Francavilla F.: 1 di vista