
In data 17 luglio 2014, il MIUR ha emanato la nota prot. 7210, avente per oggetto: “
Ipotesi di CCNI sottoscritta il 26.3.2014 concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2014/2015. Precisazioni sulla presentazione delle domande”. La stessa, i cui contenuti vi avevamo in parte preannunciato, fa seguito alla richiesta formulata dalla delegazione SNALS-Confsal e da quella delle altre organizzazioni sindacali nell’
incontro del 15 luglio. ...
Rinviandovi ad una attenta lettura della stessa, vi sottolineiamo, in particolare, alcuni degli aspetti:
non è necessario allegare alcuna documentazione alle domande di utilizzazione (a sostegno del punteggio dichiarato), in quanto la valutazione dei titoli è formulata da ciascuna istituzione scolastica di servizio, ai sensi dell’art. 1, co. 6 del
CCNI; per quanto attiene le precedenze nelle operazioni e per i requisiti previsti per le assegnazioni provvisorie vanno prodotte dichiarazioni sostitutive previste dal
CCNI per la mobilità e dalla relativa
O.M., tranne i casi in cui è strettamente previsto l’obbligo di allegare la certificazione;
le domande relative a docenti di religione cattolica, personale titolare DOS e personale docente che chiede l’utilizzo presso i licei musicali e coreutici, vanno prodotte in cartaceo;
il personale che produce domande anche per diverso ordine di scuola deve rispettare la data di scadenza del proprio ordine di appartenenza; potrà produrre la domanda in forma cartacea se le funzioni per la presentazione on line non fossero disponibili;
le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria on line vanno inviate soltanto all’ATP della provincia di destinazione;
le utilizzazioni su posti DOS sono effettuate senza distinzioni di area disciplinare.