benvenuto/a su SNALS - Brindisi
ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFSAL
Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola

Segreteria Provinciale - via Monopoli, 11 - 72100 Brindisi
tel-fax: 0831 528339 - email:puglia.br@snals.it - pec:snalsbrindisi@pec.it

Organigramma SNALS  Sedi SNALS e orari di apertura  Servizi del Patronato  Servizi del CAF Confsal  I legali dello SNALS  L'assicurazione SNALS per gli iscritti 

  Utente_non_iscritto      Visite: 7885132  

HOME PAGE

Torna in Home Page



RICERCA NEL SITO




VISITE AL SITO


Statistiche


Riservato agli amministratori

Pagina di Amministrazione


ARGOMENTI, TEMI E MATERIE


UTILITY

Utilità


La scuola attraverso
gli acronimi

di Carmelo Nesta

L'iter della Buona Scuola
(dal 3/9/14 al 16/7/15)
di Carmelo Nesta







NOTIZIE

Rassegna stampa



QUOTIDIANI OnLine


FORUM


Entra nel Forum



CHAT



Entra in chat



GUESTBOOK

Lascia un messaggio nel guestbook

Lascia un messaggio sul

Lascia un messaggio nel guestbook

dello SNALS di Brindisi


NORMATIVA
08:36:22

FEEDS RSS

FAI LA SOTTOSCRIZIONE AL NOSTRO FEED

SNALS Brindisi

Orizzontescuola

USR A. T. Brindisi

Corriere.it
Notizie


Repubblica.it
Politica


INPS Circolari

INPS Messaggi

NOIPA Messaggi



Continua a leggere le News


  Articolo n. 1777 - © News SNALS-Confsal Brindisi - 540 letture
INCONTRO AL MIUR PER LE NORME TRANSITORIE CLIL
Postato Sabato, 26 Luglio 2014, ore 12:17:59 da Amministratore

SCUOLA E UNIVERSITÀ

CLIL

Nella mattinata del 25 luglio 2014 si è tenuto al MIUR un incontro con il seguente o.d.g.: "Insegnamento di discipline non linguistiche secondo la metodologia CLIL nel quinto anno dei licei e degli istituti tecnici - norme transitorie" ....



La dott.ssa Carmela Palumbo, Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e per l’autonomia scolastica ha sottoposto alle OO.SS. una bozza di nota relativa all’insegnamento di discipline non linguistiche (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL, negli anni III IV e V dei licei linguistici e nel V anno dei licei e degli istituti tecnici – Norme transitorie. In particolare, la dott.ssa Palumbo si è soffermata sulle innovazioni della emananda nota, particolarmente sulle novità, quali le norme relative al V anno dei licei linguistici, al V anno degli altri licei, al II e V anno degli istituti tecnici, alle indicazioni operative, ma soprattutto all’esame di Stato, le cui nuove modalità riguarderanno le classi V dei licei e istituti tecnici nell’a.s. 2014/15.

Nella parte relativa agli esami di Stato, in relazione alle prove scritte, si chiarisce che qualora la NDL veicolata in lingua straniera sia oggetto di II prova scritta, tale prova non potrà essere svolta in lingua straniera. Nella III prova scritta la commissione terrà conto delle modalità di insegnamento della disciplina non linguistica in lingua straniera, come derivante dal documento del 15/5, elaborato dalle scuole e fornito agli studenti e alle famiglie, in modo da consentire una verifica da parte degli stessi.

La normativa predisposta in bozza dall’Amministrazione ha posto, particolarmente l’accento sulla parte relativa all’esame di Stato, non solo per la novità delle nuove modalità nell’a.s. 2014/15, ma anche al fine di garantire gli alunni, per i quali bisogna tener conto del livello di insegnamento di CLIL effettivamente attivato, anche per l’esiguità del personale disponibile particolarmente in alcune realtà territoriali, oltre che dei fondi disponibili.

La bozza di circolare, discussa in data odierna, sarà modificata, anche a seguito della discussione di oggi e delle osservazioni effettuate dalle OO.SS..
L’intento, comunque, dell’Amministrazione, è di emanarla a breve, anche per le molte attese che vi sono sia nel personale, sia soprattutto negli alunni interessati, con particolare riguardo a quelli delle classi V.

Lo SNALS-CONFSAL si è riservato ulteriori osservazioni, aggiuntive a quelle già effettuate in data odierna, e ha sottolineato l’importanza che l’Amministrazione fornisca alle OO.SS. un quadro dettagliato ed analitico dei corsi CLIL fin qui attivati e di quelli che intende attivare, in modo da garantire la possibilità di partecipazione al personale interessato e monitorare che siano date pari opportunità sul territorio nazionale, in presenza, ovviamente di personale disponibile a formarsi con i corsi CLIL per effettuare l’insegnamento di disciplina non linguistica in lingua straniera secondo la metodologia CLIL. Il tutto, ovviamente nell’interesse primario degli alunni il cui diritto allo studio va garantito fornendo pari opportunità sul territorio nazionale.

Non appena la circolare sarà emanata avremo cura di pubblicarla sul sito.





Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!




 
Login

Inserisci nickname e password
Nickname


Password


Non sei ancora iscritto allo SNALS?
Fai qui la richiesta di iscrizione al Sindacato!
Come utente registrato
potrai sfruttare appieno i servizi offerti dal sito.

Sei già registrato e hai dimenticato la password?
Clicca qui

Links Correlati
· Altre SCUOLA E UNIVERSITÀ
· News by admin


Articolo più letto relativo a SCUOLA E UNIVERSITÀ:
OBBLIGHI DEI DOCENTI IN ASSENZA DEGLI ALUNNI


Stampa/Condividi articolo
 
Pagina stampabile
Pagina Stampabile

Condividi su FB

Condivisione su Facebook


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


"INCONTRO AL MIUR PER LE NORME TRANSITORIE CLIL" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati


Amministratore - Webmaster

(Carmelo NESTA)
webmaster@snalsbrindisi.it



PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.07 Secondi
torna su