
A norma dell’art. 2, co. 57, della Legge n. 92/2012, modificata dall’art. 46-bis, co. 1, lett. g, del decreto legge n. 83/2012 le aliquote contributive della gestione separata INPS aumentano a partire dal mese di gennaio di ogni anno fino al 1/1/2018. ...
A riguardo il MEF – servizio NoiPA con il messaggio n. 3/2015 del 9 gennaio 2015 ha precisato che:
- a decorrere dalla rata di gennaio 2015, questa Direzione ha disposto i necessari interventi per l’incremento delle aliquote contributive pensionistiche associate ai seguenti regimi contributivi:
- “Gestione Separata INPS CO.CO.CO. 30,72% con INAIL” e “Gestione Separata INPS CO.CO.CO. 30,72% senza INAIL”, relativi a Soggetti senza altra copertura contributiva;
- “Gestione Separata INPS CO.CO.CO. 23,50% con INAIL” e “Gestione Separata INPS CO.CO.CO. 23,50% senza INAIL”, relativi a Soggetti con altra copertura contributiva e titolari di pensione indiretta o reversibilità, nonché titolari di pensione diretta;
- le suddette aliquote contributive del 30,72% e del 23,50% sono ripartite nella misura di 1/3 a carico del dipendente e 2/3 a carico del datore di lavoro.