benvenuto/a su SNALS - Brindisi
ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFSAL
Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola

Segreteria Provinciale - via Monopoli, 11 - 72100 Brindisi
tel-fax: 0831 528339 - email:puglia.br@snals.it - pec:snalsbrindisi@pec.it

Organigramma SNALS  Sedi SNALS e orari di apertura  Servizi del Patronato  Servizi del CAF Confsal  I legali dello SNALS  L'assicurazione SNALS per gli iscritti 

  Utente_non_iscritto      Visite: 7431206  

HOME PAGE

Torna in Home Page



RICERCA NEL SITO




VISITE AL SITO


Statistiche


Riservato agli amministratori

Pagina di Amministrazione


ARGOMENTI, TEMI E MATERIE


UTILITY

Utilità


La scuola attraverso
gli acronimi

di Carmelo Nesta

L'iter della Buona Scuola
(dal 3/9/14 al 16/7/15)
di Carmelo Nesta







NOTIZIE

Rassegna stampa



QUOTIDIANI OnLine


FORUM


Entra nel Forum



CHAT



Entra in chat



GUESTBOOK

Lascia un messaggio nel guestbook

Lascia un messaggio sul

Lascia un messaggio nel guestbook

dello SNALS di Brindisi


NORMATIVA
08:36:22

FEEDS RSS

FAI LA SOTTOSCRIZIONE AL NOSTRO FEED

SNALS Brindisi

Orizzontescuola

USR A. T. Brindisi

Corriere.it
Notizie


Repubblica.it
Politica


INPS Circolari

INPS Messaggi

NOIPA Messaggi



Continua a leggere le News


  Articolo n. 2243 - © News SNALS-Confsal Brindisi - 451 letture
ORGANICO FUNZIONALE GENERALIZZAZIONE E ASSUNZIONI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA ADESSO!
Postato Venerdì, 20 Marzo 2015, ore 10:13:24 da Amministratore

ORGANICI


coordinamento nazionale per le politiche dell'infanzia e della sua scuolaCOORDINAMENTO
NAZIONALE
PER LE POLITICHE  
DELL'INFANZIA
E DELLA SUA
SCUOLA


ORGANICO FUNZIONALE  GENERALIZZAZIONE E ASSUNZIONI
PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA  ADESSO!
...



Dopo l'esclusione della scuola dell'infanzia da ogni discussione sulla Buona Scuola già denunciata dal Coordinamento Nazionale delle Politiche dell'Infanzia e della sua Scuola, ora il Governo attacca frontalmente quella fin qui considerata da esperti e comuni cittadini come un' eccellenza educativa.

Per la scuola dell'infanzia, che ha il compito di portare al 100% dei bambini opportunità formative capaci di rimuovere precocemente i gap che impediscono l'inclusione e il successo formativo abbattendo i rischi della dispersione scolastica, il DDL presentato dal governo non assegna l'organico funzionale, blocca la generalizzazione e impedisce le assunzioni, con motivazioni a dir poco incoerenti!

L'inserimento dei servizi educativi per lo 0-3 anni tra i diritti a domanda collettiva costituisce un passo importante ma non placa la preoccupazione che la scuola dello Stato possa perdere le sue peculiarità all’interno di un sistema integrato.

Porre la relativa spesa per l'Istruzione a carico dei Comuni e delle Regioni riporta la scuola dell' infanzia indietro di 46 anni.

Nel 1968 la legge 444 ha istituito la scuola dell’infanzia statale,  in un sistema tripartito che si è qualificato  sul campo, con la capacità degli insegnanti di porre ogni bambino al centro di una ricerca metodologica sempre all'avanguardia.

Tale assetto- sostiene il Coordinamento- ha favorito la costituzione  del sistema integrato di istruzione e educazione per l’infanzia.

La scelta odierna, invece, riporta ad un ormai superato assistenzialismo -   l'esperienza delle sezioni primavera lo testimonia  - cancellando una tradizione pedagogica, considerata un modello per il mondo intero.

Anche le sezioni primavera, avviate nel 2007 per i bambini tra i 24 e i 36 mesi, hanno perso qualità educativa ed attrattivita'  da quando i finanziamenti sono esclusivamente a carico degli enti locali - evidenzia il Coordinamento.

L'organismo, formato dai rappresentanti delle quattro maggiori organizzazioni del sindacalismo scolastico, rafforzate dalle recenti elezioni delle RSU e dalle cinque e più storicamente radicate associazioni professionali della scuola, dice no allo smantellamento della scuola dell'infanzia statale.
Per dare un futuro  vero alla scuola ed al paese, per valorizzare gli insegnanti occorre cominciare dalla scuola dei piccoli!

Anche per la scuola dell'infanzia organico funzionale, stabilizzazione dei precari e generalizzazione - sottolinea il Coordinamento - vanno previsti e garantiti subito!

18 marzo 2015







Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!




 
Login

Inserisci nickname e password
Nickname


Password


Non sei ancora iscritto allo SNALS?
Fai qui la richiesta di iscrizione al Sindacato!
Come utente registrato
potrai sfruttare appieno i servizi offerti dal sito.

Sei già registrato e hai dimenticato la password?
Clicca qui

Links Correlati
· Altre ORGANICI
· News by admin


Articolo più letto relativo a ORGANICI:
TABELLE DI CALCOLO ORGANICI DI DIRITTO PERSONALE ATA DEFINITIVE


Stampa/Condividi articolo
 
Pagina stampabile
Pagina Stampabile

Condividi su FB

Condivisione su Facebook


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


"ORGANICO FUNZIONALE GENERALIZZAZIONE E ASSUNZIONI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA ADESSO!" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati


Amministratore - Webmaster

(Carmelo NESTA)
webmaster@snalsbrindisi.it



PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.06 Secondi
torna su