
#unionefalascuola
Di seguito le prossime iniziative unitarie ...
Occorre ripartire dalle professionalità della scuola
Nell'assemblea nazionale dello scorso 11 settembre, si decise di programmare momenti specifici per evidenziare le emergenze riferite ai diversi profili professionali operanti nella scuola.
Il 1° appuntamento è per il 15 ottobre a Roma, coinvolgerà i dirigenti scolastici.
Il 2°, il 22 ottobre, sempre a Roma, sulle problematiche del personale Ata.
Infine, il 24 ottobre, manifestazione nazionale articolata in iniziative promosse a livello regionale.
15 ottobre 2015
ITIS GALILEI - Via
Conte Verde, 51
ROMA - ore 10:30
|
Rinnovo del CCNL scaduto da sette anni
Rinnovo dei Contratti regionali con recupero di
tutte le quote non corrisposte (accessorio, reggenze)
Perequazione nell'ambito della dirigenza pubblica
Superamento delle differenze retributive legate
alle modalità di reclutamento
Superamento dell'istituto delle reggenze
Liberazione dalle molestie burocratiche
Eliminazione delle responsabilità improprie
derivanti dalla legge 107/2015
Riconduzione alla contrattazione della mobilità
Valorizzazione della collegialità come
condivisione di responsabilità nei percorsi decisionali della scuola
dell'autonomia
|
22 ottobre 2015
MIUR
- Viale Trastevere
ROMA - ore 10:00
|
Varo di un piano di assunzioni e istituzione
dell'organico funzionale di Istituto
Abrogazione delle norme che tagliano gli
organici, limitano le supplenze brevi, congelano il turn over per il
passaggio del personale soprannumerario delle province
Generalizzazione della figura dell'Assistente
tecnico nelle scuole del 1° ciclo
Superamento della esternalizzazione dei
servizi ausiliari, tecnici e amministrativi nella scuola
Pagamento delle posizioni economiche ancora non
liquidate
Emanazione di un bando dei concorsi (ordinario e
riservato) per il profilo DSGA
Riattivazione dei processi di mobilità
professionale interna
Emanazione dell'atto di indirizzo per il DSGA che
"reggono" due scuole
Adeguamento del Sistema informativo e alla
corretta applicazione delle leggi e delle norme contrattuali
|