
Nella mattinata del 15 marzo 2016, presso la sede dell'USR Puglia, si è tenuto l'incontro con le OO.SS. sull'ipotesi di CIR (Contratto Integrativo Regionale) dei dirigenti scolastici concernente l'utilizzazione del fondo regionale per gli anni scolastici 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015 con conseguente determinazione della retribuzione di posizione e della retribuzione di risultato in attuazione del CCNL del 15//07/2010 ...
La delegazione di parte pubblica era composta da
dott.ssa Anna CAMMALLERI Direttore Generale - USR Puglia
dott. Mario TRIFILETTI dirigente Uff. I - USR Puglia
dott. Giuseppe SILIPO Dirigente II - USR Puglia
dott.ssa Vincenza MANZARI Funzionario - USR Puglia
sig. Vito MATTIA Funzionario - USR Puglia
La delegazione di parte sindacale era composta da
dirigente scolastico dott. Michele Gramazio - ANP
dirigente scolastico dott. Antonio NATALICCHIO - FLC CGIL
dott. Roberto CALIENNO segretario regionale CISL Scuola
dirigente scolastico dott. Vincenzo FIORENTINO, dott. Giovanni VERGA segretario regionale - UIL Scuola
dirigente scolastico dott. Carmelo NESTA, dott.ssa Chiara DE BERNARDO segretaria regionale - SNALS Confsal
Non si è giunti a nessuna sottoscrizione del CIR in quanto, a livello nazionale, non è stato ancora raggiunto nessun accordo e resta aperto il tavolo riunito il 10 marzo al MIUR per le procedure di conciliazione e di raffreddamento inerenti la mobilitazione dell'area V dei dirigenti scolastici.
Anche il direttore dell'USR Puglia, dott.ssa CAMMALLERI, è d'accordo a far slittare l'incontro odierno in data 14 aprile 2016 in attesa degli sviluppi della mobilitazione dei dirigenti. Se non dovesse esserci una soluzione a breve, sarà costretta ad adottare un provvedimento unilaterale.
FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal hanno rispettato le decisioni che sono emerse nelle assemblee provinciali tenutesi a Brindisi, Bari e Foggia.
Anche l'ANP è d'accordo nel rimandare la sottoscrizione del CIR.