benvenuto/a su SNALS - Brindisi
ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFSAL
Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola

Segreteria Provinciale - via Monopoli, 11 - 72100 Brindisi
tel-fax: 0831 528339 - email:puglia.br@snals.it - pec:snalsbrindisi@pec.it

Organigramma SNALS  Sedi SNALS e orari di apertura  Servizi del Patronato  Servizi del CAF Confsal  I legali dello SNALS  L'assicurazione SNALS per gli iscritti 

  Utente_non_iscritto      Visite: 7427795  

HOME PAGE

Torna in Home Page



RICERCA NEL SITO




VISITE AL SITO


Statistiche


Riservato agli amministratori

Pagina di Amministrazione


ARGOMENTI, TEMI E MATERIE


UTILITY

Utilità


La scuola attraverso
gli acronimi

di Carmelo Nesta

L'iter della Buona Scuola
(dal 3/9/14 al 16/7/15)
di Carmelo Nesta







NOTIZIE

Rassegna stampa



QUOTIDIANI OnLine


FORUM


Entra nel Forum



CHAT



Entra in chat



GUESTBOOK

Lascia un messaggio nel guestbook

Lascia un messaggio sul

Lascia un messaggio nel guestbook

dello SNALS di Brindisi


NORMATIVA
08:36:22

FEEDS RSS

FAI LA SOTTOSCRIZIONE AL NOSTRO FEED

SNALS Brindisi

Orizzontescuola

USR A. T. Brindisi

Corriere.it
Notizie


Repubblica.it
Politica


INPS Circolari

INPS Messaggi

NOIPA Messaggi



Continua a leggere le News


  Articolo n. 2852 - © News SNALS-Confsal Brindisi - 581 letture
DIRIGENTI SCOLASTICI - INFORMATIVA AL MIUR 14/4/2016 SULLA CERTIFICAZIONE FUN - STIPENDI SEMPRE PIÙ MAGRI
Postato Giovedì, 14 Aprile 2016, ore 21:23:40 da Amministratore

DIRIGENTI SCOLASTICI

fun



Si è svolto in data 14 aprile 2016, l’incontro al MIUR di informativa sindacale sulla costituzione del FUN 2015/16. Il dato oggettivo emerso nell'incontro odierno ribadisce quanto da noi già denunciato all'uscita della legge 107/2015, e cioè che le risorse stanziate al comma 84 non avrebbero garantito non solo nessun aumento reale delle retribuzioni, ma non avrebbero ripristinato compiutamente neanche quelle in vigore fino all'anno 2010/2011.



Quindi, nessuna remunerazione per le maggiori responsabilità assegnate ai dirigenti scolastici e diminuzione della loro retribuzione professionale.

La DG per le risorse umane e finanziarie ha illustrato alle delegazioni sindacali presenti (SNALS, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e ANP) il Decreto di costituzione del FUN 2015/16 e quello del FUN 2011/12. L’UCB (Ufficio Centrale del Bilancio) ritiene che i dirigenti scolastici siano stati pagati troppo in quell’anno per cui il FUN 2015/16 risulta decurtato delle somme spese in più in alcune regioni (Lazio, Abruzzo, Marche, Puglia, Toscana, Molise) anche per gli anni successivi al 2011/12. il MIUR si accinge a versare, in conto entrata Tesoro, l'importo complessivo di euro 14.273.680,39 oggetto dei recuperi una tantum relativi alla dotazione del FUN 2011/12 e degli anni successivi.

Continua, pertanto, lo stato di mobilitazione della categoria che troverà un primo momento di verifica in occasione della convocazione da parte degli USR della parte sindacale per la stipula dei CIR sulla base della certificazione che il Miur invierà agli USR medesimi.

COMUNICATO UNITARIO

Il 14 aprile 2016 il MIUR ha reso alle OO.SS. rappresentative dell’Area V l’informazione preventiva sulla ripartizione alle Regioni del FUN (Fondo Unico Nazionale) 2015/16, da utilizzare per le contrattazioni regionali sulla retribuzione di posizione e di risultato per l’anno scolastico in corso.

Mentre si svolgeva l’informativa sono state consegnate al MIUR un migliaio di schede con la verità sulla retribuzione del dirigenti scolastici compilate dai colleghi che hanno aderito al “cedolino day”.

Nel Decreto di costituzione del FUN 2015/16 le risorse disponibili per il salario accessorio dei dirigenti scolastici sono state ridotte di oltre 55 milioni rispetto al 2010,  in conseguenza del Decreto Tremonti e degli interventi dei Governi che si sono succeduti dal 2010 in poi, e sono state aumentate di circa 60 milioni per effetto degli aumenti del FUN stabiliti dalla legge 107/2015.  Ad essi vengono però sottratti 14,5 milioni che secondo il MEF sarebbero stati pagati in più ai dirigenti in tutte le regioni nel 2011/12 e in alcune negli anni successivi. Oltre la metà dei restanti 45,5 milioni potrà essere utilizzata solo per la retribuzione di risultato.

Da questi dati risulta con assoluta evidenza che i cosiddetti aumenti della legge 107/2015 non ripristinano la retribuzione media professionale dei dirigenti scolastici al livello del 2010 e sono destinati ad essere distribuiti in modo ineguale fra i dirigenti – in conseguenza  della loro valutazione - con le ovvie conseguenze sulla pensione e sulla liquidazione.

Per poter amplificare l’effetto delle sue comunicazioni il Governo continua a parlare di aumenti ai dirigenti scolastici per riconoscere il maggior carico di responsabilità attribuito dalla legge 107/2015. Tace quindi sul fatto che la legge 107/2015 ha stanziato 20 milioni in meno per il prossimo anno e di 34,5 in meno per il 2018. Le retribuzioni dei dirigenti diminuiranno quindi già a partire dall’anno scolastico 2016/17, per ridursi ulteriormente nel 2017/18.

I fatti sono quindi evidenti:

  1. non viene ripristinata la retribuzione media professionale dei dirigenti scolastici rispetto al 2010

  2. la retribuzione dei dirigenti scolastici nei prossimi anni tornerà a diminuire

  3. parte della retribuzione verrà spostata sul risultato e sarà collegata alla valutazione effettuata dai Direttori Regionali

  4. si ridurrà la base di calcolo per la liquidazione e la pensione.

FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL hanno dichiarato il loro completo dissenso rispetto alle scelte del Governo sulla retribuzione dei dirigenti scolastici: iniqua rispetto agli altri dirigenti pubblici e alle responsabilità attribuite, continuamente in diminuzione, ineguale al suo interno a fronte di uguali carichi di lavoro.

Il Governo non ha rispettato gli impegni assunti con le OO.SS. e con tutti i dirigenti scolastici e utilizza comunicati e risposte a interrogazioni parlamentari per  diffondere notizie che non corrispondono alla realtà (vedi nostro precedente articolo).

I dirigenti scolastici saranno in campo nelle prossime settimane, insieme a tutti gli altri lavoratori della scuola, per rivendicare il diritto ad una retribuzione equa e dignitosa e al rinnovo del contratto, anche al fine di disciplinare le procedure valutative dei dirigenti scolastici ai cui esiti sono connessi effetti salariali immediati e futuri evitando che essi dipendano unilateralmente dal datore di lavoro.

Roma, 14 aprile 2016

 

I coordinatori nazionali Area V – Dirigenza Scolastica


FLC CGIL           CISL SCUOLA           UIL SCUOLA           SNALS CONFSAL






Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!




 
Login

Inserisci nickname e password
Nickname


Password


Non sei ancora iscritto allo SNALS?
Fai qui la richiesta di iscrizione al Sindacato!
Come utente registrato
potrai sfruttare appieno i servizi offerti dal sito.

Sei già registrato e hai dimenticato la password?
Clicca qui

Links Correlati
· Altre DIRIGENTI SCOLASTICI
· News by admin


Articolo più letto relativo a DIRIGENTI SCOLASTICI:
AREA V DIRIGENZA SCOLASTICA: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO URGENTE SUL NUOVO BANDO DI CONCORSO


Stampa/Condividi articolo
 
Pagina stampabile
Pagina Stampabile

Condividi su FB

Condivisione su Facebook


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


"DIRIGENTI SCOLASTICI - INFORMATIVA AL MIUR 14/4/2016 SULLA CERTIFICAZIONE FUN - STIPENDI SEMPRE PIÙ MAGRI" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati


Amministratore - Webmaster

(Carmelo NESTA)
webmaster@snalsbrindisi.it



PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.09 Secondi
torna su