
Il 20 dicembre il MIUR a seguito di richiesta da parte dello SNALS e delle altre organizzazioni sindacali, ha dato informativa sul Piano di formazione per i dirigenti scolastici. ...
L’Amministrazione, rappresentata dalla dr.ssa Maria Maddalena Novelli, coadiuvata dal dott D’Amico, si è dimostrata molto disponibile ad affrontare i punti nodali e ad apportare delle modifiche migliorative al documento inviato in bozza alle OO.SS ed è stato dettagliatamente esposto il Piano che si rivolge a tutti i dirigenti in servizio compresi i neo-assunti in anno di prova che dovranno comunque seguire un percorso obbligatorio. Il piano di formazione prevede un percorso comune di 50 ore per tutti i dirigenti scolastici con un ‘integrazione di ulteriori 25 ore per i dirigenti scolastici neo assunti, queste ultime organizzate dagli UU.SS.RR..
In particolare la delegazione dello SNALS ha valutato positivamente:
L’aumento dei fondi da utilizzare per la formazione (un 1.000.000,00 di €) notevolmente incrementato rispetto agli anni precedenti
Il modello organizzativo e decentrato delle attività formative
La diretta responsabilità dei gruppi in formazione ( ogni gruppo di circa 25 dirigenti ) che individueranno autonomamente un proprio coordinatore nonché le aree tematiche sulle quali realizzare attività di ricerca-azione e produzione di materiali
La disponibilità di un proprio budget per ogni gruppo
In merito alla ripartizione delle risorse lo SNALS e le altre OO.SS hanno evidenziato l’esiguità della quota desinata all’attività dei dirigenti mentor (circa 200 € individuali) ed hanno suggerito di incrementarla, così come la quota destinata alle scuole, a seguito di nuova rideterminazione della somma da destinare agli UU.SS.RR, che, visto il decentramento organizzativo della formazione, dovranno affrontare un minore impegno organizzativo mentre esso sarà quasi esclusivamente a carico delle scuole che realizzeranno dette attività formative.
L’amministrazione si è dimostrata disponibile a rivedere il testo della nota in base ai suggerimenti raccolti al tavolo.