benvenuto/a su SNALS - Brindisi
ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFSAL
Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola

Segreteria Provinciale - via Monopoli, 11 - 72100 Brindisi
tel-fax: 0831 528339 - email:puglia.br@snals.it - pec:snalsbrindisi@pec.it

Organigramma SNALS  Sedi SNALS e orari di apertura  Servizi del Patronato  Servizi del CAF Confsal  I legali dello SNALS  L'assicurazione SNALS per gli iscritti 

  Utente_non_iscritto      Visite: 7437085  

HOME PAGE

Torna in Home Page



RICERCA NEL SITO




VISITE AL SITO


Statistiche


Riservato agli amministratori

Pagina di Amministrazione


ARGOMENTI, TEMI E MATERIE


UTILITY

Utilità


La scuola attraverso
gli acronimi

di Carmelo Nesta

L'iter della Buona Scuola
(dal 3/9/14 al 16/7/15)
di Carmelo Nesta







NOTIZIE

Rassegna stampa



QUOTIDIANI OnLine


FORUM


Entra nel Forum



CHAT



Entra in chat



GUESTBOOK

Lascia un messaggio nel guestbook

Lascia un messaggio sul

Lascia un messaggio nel guestbook

dello SNALS di Brindisi


NORMATIVA
08:36:22

FEEDS RSS

FAI LA SOTTOSCRIZIONE AL NOSTRO FEED

SNALS Brindisi

Orizzontescuola

USR A. T. Brindisi

Corriere.it
Notizie


Repubblica.it
Politica


INPS Circolari

INPS Messaggi

NOIPA Messaggi



Continua a leggere le News


  Articolo n. 3214 - © News SNALS-Confsal Brindisi - 641 letture
''IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM'' - PROROGATO AL 28 FEBBRAIO 2017 IL BANDO PER LE SCUOLE RELATIVO AI CAMPI ESTIVI DI SCIENZE, MATEMATICA, INFORMATICA E CODING
Postato Giovedì, 02 Febbraio 2017, ore 19:55:42 da Amministratore

BANDI E CONCORSI


È stato prorogato al 28 febbraio 2017 il bando per le scuole contro gli stereotipi che vedono le ragazze scarsamente predisposte verso lo studio delle materie STEM mettendo a disposizione delle studentesse e degli studenti delle Istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado, durante il periodo estivo, dei percorsi di approfondimento sulle seguenti materie: matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding (vedi nostro precedente articolo). ...



Il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio che ha stanziato 1 milione di euro per l’attuazione dell’iniziativa “IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM - Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding” ha esteso di un mese  i tempi per la partecipazione all’iniziativa,  in considerazione delle condizioni climatiche avverse che hanno visto la chiusura di numerosi istituti scolastici nel mese di gennaio. Con l’estensione temporale del bando è stato anche corretto un errore materiale contenuto nell’articolo 8 del bando.

L’iniziativa  prevede il finanziamento di progetti per la realizzazione di percorsi di approfondimento in materie scientifiche (matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding) da svolgersi nel periodo estivo rivolti prevalentemente alle studentesse, ma anche a studenti, delle scuole elementari e medie (primarie e secondarie di primo grado).

Il bando, tenuto conto che i destinatari sono le istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado, è disponibile, di intesa con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, sulla piattaforma telematica http://www.monitor440scuola.it/.

I soggetti che possono candidarsi a partecipare al bando per l’erogazione dei percorsi di approfondimento, sono, oltre alle scuole primarie e secondarie di primo grado (i cui studenti sono i beneficiari dei progetti), le istituzioni scolastiche di secondo grado, anche in collaborazione con Università e con enti pubblici e privati, associazioni, imprese e fondazioni che abbiano maturato esperienze e competenze specifiche nelle materie di riferimento. 

Alla base dell’iniziativa è l’esigenza, da un lato, di superare gli stereotipi e i pregiudizi che alimentano il gap di conoscenze tra le studentesse e gli studenti rispetto alle materie STEM, nell’ambito del percorso di studi nonché nelle scelte di orientamento e professionali, e dall’altro di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, incentivando le istituzioni scolastiche a tener aperti i propri locali per iniziative formative almeno per due settimane durante il periodo estivo, il periodo, cioè,  in cui i genitori hanno maggiori difficoltà nella conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

Per agevolare l’attivazione di percorsi in collaborazione tra le scuole e gli altri soggetti con competenze nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Maths), lo scorso 10 novembre il Dipartimento per le pari opportunità ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco, al quale hanno aderito enti pubblici e privati – comprese Università, enti di ricerca, associazioni, imprese e fondazioni - interessati a collaborare sulle iniziative per la promozione delle pari opportunità nelle materie STEM a cui si può far riferimento.

LE FAQ







Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!




 
Login

Inserisci nickname e password
Nickname


Password


Non sei ancora iscritto allo SNALS?
Fai qui la richiesta di iscrizione al Sindacato!
Come utente registrato
potrai sfruttare appieno i servizi offerti dal sito.

Sei già registrato e hai dimenticato la password?
Clicca qui

Links Correlati
· Altre BANDI E CONCORSI
· News by admin


Articolo più letto relativo a BANDI E CONCORSI:
REGIONE PUGLIA - DIRITTI A SCUOLA - ANNO SCOLASTICO 2013/2014


Stampa/Condividi articolo
 
Pagina stampabile
Pagina Stampabile

Condividi su FB

Condivisione su Facebook


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


"''IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM'' - PROROGATO AL 28 FEBBRAIO 2017 IL BANDO PER LE SCUOLE RELATIVO AI CAMPI ESTIVI DI SCIENZE, MATEMATICA, INFORMATICA E CODING" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati


Amministratore - Webmaster

(Carmelo NESTA)
webmaster@snalsbrindisi.it



PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.18 Secondi
torna su