
Con Nota del 2.8.17 il MIUR detta le prime norme sul periodo di formazione e prova per i docenti neo assunti.
In gran parte vengono confermate le disposizioni valide negli ultimi anni scolastici (DM 850/2015), con alcune novità....
Inalterata la durata del percorso fissato in 50 ore di formazione complessiva.
La prima novità riguarda “l'inserimento, tra i nuclei fondamentali dei laboratori formativi, del tema dello SVILUPPO SOSTENIBILE”.
Alla luce di quanto sopra almeno uno dei laboratori formativi, sui quattro previsti, dovrà essere dedicato all'Educazione allo sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza Globale” .
La seconda novità consiste nell'inserimento, per ora in via sperimentale, della possibilità (quindi NON obbligo) di dedicare una parte del monte – ore a visite di studio, da parte dei neo assunti, a scuole caratterizzate da progetti con forti elementi di innovazione organizzativa e didattica.
Ciò dovrà avvenire “su base VOLONTARIA e senza alcun onere per l'Amministrazione”.
Tali attività si rivolgeranno ad un massimo di 2.000 docenti e saranno organizzate dagli UU.SS.RR. per la durata massima di due giornate considerate sostitutive del monte ore laboratori formativi per massimo 6 ore a giornata.
Una ulteriore novità riguarda i Docenti Tutor: "al fine di riconoscere l'impegno del Tutor durante l'anno di prova e di formazione, le attività svolte (progettazione, osservazione, documentazione) potranno essere attestate e riconosciute dal Dirigente Scolastico come iniziative di formazione previste dall'art.1 comma 124 della Legge 107/2015".
ACCESSO ALL'AMBIENTE INDIRE
AMBIENTE INDIRE DI SUPPORTO ANNO DI FORMAZIONE E DI PROVA
Sezione specifica di “Approfondimenti per il Tutor”
TIMELINE del percorso formativo
La Nota del MIUR n. 33989 del 2.8.17
EBOOK ANNO DI PROVA 2017-18 (a cura di Orizzonte Scuola)
Modelli documenti di rito