
Presso l’INPS è confluita, a seguito della soppressione dell'INPDAP, anche la Gestione Assistenza Magistrale (ENAM) che, ai sensi dello Statuto ha, tra i propri fini istituzionali, l'erogazione di prestazioni assistenziali in campo sanitario, scolastico, culturale e climatico, in favore dei propri iscritti: insegnanti, dirigenti scolastici provenienti dall’ex ruolo dei direttori didattici, gli attuali direttori dei servizi generali e amministrativi di cui alla legge 1213/1967, di scuola statale dell’infanzia e primaria a tempo indeterminato, e loro familiari. ...
In particolare, lo Statuto prevede, tra le prestazioni assistenziali in campo climatico, l’erogazione di soggiorni in favore degli iscritti in servizio e in quiescenza e dei loro familiari presso le Case del Maestro di proprietà.
Le Case del Maestro presso le quali si svolgeranno i soggiorni sono le seguenti:
Casa del Maestro di San Cristoforo al Lago (Trento): 73 posti letto.
Casa del Maestro di Fiuggi (Frosinone): 141 posti letto.
Casa del Maestro di Lorica di Pedace (Cosenza): 98 posti letto.
Casa del Maestro di Silvi Marina (Teramo): 132 posti letto.
Casa del Maestro di Roma – Piazza dei Giuochi Delfici (Roma) - 94 posti letto.
La durata del soggiorno è di dieci giorni (nove notti), ricompresi nel periodo dal 27 dicembre 2017 al 5 gennaio 2018, con pensione completa.
Possono partecipare al concorso gli iscritti alla gestione Enam (in servizio o in pensione) e i loro famigliari. Le domande da presentare all'INPS in modalità telematica, secondo le indicazioni previste nel bando di concorso, potranno essere inviate entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 13 ottobre 2017.
IL BANDO