
di seguito il comunicato unitario
...
COMUNICATO STAMPA
I responsabili nazionali dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL, in relazione all’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del coronavirus, sottolineano che i dirigenti scolastici delle scuole pubbliche italiane sono impegnati quotidianamente dare il loro fondamentale contributo alla gestione delle attuali problematiche, attenendosi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità sanitarie nazionali, evitando allarmismi ingiustificati e continuando ad affermare nelle loro scuole modalità di relazioni corrette e solidali.
Le polemiche in atto sull’efficacia delle misure sanitarie adottate, oltre a essere inutili, strumentali e inopportune, producono effetti negativi sulle relazioni fra le persone e sulla coesione sociale.
Le scuole sono il principale luogo di vita di milioni di giovani cittadini italiani. A scuola essi imparano a condividere valori e comportamenti sociali, a fondare i propri comportamenti sulla realtà e sulla razionalità, a misurarsi anche con le emergenze, come quella attuale, che hanno un impatto forte sulle relazioni fra le persone.
In questa difficile situazione i dirigenti scolastici, che hanno il compito e la responsabilità di assicurare il corretto ed efficace funzionamento della comunità educante, sono impegnati in prima linea a garantire il rispetto del valore costituzionale inderogabile della solidarietà sociale, assicurando a tutte le bambine e i bambini, le studentesse e gli studenti la serenità necessaria alla loro esperienza scolastica.
Roma, 4 febbraio 2020
Flc CGIL CISL Scuola UIL Scuola Rua SNALS Confsal
Roberta Fanfarillo Paola Serafin Rosa Cirillo Giovanni De Rosa