
È stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 60 del 10 marzo 2022 relativo all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, valevole per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025...
Il personale docente ed educativo, inserito a pieno titolo o con riserva, nelle fasce I, II, III e aggiuntiva delle graduatorie ad esaurimento costituite in ogni provincia, può chiedere:
la permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria;
il reinserimento in graduatoria, con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione per non aver presentato domanda di permanenza e/o aggiornamento nei bienni/trienni precedenti;
la conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento della stessa;
i docenti, che non hanno titoli e servizi da aggiornare, presentano comunque domanda nell’ambito della procedura di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento. Conferma e scioglimento riserva.
il trasferimento da una provincia ad un’altra nella quale verrà collocato, per ciascuna delle graduatorie di inclusione, anche con riserva, nella corrispondente fascia di appartenenza con il punteggio spettante, eventualmente aggiornato a seguito di contestuale richiesta.
La domanda dovrà essere inviata - esclusivamente - con modalità telematica tramite Istanze online dal 21 marzo 2022 al 4 aprile 2022.
IL DECRETO MINISTERIALE
LA NOTA
GLI ALLEGATI:
Allegato_1 Titoli I e II fascia
Allegato_2 Titoli III fascia
Allegato_3 Titoli strumento
Allegato_3bis Titoli Strumento
Allegato_4 Classi di concorso previgente ordinamento
Allegato_5 Classi di concorso esprimibili
Allegato_6 Tabella di confluenza classi di concorso
Allegato_7 Note Elenchi prioritari
LA PIATTAFORMA DEL MINISTERO