
Tutta l’attenzione, in questi ultimi giorni, si è concentrata sui decreti per il conseguimento del titolo di sostegno con i corsi organizzati dall’INDIRE, riservati ai docenti che hanno svolto tre anni su posto di sostegno senza il possesso del relativo titolo e a coloro che hanno conseguito il titolo di sostegno all’estero non ancora riconosciuto in Italia (vedi nostro articolo)...
Molti docenti che non sono in possesso dei sopra citati titoli ma che sono in possesso di diploma magistrale o laurea che consenta l’accesso a classi di concorso attendono che siano emanati i bandi per il TFA SOSTEGNO X CICLO.
Il Ministro Valditara, proprio nei giorni scorsi, ha fatto presente che tale percorso formativo verrà attivato entro il mese di maggio e riteniamo che le Università dovrebbero successivamente pubblicare i rispettivi bandi entro la prima decade di giugno.
Pert quanto riguarda il numero di posti messi a bando dalle Università potrebbe essere pari al numero di posti banditi per il IX ciclo, pari a circa 30.000.
I requisiti di accesso al X CICLO TFA SOSTEGNO, dovrebbero essere i medesimi degli anni precedenti e quindi:
per le SCUOLE dell'INFANZIA E PRIMARIA:
per le SCUOLE SECONDARIE DI 1^ E 2^ GRADO:
un’abilitazione specifica per classe di concorso;
una laurea magistrale o a ciclo unico che permetta l’accesso ad almeno una classe di concorso specifica. La laurea deve avere tutti i CFU necessari per l’accesso ad una classe di concorso.
per gli ITP
Non dovrebbero essere richiesti i 24 CFU.
Le prove per accedere ai percorsi del TFA Sostegno sono tre: una prova preselettiva (test a risposta multipla), una prova scritta e una prova orale.

Per informazioni e iscrizioni: 349 5357253 - referente D.S. prof. Carmelo NESTA