benvenuto/a su SNALS - Brindisi
ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFSAL
Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola

Segreteria Provinciale - via Monopoli, 11 - 72100 Brindisi
tel-fax: 0831 528339 - email:puglia.br@snals.it - pec:snalsbrindisi@pec.it

Organigramma SNALS  Sedi SNALS e orari di apertura  Servizi del Patronato  Servizi del CAF Confsal  I legali dello SNALS  L'assicurazione SNALS per gli iscritti 

  Utente_non_iscritto      Visite: 7804921  

HOME PAGE

Torna in Home Page



RICERCA NEL SITO




VISITE AL SITO


Statistiche


Riservato agli amministratori

Pagina di Amministrazione


ARGOMENTI, TEMI E MATERIE


UTILITY

Utilità


La scuola attraverso
gli acronimi

di Carmelo Nesta

L'iter della Buona Scuola
(dal 3/9/14 al 16/7/15)
di Carmelo Nesta







NOTIZIE

Rassegna stampa



QUOTIDIANI OnLine


FORUM


Entra nel Forum



CHAT



Entra in chat



GUESTBOOK

Lascia un messaggio nel guestbook

Lascia un messaggio sul

Lascia un messaggio nel guestbook

dello SNALS di Brindisi


NORMATIVA
08:36:22

FEEDS RSS

FAI LA SOTTOSCRIZIONE AL NOSTRO FEED

SNALS Brindisi

Orizzontescuola

USR A. T. Brindisi

Corriere.it
Notizie


Repubblica.it
Politica


INPS Circolari

INPS Messaggi

NOIPA Messaggi



Continua a leggere le News


  Articolo n. 4782 - © News SNALS-Confsal Brindisi - 71 letture
PROSECUZIONE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2022/2024
Postato Martedì, 03 Giugno 2025, ore 17:44:39 da Amministratore

AZIONI DEL SINDACATO



Lo SNALS-Confsal ha presentato alcune proposte di modifica alla bozza del CCNL per il personale della scuola attualmente in discussione, che si concentrano su punti ritenuti strategici per la tutela e la valorizzazione delle diverse professionalità coinvolte...







Il 28 maggio 2025 è proseguito il confronto, in presenza e da remoto, al tavolo di trattativa all’ARAN per il rinnovo del contratto del Comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2022-2024.

Nel corso della riunione odierna lo SNALS-Confsal  ha presentato alcune proposte di modifica alla bozza attualmente in discussione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale della scuola. Le osservazioni si concentrano su punti ritenuti strategici per la tutela e la valorizzazione delle diverse professionalità coinvolte.

Abbiamo chiesto che venga chiarito e confermato, nel testo contrattuale, il pieno riconoscimento dei diritti e delle prerogative relativi al lavoro a distanza a tutti i funzionari ad elevata qualificazione. È fondamentale garantire pari diritti e trattamento a tutto il personale ad elevata qualificazione, evitando ambiguità che potrebbero escludere figure centrali nella gestione scolastica.

Abbiamo proposto che alcuni aspetti importanti dell’organizzazione del lavoro nelle scuole – come i criteri per l’assegnazione del personale alle sedi, la partecipazione ad attività finanziate con fondi per il miglioramento dell’offerta formativa, la gestione dei permessi per l’aggiornamento, le modalità di lavoro agile e la distribuzione degli incarichi al personale ATA – vengano esplicitamente trattati nell’ambito della contrattazione integrativa di istituto. Crediamo che questi temi, oggi spesso oggetto di semplice confronto, debbano essere invece pienamente negoziati con le rappresentanze sindacali a livello di istituto, per assicurare trasparenza, partecipazione e coerenza con i bisogni delle comunità scolastiche.

Abbiamo inoltre chiesto l’inserimento di una previsione chiara per l’avvio di un sistema di assistenza sanitaria integrativa a favore di tutto il personale della scuola. È già prevista una copertura finanziaria pluriennale da parte dello Stato, e riteniamo essenziale che i criteri e le modalità di accesso a questo servizio siano definiti congiuntamente nella contrattazione integrativa nazionale. Questo rappresenterebbe un segnale concreto di attenzione al benessere del personale scolastico, spesso soggetto a carichi di lavoro e responsabilità rilevanti.

Per il Settore Università abbiamo chiesto di rendere concreto l’esercizio al diritto all’informazione, non essendo accettabile che le organizzazioni sindacali ricevano le informazioni dopo l’adozione dei provvedimenti. Altrettanto importante è garantire la sottoscrizione degli accordi decentrati con la presenza della maggioranza delle organizzazioni sindacali. Necessario prevedere, dal momento che sono state abolite le diarie, che i rimborsi coprano tutte le spese sostenute e non solo quelle relative agli spostamenti. Sulle ferie diventa ineludibile garantire una reale e condivisa pianificazione delle stesse.

Lo SNALS-Confsal continuerà a lavorare con determinazione per ottenere un contratto equo, moderno e in grado di rispondere alle reali esigenze del personale scolastico, riconoscendone pienamente il valore e il ruolo centrale nel sistema educativo.







Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!




 
Login

Inserisci nickname e password
Nickname


Password


Non sei ancora iscritto allo SNALS?
Fai qui la richiesta di iscrizione al Sindacato!
Come utente registrato
potrai sfruttare appieno i servizi offerti dal sito.

Sei già registrato e hai dimenticato la password?
Clicca qui

Links Correlati
· Altre AZIONI DEL SINDACATO
· News by admin


Articolo più letto relativo a AZIONI DEL SINDACATO:
DATI DEFINITIVI ELEZIONI RSU - PROVINCIA DI BRINDISI - UN GRAZIE DI CUORE AI NOSTRI 1721 ELETTORI


Stampa/Condividi articolo
 
Pagina stampabile
Pagina Stampabile

Condividi su FB

Condivisione su Facebook


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


"PROSECUZIONE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2022/2024" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati


Amministratore - Webmaster

(Carmelo NESTA)
webmaster@snalsbrindisi.it



PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.07 Secondi
torna su