benvenuto/a su SNALS - Brindisi
ORGANIZZAZIONI SINDACALI CONFSAL
Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola

Segreteria Provinciale - via Monopoli, 11 - 72100 Brindisi
tel-fax: 0831 528339 - email:puglia.br@snals.it - pec:snalsbrindisi@pec.it

Organigramma SNALS  Sedi SNALS e orari di apertura  Servizi del Patronato  Servizi del CAF Confsal  I legali dello SNALS  L'assicurazione SNALS per gli iscritti 

  Utente_non_iscritto      Visite: 7882079  

HOME PAGE

Torna in Home Page



RICERCA NEL SITO




VISITE AL SITO


Statistiche


Riservato agli amministratori

Pagina di Amministrazione


ARGOMENTI, TEMI E MATERIE


UTILITY

Utilità


La scuola attraverso
gli acronimi

di Carmelo Nesta

L'iter della Buona Scuola
(dal 3/9/14 al 16/7/15)
di Carmelo Nesta







NOTIZIE

Rassegna stampa



QUOTIDIANI OnLine


FORUM


Entra nel Forum



CHAT



Entra in chat



GUESTBOOK

Lascia un messaggio nel guestbook

Lascia un messaggio sul

Lascia un messaggio nel guestbook

dello SNALS di Brindisi


NORMATIVA
08:36:22

FEEDS RSS

FAI LA SOTTOSCRIZIONE AL NOSTRO FEED

SNALS Brindisi

Orizzontescuola

USR A. T. Brindisi

Corriere.it
Notizie


Repubblica.it
Politica


INPS Circolari

INPS Messaggi

NOIPA Messaggi



Continua a leggere le News


  Articolo n. 4784 - © News SNALS-Confsal Brindisi - 161 letture
TFA SOSTEGNO X CICLO (35.784 POSTI) - PROVE DAL 15 AL 18 LUGLIO: FIRMATO IL DECRETO MINISTERIALE - PERCORSI INDIRE
Postato Giovedì, 26 Giugno 2025, ore 18:17:48 da Amministratore

INTEGRAZIONE E INCLUSIONE



Il Ministero dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha pubblicato, in data 26 giugno 2025,  il decreto ministeriale n. 436 che autorizza l’avvio del X ciclo TFA Sostegno per l’anno accademico 2024/2025...



Il decreto stabilisce il calendario delle prove preselettive.
Le date sono così distribuite:

  • 15 luglio 2025 per la scuola dell’infanzia,
  • 16 luglio 2025 per la scuola primaria,
  • 17 luglio 2025 per la scuola secondaria di primo grado,
  • 18 luglio 2025 per la scuola secondaria di secondo grado.

Le prove di accesso sono costituite da test preselettivo, una o più prove scritte o pratiche e una prova orale,

I posti disponibili per ciascuna università sono indicati nella tabella A allegata al decreto, mentre gli aspetti organizzativi e didattici dei percorsi saranno disciplinati dagli atenei attraverso propri bandi. Il decreto prevede che i corsi del X ciclo dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026.

Le università potranno attivare i corsi anche prima della conclusione della fase di selezione, esclusivamente per i candidati che hanno diritto all’ammissione diretta secondo le modalità previste dalla normativa vigente. Il provvedimento conferma inoltre la possibilità di predisporre percorsi abbreviati per la valutazione delle competenze già acquisite dai candidati.

I requisiti di accesso ____________________

Scuola dell’Infanzia

  • diploma magistrale (o di scuola magistrale) conseguito entro l’a.s. 2001/02 (compreso diploma triennale)
  • laurea in scienze della formazione primaria (indirizzo infanzia se vecchio ordinamento o LM85bis di nuovo ordinamento)
  • abilitazione conseguita con concorso ordinario
  • analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia in base alla normativa vigente

Scuola primaria

  •  diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02
    laurea in scienze della formazione primaria (indirizzo infanzia se vecchio ordinamento o LM85bis di nuovo ordinamento)
  • abilitazione conseguita con concorso ordinario
  • analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia in base alla normativa vigente

Scuola secondaria primo e secondo grado

  • laurea magistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso)
  • diploma per ITP
  • titolo conseguito all’estero (anche in attesa di riconoscimento)

Se la laurea permette l’accesso sia ad una classe di concorso della secondaria di primo grado che di secondo grado, si può richiedere di partecipare per entrambe le selezioni.

Non sono necessari i 24 CFU.

In virtù di quanto chiarito nella Decisione 5686/2006 del Consiglio di Stato, non sono ammessi alle selezioni gli insegnanti di Religione cattolica.

Non è più consentito l’accesso alla selezione per le classi di concorso ad esaurimento o non più previste dagli ordinamenti (nota 13 agosto 2020)

A-29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di secondo;
A-66 Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica;
A-76 Trattamenti testi, dati ed applicazioni, informatica, negli istituti professionali con lingua di insegnamento slovena;
A-86 Trattamenti testi, dati ed applicazioni, informatica, negli istituti professionali in lingua tedesca e con lingua di insegnamento slovena;
B-01 Attività pratiche speciali;
B-29 Gabinetto fisioterapico;
B-30 Addetto all’ufficio tecnico;
B-31 Esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici;
B-32 Esercitazioni di pratica professionale;
B-33 Assistente di Laboratorio

Decreto Ministeriale n. 436 del 26-06-2025

Posti banditi dalle Università

______________________________________________

UNIVERSITÀ DI BARI - IL BANDO

UNIVERSITÀ DEL SALENTO - IL BANDO

UNIVERSITÀ DI FOGGIA - IL BANDO

TUTTE LE UNIVERSITÀ (da Orizzonte Scuola)

______________________________________________

INDIRE: PERCORSI DOCENTI SOSTEGNO, SCADENZA 8/7/2025

È stato pubblicato sul sito INDIRE un avviso di selezione per l’ammissione ai Percorsi per docenti che abbiano già maturato almeno tre anni di servizio su posti di sostegno negli ultimi cinque anni.


AVVISO DI SELEZIONE

LE FAQ (da Orizzonte Scuola)







Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!




 
Login

Inserisci nickname e password
Nickname


Password


Non sei ancora iscritto allo SNALS?
Fai qui la richiesta di iscrizione al Sindacato!
Come utente registrato
potrai sfruttare appieno i servizi offerti dal sito.

Sei già registrato e hai dimenticato la password?
Clicca qui

Links Correlati
· Altre INTEGRAZIONE E INCLUSIONE
· News by admin


Articolo più letto relativo a INTEGRAZIONE E INCLUSIONE:
TFA SOSTEGNO: PUBBLICATO IL DECRETO


Stampa/Condividi articolo
 
Pagina stampabile
Pagina Stampabile

Condividi su FB

Condivisione su Facebook


Valutazione Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente


"TFA SOSTEGNO X CICLO (35.784 POSTI) - PROVE DAL 15 AL 18 LUGLIO: FIRMATO IL DECRETO MINISTERIALE - PERCORSI INDIRE" | Login/Crea Account | 0 commenti
I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli Anonimi, registrati


Amministratore - Webmaster

(Carmelo NESTA)
webmaster@snalsbrindisi.it



PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.09 Secondi
torna su