a cura della Segreteria Provinciale

Graduatorie, ruolo


QUESITO

 

Sono stato immesso a ruolo giuridicamente anno 2012 con contratto tempo indeterminato settembre 2013 con ex legge 68\99. Ho avuto ricorso in quanto al momento dell'aggiornamento non risultavo disoccupato poiché avevo un contratto a termine al 30 giugno 2012. Vorrei sapere cosa succederà.
 
 

RISPOSTA

Nel settore pubblico, e con particolare riferimento alle graduatorie ad esaurimento del personale della scuola, ci sono vedute differenti per quanto riguarda la necessità di risultare disoccupati per poter aspirare alle assunzioni obbligatorie previste dalla legge 68/99. In merito si è pronunciato il Consiglio di Stato con differenti decisioni: la sentenza n.2953/2010 e la sentenza n. 380/2012 hanno stabilito che il conferimento di un incarico annuale determina automaticamente il venir meno dello stato di disoccupazione e quindi il diritto alla assunzione obbligatoria prevista della legge 68/99, mentre la sentenza n. 2517/2010 pone in rilievo la duplice valenza funzionale delle graduatorie permanenti che consentono l’accesso a incarichi temporanei e, contestualmente, la possibilità di assunzioni a tempo indeterminato che deve essere garantita anche per i lavoratori disabili, che non devono vedersi privati, con l’accettazione di incarichi temporanei, del diritto primario di accedere alla stabile occupazione nella quota di posti loro riservata. Le consigliamo di rivolgersi agli uffici legali di un sindacato.

data 29/01/2014


QUESITO

Rispettabile sindacato,
forse è un pò presto per porle questo quesito, in previsione delle prossime graduatorie ATA 3^. IO ho un diploma di tecnico delle industrie elettriche, che mi ha permesso di essere iscritto nella 3^ fascia come AR02 e AR08 della graduatoria ATA 3^ fascia 2011/14. Inoltre essendo io iscritto nelle liste della gente di mare della capitaneria di porto di ............, posso anche inserire AR03 nella prossima domanda, come da allegato C del bando personale ATA 3^ 2011-2014,il quale cita "iscrizione nelle liste della gente di mare" come nel mio caso.
In attesa di un cordiale riscontro, distinti saluti.

 

RISPOSTA

Certamente sì. Il titolo "ISCRIZIONE TRA LA GENTE DI MARE" è previsto dalla tabella C della corrispondenza Titoli - Aree e Laboratori degli Assistenti tecnici.

 

data 18/09/2013


QUESITO

Salve potreste darmi informazioni in merito alla colonna "SD" (servizio senza demerito) delle graduatorie ad esaurimento personale docente?il servizio prestato nelle scuole materne comunali da diritto a questa preferenza? e in caso di risposta negativa,Come si potrebbe ottenere?
 

RISPOSTA

Riteniamo di sì.

 

data 18/09/2013


QUESITO

Volevo sapere il servizio prestato come docente nella scuola materna comunale vale, una volta entrata di ruolo e fatto la ricongiunzione di carriera, come servizio pre ruolo. Grazie.

RISPOSTA

Il servizio è riconosciuto. Le alleghiamo una nota dell'USP Bologna sul riconoscimento dei servizi pre-ruolo  prestato nelle Scuole materne comunali.

data 29/08/2013


QUESITO

Vorrei sapere come posso fare per lavorare come collaboratore scolastico. C'è possibilità di essere inserita in graduatoria? Faccio presente di non aver mai fatto domanda.
 

RISPOSTA

Con il solo possesso del titolo di studio richiesto* si può chiedere di essere inseriti nelle graduatorie d'istituto di III fascia, che vengono utilizzate dalle scuole per attribuire le supplenze. L'ultimo aggiornamento delle graduatorie d'istituto è avvenuto nel 2011. Il prossimo è previsto nella primavera del 2014.

data 15/01/2013

*titolo di studio triennale: diploma di qualifica rilasciato da un istituto professionale, diploma di scuola magistrale, diploma di maestro d’arte, diploma di maturità; attestato (triennale) e/o diploma professionale (triennale) rilasciato o riconosciuto dalla Regione.