Riportiamo, di seguito, il Comunicato unitario relativo al settore scuole estero:

COMUNICATO UNITARIO SETTORE SCUOLE ESTERO
Si è svolto in data odierna il previsto incontro delle OO.SS. della Scuola FLC CGIL – CISL – UIL – SNALS – FGU GILDA con i Rappresentanti della DGSP del Maeci con all’odg:
Mobilità all’estero
Contingente per l’A.S. 2016/17 e nomine all’estero
Aggiornamento delle Graduatorie Permanenti per la destinazione all’estero del personale docente e Ata
Proroga delle graduatorie per le supplenze all’estero
Intesa Su PMOF per gli anni 2015/16 e 2016/17.
Modalità di selezione per la destinazione all’estero dei Dirigenti Scolastici per l’a.s 2016/17
Iter e contenuti del Decreto legislativo sull’estero previsto dalla L.107
MOBILITA’ ALL’ESTERO
Le OO.SS. presenti hanno espresso netto e totale dissenso rispetto alla decisione resa nota dalla delegazione del Maeci di negare qualunque contrattazione e qualsiasi riferimento al CCNL sulla mobilità all’estero, in palese violazione dell’art. 108 del CCNL scuola, e ha comunicato che intende intervenire esclusivamente con un decreto direttoriale in materia di trasferimenti a domanda e d’ufficio all’estero.
Le OO.SS. hanno quindi preso atto del comportamento antisindacale del Maeci e si sono riservate di assumere le conseguenti azioni ed iniziative, sul piano politico-sindacale e giudiziale, atte a ripristinare il rispetto delle norme legislative e contrattuali vigenti in materia di mobilità.
CONTINGENTE PER L’A.S. 2016/17 E NOMINE ALL’ESTERO
I Rappresentanti del Maeci hanno comunicato che non è ancora possibile l’avvio delle procedure per le nomine all’estero, in quanto non si è concluso l’iter del decreto relativo al contingente scolastico per l’A.S. 2016/17, in assenza della firma del MEF.
Le OO.SS. hanno sollecitato l’Amministrazione del Maeci a garantire tempi certi per le prossime nomine, segnalando ancora gravi ritardi nella pubblicazione dei periodici aggiornamenti delle attuali graduatorie e il fondato rischio di non garantire la presenza nelle sedi estere dei docenti nominati all’inizio del prossimo A.S.
AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE PERMANENTI
La delegazione Maeci, al fine di garantire l’avvio delle nomine all’estero per l’a.s. 2016/17, ha annunciato la pubblicazione di un decreto di proroga di un anno scolastico delle graduatorie permanenti triennali, ai sensi dell’art.113 del CCNL scuola, la cui scadenza è prevista per il 31 agosto 2016.
PROROGA DELLE GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE ALL’ESTERO
Per quanto riguarda le disposizioni per l’aggiornamento delle graduatorie per supplenze all’estero, i Rappresentanti del Maeci hanno comunicato che le attuali graduatorie saranno prorogate con decreto direttoriale per l’anno scolastico 2016/17, in attesa del completamento delle fasi applicative della legge 107 in materia.
INTESA SUI PMOF PER GLI A.S. 2015/16 E 2016/17
È stata definitivamente firmata l’Intesa, tra le OO.SS. e la Delegazione MAECI/MIUR relativa ai criteri di distribuzione delle risorse previste dall’art.104 del CCNL scuola, per il Progetti di Miglioramento dell’Offerta Formativa (PMOF) del vigente a.s. 2015/16 e sottoscritta l’ipotesi di Intesa sui criteri per l’a.s. 2016/17.
MODALITÀ DI SELEZIONE PER LA DESTINAZIONE ALL’ESTERO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI PER L’A.S 2016/17
Sono stati espressi da parte della Delegazione Maeci/Miur i criteri utilizzati per la concessione delle proroghe agli attuali DS in servizio all’estero, fino al compimento dei nove anni scolastici e sono stati illustrati i contenuti dell’Avviso, di imminente pubblicazione per la selezione dei DS per il prossimo anno scolastico per i posti di Bruxelles, Metz (area francese), Addis Abeba, Washington (area inglese), Madrid e Rosario (area spagnola), Berlino, Francoforte e Zurigo (area tedesca). Da parte delle OO.SS. sono state espresse forti riserve sia su alcuni criteri di mancata concessione delle proroghe dei DS in servizio all’estero, come il caso relativo alla sede di Madrid, sia sui alcuni requisiti richiesti per l’accesso alle selezioni, come il numero di anni di servizio richiesto, che nell'ultima selezione era stato di 6, mentre alcune OO. SS. hanno chiesto di ridurlo a 4.
ITER E CONTENUTI DEL DECRETO LEGISLATIVO SULL’ESTERO (LEGGE 107)
In merito ai contenuti della proposta di decreto legislativo, previsto dalla legge 107, attualmente in fase di elaborazione da parte degli Uffici legislativi degli Esteri e dell’Istruzione, i rappresentanti del Maeci hanno confermato che essi saranno presentati alle OO.SS. scuola dalla Direzione Generale, a conclusione dell’iter previsto dalle vigenti norme, prima della presentazione al Consiglio dei Ministri per il successivo percorso in Parlamento. È stato inoltre confermato dalla delegazione Maeci che tra i pareri obbligatori che dovranno essere assunti, prima della conclusione dei lavori di elaborazione, è preminente il parere del Consiglio generale degli italiani all’estero, che si riunirà in Assemblea Plenaria, nel corso del prossimo autunno.
Le OO.SS. hanno ribadito il loro dissenso a ogni modifica del quadro ordinamentale delle materie d'insegnamento delle scuole statali italiane all'estero e ad ogni intervento in deroga al vigente CCNL in materie riservate al contrattazione per la destinazione e alla gestione all’estero del personale docente e Ata.
Roma 13 giugno 2016