I corsi di formazione sono destinati ai docenti di scuola primaria in possesso dei titoli di cui all’art. 2 del
DM 8/11 e ai docenti di musica e strumento delle classi di concorso A031, A032, A077.
Nella
regione Puglia saranno attivati complessivamente
3 corsi presso le seguenti sedi
AFAM:
Conservatorio N. Piccinni di Bari, Conservatorio N. Rota di Monopoli, Conservatorio U. Giordano di Foggia.
Il numero massimo di corsisti sarà pari a 25 unità per corso.
La candidatura del personale interessato sarà inserita dal personale di segreteria collegandosi al portale
http://www.usrp.it/ o
http://www.pugliausr.it/ (Area Interattiva) compilando la scheda on line “Progetto Laboratori DM8/11”, presente nella sezione scuole, che sarà attiva dal
giorno 14.01.2014 al giorno 27.01.2014.
I corsisti saranno individuati utilizzando i criteri indicati nella predetta nota MIUR, ovvero:
a) docenti che hanno già frequentato o stanno terminando il corso di formazione nazionale DM 8/11 ai sensi della
nota MIUR prot. n. 6066 del 18 giugno 2013; (
vedi nostro precedente articolo)
b) docenti a tempo indeterminato di scuola primaria con minore anzianità di servizio in possesso dei titoli di cui al DM 8/11; anche docenti di sostegno e appartenenti alle suddette classi di concorso;
c) docenti a tempo indeterminato a partire dalla minore anzianità di servizio e attualmente in servizio nelle classi di concorso A031, A032, A077; anche docenti di sostegno e appartenenti alle suddette classi di concorso;
d) docenti a tempo determinato con contratto sino al 31 agosto 2014 con maggiore anzianità di servizio nella scuola e attualmente in servizio nelle specifiche classi di concorso A031 o A032 o A077 o nella scuola primaria in possesso dei titoli di cui al DM 8/11; anche docenti di sostegno e appartenenti alle suddette classi di concorso;
A parità di titoli si terrà conto della minore età anagrafica.
L’elenco degli ammessi sarà pubblicato sul sito web dell’USR Puglia entro il 30 gennaio 2014. Agli stessi potrà essere richiesta la copia dei titoli dichiarati nella domanda di candidatura.
La nota dell'USR Puglia