
Di seguito il messaggio n. 28 del 10 marzo 2014 con cui il MEF comunica che sono state sospese le attività di recupero sulla mensilità di marzo 2014. ...
Ministero dell’Economia e delle Finanze
DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI
DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI E DELL’INNOVAZIONE
OGGETTO: Comparto scuola. Prima e seconda posizione economica personale A.T.A. Regolarizzazione beneficio economico.
A integrazione di quanto comunicato con
messaggio n. 16 del 14 febbraio 2014, in base agli accordi intercorsi con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca si comunica che sono state sospese le attività di recupero sulla mensilità di marzo 2014.
Inoltre, on nota prot. n. 638 del 28 febbraio 2014, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha fornito chiarimenti in merito ad alcune fattispecie per le quali era stato sospeso il beneficio sulla mensilità di febbraio.
Sulla rata di marzo si è pertanto provveduto alla regolarizzazione di tali posizioni economiche con corresponsione dell’importo di arretrato per il mese di febbraio registrato in banca dati con il codice “4M5 - ARRETRATO BENEFICI ATA 02/2014 – AC”.
personale ATA dell’Area B con indennità di prima posizione in godimento con decorrenza antecedente al 1° settembre 2011 (codice assegno 386/B) e passaggio alla seconda posizione (codice assegno 386/B2) con decorrenza successiva al 1° settembre 2011. In questo caso è stata attribuita, a decorrere da febbraio 2014, la prima posizione economica (codice assegno 386/B);
personale ATA dell’Area A, con posizione economica con decorrenza antecedente al 1° settembre 2011 (codice assegno 386/A), passato all’Area B con decorrenza successiva al 1° settembre 2011. In questo caso è stata confermata la sospensione del beneficio a decorrere da febbraio 2014;
personale ATA di ruolo, con posizione economica con decorrenza antecedente al 1° settembre 2011, che abbia stipulato un contratto a tempo determinato in un periodo successivo al 1° settembre 2011. In questo caso è stata riattribuita la posizione economica già in godimento a decorrere da febbraio 2014.
Si precisa che per alcune posizioni stipendiali non si è potuto provvedere all’eventuale regolarizzazione in quanto, in base alla situazione presente nel sistema NoiPA, non può essere desunta l’effettiva decorrenza giuridica della posizione economica che, potrebbe ricadere in un periodo di contratto a tempo determinato. Per il personale rientrante in questa casistica si è richiesta la collaborazione del MIUR.