In data 7 0ttobre 2014, lo SNALS-CONFSAL e le OO.SS. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e GILDA UNAMS, hanno inviato al Direttore Generale del personale della scuola Dott.ssa Maddalena Novelli una richiesta di incontro con il seguente o.d.g.: “Richiesta incontro problematiche retributive”.
Trascriviamo di seguito integralmente la richiesta inoltrata. ...
Roma, 7 ottobre 2014
Al Direttore Generale
Direzione del Personale
Dott. Maddalena Novelli
Roma
Oggetto: Richiesta incontro problematiche retributive
In più occasioni durante l’anno in corso, tra Amministrazione e OO.SS. si sono svolti incontri durante i quali sono state esaminate diverse problematiche inerenti aspetti retributivi connessi a prestazioni lavorative del personale della scuola ovvero inerenti a posizioni di stato giuridico maturate dal personale stesso.
Con la ripresa dell’anno scolastico, tali problematiche si stanno puntualmente ripresentando e, in mancanza di indicazioni chiare e corrette, rischiano di generare diffuso contenzioso.
È il caso, ad esempio, della retribuzione da corrispondere al docente a tempo indeterminato destinatario di contratto per la copertura di spezzoni fino a 6 ore in aggiunta al suo orario cattedra.
Le Ragionerie territoriali dello Stato assumono differenti comportamenti nei confronti dei contratti inviati dai Dirigenti scolastici generando una disomogeneità di trattamento a parità di prestazioni che merita una soluzione su tutto il territorio.
Differente trattamento viene operato, sempre ad opera delle RTS, in merito alle ricostruzioni di carriera del personale neo assunto o per il quale si deve procedere a nuovo inquadramento per variazioni di stato giuridico.
Anche in questo caso, a fronte di diffuso contenzioso e consolidata giurisprudenza che vede soccombente l’Amministrazione, riteniamo sia non più procrastinabile un intervento di codesta Direzione per risolvere la questione.
A questo proposito ricordiamo che le diverse questioni erano già state oggetto di analisi e approfondimento tra le scriventi OO.SS. e codesta Direzione, in occasione del lavoro fatto sul tavolo tecnico delle retribuzioni. Un utile lavoro di confronto che adesso è necessario mettere a valore con l’emanazione di note operative indirizzate alle scuole per assicurare l’omogeneità di trattamento e la corretta applicazione delle norme e del Ccnl.
A tal fine si chiede un incontro urgente che raccolga gli elementi di discussione finora emersi per trovare soluzioni efficaci nell’interesse delle scuole e del personale.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti.
Le segreterie
Flc CGIL
CISL Scuola
UIL Scuola
SNALS-Confsal
GILDA Unams