SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams hanno inviato note unitarie - che trascriviamo di seguito - per chiedere incontri specifici di confronto relativamente a:
- consultazione sulla “Buona Scuola”,
- valutazione delle domande delle graduatorie di istituto di III fascia del personale ATA,
- stato dei lavori in materia di revisione delle classi di concorso,
- decadimento delle relazioni sindacali ...
Roma, 9 gennaio 2015
Prot.: 16
Sen. Stefania GIANNINI
Ministro Istruzione Università Ricerca
Dott. Alessandro FUSACCHIA
Capo di Gabinetto MIUR
R O M A
Oggetto: consultazione su "La Buona Scuola"
Le scriventi Segreterie nazionali dei sindacati scuola, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, e Gilda Unams, facendo seguito all’incontro del 13 novembre u.s. , con la presente chiedono un incontro specifico in cui avviare un confronto di merito relativo alle scelte che il Governo si appresta ad effettuare a seguito della conclusione della consultazione sulla “buona Scuola”, anche in considerazione dell’impegno assunto a tale proposito.
Ciò al fine di affrontare in modo chiaro ed esaustivo le materie che attengono al rapporto di lavoro e le relative ricadute sul personale, sia in relazione ai nuovi provvedimenti che il Governo si appresta ad attuare che agli effetti derivanti dall’entrata in vigore della legge di stabilità recentemente approvata.
Si resta in attesa di un gradito, quanto sollecito riscontro.
Roma 9 gennaio 2015
Al MIUR
Direttore Generale
Direzione Generale per il personale scolastico
Dott.ssa M. Maddalena NOVELLI
Viale Trastevere 76
00152 ROMA
Oggetto: Graduatorie di III fascia – Personale ATA
Risulta alle scriventi OO.SS. che, pur in presenza della nota presente sul portale SIDI dal 23 dicembre che rinvia a nuove date da stabilire la tempistica per la produzione delle graduatorie di Istituto del personale ATA, diversi Ambiti Territoriali hanno pubblicato le graduatorie provvisorie fissando i termini per la presentazione dei reclami.
Chiediamo, pertanto, un incontro per un confronto su alcune problematiche inerenti la valutazione delle domande al fine di poter rispondere adeguatamente alle numerose richieste che provengono dal territorio.
Confidando in un sollecito riscontro, porgiamo distinti saluti.
Roma, 9 gennaio 2015
Al Capo di Gabinetto
Dott. Alessandro FUSACCHIA
Al Dipartimento per il Sistema educativo di
Istruzione e Formazione
Dott. Luciano CHIAPPETTA
Viale Trastevere 76
00152 ROMA
Oggetto: Richiesta incontro di informativa “Regolamento Classi di concorso”
Le scriventi Organizzazioni Sindacali sono venute a conoscenza di imminenti decisioni in materia di revisione delle classi di concorso.
Trattandosi di un provvedimento complesso, impegnativo, che fortemente coinvolge la professionalità del personale docente – non serve ricordare che più di una proposta formulata in passato non abbia avuto seguito – esprimiamo preoccupazione perché fino ad oggi , con la ripresa dei lavori sul tema da parte dell’Amministrazione, non sia mai stato previsto il doveroso confronto con le OO.SS. rappresentative del Comparto Scuola.
Con la presente si richiede pertanto, di convocare urgentemente le scriventi OO.SS. per un aggiornamento sullo stato dei lavori riguardanti l’oggetto.
Roma, 9 gennaio 2015
Al MIUR
Dipartimento per il sistema educativo di
Istruzione e Formazione
Dott. Luciano Chiappetta
Viale Trastevere 76
00152 ROMA
Oggetto: Relazioni sindacali ai sensi del CCNL comparto Scuola
Le scriventi OO.SS si vedono costrette ad evidenziare un preoccupante decadimento delle relazioni sindacali su materie rientranti nella sfera di competenza del Dipartimento in indirizzo.
In particolare denunciano il fatto che i Decreti ministeriali n. 966 e 967 riguardanti rispettivamente i contingenti del personale scolastico da utilizzare per le funzioni di tutoraggio nei corsi di tirocinio Formativo Attivo e il riparto regionale dei posti per i TFA di sostegno sono stati pubblicati senza la preventiva informativa sindacale prevista dal vigente CCNL di comparto.
In data 29 dicembre 2014, inoltre è stata diramata la nota 0020175 della Direzione Generale del Personale scolastico contenente chiarimenti sulle procedure per i TFA, anche in questo caso senza alcuna preventiva informativa alle OO.SS..
Sono infine a tutt’oggi senza riscontro ben tre richieste unitariamente inviate dalle scriventi OO.SS. al Direttore Generale per il personale scolastico, (Posizioni economiche ATA, CCNL ATA 7 agosto 2014, Rapporti Scuole e RTS), che si allegano per conoscenza, finalizzate al confronto su tematiche riguardanti problematiche che attengono alla applicazione di norme contrattuali di comparto.
Confidando in un recupero dell’attenzione dovuta all’esercizio di corrette relazioni sindacali, porgono distinti saluti.