Il MIUR pubblica il bando per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno.
Possono presentare la domanda coloro che sono in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento per il grado di scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione su sostegno.
Il DM 948 del 1° dicembre 2016 prevede che le prove siano organizzate dagli Atenei, tenendo conto delle specifiche esigenze dei candidati con disabilità o DSA.
I test preliminari saranno calendarizzati in date uniche per ciascun indirizzo di specializzazione, secondo quanto disposto dal MIUR con apposito decreto.
Il calendario delle prove scritte o pratiche sarà pubblicato dalle commissioni entro 10 giorni dalla pubblicazione dei risultati del test preliminare, mentre le prove orali non inizieranno prima dei sette giorni successivi alla data in cui il calendario è pubblicato.
I candidati risultati vincitori nelle selezioni dei precedenti corsi di specializzazione saranno ammessi, in soprannumero, prioritariamente presso il medesimo Ateneo
Inoltre, coloro che per qualsiasi ragione abbiano sospeso di frequentare i percorsi attivati negli anni passati potranno, a domanda, riprendere la frequenza nei corsi che saranno attivati quest’anno, col riconoscimento dei crediti eventualmente già acquisiti.