
Il MIUR ha inviato alle scuole la nota n. 36983 del 6 novembre 2017, con la quale si danno indicazioni sull'erogazione del fondo, sul loro utilizzo e sulle modalità di rendicontazione. ...
Il contributo di 1.000,00 euro per ciascuna istituzione scolastica è utile per garantire una maggiore diffusione a livello locale delle azioni del Piano nazionale per la scuola digitale e servirà, in particolare, per supportare e sviluppare progettualità nei seguenti 3 ambiti:
Formazione interna: azioni rivolte allo stimolo sui temi del
PNSD, sia attraverso l’organizzazione diretta di laboratori formativi sia favorendo la partecipazione di tutta la comunità scolastica ad altre attività formative già previste sia a livello nazionale sia a livello locale;
Coinvolgimento della comunità scolastica: azioni dirette a favorire la partecipazione e il protagonismo delle studentesse e degli studenti, anche attraverso workshop e giornate dedicate aperti alle famiglie e agli altri attori del territorio per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;
Creazioni di soluzioni innovative: individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da estendere nelle scuole, diffusione di buone pratiche, attività di assistenza tecnica, progettazioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi indicati nel PTOF che introducono e realizzano l’implementazione delle tecnologie e soluzioni digitali nella didattica quotidiana (a titolo esemplificativo, acquisti di piccole attrezzature digitali, percorsi per la sperimentazione di soluzioni innovative, software didattico e/o gestionale).
La nota n. 36983 del 6 novembre 2017