Il periodo di formazione e prova del personale docente ed educativo neoimmesso in ruolo nella scuola statale è stato oggetto, con l'approvazione della legge n. 107 del 13 luglio 2015, di una incisiva riforma che ne ha rimodulato in larga parte obiettivi e finalità. Ciò è avvenuto, sia attraverso specifiche disposizioni introdotte dalla citata legge 107, con riferimento alla 'durata', alla 'natura' e alla 'ripetibilità' del periodo, sia attraverso le disposizioni contenute nel D.M. 850 del 27 ottobre 2015, attraverso cui è stata data compiuta attuazione al processo di revisione legislativa...
Di seguito si propone una sintetica elencazione degli aspetti più innovativi del nuovo modello, con particolare riguardo alle disposizioni contenute sia nel decreto 850, sia nella Circolare Ministeriale 39533 del 4 settembre 2019, di carattere più operativo. Sostanzialmente è confermato il modello formativo delineato con il DM n. 850/2015. Le poche novità riguardano alcune semplificazioni finalizzate a qualificare l’esperienza formativa dei docenti e a facilitare l’azione organizzativa delle scuole.
Il quadro legislativo di riferimento, quindi, è il seguente:
articolo 1, commi da 115 a 120 della
legge n. 107 del 13 luglio 2015, recante: “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;
articoli da 437 a 440 del
decreto legislativo 297 del 1994, recante: “Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado”
Le disposizioni attuative ed esplicative sono le seguenti:
decreto ministeriale 850 del 27 ottobre 2015 recante:
"Obiettivi, modalità di valutazione del grado di raggiungimento degli stessi, attività formative
e criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova, ai sensi dell'art. 1, comma 118, legge 13 luglio 2015, n. 107";
Circolare Ministeriale 39533 del 4 settembre 2019 recante:
"Periodo di formazione e di prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo”. Attività formative per l'a. s. 2019-2020".
Per i docenti della regione Puglia:
LA PIATTAFORMA INDIRE
Ambiente di supporto all’anno di formazione e prova per i docenti neoassunti