
Con la nota unitaria – che riportiamo di seguito – è stato richiesto un incontro al Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, on.le Boccia, quale presentatore della bozza di legge quadro contenente i principi per l’attribuzione alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia e le modalità di definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni dell’Autonomia e degli obiettivi di servizio...

Prot. 04/2020/UNIT
On. Francesco Boccia
Ministro per gli Affari regionali
e le Autonomie
Oggetto: richiesta incontro sul tema dell’autonomia differenziata in materia di istruzione
On. Ministro,
con la presente Le chiediamo un incontro, augurandoci che si possa svolgere quanto prima, in merito al disegno di legge da Lei proposto in materia di Autonomia differenziata.
È nostra convinzione che il carattere unitario e nazionale del sistema scolastico pubblico vada pienamente salvaguardato perché rispondente a una corretta interpretazione del dettato costituzionale, e che pertanto l’istruzione debba considerarsi materia esclusa da ogni eventuale progetto di rafforzamento delle competenze regionali.
Crediamo inoltre che nell’ambito di un indispensabile ampliamento delle sedi di discussione e di confronto su questioni che per il loro profilo di interesse generale non possono rimanere circoscritte alle sole regioni eventualmente coinvolte nei percorsi di autonomia differenziata, anche la voce dei rappresentanti del personale della Scuola, Università Ricerca e AFAM, per le questioni di specifica attinenza a tali settori, possa e debba essere tenuta nella giusta considerazione.
In attesa di un riscontro che auspichiamo quanto più possibile sollecito, auguriamo buon lavoro e inviamo cordiali saluti.
Roma, 5 febbraio 2020
Flc CGIL
Francesco Sinopoli
|
CISL FSUR
Maddalena Gissi
|
UIL Scuola Rua
Giuseppe Turi
|
SNALS Confsal
Elvira Serafini
|
GILDA Unams
Rino Di Meglio
|