
Contro la manovra economica del governo, ritenuta del tutto insoddisfacente (vedi motivazioni), SNALS, FLC CGIL, UIL Scuola e GILDA scioperano e manifestano a Roma nella giornata di venerdì 10 dicembre 2021...
Più investimenti e fondi in manovra per la scuola, più sicurezza per gli edifici, impegni seri per il rinnovo del contratto e per la stabilizzazione dei precari sono stati i principali temi dello sciopero.
La mobilitazione ha riguardato l'intero personale scolastico, docenti, ATA e dirigenti.
L'adesione allo sciopero, anche se non ha eguagliato quella dello sciopero del 5 maggio 2015 contro la "buona scuola", ha raggiunto punte del 30% in molte città con una media nazionale che si attesta oltre il 7% e in moltissime scuole le lezioni sono saltate.
A Roma si è svolto il corteo che ha raggiunto il Ministero dell'Istruzione con la partecipazione di numerose delegazioni provenienti da tutta Italia. Numerosi i pullman partiti dalla Puglia.
Non c'è attenzione da parte del Governo per la scuola, non c'è stata attenzione nella legge di bilancio con uno stanziamento esiguo di risorse. Con un contratto scaduto da tre anni non si può accettare un aumento mensile lordo di 87 euro!

Il risoluto e combattivo intervento di Elvira SERAFINI, Segretario Generale SNALS Confsal










LA SCUOLA DI PUGLIA


