FORMAZIONE/TIROCINIO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI NEO-ASSUNTI: INDIVIDUATI I DIRIGENTI MENTOR NELLA REGIONE PUGLIA
Postato Martedì, 10 Dicembre 2013, ore 11:54:55 da Amministratore |
|
L'USR Puglia ha proceduto all’individuazione dei Dirigenti Scolastici incaricati dello svolgimento della funzione di mentor nei confronti dei Dirigenti Scolastici neoassunti impegnati nel percorso di formazione/tirocinio nella regione Puglia per l’anno scolastico in corso (Art.17 D.D.G. 13.07.2011 - NOTA MIUR PROT. N.12016 dell’11.11.2013)...
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO V – Ordinamenti scolastici. Vigilanza e valutazione delle azioni delle istituzioni scolastiche. Istruzione non statale.
Prot. MPIA00DRPU.9610 Bari, 05 dicembre 2013 Il dirigente: dott. Donato Marzano
VISTO il D.D.G. 13.07.2011, pubblicato sulla G.U. IV serie speciale n. 56 del 15.07.2011, con il quale il MIUR ha bandito un concorso per esami e titoli per il reclutamento, nell’ambito dell’amministrazione scolastica periferica, di 2386 Dirigenti Scolastici dei ruoli regionali per la scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e per le istituzioni scolastiche educative, ed in particolare l’art. 17; VISTO il D.D.G. A00DRPU.6010 del 26.8.2013, con il quale questa Direzione Generale ha proceduto all’individuazione degli 80 vincitori del concorso in precedenza citato aventi titolo all’assunzione in servizio in qualità di Dirigenti Scolastici con rapporto di lavoro a tempo indeterminato a decorrere dal 01.09.2013; VISTA la nota AOODRPU.6109 del 28.08.2012, con cui questa Direzione Generale ha reso nota l’assegnazione degli incarichi di direzione, conferiti a seguito di decreti aventi efficacia dal 1° settembre 2013, ai predetti 80 vincitori di concorso; VISTO il D.D.G. A00DRPU.6137 del 30.08.2013, con il quale questa Direzione Generale ha proceduto all’individuazione e contestuale assegnazione di incarico di direzione di ulteriore n.1 vincitore del concorso in precedenza citato avente titolo all’assunzione in servizio in qualità di Dirigenti Scolastici con rapporto di lavoro a tempo indeterminato a decorrere dal 01.09.2013; VISTO il D.D.G. A00DRPU.7978 del 23.10.2013, con il quale questa Direzione Generale ha proceduto all’individuazione e contestuale assegnazione di incarico di direzione di ulteriore n.1 vincitore del concorso in precedenza citato avente titolo all’assunzione in servizio in qualità di Dirigenti Scolastici con rapporto di lavoro a tempo indeterminato a decorrere dal 01.09.2013; VISTO il D.D.G. A00DRPU.8943 del 19.11.2013, con il quale questa Direzione Generale ha proceduto all’individuazione di ulteriori 5 vincitori del concorso in precedenza citato aventi titolo all’assunzione in servizio in qualità di Dirigenti Scolastici con rapporto di lavoro a tempo indeterminato a decorrere dal 01.09.2013; VISTA la nota AOODRPU.92 91del 26.11.2013, con cui questa Direzione Generale ha reso nota l’assegnazione degli incarichi di direzione, conferiti a seguito di decreti aventi efficacia dal 1° settembre 2013, ai predetti 5 vincitori di concorso; PRESO ATTO dell’effettiva assunzione in servizio degli 87 vincitori di concorso presso le Istituzioni scolastiche rispettivamente assegnate; VISTA la nota del MIUR – Dipartimento per l’Istruzione - Direzione Generale per il Personale scolastico – AOODGPER.12016 dell’11.11.2013, emanata in attuazione delle indicazioni di cui all’art. 17 del D.D.G. 13 luglio 2011; CONSIDERATA la necessità di individuare come mentor, nell’ambito del percorso di formazione/tirocinio previsto a livello regionale nell’anno scolastico in corso per i Dirigenti Scolastici neo-assunti, secondo quanto espressamente indicato dalla citata nota del MIUR AOODGPER.12016 dell’11.11.2013, «Dirigenti Scolastici con riconosciuta qualificazione professionale, esperienza e reputazione»; RITENUTO di dover tenere presente, ai fini dell’individuazione dei Dirigenti Scolastici mentor, i seguenti titoli di preferenza: - effettivo servizio di non meno di 5 anni prestato nel ruolo dei Dirigenti Scolastici; - svolgimento dell’incarico di tutor in precedenti concorsi per Dirigenti Scolastici; - esperienza come componente di Gruppi Tecnici e/o di Coordinamento regionali; - esperienza come esperto/valutatore in azioni di valutazione e miglioramento in progetti nazionali che riguardano l’organizzazione scolastica gestiti da INVALSI, INDIRE, MIUR; - possesso del titolo di “CAF Assessor”, “EFQM Assessor”, “TQM Assessor”; - esperienza diretta di collaborazione in progetti regionali o locali che riguardano la valutazione e il miglioramento dell’organizzazione scolastica; - partecipazione, in qualità di Dirigente Scolastico, a progetti nazionali o regionali di valutazione/autovalutazione del proprio Istituto; - appartenenza del proprio Istituto al medesimo ambito territoriale degli Istituti presso cui prestano servizio i Dirigenti Scolastici neo-assunti da seguire nel percorso di formazione/tirocinio; - esperienza professionale maturata nel medesimo settore/ciclo scolastico dei Dirigenti Scolastici neo-assunti da seguire nel percorso di formazione/tirocinio;
DECRETA
ART. 1
Per quanto illustrato in premessa, sono incaricati dello svolgimento della funzione di mentor i Dirigenti Scolastici indicati nell’Allegato 1, che fa parte integrante del presente decreto, riportante altresì, per ciascun mentor, i Dirigenti Scolastici neo-assunti, aggregati per ambito territoriale, da seguire nel percorso di formazione/tirocinio nella regione Puglia per l’anno scolastico in corso. ART. 2
Lo svolgimento della funzione di mentor consisterà nell’assolvimento, nel periodo dicembre 2013 – giugno 2014, dei compiti e degli adempimenti previsti al punto 5. MENTORING e all’Allegato 3 – Il Mentoring dell’Allegato Tecnico accluso alla nota del MIUR – Dipartimento per l’Istruzione - Direzione Generale per il Personale scolastico - AOODGPER.6958 del 20.09.2012. I Dirigenti Scolastici individuati come mentor sono anche tenuti a partecipare alle iniziative di formazione che verranno promosse dal MIUR, dall’INDIRE e da questa Direzione Generale.
ART. 3
A seguito dell’avvenuto svolgimento della funzione di mentor, sarà corrisposto ai Dirigenti Scolastici incaricati di cui all’art. 1 del presente decreto, così come stabilito dalla nota del MIUR AOODGPER.6958 del 20.09.2012, richiamata espressamente dalla nota del MIUR AOODGPER.12016 DELL’11.11.2013 in precedenza citata, un compenso forfettario di € 250,00 per ogni Dirigente Scolastico neo-assunto seguito nel percorso di formazione/tirocinio. Le spese di viaggio sostenute per l’assolvimento dei compiti e degli adempimenti connessi alla funzione in questione, purché previste dalla normativa vigente in materia, saranno a carico di questa Direzione Generale.
ART. 4
Il coordinamento regionale del percorso di formazione/tirocinio dei Dirigenti Scolastici neo-assunti, nonché delle attività dei Dirigenti Scolastici individuati come mentor, è assegnato al Dirigente Tecnico Prof. Donato Marzano, con il supporto organizzativo ed amministrativo dell’Ufficio V di questa Direzione Generale.
|
Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!
| |
Stampa/Condividi articolo
|
|
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|