
Nelle assemblee che FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola stanno tenendo, separatamente, nella provincia di Brindisi, si accusa lo SNALS di incoerenza, di contraddizione e di irrazionalità per non aver firmato il Contratto della scuola. I segretari provinciali e nazionali di FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola, allineati, uniformati e obbedienti, con un equilibrismo davvero eccezionale e con un trasformismo fenomenale rispetto alle posizioni di partenza, esaltano la bontà del contratto e tutti i pregi innovativi contenuti in esso (???) per nascondere ai loro iscritti la loro assoluta dipendenza dal potere politico e dalle Confederazioni di appartenenza. ...
Qualcuno della FLC CGIL non allineato e che ragiona con la propria testa esiste ancora, per fortuna:
Modena: dimissioni dal direttivo FLC-CGIL
In questo nostro articolo, "Se fossero stati liberi non avrebbero firmato", che riproponiamo, riportiamo fatti documentati della coerenza dello SNALS e dell'improvviso cambio di rotta dei Confederali dopo anni di lotta comune contro la legge 107 e contro tutte quelle norme che indeboliscono la contrattualizzazione dei rapporti di lavoro nel pubblico impiego.
Porteremo a docenti e ATA, subito dopo le festività pasquali, in assemblee che stiamo organizzando per le scuole del comune e della provincia di Brindisi, fatti e documenti e non parole. Lasceremo che le conclusioni sulla incoerenza o meno dello SNALS e sulle ragioni dei Confederali nella firma del Contratto siano i lavoratori a trarle.