DIREZIONE GENERALE DEL BILANCIO: INCONTRO AL MIUR
Postato Mercoledì, 10 Aprile 2013, ore 13:06:41 da Amministratore |
|
Nella mattinata del 9 aprile 2013, si è tenuto al MIUR un incontro con il seguente o.d.g.:
1) pagamento dei supplenti;
2) pagamento delle ferie ai supplenti;
3) retribuzione dello svolgimento delle funzioni superiori...
L’Amministrazione era rappresentata dal Direttore Generale delle Politiche Finanziarie e per il Bilancio, dott. Marco Ugo Filisetti e dal dott. Rocco Pinneri. L’Amministrazione ha illustrato la situazione del pagamento dei supplenti, chiarendo che già è stato effettuato un decreto di assegnazione di fondi alle scuole a copertura dei contratti di supplenza inseriti dalle stesse fino al 13 marzo e, poiché tale decreto è stato vistato dall’UCB (Ufficio Centrale del Bilancio), sono già stati appostati sui POS delle scuole ( Punto Ordinante della Spesa per il Cedolino unico - ovvero l'identificativo con cui viene riconosciuta l'Istituzione scolastica sull'applicazione SPT) i fondi necessari. È stata, altresì, predisposta un’ulteriore assegnazione di fondi a copertura dei contratti di supplenze brevi inseriti a sistema fino al 4 aprile; tale nuovo decreto di assegnazione, però, si trova ancora all’UCB per i necessari controlli; solo al termine dell’effettuazione degli stessi, le somme necessarie al pagamento delle supplenze inserite a sistema fino al 4 aprile, potranno essere effettivamente inserite sui POS delle scuole. Per i prossimi pagamenti si dovrebbe procedere settimanalmente alla determinazione delle somme necessarie alle scuole e, come richiesto più volte dalle parti sindacali, oltre alle somme necessarie per la copertura dei contratti in base all’orario effettuato e per la monetizzazione delle ferie ai supplenti temporanei, nonché per il pagamento del sabato e della domenica nei casi previsti dal CCNL 29/11/2007, saranno inserite, prudenzialmente, ulteriori somme rispetto a quelle strettamente necessarie per il pagamento dei contratti inseriti, al fine di evitare disguidi nel pagamento delle retribuzioni di eventuali contratti di supplenze brevi inseriti nel frattempo dalle scuole. Al 31 agosto 2013 l’Amministrazione effettuerà un monitoraggio sull’effettivo utilizzo dei fondi assegnati sui POS delle scuole per il pagamento delle supplenze temporanee e provvederà al ritiro delle somme residue non utilizzate. Ciò per evitare i disguidi accaduti, con particolare riguardo all’a.s. 2011/2012, a seguito dei massicci dimensionamenti avvenuti in alcune regioni con decorrenza dal 1° settembre 2012. Inoltre, l’Amministrazione provvederà a restituire alle scuole quanto anticipato sulla cassa delle stesse, per far fronte, nel corso del 2012, al pagamento delle supplenze temporanee, per un totale nazionale di oltre 30milioni di euro, che saranno attinti dai preesistenti fondi relativi alla contabilità speciale. A precisa domanda della nostra e delle altre delegazioni sulla soluzione dell’annosa questione del pagamento delle supplenze relative ai mesi di ottobre, novembre, dicembre 2012 in moltissime scuole, dovuta alla scarsa chiarezza degli atti trasmessi da tali istituzioni scolastiche, l’Amministrazione ha comunicato che sta esaminando tutte le mail di chiarimento pervenute dalle scuole, al fine di consentire i pagamenti.
Per quanto riguarda il pagamento delle ferie ai supplenti, l’Amministrazione ha chiarito che l’Ufficio Legislativo del Ministero, appositamente interpellato dall’Ufficio di Gabinetto del Ministro, non ha ancora espresso il proprio parere, richiesto a seguito della divergenza di vedute tra organizzazioni sindacali e Amministrazione, sulla interpretazione delle specifiche norme inserite all’art. 1 della legge di stabilità 2013.
Per quanto riguarda il terzo punto all’ordine del giorno, l’Amministrazione ha dichiarato di non avere novità sullo stesso rispetto agli incontri precedenti.
L’Amministrazione ha fornito, infine, una prima informativa sulle economie del MOF relative all’a.s. 2011/2012 e sulle economie relative alla pratica sportiva per l’a.s. 2012/2013.
La delegazione SNALS-Confsal ha:
preso atto dei miglioramenti predisposti dall’Amministrazione nella procedura relativa al pagamento delle supplenze temporanee, con particolare riguardo alla rilevazione settimanale dei contratti, al pari dell’assegnazione delle risorse, in modo da consentire alle scuole la liquidazione, entro il mese di agosto, di tutti gli stipendi dovuti per supplenze fino a tale data; protestato vivacemente, ancora una volta, per gli insopportabili ritardi che hanno penalizzato migliaia di supplenti che hanno effettuato servizio nelle istituzioni scolastiche nei mesi di ottobre, novembre, dicembre 2012, e che non hanno ancora percepito la retribuzione, a causa delle innovazioni attuate che, nella fase di avvio, hanno determinato delle incongruenze; ribadito la posizione tenuta in merito alle ferie dei supplenti nei precedenti incontri rifacendosi anche ai contenuti dello specifico parere predisposto dallo Studio Legale dello SNALS-Confsal; ribadito le osservazioni già effettuate nei precedenti incontri sui contenuti della nota del MEF - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato prot. 0104476, precisando che tale nota, risolve unicamente il problema del pagamento dell’indennità di funzioni superiori spettante all’assistente amministrativo utilizzato su posto vacante e/o disponibile di DSGA, mettendola a carico delle spese fisse del MEF. Nel contempo, fa delle incursioni non condivisibili ed inaccettabili poiché di stretta pertinenza contrattuale ed in contrapposizione ai dettami contrattuali vigenti, ed in particolare ha argomentato che: richiesto che, in attuazione dell’art. 4, comma 70 della legge 12/10/2011 n. 183, si provveda alla predisposizione dell’atto di indirizzo all’ARAN per procedere alla contrattazione per il pagamento della indennità dovuta ai DSGA, titolari di scuola normodimensionata, ai quali sia stato conferito incarico aggiuntivo di altra scuola sottodimensionata; dichiarato che effettuerà le opportune verifiche in ordine alla determinazione dell’ammontare delle economie 2011; richiesto, infine, di conoscere gli esiti definitivi del monitoraggio sui progetti relativi alle attività sportive, presentati dalle scuole per l’a.s. 2012/2013, al fine di determinare con certezza le economie e procedere all’intesa sull’utilizzo delle stesse.
Al termine della riunione si è concordato di effettuare un apposito incontro, già fissato per mercoledì 24 aprile 2013, per definire un'intesa per il riparto delle economie 2011 e per le economie 2012/2013, limitatamente alla pratica sportiva.
|
Se l'articolo è stato di tuo gradimento, condividilo su Facebook!
| |
Stampa/Condividi articolo
|
|
Punteggio Medio: 0 Voti: 0
|
|