
L'orario dei docenti torna a 18 ore. La commissione Bilancio della Camera ha votato un emendamento del Governo alla legge di stabilità che ripristina l'attuale orario a 18 ore settimanali e copre le risorse necessarie alla misura con tagli mirati e selettivi ...
... Il ministero dell'Istruzione, dell'universita' e della ricerca era chiamato, infatti, ad apportare tagli di spesa pari a 182,9 milioni.
Secondo l'emendamento del governo:
1,8 milioni di tagli arriverebbe dai distacchi e comandi del personale docente presso il ministero e gli altri enti pubblici;
47,5 milioni dal fondo Mof (Miglioramento Offerta Formativa), senza pero' pregiudicare i servizi previsti di formazione.
6 milioni dalla dismissione dell'
immobile di piazzale Kennedy, a Roma, utilizzato come sede del ministero dell'Università prima dell'accorpamento con il ministero dell'Istruzione;
per un totale di 105,3 milioni ai quali si aggiungera' la somma mancante per arrivare ai 182,9 milioni prelevando risorse da un fondo alimentato con gli accantonamenti annuali per la scuola.
DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATO (LEGGE DI STABILITÀ 2013)
(C. 5534-BIS GOVERNO) PROPOSTE EMENDATIVE APPROVATE
ART. 3.
Sopprimere il comma 42.
Conseguentemente:
Sopprimere il comma 42.Conseguentemente:
a) dopo il comma 42, aggiungere i seguenti:
42- bis. A decorrere dal 1° gennaio 2014 il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca dismette la sede romana di piazzale Kennedy e il relativo contratto di locazione è risolto. Da tale dismissione derivano risparmi di spesa pari a 6 milioni di euro a decorrere dall'anno 2014.
comma 870, della legge 29 dicembre 2006, n. euro 20 milioni a decorrere dall'anno 2013.
42- quater. Nell'esercizio finanziario 2013 è versata all'entrata del bilancio dello Stato la somma di 30 milioni di euro a valere sulla contabilità speciale relativa al Fondo per le agevolazioni alla ricerca di cui all'articolo 5 del decreto 297, a valere sulla quota relativa alla legislativo 27 luglio 1999, n. contribuzione a fondo perduto.
42- quinquies. Le risorse finanziarie disponibili per le competenze accessorie del personale del comparto scuola sono ridotte di 47,5 milioni di euro a decorrere dall'anno 2013, per la quota parte attinente al Fondo delle istituzioni scolastiche.
42- sexies. Il fondo di cui all'articolo 4, comma 82, della legge 183, è ridotto di 83,6 milioni di euro nell'anno 2013, di 12 novembre 2011, n. 119,4 milioni di euro nell'anno 2014 e di 125,5 milioni di euro a decorrere dall'anno 2015.
42- septies. Il concorso al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica di cui all'articolo 7 del decreto-legge 6 luglio 135, è 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 2012, n. assicurato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca anche mediante l'attuazione del comma 15 del medesimo articolo. Il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, entro il 31 gennaio 2013, può formulare proposte di rimodulazione delle riduzioni di spesa di cui al primo periodo. Il Ministro dell'economia e delle finanze è autorizzato ad apportare, con proprio decreto, le occorrenti variazioni di bilancio.
b) al comma 44, dopo le parole: al personale docente aggiungere le seguenti: ed ATA;
c) al comma 46, sopprimere la lettera b);
d) sopprimere i commi 75 e 76.
3.300.Il Governo.