FASE B - ASSEGNAZIONEDELLA SEDE DI SERVIZIO PER DOCENTI CON SUPPLENZA ANNUALE
Dalle ore 00.01 del 2 settembre 2015
(apertura funzione per le proposte di assunzione su istanze online)
sino alle ore 24,00 dell'11 settembre 2015
(scadenza per accettare o rifiutare dette proposte)
(avviso del 28 agosto 2015)
AVVISO IMPORTANTE (21 agosto 2015)
CONVOCAZIONI PER LA SCELTA DELLA SEDE
DOCENTI CONVOCATI E SEDI DISPONIBILI
DOCENTI NOMINATI DALLA GM CONCORSO 2012 (17 agosto 2015)
FERRAGOSTO AMARO PER OLTRE 70.000 PRECARI DELLA SCUOLA INTERESSATI AL PIANO ASSUNZIONALE DELLE FASI B E C (14 agosto 2015) E L'OCA GIULIVA
LA CIRCOLARE SULLE SUPPLENZE PER L'A. S. 2015/2016 E LA PRECISAZIONE DEL MIUR AGLI UU.SS.RR. (11 agosto 2015)
DIPLOMATI MAGISTRALI ENTRO L'A.S. 2001/2002: RICHIESTE DI INSERIMENTO IN GAE AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE AL PIANO ASSUNZIONALE STRAORDINARIO (7 agosto 2015)
la nota 21739 del 22/07/2015 e rettifica
la nota 20299 del 10/07/2015
l’allegato A (Istruzioni operative);
il D.M. Prot. n. 0000470 del 07/07/2015 relativo al contingente autorizzato per le assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per l'a.s. 2015/2016
Le tabelle analitiche dei contingenti del personale docente
Le tabelle relative alle province della regione Puglia con i posti per le nomine
Distribuzione aspiranti GAE per Regione
Distribuzione aspiranti GAE Regione PUGLIA
GRADUATORIE AD ESAURIMENTO AGGIORNATE - BRINDISI
GAE DEFINITIVE INFANZIA - formato zip
GAE DEFINITIVE PRIMARIA - formato zip
GAE DEFINITIVE SECONDARIA 1° E 2° GRADO - formato zip
GRADUATORIE DI MERITO CONCORSO 2012
Distribuzione aspiranti GM concorso 2012 per Regione
Distribuzione aspiranti GM concorso 2012 Regione PUGLIA
Le Fasi previste per le assunzioni:
(dal sito del MIUR)
Il totale delle assunzioni in ruolo sarà di 102.734 posti.
Le assunzioni si attueranno secondo tre Fasi: la prima fase (FASE A) è suddivisa in due (FASE 0 + FASE A) ed è una fase regionale/provinciale, le altre due, la FASE B e la FASE C sono, invece, a livello nazionale.
FASE 0: è immediatamente attuabile in quanto riguarda il turn over e non necessita quindi di nessuna nuova norma. Sono previste , in questa fase, a livello nazionale, 21.880 assunzioni su posto comune e 14.447 su sostegno per un totale di 36.327.
In questa fase sono interessati i docenti inseriti nelle graduatorie di merito dei concorsi del 2012 e dei concorsi precedenti e i docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento.
Fase A: le assunzioni previste , in questa fase, a livello nazionale, saranno 10849 (posto comune e sostegno). Riguarda quei posti in organico di diritto che non sono stati assegnati nella fase 0. In pratica è un’appendice della FASE 0 con la differenza che, in questa fase, le graduatorie dei concorsi ordinari antecedenti il 2012, non possono essere utilizzate e le operazioni interesseranno esclusivamente Graduatorie ad esaurimento e Concorso 2012. La Fase A è disciplinata dalla nuova legge sulla scuola, legge n. 107/2015, (art. 1, comma 98) in vigore da oggi 16 luglio 2015.
Le Fasi B e C sono a livello nazionale e riguarderanno coloro che non risultano destinatari di proposta nelle fasi precedenti. Le domande per partecipare alle fasi B e C di cui al comma 100 dovranno essere prodotte, dai soggetti di cui al comma 98- lett. b e c (La platea degli interessati è sempre quella delle Gae e delle graduatorie del concorso del 2012), dal 28 luglio al 14 agosto entro le ore 14 tramite il sistema POLIS:
GUIDA per la compilazione della domanda - MIUR).
(MODELLO DI DOMANDA IN FORMATO CARTACEO PER COLORO CHE SONO ESCLUSI DAL PIANO STRAORDINARIO DI ASSUNZIONE)
PARTONO I PRIMI RICORSI RELATIVI AL PIANO ASSUNZIONI (Comunicato delle OO. SS.)
La domanda dovrà essere inoltrata per via telematica solo per mezzo di POLIS e dovrebbe per ciascun aspirante, delle GAE o del concorso 2012, automaticamente proporre i dati, desunti dalle graduatorie in cui è incluso. L’interessato vi accede con la propria password. Poiché le fasi precedenti al momento di apertura delle domande saranno ancora in corso, è opportuno che tutti gli interessati si iscrivano alla procedura nazionale, tenendo presente che, comunque, chi poi sarà assunto nelle fasi zero e A non parteciperà alle fasi B e C. Verranno proposte automaticamente tutte le provincie e l’interessato dovrà graduarle tutte obbligatoriamente come previsto dalla legge, diversamente il sistema non chiude la domanda e non la accetta. L’aspirante dovrà, altresì, indicare altre eventuali preferenze, quali, ad esempio: se privilegia il sostegno (se specializzato) o i posti normali oppure se privilegia il concorso 2012 o le GAE (nel caso possieda entrambi i requisiti).
Le nomine avverranno in modo centralizzato, con procedura informatizzata. I docenti potranno accettare o meno l'offerta ricevuta. In caso di accettazione, l'USR di riferimento indicherà la sede di servizio. Chi rinuncia non sarà destinatario di ulteriori proposte di assunzione. L'obiettivo del MIUR è coprire tutte le cattedre vacanti entro l'avvio delle lezioni, per garantire agli studenti di trovare a scuola i loro insegnanti e poter cominciare serenamente l'anno scolastico.
Successivamente (fase C) si assegneranno i 55.258 posti del potenziamento, quelli che servono a rafforzare e ampliare l'offerta formativa. Anche in questo caso la procedura coinvolgerà gli iscritti nelle GAE e nelle graduatorie del concorso 2012 che hanno già presentato la domanda nella fase B per la procedura nazionale. Le scuole, tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, esprimeranno i propri fabbisogni relativi all'organico del potenziamento. Gli USR incroceranno le loro richieste con la platea dei candidati ancora non assunti.
Una analisi di Professionisti Scuola Network sulle possibilità di ottenere un'assunzione in fase B
Di seguito tutte le convocazioni delle varie fasi, dalle GM e dalle GAE - USR PUGLIA e UST Brindisi ...
AVVISO DI CONVOCAZIONE PER IL 10 agosto 2015
(NOMINATIVI DOCENTI CONVOCATI - Nota USP di Brindisi dell'8 agosto 2015)
10 agosto 2015 – sede UST – BRINDISI VIA DALMAZIA 1 – ORE 09.30 SCUOLA PRIMARIA E INFANZIA – POSTO COMUNE E SOSTEGNO
10 agosto 2015 – sede UST – BRINDISI VIA DALMAZIA 1 – ORE 11.30 DOCENTI ISCRITTI GAE CONVOCATI PER ASSUNZIONE A T.I. SCUOLA SECONDARIA I e II GRADO
AVVISO DI CONVOCAZIONE PER IL 3 - 4 agosto 2015
NOMINATIVI DOCENTI CONVOCATI - Nota UST Brindisi n. 6003/2 dell'1.08.2015
DOCENTI CONVOCATI E DISPONIBILITÀ - Nota UST Brindisi n. 6003/1 del 29.07.2015
Convocazioni province pugliesi
Sessioni di convocazione già espletate
FASE 0 - CONCORSO
SCUOLA DELL’INFANZIA e SCUOLA PRIMARIA
Concorso a cattedre per esami e titoli di cui al D.D.G. n. 82/2012
Calendario per il conferimento dei contratti a tempo indeterminato ed assegnazione della provincia al personale docente su posto di sostegno e posto comune
AVVISO DI CONVOCAZIONE nei giorni 24 LUGLIO (venerdì) e 25 LUGLIO (sabato) 2015, c/o l’Istituto Comprensivo “De Amicis-Laterza” in via Re David, 179 - B A R I
DOCENTI CONVOCATI INFANZIA
DOCENTI CONVOCATI PRIMARIA
Modello rinuncia concorso
Modello delega concorso
Scuola secondaria di primo e secondo grado
Concorso a cattedre per esami e titoli di cui
al D.D.G. 31/03/1999 – DDG 01/04/1999 e DDG n. 82/2012
Calendario per il conferimento dei contratti a tempo indeterminato ed assegnazione della provincia al personale docente su posto di sostegno e posto comune – A.S.2015/16:
AVVISO DI CONVOCAZIONE del 28 E 29 LUGLIO 2015 c/o UST Taranto - Via Lago di Como n. 9
POSTI E CALENDARIO
DOCENTI CONVOCATI
Modello delega concorso
Modello rinuncia concorso
Tabella di vicinorietà