LE FAQ, LA NUOVA MODA DEL MIUR PER L'APPLICAZIONE E L'INTERPRETAZIONE DELLE NORME
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
 Le Circolari e le Faq ... "
|
|
PERCORSI DI ISTRUZIONE DEGLI ADULTI DI 2° LIVELLO: VALUTAZIONE 2016 - CIRCOLARE MIUR
|
|
 Il MIUR ha trasmesso la C.M. n. 3 del 17/03/2016, avente per oggetto: “DPR 263/12 - Percorsi di istruzione degli adulti di secondo livello: Valutazione periodica e finale, valutazione intermedia, ammissione agli esami di stato e validità dell’anno scolastico – Disposizioni a carattere transitorio per l’a.s. 2015/2016”. ...
|
|
ARRIVANO GLI ATELIER CREATIVI PER LE COMPETENZE DI BASE DEL PRIMO CICLO PREVISTI DAL PNSD
|
|
 In attuazione di quanto previsto dall'azione #7 del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) il MIUR intende promuovere la realizzazione di atelier creativi per le competenze chiave da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali del primo ciclo, favorendo esperienze di progettazione partecipata e di apertura al territorio. Di seguito il bando per le scuole. Scadenza il 27 aprile 2016 ...
|
|
DIRITTI A SCUOLA 2016: FIRMATO IL PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L’USR PUGLIA
|
|
 È stata sottoscritta in data 9.3.2016 l’intesa tra la Regione Puglia - Assessorato alla Formazione e Lavoro - e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, concernente le modalità operative per l’individuazione del personale scolastico a cui affidare l’attività progettuale. ...
|
|
IL CONTRIBUTO ''VOLONTARIO OBBLIGATORIO'' RICHIESTO DALLE SCUOLE - LA BUONA SCUOLA SE NE LAVA LE MANI E STRISCIA-LA-NOTIZIA STUZZICA
|
|
 Le nostre scuole sopravvivono ormai solo grazie all’intervento economico dei genitori: il cosiddetto "contributo volontario" ma "obbligatorio" all'atto della iscrizione! Questo contributo è diventato la prima voce del bilancio delle Istituzioni scolastiche senza il quale le scuole non potrebbero assicurare né l'ampliamento dell'offerta formativa, né l'attività didattica normale. ...
|
|
INCONTRO AL MIUR SU: RIPARTIZIONE FONDO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO E FUNZIONAMENTO DEI COMITATI DI VALUTAZIONE: INCONTRO DELUDENTE - LA POSIZIONE DI SNALS, CIGIL, CISL E UIL
|
|

La riunione è stata assolutamente deludente e ha portato i rappresentanti di tutte le OO.SS rappresentative, con l’eccezione dell’ANP, ad abbandonare il tavolo.
|
|
AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA - FUN, VALUTAZIONE, RECLUTAMENTO: QUESTIONI APERTE E IL MIUR ANCORA NON CONVOCA I SINDACATI - COMUNICATO UNITARIO
|
|
COMUNICATO
Dirigenti scolastici, la partita del Fondo Unico è tutt’altro che chiusa ...
|
|
MOBILITÀ DEL PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA: A BREVE L'ORDINANZA MINISTERIALE
|
|
 Nell’incontro, tenutosi nel pomeriggio del 15 marzo 2016 al MIUR, quale apertura del confronto per la definizione della Sequenza contrattuale relativa ai licei musicali, a conclusione dello stesso, terminato a tarda serata, l’Amministrazione ci ha comunicato l’intenzione di inviare, a breve, l’Ordinanza ministeriale per la mobilità, discussa con le OO.SS., nell’incontro di informativa del giorno 25 febbraio, alla firma del Ministro.
|
|
SEQUENZA CONTRATTUALE LICEI MUSICALI: INCONTRO AL MIUR
|
|
Nel pomeriggio del 15 marzo 2016, si è tenuto al MIUR il previsto incontro relativo a: “Sequenza contrattuale relativa ai licei musicali”.
Si tratta di un primo confronto finalizzato alla stipula della Ipotesi di Sequenza contrattuale, prevista all’art. 8, comma 2, dell’Ipotesi di CCNI della mobilità, sottoscritta in data 10/02/2016. L’Amministrazione ha illustrato alle OO.SS. una prima bozza di Ipotesi di Sequenza contrattuale, che prevede la possibilità di domande di passaggio, da prodursi da parte degli interessati in modalità cartacea, prevedendo, comunque, un’ipotesi di tutela (sia pure non completa) del personale interessato, che tenga conto degli anni di utilizzo e/o, comunque, di servizio su tali insegnamenti; il testo proposto va, comunque, ad avviso dello Snals-Confsal, ulteriormente migliorato. ...
|
|
GRADUATORIE DI ISTITUTO PERSONALE DOCENTE - APERTURA FUNZIONI POLIS PER LA SCELTA DELLE SEDI: EMANATA NOTA MIUR
|
|
 Il MIUR ha emanato, in data 14/03/2016, la nota n. 7062, avente per oggetto: “Graduatorie di istituto personale docente ed educativo. D.D.G. 16/02/2016 n. 89. Apertura funzioni POLIS per la scelta delle sedi (mod. B) Presentazione del modello B1 per i Licei musicali e coreutici”. ...
|
|
PRECARIATO DELLA SCUOLA: RICHIESTA CONGIUNTA DI AUDIZIONE URGENTE PRESSO LE COMMISSIONI CULTURA
|
|

Coerentemente con l’azione intrapresa dallo SNALS-Confsal a favore delle categorie di personale precario escluse dai recenti provvedimenti di stabilizzazione previsti dalla legge 107, congiuntamente a Flc-Cgil, Cisl-Scuola e Uil Scuola si è attivata la richiesta di audizione presso le Commissioni Cultura di Camera e Senato con lo scopo di promuovere una procedura legislativa che consenta un piano di assunzioni che possa risolvere definitivamente l’annoso problema del precariato, sia del personale docente che ATA, nella scuola. ...
|
|
IPOTESI DI CCNI PER LE SCUOLE IN AREE A RISCHIO A.S. 2015/2016 - EMANATA NOTA MIUR
|
|
 Soltanto in data 14 marzo 2016, ci è pervenuta dal MIUR la nota 1598 del 26/02/2016, avente per oggetto: ”Ipotesi Contratto Collettivo Integrativo Nazionale sui criteri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica per l’anno scolastico 2015/2016 - Esercizio Finanziario 2015”. ...
|
|
INCONTRO SULL'IPOTESI DI CIR SUL FONDO REGIONALE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA PUGLIA
|
|

Nella mattinata del 15 marzo 2016, presso la sede dell'USR Puglia, si è tenuto l'incontro con le OO.SS. sull'ipotesi di CIR (Contratto Integrativo Regionale) dei dirigenti scolastici concernente l'utilizzazione del fondo regionale per gli anni scolastici 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015 con conseguente determinazione della retribuzione di posizione e della retribuzione di risultato in attuazione del CCNL del 15//07/2010 ...
|
|
|
VIDEO-INTERVISTA AL PRESIDE SALVATORE GIULIANO DOPO IL SUO INCARICO AL MIUR
|
|
carmelo.nesta scrive ... "

Il preside dell'Istituto Superiore "Ettore MAJORANA" di Brindisi, prof. Salvatore GIULIANO, è stato chiamato al MIUR, direttamente dalla ministra Stefania GIANNINI, per un prestigioso incarico: "Esperto per l'ideazione di proposte innovative per la formazione dei Dirigenti Scolastici e al sostegno della loro attività rispetto all'attuazione della legge 107". Lo abbiamo intervistato: ... "
|
|
CONCORSO DOCENTI: I RICORSI AL TAR PROPOSTI DALLO SNALS
|
|

CONCORSO DOCENTI
I RICORSI DELLO SNALS PER GLI ESCLUSI ...
|
|
ASSEGNO DI DISOCCUPAZIONE (ASDI) PER I LAVORATORI NON OCCUPATI GIÀ BENEFICIARI DELLA NASPI - CIRCOLARE INPS
|
|
 L’art. 16, del D.lvo n. 22 del 4/3/2015, ha istituito a decorrere dall’1/5/2015, e in via sperimentale per il solo 2015, l’assegno di disoccupazione (ASDI) ...
|
|
AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA - RESTA APERTA LA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE DOPO IL SIT-IN DAVANTI AL MIUR - COMUNICATO UNITARIO
|
|
RESTA APERTA LA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE PER I DIRIGENTI SCOLASTICI ...
|
|
IL DIRITTO E LE ISTANZE DI GIUSTIZIA SONO UN VIRUS PER LA MINISTRA GIANNINI
|
|
carmelo.nesta scrive ... "

In una intervista a Radio24 (di seguito riportata) la ministra Stefania GIANNINI ritiene che il ricorso alla giustizia amministrativa (TAR) in difesa dei diritti dei cittadini sia un virus molto esteso nel nostro paese e che i sindacati che perseguono questa strada hanno una visione del mondo tutta loro!
"
|
|
RIPRISTINATI I VECCHI ORARI NEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI. LO CONFERMA IL TAR DEL LAZIO SU RICORSO DELLO SNALS-CONFSAL - COMUNICATO STAMPA - TUTTO L'ITER DI QUESTA ANNOSA VICENDA
|
|

Trascriviamo, di seguito, il comunicato stampa diramato questa mattina, 10 marzo 2016...
|
|
DIRIGENTI SCOLASTICI: RESTANO CONFERMATE LE RAGIONI DELLA PROTESTA AL TERMINE DELLA MANIFESTAZIONE A ROMA DAVANTI ALLA SEDE DEL MIUR
|
|

Trascriviamo il comunicato unitario di Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola diffuso al termine della manifestazione dei dirigenti scolastici davanti alla sede del MIUR: ...
|
|
#LASCUOLAVERA - AL VIA LA RACCOLTA FIRME IN TUTTE LE SCUOLE, CHE VERRANNO CONSEGNATE ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 28 APRILE IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE - COMUNICATO UNITARIO - PETIZIONE
|
|
 In riferimento a quanto anticipato con il comunicato unitario dello scorso 2 marzo, Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola promuovono una raccolta di firme in tutte le scuole, attraverso iniziative territoriali, in vista dell’assemblea nazionale delle RSU per il 28 aprile 2016. In questo modo, il mondo della scuola renderà visibile la richiesta di investire sulle professionalità, adeguare gli stipendi, riconoscere autonomia e funzione sociale dell’insegnamento, stabilizzare il lavoro, assicurare parità di condizioni economiche e normative ai lavoratori precari. Le firme raccolte verranno consegnate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della manifestazione nazionale. ...
|
|
LINEE GUIDA ANAC (AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE) E OBBLIGHI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. RICHIESTA INCONTRO URGENTE
|
|
 NUOVE INCOMBENZE E SECCATURE PER LE SCUOLE!
INTERVENTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI ...
|
|
CONCORSI PER TITOLI PERSONALE ATA A.S. 2016-2017: EMANATA NOTA MIUR
|
|
Il MIUR ha emanato la nota 6408 del 7 marzo 2016 avente per oggetto: “Indizione dei concorsi per titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA. Graduatorie a. s. 2016/17”. Con la stessa, indirizzata agli USR, il Ministero invita tali uffici ad indire i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA delle aree A e B. ...
|
|
ASSEMBLEE PROVINCIALI UNITARIE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA PUGLIA - ASSEMBLEA DI BRINDISI, LECCE E TARANTO
|
|
Si sono concluse, in data 8 marzo 2016, con l'assemblea a Brindisi dei Dirigenti scolastici delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, le assemblee provinciali programmate da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal dopo la proclamazione dello stato di agitazione della categoria. Le altre assemblee si sono tenute a Foggia, in data 29 febbraio 2016, e a Bari, in data 4 marzo 2016.
Denominatore comune in tutte e tre le assemblee sono stati il disappunto e l'irritazione dei dirigenti presenti verso l'amministrazione e il governo che non riconoscono il superlavoro e le enormi responsabilità del ruolo sproporzionati rispetto al riconoscimento economico. ...
|
|
RICHIESTA RICEVIMENTO DELEGAZIONE DIRIGENTI SCOLASTICI GIORNO 9 MARZO 2016 AL MIUR
|
|

Di seguito la richiesta unitaria al ministro Giannini di ricevimento di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal durante il presidio di dirigenti scolastici davanti al MIUR previsto per mercoledì 9 marzo 2016 ...
|
|
ASSEGNAZIONE DI ASSISTENTI DI LINGUE STRANIERE PER L’A.S. 2016/2017: PROCEDURA PER LA CANDIDATURA DELLE SCUOLE - NOTA USR PUGLIA
|
|

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, con la nota prot.1741 del 16/2/2016 avente per oggetto: “Assegnazione di assistenti di lingua straniera alle istituzioni scolastiche. Anno scolastico 2016/2017”, nell'ambito del Programma di scambio di assistenti di lingua straniera promosso dal MIUR, ha offerto alle scuole italiane l'opportunità di accogliere un assistente di lingua straniera di inglese, francese, spagnolo e tedesco (vedi nostro articolo) ...
|
|
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO SUI TEMI DELLA DISABILITÀ, PER LA PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO - NOTA USR PUGLIA
|
|

Sono aperte le iscrizioni ai percorsi di formazione in servizio dei docenti coordinatori/referenti per l’inclusione, presso le Istituzioni Scolastiche individuate quali poli territoriali, di livello provinciale e subprovinciale
|
|
IL ''PUBLIC SPEAKING'' TRA I BANCHI FIRMATO PROTOCOLLO D'INTESA TRA MIUR E TED (TECHNOLOGY, ENTERTAINMENT, DESIGN) PER INCREMENTARE LE COMPETENZE ARGOMENTATIVE DEGLI STUDENTI
|
|
Lezioni, concorsi ed eventi per portare il “public speaking” tra gli studenti. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e il coordinatore di TEDGlobal, Bruno Giussani, hanno sottoscritto questa mattina un Protocollo triennale d’Intesa tra il MIUR e TED (Technology, Entertainment, Design) per migliorare le competenze argomentative degli studenti delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia. Il Protocollo prevede per gli alunni dei percorsi formativi – non obbligatori, ma su base volontaria – con i TED-Ed Clubs per migliorare la capacità di parlare in pubblico, di sapersi esprimere con chiarezza ed efficacia in lingua italiana e in lingua inglese, sia nell’ambito delle attività scolastiche, sia nell’ambito di future occasioni professionali. ...
|
|
PARTONO I PERCORSI FORMATIVI DEGLI ANIMATORI DIGITALI A DECORRERE DAL 22 MARZO 2016
|
|

Il MIUR scrive agli AD (Animatori Digitali) per informarli che, a decorrere dal 22 marzo 2016, si avviano i percorsi e le esperienze di formazione previsti dal PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale). Le slide pubblicate dal MIUR sintetizzano le fasi dei percorsi formativi previsti che coinvolgeranno progressivamente tutto il personale scolastico...
|
|
DIRITTI A SCUOLA: LA REGIONE PUGLIA APPROVA IL PROGETTO CON IL RELATIVO IMPEGNO DI SPESA
|
|
La Giunta Regionale Pugliese ha approvato, con deliberazione n. 165 del 29 febbraio 2016, e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 21 del 3 marzo 2016, l'avviso con cui intende finanziare il Progetto “DIRITTI A SCUOLA”, volto a “innalzare i livelli di apprendimento, assicurare l’equità di accesso, garantire il possesso delle competenze chiave attraverso interventi efficaci per il recupero delle competenze di base e trasversali anche con azioni sul contesto di riferimento, tali da contrastare la dispersione scolastica e i processi di emarginazione sociale dei soggetti più deboli che hanno riflessi negativi inevitabili sulle prospettive di inserimento lavorativo”...
|
|
I SINDACATI RILANCIANO UNA NUOVA FASE DI INTENSA MOBILITAZIONE - COMUNICATO UNITARIO
|
|

Nel comunicato unitario di seguito riportato, Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola informano di promuovere diverse iniziative di confronto e mobilitazione, sui diversi temi critici della scuola, tra cui un’assemblea nazionale unitaria delle RSU per il giorno 28 aprile 2016: ...
|
|
FUN AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA - CHIESTA LA CONVOCAZIONE DELL'ORGANISMO DI CONCILIAZIONE
|
|
 La richiesta unitaria di convocazione dell'Organismo di conciliazione è un ulteriore passo, dopo la proclamazione dello stato di agitazione e dell'indizione della manifestazione nazionale del prossimo 9 marzo 2016 dinanzi al Miur, della forte iniziativa sindacale messa in campo da Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola per risolvere in tempi brevi e positivamente la vertenza sul FUN. É questo un ulteriore segnale dell'impegno unitario che ci coinvolge con azioni concrete di tutela della categoria che non può essere lasciata in balia di scelte politiche e amministrative che offendono la dignità professionale e puniscono severamente sul piano economico. Lo Snals Confsal rivolge un forte appello ai dirigenti scolastici di essere presenti compatti alla manifestazione del 9 marzo per esprimere un forte sostegno alla delegazione che sarà impegnata al tavolo dell'organismo di conciliazione. ...
|
|
DATI NUMERICI RELATIVI ALLE GAE DOPO IL PIANO ASSUNZIONALE
|
|

Di seguito il numero dei docenti presenti in GAE che non hanno presentato domanda assunzionale o che l’hanno prodotta ma non sono stati assunti. Tali dati sono pervenuti dal MIUR, anche a seguito della richiesta più volte formulata, in vari incontri ministeriali, dallo Snals-Confsal e dalle altre OO.SS., richiesta finalizzata a conoscere la situazione relativa alle GAE dopo l’effettuazione del piano assunzionale. ...
|
|
CUMULO RISCATTO PERIODI CONGEDO PARENTALE COLLOCATI FUORI DAL RAPPORTO DI LAVORO CON IL RISCATTO DEL CORSO LEGALE DI LAUREA - CIRCOLARE INPS
|
|
 L’INPS, con la circolare n. 44 del 29/2/2016, ha fornito istruzioni in merito all’abrogazione del regime di alternatività/incumulabilità tra la facoltà di riscatto del corso legale di laurea e la facoltà di riscatto dei periodi corrispondenti al congedo parentale fuori dal rapporto di lavoro, introdotto con l’art. 1, comma 298, della legge 28/12/2015, n. 208 (legge di stabilità).
|
|
CONCORSO ORDINARIO DOCENTI: DOMANDA CARTACEA PER GLI ESCLUSI E RICORSO AL TAR DEL LAZIO
|
|

DOMANDA CARTACEA PER GLI ESCLUSI E RICORSO AL TAR DEL LAZIO ...
|
|
BANDO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESPERTI PER LA FORMAZIONE DEGLI ANIMATORI DIGITALI
|
|

Sul sito dell'Istituto Majorana di Brindisi è pubblicato l'avviso di selezione pubblica, mediante procedura comparativa per titoli, esperienze professionali e colloquio, finalizzata alla creazione di 5 graduatorie per 5 profili tematici, per le province di Brindisi, Bari-Bat, Foggia, Lecce, Taranto, di Docenti e Formatori Esperti per la formazione degli AD (Animatori Digitali) ...
|
|
CONTINUA IL DELIRIO DELL'ANP (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRESIDI) NEL RINCORRERE IL POTERE DISCREZIONALE DEI DIRIGENTI
|
|
 Di seguito la risposta di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal alle incredibili affermazioni dell’ANP successive all’incontro al MIUR del 24 febbraio 2016 sulla valorizzazione professionale dei docenti. Questa la delirante nota con cui l'ANP ha reagito alle posizioni che i Sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal hanno assunto nel suddetto incontro al MIUR.
Ma il delirio continua ...
|
|
LA VALUTAZIONE ESTERNA DELLE SCUOLE
|
|

NIV e NEV a confronto nelle scuole, con RAV e RVE, per il PdM previsto dal SNV ...
|
|
PARTE IL NUOVO CONCORSO A POSTI E CATTEDRE PER IL PERSONALE DOCENTE: PUBBLICATI I BANDI
|
|
Parte il nuovo concorso a posti e cattedre per il personale docente così come previsto dalla Legge 107/2015. Pubblicati i tre bandi per il concorso docenti: uno per l'infanzia e primaria, uno per la secondaria di I e II grado e un altro per il sostegno. Il concorso è riservato a docenti non di ruolo in possesso di abilitazione all’insegnamento conseguita entro la data di scadenza prevista dal bando. La domanda va presentata esclusivamente on line. La domanda è disponibile su Istanze Online del sito MIUR dalle ore 8:00 del giorno 29 febbraio 2016 alle ore 14:00 del 30 marzo 2016...
|
|
ASSEMBLEA UNITARIA DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE PROVINCE DI BRINDISI, LECCE E TARANTO
|
|
 È indetta un'assemblea unitaria dei Dirigenti scolastici delle province di Brindisi. Lecce e Taranto ...
|
|
ORDINANZA MOBILITÀ A.S. 2016/2017 - INCONTRO AL MIUR
|
|
 Si è tenuto al MIUR, in data 25 febbraio 2016, il previsto incontro per discutere il seguente o.d.g.: “Ordinanza Mobilità a.s. 2016/2017”. L’Amministrazione, rappresentata dal direttore generale dott.ssa Novelli e dai dott. Bonelli, Minichiello e Molitierno, ha illustrato una prima bozza di O.M. per la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2016/2017. La bozza illustrata sembra pienamente coerente ai contenuti della Ipotesi di CCNI della mobilità, sottoscritta in data 10/02/2016. ...
|
|
INCONTRO AL MIUR: RIPARTIZIONE FONDO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO E FUNZIONAMENTO DEI COMITATI DI VALUTAZIONE
|
|
 Si è svolto nella mattinata del 24 febbraio 2016 l’incontro sulla ripartizione del fondo per la valorizzazione del merito e sul funzionamento dei comitati di valutazione che ha visto referenti/protagonisti per il MIUR, stante la trasversalità del tema tra i due dipartimenti, la Dott.sa Palumbo (Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per l'autonomia scolastica) e il Dott. Greco (Direzione generale per le risorse umane e finanziarie)...
|
|
ESAMI DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO A.S. 2015/2016 - FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI - EMANATA LA CIRCOLARE MINISTERIALE
|
|

Il MIUR con la circolare n. 2 del 23/2/2016, prot. n. 2062, ha fornito le indicazioni per la formazione delle commissioni per gli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado relativi al corrente a.s. 2015/2016. ...
|
|
AMBITI TERRITORIALI PUGLIA - PASSANO DA 22 A 23: UNO IN PIù ALLA PROVINCIA DI BARI
|
|

Come avevamo preannunciato in un nostro precedente articolo il numero complessivo degli ambiti territoriali nella regione Puglia passa da 22 a 23. L’incremento è relativo alla provincia di Bari che passa da 6 a 7 ambiti....
|
|
LE SCUOLE SEDI DEI CORSI DI FORMAZIONE PER GLI ANIMATORI DIGITALI IN PUGLIA E IN TUTTA ITALIA
|
|
 Sono 26 le scuole sedi dei corsi di formazione degli AD (Animatori Digitali) in Puglia. Entro il mese di marzo partirà la formazione. Tutte le istituzioni scolastiche di Puglia saranno informate con email circa le modalità di iscrizione degli Animatori digitali e le date di inizio delle attività. Due le sedi in provincia di Brindisi: - l'Istituto Tecnico Industriale Majorana di Brindisi - il Secondo Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana ...
|
|
ASSISTENTI DI LINGUA STRANIERA: ASSEGNAZIONE ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A.S. 2016/2017 - SCADENZA DOMANDE 30 MARZO 2016
|
|
 Il MIUR ha emanato la nota prot.1741 del 16/2/2016 avente per oggetto: “Assegnazione di assistenti di lingua straniera alle istituzioni scolastiche. Anno scolastico 2016/2017”, con la quale, nell'ambito del Programma di scambio di assistenti di lingua straniera promosso dal MIUR, attua gli accordi culturali tra l'Italia e alcuni paesi europei offrendo a scuole italiane l'opportunità di accogliere un assistente di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco)...
|
|
RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DEI DIRETTORI SGA INQUADRATI IN TALE PROFILO DALL'1/9/2000
|
|

Con la deliberazione n. 1/2015 della Corte dei Conti Sezione regionale per l’Abruzzo, veniva sancito che il meccanismo della ricostruzione di carriera doveva ritenersi applicabile, in quanto non espressamente abrogato, non solo per gli inquadramenti nel profilo di DSGA successivi al 24/7/2003 ma, a partire da questa data, anche per tutti quelli che sono stati immessi in tale profilo antecedentemente al suddetto 24/7/2003 e trattati con il meccanismo della temporizzazione. ...
|
|
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2016/2017
|
|

Iscrizioni 2016/2017
il 53,1% dei ragazzi sceglie un Liceo il 30,4% opta per un Istituto Tecnico il 16,5% per un Istituto Professionale ...
|
|
ANCHE LA GIANNINI FESTEGGIA I DUE ANNI DEL GOVERNO E DEL SUO DICASTERO
|
|

Anche il ministro Giannini, al pari di Renzi, festeggia i due anni al Ministero dell'Istruzione ...
|
|