IPOTESI DI CCNI SULLE UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PER IL TRIENNIO 2025/2028: INCONTRO AL MIM – DOMANDE DAL 14 AL 25 LUGLIO
|
|

È proseguita al MIM la discussione sulla bozza dell’Ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il triennio 2025-2026, 2026-2027, 2027-2028. Al termine della riunione è stato definito il testo finale della bozza di CCNI. Per l’a.s. 2025/2026 le domande potranno essere presentate dal 14 luglio al 25 luglio. In attesa della firma definitiva, si riportano di seguito alcuni punti fondamentali...
|
|
FISSATE LE DATE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER LA SCELTA DELLE 150 PREFERENZE PER LE GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE (GPS)
|
|
 Nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025 i Sindacati sono stati convocati al Ministero dell’Istruzione e del Merito per essere informati sul contingente delle prossime immissioni in ruolo di docenti e personale Ata, sulle procedure da adottare per gli incarichi e le supplenze per l’anno scolastico 2025/2026, sulla novità della conferma dei docenti di sostegno per continuità e richiesta dalle famiglie e sulle date per la presentazione delle istanze per la scelta delle 150 preferenze…
|
|
NUOVE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
|
|
 Il MIM, tenuto conto anche delle osservazioni formulate dal CSPI lo scorso 27 giugno, ha predisposto il testo definitivo di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione per quanto di competenza del Ministero; il testo ora sarà trasmesso al Consiglio di Stato per il relativo parere...
|
|
DECRETO LEGISLATIVO 12 GIUGNO 2025, N. 99 - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE E CONTRASTO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO
|
|

Nella Gazzetta Ufficiale del 1° luglio 2025, è stato pubblicato il decreto legislativo in attuazione della delega di cui all’articolo 3 della legge 17 maggio 2024, n. 70. Il documento entrerà in vigore il prossimo 16 luglio. Di seguito cosa riporta il decreto...
|
|
“FACCIAMO CHIAREZZA”: LA NUOVA SEZIONE DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
|
|
 In questa sezione il Ministero dell’Istruzione e del Merito intende approfondire le tematiche della scuola rispondendo ad articoli di stampa, contenuti che circolano sui social, dibattiti in corso sull’istruzione, domande frequenti degli utenti raccolte attraverso gli Uffici per le Relazioni con il Pubblico. L’obiettivo è fare chiarezza e fornire dati e informazioni ufficiali che saranno predisposti dagli Uffici del Ministero in ottica di dialogo e trasparenza...
|
|
FASCE DI COMPLESSITÀ ISTITUZIONI SCOLASTICHE - DECRETO DI ATTRIBUZIONE PUNTEGGI A.S. 2025/2026
|
|

Il MIM ha pubblicato il Decreto n. 34 del 30 giugno 2025, a firma del Capo Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, Nando Minnella, e del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, Carmela Palumbo, relativo al punteggio delle fasce di complessità istituzioni scolastiche per l’a.s. 2025/2026...
|
|
TFA SOSTEGNO X CICLO (35.784 POSTI) - PROVE DAL 15 AL 18 LUGLIO: FIRMATO IL DECRETO MINISTERIALE - PERCORSI INDIRE
|
|

Il Ministero dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha pubblicato, in data 26 giugno 2025, il decreto ministeriale n. 436 che autorizza l’avvio del X ciclo TFA Sostegno per l’anno accademico 2024/2025...
|
|
RICHIESTA DI MIGLIORAMENTO CATTEDRA A. S. 2025/26 – SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Ai sensi della normativa vigente, i docenti titolari su Cattedra Orario Esterna possono chiedere una nuova riaggregazione della cattedra, al fine di renderla più funzionale...
|
|
PROSECUZIONE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL ISTRUZIONE E RICERCA 2022/2024
|
|
 Lo SNALS-Confsal ha presentato alcune proposte di modifica alla bozza del CCNL per il personale della scuola attualmente in discussione, che si concentrano su punti ritenuti strategici per la tutela e la valorizzazione delle diverse professionalità coinvolte...
|
|
CONVEGNO SNALS-CONFSAL ''INNOVAZIONI E SFIDE PER L'ISTRUZIONE E LA RICERCA - INTERVENIRE SUL PRESENTE PER COSTRUIRE IL FUTURO''
|
|
 Si è svolto a Roma, il 21 maggio 2025, presso la Sala Convegni del Seraphicum, un’importante iniziativa promossa dallo Snals-Confsal con la presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il Convegno, dedicato alle Innovazioni e alle Sfide per l’istruzione e la ricerca, ha visto gli interventi del Ministro, del Segretario generale dello Snals-Confsal, Elvira Serafini, promotrice dell’evento, e del Segretario generale della Confsal Angelo Raffaele Margiotta. Hanno partecipato, con importanti contributi, il Presidente dell’Indire, Francesco Manfredi, il Presidente dell’ARAN Antonio Naddeo, i Proff. Rosa Lombardi, Patrizia Selleri, Vincenzo Vespri, Raffaele Fiume, Paolo Branchini. Ha presentato i lavori Manuela Moreno Presenti i Segretari regionali e provinciali dello SNALS-Confsal. Migliaia i partecipanti da remoto...
|
|
TRASFERIMENTI PERSONALE SCOLASTICO DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO - PROVINCIA DI BRINDISI E TUTTE LE PROVINCE ITALIANE
|
|

Di seguito i movimenti del personale scolastico delle scuole di ogni ordine grado per l'anno scolastico 2025/2026 relativi alla provincia di Brindisi e a tutte le province italiane…
|
|
DOTAZIONE ORGANICA PERSONALE ATA 2025 - 2026 PER LA PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

L'ATP di Brindisi ha pubblicato la dotazione organica del personale ATA della provincia di Brindisi, per l’anno scolastico 2025/2026, ripartita tra i singoli profili professionali come riportato nel seguente prospetto...
|
|
LEGGE N. 69 DEL 9 MAGGIO 2025 - (EX DECRETO-LEGGE 14 MARZO 2025 N. 25) - DECRETO PA: I PROVVEDIMENTI CHE RIGUARDANO LA SCUOLA
|
|

La legge n. 69 del 9 maggio 2025, che si compone di 22 articoli, intende rafforzare l’efficienza della Pubblica Amministrazione. Tra le novità alcune norme in materia di reclutamento, misure per il personale scolastico, per il CSPI e l’INDIRE...
|
|
POSTI DISPONIBILI AI FINI DELLA MOBILITÀ PER TUTTO IL PERSONALE ATA - A.S. 2025/2026
|
|
 L'ATP di Brindisi ha pubblicato i prospetti dei posti disponibili e/o vacanti ai fini delle operazioni di mobilità del personale ATA per l’anno scolastico 2025/2026...
|
|
TFA SOSTEGNO X CICLO - ENTRO LA FINE DI MAGGIO IL DECRETO AUTORIZZATIVO - CORSI DI PREPARAZIONE ORGANIZZATI DALLO SNALS
|
|

Tutta l’attenzione, in questi ultimi giorni, si è concentrata sui decreti per il conseguimento del titolo di sostegno con i corsi organizzati dall’INDIRE, riservati ai docenti che hanno svolto tre anni su posto di sostegno senza il possesso del relativo titolo e a coloro che hanno conseguito il titolo di sostegno all’estero non ancora riconosciuto in Italia (vedi nostro articolo)...
|
|
ARAN - PROSECUZIONE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DEL CCNL 2022/2024
|
|
 Il 7 maggio 2025 è proseguito il confronto, in presenza e da remoto, al tavolo di trattativa all’ARAN per il rinnovo del contratto del Comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2022-2024. La discussione si è concentrata sulle relazioni sindacali delle parti comuni e delle specifiche sezioni del comparto e sul lavoro a distanza...
|
|
POSTI DISPONIBILI AI FINI DELLA MOBILITÀ PER TUTTI GLI ORDINI E GRADI DI SCUOLA, POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO - A. S. 2025/2026
|
|

L'ATP di Brindisi ha pubblicato l'elenco dei posti resisi disponibili e comunicati come tali al sistema informativo SIDI alla data del 28 aprile 2025, relativamente ai posti comuni e di sostegno per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per il personale educativo...
|
|
CONTINUITÀ DEI DOCENTI A TEMPO DETERMINATO SU POSTO DI SOSTEGNO PER L'A.S. 2025/2026
|
|
 A seguito dell’espressa richiesta da parte delle famiglie degli alunni con disabilità certificata, da acquisire entro il 31 maggio 2025, e su espressa manifestazione di consenso alla conferma da parte del docente interessato, i dirigenti scolastici attiveranno la procedura per la conferma dei docenti, previa valutazione della sussistenza delle condizioni previste dal decreto ministeriale finalizzato a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno ...
|
|
GRAZIE DI CUORE PER IL VOSTRO SOSTEGNO ALLE ELEZIONI RSU - LETTERA APERTA DEL SEGRETARIO PROVINCIALE DELLO SNALS DI BRINDISI, ANTONIO PERUGINO
|
|
...
|
|
CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA PUGLIA 2025/2026 - INIZIO DELLE LEZIONI IL 16 SETTEMBRE 2025
|
|

La Giunta Regionale della Puglia ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2025/26, stabilendo le linee guida per l’adattamento da parte delle istituzioni scolastiche. Per lo svolgimento delle attività educative e didattiche sono previsti: 221 giorni per le scuole dell’infanzia; 203 giorni per tutte le altre istituzioni scolastiche...
|
|
LE MISURE DL MINISTRO VALDITARA - DALLA STRETTA SULLE AGGRESSIONI AI DOCENTI ALLA SESSUALITÀ
|
|

Ad annunciare le misure sulle aggressioni a docenti e dirigenti e sul tema della sessualità è il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe VALDITARA, dopo il Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2025...
|
|
SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO - FIRMATI I DECRETI
|
|

Sono stati firmati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, due decreti finalizzati all’attivazione dei percorsi di specializzazione sul sostegno previsti dall'art. 6 del decreto legge 71 del 2024. I percorsi di formazione sono attivati dall’INDIRE ovvero dalle Università autonomamente o in convenzione con l’INDIRE....
|
|
ORGANICO DI DIRITTO PERSONALE DOCENTE A. S. 2025-2026 - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 L'ATP di Brindisi ha pubblicato la dotazione organica dell’autonomia della scuola dell’infanzia e primaria, secondaria di primo e secondo grado della provincia di Brindisi, per l’anno scolastico 2025/26, relativa ai posti comuni, di sostegno e di potenziamento...
|
|
CIRCOLARE MINISTERIALE SU PROGRAMMAZIONE DELLE VERIFICHE IN CLASSE E ALL'ASSEGNAZIONE DEI COMPITI DA SVOLGERE A CASA
|
|

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inviato alle scuole una circolare relativa alla programmazione delle verifiche in classe e all’assegnazione dei compiti da svolgere a casa. Nel pieno rispetto dell’autonomia decisionale dei docenti, il Ministro Valditara ha raccomandato che ogni docente programmi le verifiche e assegni i compiti tenendo conto di quanto eventualmente già stabilito dagli altri insegnanti o dal consiglio di classe...
|
|
1° MAGGIO - GIORNATA DEL LAVORO - LA CONFSAL A NAPOLI, PIAZZA PLEBISCITO
|
|

Giornata del lavoro – Ottava edizione Anche quest’anno la CONFSAL è impegnata nell’organizzazione della ottava edizione della Giornata del Lavoro che avrà come titolo “Le SFIDE del LAVORO” e che si svolgerà a Napoli in Piazza del Plebiscito dalle ore 10, in diretta streaming sui nostri canali e in collegamento con tutte le regioni d’Italia...
|
|
U.S.R. PUGLIA - INDIZIONE DEI CONCORSI PER TITOLI PER L'AGGIORNAMENTO E L'INTEGRAZIONE DELLE GRADUATORIE PER L'ACCESSO AI RUOLI PROVINCIALI DEI PROFILI PROFESSIONALI DEL PERSONALE ATA - GRADUATORIE 24 MESI - ANNO SCOLASTICO 2024/2025 - GRADUATORIE 2025/2026
|
|
 Con nota ministeriale prot. n. AOODGPER 87838 del 10 aprile 2025, l’Amministrazione centrale ha avviato, come ogni anno, la procedura relativa ai bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali delle seguenti aree: Area degli Assistenti, Area dei Collaboratori e Area degli Operatori del personale A.T.A. (nuova classificazione dei profili professionali ai sensi dell’art. 50 del CCNL 2019/2021) nell’A.S. 2024/2025 – Graduatorie a.s. 2025/26...
|
|
DOMANDE DI MOBILITÀ PER L'A. S. 2025/26 – PERSONALE DOCENTE SOPRANNUMERARIO
|
|

L'ATP di Brindisi ha pubblicato l'elenco aggiornato dei perdenti posto per la provincia di Brindisi…
|
|
ELEZIONI RSU - 14-15-16 APRILE - LETTERA APERTA DEL SEGRETARIO PROVINCIALE, ANTONIO PERUGINO - MATERIALI UTILI PER LE ELEZIONI
|
|

...
|
|
SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA RELATIVA AL POSSESSO DELLA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE
|
|
 I candidati inseriti con riserva nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA, a decorrere dal 28 aprile 2025 e fino al 9 maggio 2025 dovranno dichiarare l’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Sarà resa disponibile un’apposita procedura informatizzata in modo di consentire ai candidati di espletare tale impegno...
|
|
COSTITUZIONE DEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI ALLE GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO
|
|
 Possono presentare istanza di inclusione negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati entro il 30 giugno 2025...
|
|
DECRETO SCUOLA - LE NUOVE REGOLE PER IL RECLUTAMENTO DEI DOCENTI
|
|
 Il Decreto Scuola, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025 e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per l’avvio dell’iter parlamentare, introduce misure significative per il reclutamento a tempo indeterminato dei docenti...
|
|
O.M. SULL'ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE PER L'A.S. 2024/2025
|
|
 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato, in data 31 marzo 2025, l’ordinanza n. 67 che regola l’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025 e include la griglia ufficiale di valutazione del colloquio orale...
|
|
AL VIA LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|
 È prevista per venerdì 4 aprile 2025, presso l’Auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari, sito in Viale Europa n. 97, conferenza di servizi, indetta dall'USR Puglia, inerente al Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici ...
|
|
PROSEGUONO LE TRATTATIVE ALL’ARAN SULLE RISORSE ECONOMICHE DISPONIBILI PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA. GLI STIPENDI DEI DOCENTI SUBIRANNO UN ALTRO ARRETRAMENTO. SERVONO RISORSE PER IL CCNL 2022-24
|
|
Così in una nota, Elvira Serafini, segretaria generale dello Snals:
“Il 26 marzo 2025 è proseguito il confronto, in presenza e da remoto, al tavolo di trattativa all’ARAN sulle risorse economiche disponibili per il rinnovo del contratto del Comparto Istruzione e Ricerca. Abbiamo avuto conferma che la legge di bilancio 2025 ha incrementato le risorse destinate al rinnovo contrattuale 2022/24 di appena lo 0,22%, determinando un aumento stipendiale complessivo medio del 6% rispetto a un’inflazione del 18% nel triennio. Previsto l’aumento di 93,7 milioni del MOF per il personale docente”...
|
|
MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE 2025/26. AVVIO DELLE ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE DELLE ISTANZE
|
|
 L'USP di Brindisi ha avviato le procedure di presa in carico e valutazione delle domande di mobilità del personale docente che, all’atto della convalida, verranno automaticamente notificate dal Sistema al personale interessato...
|
|
COLLOCAMENTO A RIPOSO DEL PERSONALE SCOLASTICO DAL 01.09.2025 - ELENCO PROVVISORIO DELLE SEDI DISPONIBILI
|
|

L'USP di Brindisi ha pubblicato gli elenchi provvisori dei posti che potrebbero rendersi disponibili dal pensionamento del personale docente e ATA di ogni ordine e grado d’istruzione con decorrenza 01/09/2025...
|
|
|
RAPPORTO SEMESTRALE ARAN SULLE RETRIBUZIONI DEI PUBBLICI DIPENDENTI
|
|

Pubblicato il nuovo numero del Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti di Aran, che contiene un quadro aggiornato delle risorse finanziarie stanziate per i rinnovi contrattuali, alla luce delle previsioni dell’ultima legge di bilancio...
|
|
CONCORSO DI ROBOTICA DELLE NAZIONI UNITE PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO
|
|

Attenzione a tutti gli aspiranti ingegneri, appassionati di tecnologia e menti creative! La Competizione di Robotica delle Nazioni Unite è tornata e migliore che mai. Questo emozionante evento invita team di Scuola Secondaria di Primo Grado e Scuola Secondaria di Secondo Grado a intraprendere un viaggio di innovazione, risoluzione dei problemi e lavoro di squadra. Sei pronto a costruire un robot che possa superare sfide emozionanti? Preparati a mostrare le tue abilità sul grande palcoscenico!...
|
|
SOSTEGNO: VII DECRETO DI COSTITUZIONE POSTI IN DEROGA PER L'A.S. 2024/25
|
|

L'USP di Brindisi, al fine di apprestare un’adeguata tutela agli alunni con abilità diverse in situazione di gravità, in applicazione della sentenza della Corte costituzionale n.80 del 22.2.2010, per l’a.s. 2024/25 ha istituito ulteriori n. 32,5 posti di sostegno in deroga per le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Brindisi...
|
|
MOBILITÀ DEL PERSONALE SCOLASTICO - ANNO SCOLASTICO 2025/26
|
|

Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, è disponibile la sezione dedicata alla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’anno scolastico 2025/2026. La sezione contiene informazioni utili su come e quando presentare domanda...
|
|
RINNOVO CONTRATTO, PRIMO INCONTRO ALL'ARAN. INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE SNALS-CONFSAL, ELVIRA SERAFINI
|
|
 Sono ufficialmente iniziate all’Aran le trattative per il rinnovo del CCNL 2022-24. Lo Snals Confsal, attraverso le parole della Segretaria Generale Elvira Serafini, ha delineato le priorità sindacali, definendo il precedente CCNL 2019-21 un semplice “contratto ponte” e chiedendo ora un accordo che rappresenti “una reale svolta per le condizioni di vita e di lavoro di tutto il personale”...
|
|
SOTTOSCRITTA L’IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO SULLA RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DEL FUN PER LA DIRIGENZA SCOLASTICA
|
|

Il 27 febbraio 2025 si è svolto al MIM, presso la DGRUF, l’incontro per la sottoscrizione dell’ipotesi di contratto collettivo nazionale integrativo per il riparto e l'impiego delle risorse integrative dei FUN ai sensi dell'articolo 30 del C.C.N.L. 7 agosto 2024. Lo SNALS-Confsal ha espresso parere favorevole alla proposta, anche in considerazione dell'evidente snellimento dei tempi rispetto alle procedure regionali. Ora avviare subito le trattative per la retribuzione di risultato 2023/24 e il CIN 2024/25...
|
|
ARRIVA L'ASSICURAZIONE SANITARIA INTEGRATIVA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA
|
|
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Legge sulla Pubblica Amministrazione (Decreto PA 2025) il quale introduce l’assicurazione sanitaria integrativa a favore del personale della scuola. Elvira SERAFINI (Segretario Generale SNALS): “Apprendiamo con soddisfazione ed interesse che il Governo ha approvato il decreto-legge per le pubbliche amministrazioni che contiene un’importante misura per garantire l’assistenza sanitaria integrativa per il personale della scuola. Si tratta di un primo apprezzabile passo che può rappresentare anche un’opportunità per mitigare gli effetti negativi di un servizio sanitario nazionale che non riesce a garantire pienamente la tutela della salute dei cittadini”....
|
|
MIM, AL VIA IL TAVOLO TECNICO PER PREVENZIONE E CONTRASTO BULLISMO E CYBERBULLISMO
|
|

In data 25 febbraio 2025, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato avviato il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’iniziativa nasce in attuazione della legge 17 maggio 2024, n. 70, e del decreto ministeriale del 18 novembre 2024 (Istituzione a livello nazionale il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo), su impulso del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella...
|
|
ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO PER CHI AGGREDISCE GLI INSEGNANTI - ELVIRA SERAFINI (SNALS): TUTELARE IL PERSONALE DELLA SCUOLA A OGNI COSTO
|
|

“Si ripetono sempre più frequentemente aggressioni e violenze al personale della scuola. Di pochi giorni fa il caso di un docente di una scuola del Salento, sfuggito per puro caso all’aggressione di un genitore. L’ennesimo episodio di violenza e l’incremento costante delle aggressioni a docenti e personale della scuola dimostrano ancora una volta che la scuola ha bisogno di una cura straordinaria da parte del Governo”. Così il segretario generale dello Snals Confsal Elvira Serafini, esprimendo la sua vicinanza e solidarietà al docente e alla sua famiglia oltre che all’intera comunità scolastica coinvolta nel drammatico episodio:...
|
|
RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE PER L'A.S. 2025/26 (PARTIME - RIENTRO A TEMPO PIENO) - INDICAZIONI OPERATIVE
|
|

Scade il 15 marzo 2025 il termine per la presentazione della domanda per la richiesta di part-time o rientro a tempo pieno. Di seguito la normativa e il modello di domanda…
|
|
PENSIONAMENTI: NOVITÀ DAL MINISTERO
|
|

A seguito della riunione sindacale che si è tenuta giovedì scorso 30 gennaio 2025, è stata pubblicata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito la nota prot. n. 25316 del 31 gennaio 2025 contenente le indicazioni relative alle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025...
|
|
INTITOLAZIONE DELL'I.P. MORVILLO FALCONE ANCHE A MELISSA BASSI
|
|

Di seguito il decreto di intitolazione I.P. MORVILLO FALCONE – MELISSA BASSI e il comunicato stampa del FORUM PA del 19 maggio 2012, giorno dell'attentato all'Istituto...
|
|
SOSTEGNO: VI DECRETO DI COSTITUZIONE POSTI IN DEROGA PER L'A.S. 2024/25
|
|

L'USP di Brindisi, al fine di apprestare un’adeguata tutela agli alunni con abilità diverse in situazione di gravità, in applicazione della sentenza della Corte costituzionale n.80 del 22.2.2010, per l’a.s. 2024/25 ha istituito ulteriori n. 32,5 posti di sostegno in deroga per le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Brindisi...
|
|