|
INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - REGOLAMENTO FIRMATO E TESTO DEFINITIVO
|
|
Il MIUR, in attesa della registrazione da parte della Corte dei Conti, e della successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, rende noto il testo definitivo delle Indicazioni Nazionali e il Regolamento firmato dal Ministro il 16 novembre 2012.
Il testo sarà vigente dal giorno successivo a quello della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. ...
|
|
PROGETTO ALFABETIZZAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA
|
|
 Il MIUR ha diramato la nota 007276 del 22.11.12, con la quale impartisce istruzioni per il progetto di alfabetizzazione motoria nella scuola primaria. Si richiama l’attenzione sul fatto che ...
|
|
AVVISO MIUR SULLE PROVE PRESELETTIVE CONCORSO A CATTEDRE
|
|

A partire dalle ore 20.00, del 27 novembre, sarà disponibile sul sito del Ministero www.istruzione.it e sui siti degli Uffici Scolastici Regionali, l’elenco delle sedi delle sessioni e dei candidati alla prova preselettiva divisi per regione...
|
|
GRADUATORIE DEFINITIVE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO - A.S. 2012/13 - POSTI DI SOSTEGNO - NOTA DEL MIUR
|
|
 il Miur ha emanato la nota 8879, avente per oggetto: "Graduatorie definitive di Circolo e di Istituto – a.s. 2012/13 - Posti di Sostegno".
Tale nota risponde ai quesiti pervenuti circa l’eventuale mantenimento, su posti di sostegno del supplente non specializzato già nominato "in attesa dell’avente titolo", nei casi di mancanza, anche dopo la pubblicazione degli elenchi definitivi di sostegno di seconda e terza fascia, di personale specializzato, sia nella scuola che in tutte le altre istituzioni scolastiche della provincia....
|
|
FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE ED ATA – INCONTRO AL MIUR
|
|
 In data 26 novembre 2012 si è tenuto al Miur un incontro con le OO.SS. per discutere il seguente o.d.g.: situazione delle iniziative di formazione 2012 in vista della chiusura delle contabilità; apertura della contrattazione sulla formazione del personale docente e ATA – E.f. 2013.
L’Amministrazione, rappresentata dai dott. Luigi Calcerano e Antonio Proietti, ha comunicato alle OO.SS. che il Ministero, in vista della chiusura della contabilità ha già finalizzato le somme stanziate per la formazione relative all’esercizio 2012, da utilizzarsi per l’a.s. 2012/2013. In particolare ha fornito alle OO.SS. una tabella contenente la sintesi dei fondi in bilancio per il 2012, come di seguito riportata: ...
|
|
PERSONALE ATA - POSIZIONI ECONOMICHE – RICHIESTA PER NUOVE GRADUATORIE – NOMINE PER L'ANNO SCOLASTICO 2013/14 SU DISPONIBILITÀ AL 1° SETTEMBRE 2013 – NOTA DEL MIUR
|
|
 Il Miur - Dipartimento per l’istruzione - Direzione Generale per il personale scolastico - Uff. V – con la nota prot. n. 8887 del 23 novembre 2012, inviata ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali, come già operato per gli anni scolastici 2011/2012 e 2012/2013, ha disciplinato le modalità per procedere alla formulazione delle graduatorie necessarie per il conferimento delle posizioni economiche, di cui alla sequenza contrattuale 25 luglio 2008, per il personale ATA. Nella stessa viene precisato quanto segue: ...
|
|
ERANO 6 E NON 2 LE ORE IN PIÙ RICHIESTE AI DOCENTI! - IL VIDEO DELLA TRASMISSIONE ''CHE TEMPO CHE FA''
|
|
 A proposito del corporativismo, della grande indisponibilità e del grande spirito conservatore che Monti ha rilevato nei docenti, nella trasmissione "Che tempo che fa" di sabato 24 novembre 2012, gli suggeriamo ...
|
|
ASSEGNATI 41,3 MILIONI DI EURO ALL'EDILIZIA SCOLASTICA PER LE SCUOLE PUGLIESI, CON LA DELIBERA CIPE PUBBLICATA SULLA G. U. DEL 14 NOVEMBRE 2012.
|
|
 Ammontano a 1334,9 milioni di euro le risorse assegnate alla Puglia dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione con delibera C.I.P.E. (Comitato Interministeriale per La Programmazione Economica), di cui 41,3 milioni di euro destinati all'Istruzione per il recupero e la riqualificazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti scolastici pugliesi. ...
|
|
CONCORSO A CATTEDRE - COMUNICATE LE DATE DELLE PROVE PRESELETTIVE - PRESENTAZIONE DOMANDE COMMISSARI E PRESIDENTI
|
|

Il Ministero ha comunicato, con avviso del 23 novembre 2012, le date delle prove preselettive del Concorso a cattedre ( DDG n. 82 del 24 settembre 2012) per il 17 e 18 dicembre 2012 ...
|
|
LA GESTIONE DEGLI ADEMPIMENTI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTIVI PER LE SUPPLENZE BREVI DEL PERSONALE SCOLASTICO, DA GENNAIO 2013, PASSERÀ IN CARICO AL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
|
|
 Il MIUR – Dipartimento per la programmazione - Direzione Generale per gli studi e la programmazione e per i sistemi informativi - Ufficio III – con la nota 0005120 del 21/11/2012 ...
|
|
SOSPESI LO SCIOPERO E LA MANIFESTAZIONE A ROMA DEL 24 NOVEMBRE 2012
|
|
SOSPESI LO SCIOPERO E LA MANIFESTAZIONE A ROMA DEL 24 NOVEMBRE 2012 ...
|
|
PILLOLE DEL SAPERE E CORVO DEL MIUR SULLA GESTIONE DEI FONDI DEDICATI ALLA RICERCA. ECCO COSA HA DETTO PROFUMO IN VII COMMISSIONE CULTURA
|
|

La Commissione Cultura ha svolto l'audizione del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Francesco Profumo, sulle problematiche relative al progetto multimediale "Pillole del sapere" e alla gestione dei fondi dedicati alla ricerca (vedi nostro precedente articolo). Di seguito una breve sintesi della replica del Ministro e il video completo dell'audizione ...
|
|
LA RSU NELLE SCUOLE OGGETTO DI DIMENSIONAMENTO - SIGLATO L'ACCORDO ALL'ARAN
|
|
 Avevamo dato comunicazione di un incontro all'ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) previsto per il giorno 22 novembre 2012 relativo all’integrazione dell’Accordo collettivo quadro per la costituzione delle Rappresentanze sindacali unitarie. ...
|
|
LA REGIONE PUGLIA HA APPROVATO L'AVVISO N. 7/2012 - DIRITTI A SCUOLA - PER L'ANNO SCOLASTICO 2012-2013
|
|
 La Regione Puglia, con determinazione del dirigente del Servizio Formazione Professionale n. 1804 del 20.11.2012, ha approvato, l’Avviso pubblico n. 7/2012 - DIRITTI A SCUOLA, per la presentazione di attività finanziate con fondi rivenienti dal P.O. Puglia per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013, pari a € 25.000.000,00. Di seguito tutta la documentazione: ...
|
|
11 OTTOBRE - 22 NOVEMBRE 2012 --- 42 GIORNI DI MOBILITAZIONE DELLA SCUOLA ITALIANA
|
|
|
|
LA CAMERA HA APPROVATO I CONTENUTI DEL NUOVO DDL STABILITÀ CON TRE DIVERSI VOTI DI FIDUCIA
|
|
Tra le novità principali del disegno di legge di Stabilità spicca il blocco dell'aumento dell'aliquota Iva al 10%, l'aumento delle detrazioni per i figli a carico, misure a favore delle imprese, che saranno finanziate grazie ai 16,6 miliardi liberati dalla mancata riduzione dell'Irpef. Viene inoltre ampliata la platea degli esodati, che arriva a 130.130 unita'; mentre per il comparto sicurezza e' previsto un parziale sblocco del turn over. Gli insegnanti, invece, possono tirare un sospiro di sollievo, dopo aver rischiato l'aumento dell'orario di lavoro. Il provvedimento sarà votato il 22 novembre 2012 dalla Camera a Montecitorio; nella stessa giornata arriverà anche l'ok al ddl bilancio. I disegni di legge passeranno quindi al Senato per la seconda lettura.
Ma ecco di seguito le novità decise da Montecitorio: ...
|
|
AUDIZIONE AL SENATO SUL DISEGNO DI LEGGE 3542 (EX DDL APREA)
|
|

Si è tenuta al Senato, in data 20 novembre 2012, un’audizione delle Organizzazioni Sindacali della scuola, presso la VII Commissione permanente (Cultura, Scienza e Istruzione) sul disegno di legge 3542 relativo a “Norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali”, approvato dalla VII Commissione della Camera dei Deputatati il 10 ottobre 2012 e trasmesso al Senato in data 23 ottobre 2012. ...
|
|
CONSIGLIO NAZIONALE PUBBLICA ISTRUZIONE - PARERI DELLA SEDUTA 20/11/2012
|
|
 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, nell’Adunanza del 20 novembre 2012, ha trasmesso al MIUR i pareri sulle Commissioni del concorso, sul Sistema Nazionale di valutazione, sull'Accreditamento scuole attività di tirocinio. ...
|
|
GESTIONE EX INPDAP. PRESENTAZIONE E CONSULTAZIONE TELEMATICA IN VIA ESCLUSIVA DELLE ISTANZE PER PRESTAZIONI PENSIONISTICHE PREVIDENZIALI E POSIZIONE ASSICURATIVA
|
|
|
|
APERTURA TRATTATIVA ALL'ARAN SULLA INTEGRAZIONE DELL'ACCORDO QUADRO RSU DEL 7/8/98 COMPARTO SCUOLA
|
|

Il giorno 22 novembre 2012, alle ore 09,30 è fissata, presso la sede dell'ARAN, una riunione ...
|
|
UN DOSSIER ANONIMO INVIATO A ''IL FATTO QUOTIDIANO'' RACCONTA UNA STORIA DI TRUFFE E IRREGOLARITÀ NELLA GESTIONE DI CENTINAIA DI MILIONI DI EURO DESTINATI ALLA RICERCA - LO SCANDALO DELLE
|
|
COSA C'È DI VERO???? il dossier inviato a ...
|
|
ULTERIORI INDICAZIONI DA PARTE DEL MEF SUL SISTEMA DI TESORERIA UNICA
|
|

Dopo la prima circolare applicativa ( vedi nostro precedente articolo), Il MEF, Ministero dell'Economia e delle Finanze, dà ulteriori indicazioni sul sistema di Tesoreria Unica delle scuole ...
|
|
MASTER UNIVERSITARI DI II LIVELLO - EMANATA NOTA MIUR
|
|
 Il MIUR ha emanato la nota prot. 8400 avente per oggetto: Master in Professione Formatore in didattica delle scienze, Master in Professione Formatore in didattica della matematica, Master in Professione Formatore in didattica dei linguaggi verbali e non verbali, Master in Professione Formatore per la didattica della comunicazione ...
|
|
BRINDISI - ASSEMBLEA SINDACALE UNITARIA DEL 13 NOVEMBRE 2012
|
|
ASSEMBLEA SINDACALE Brindisi 13 Novembre 2012  Personale della scuola brindisina in assemblea all’ITIS Giorgi vedi in ( Leggi Tutto) la Mozione dell'assemblea unitaria di Brindisi e il Video dell'assemblea unitaria di Roma con i leader nazionali dei sindacati ...
|
|
A BRINDISI , NUOVO TEATRO VERDI - INAUGURAZIONE DEL 58° ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO
|
|

Si è svolta ieri, 12 novembre 2012, come da programma, la cerimonia d'inaugurazione del 58esimo anno accademico dell'Università del Salento. Location suggestiva era il Nuovo Teatro Verdi a Brindisi ...
|
|
NIENTE PIÙ AUMENTO DELLE ORE AI DOCENTI - PASSA UN EMENDAMENTO DEL GOVERNO
|
|

L'orario dei docenti torna a 18 ore. La commissione Bilancio della Camera ha votato un emendamento del Governo alla legge di stabilità che ripristina l'attuale orario a 18 ore settimanali e copre le risorse necessarie alla misura con tagli mirati e selettivi ...
|
|
IL MINISTRO FRANCESCO PROFUMO E IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA NICHI VENDOLA SOTTOSCRIVONO L’ACCORDO PER IL PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA”
|
|
 È stato sottoscritto dal Ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, l’Accordo tra Miur e Regione Puglia per l’attuazione, anche nel l’anno scolastico 2012/2013, del Progetto “Diritti a scuola” per la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di apprendimento della popolazione scolastica pugliese ed in particolare degli studenti in condizione di svantaggio ...
|
|
BRINDISI CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT 2014
|
|
BRINDISI È CITTÀ EUROPEA DELLO SPORT 2014
L’investitura ha avuto luogo nella sede del Parlamento europeo, a Bruxelles, alla presenza dell’assessore allo Sport della Regione Puglia Maria Campese e dell’assessore del settore Politiche educative, Sport, Turismo, Teatro del Comune di Brindisi Antonio Giunta ...
|
|
SOGGIORNI CLIMATICI INVERNALI EX ENAM
|
|
Sul sito dell’INPDAP (ora INPS) è stato pubblicato il bando per i soggiorni invernali nelle case ex ENAM. Hanno diritto: ...
|
|
ATTUAZIONE DELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 223/2012 IN TEMA DI TRATTAMENTI DI FINE SERVIZIO DEI DIPENDENTI PUBBLICI - PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE INPS
|
|
|
|
DSA - DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO - INTERESSANTE CIRCOLARE DELL'USR PIEMONTE
|
|
 Il Dirigente dott. Stefano Suraniti dell'UFFICIO VI - Diritto allo studio e comunicazione - dell'USR PIEMONTE ha inviato ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione una interessante circolare con oggetto: ...
|
|
I NUMERI DEL CONCORSO A CATTEDRE
|
|

COMUNICATO STAMPA DEL MIUR
Tutti i numeri delle domande di partecipazione al concorso a cattedre: 321.210 le domande pervenute al Miur
Boom di candidature tra donne, giovani e aspiranti docenti non iscritti alle graduatorie ...
|
|
NORME SULL'ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE E COMPETENZE IN MATERIA DI ''CITTADINANZA E COSTITUZIONE'' E SULL'INSEGNAMENTO DELL'INNO DI MAMELI NELLE SCUOLE
|
|
 Il Senato ha approvato il disegno di legge, già approvato alla Camera, che introduce lo studio obbligatorio dell’ Inno di Mameli a scuola “ nell’ambito delle attività finalizzate all’acquisizione delle conoscenze e delle competenze relative a ‘Cittadinanza e Costituzione’”. ...
|
|
CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER IL PERSONALE DOCENTE – AVVISI MIUR
|
|
 Il MIUR ha comunicato che il giorno 23 novembre 2012 sarà pubblicato il calendario delle prove preselettive del concorso ...
|
|
SCIOPERO 24 NOVEMBRE 2012: LA SCUOLA DICE BASTA! LETTERA UNITARIA DELLE SEGRETERIE NAZIONALI DEI SINDACATI ALLE SEDI REGIONALI E PROVINCIALI
|
|

TUTTI INSIEME
Trascriviamo la nota unitaria che i Segretari Generali, tutti insieme, hanno inviato alle proprie sedi regionali e provinciali ...
|
|
INCONTRO DELL'ON. LORENZO CESA (UDC) CON I SINDACATI
|
|
 Lo scorso 18 ottobre lo SNALS-Confsal, la CISL Scuola, la UIL Scuola e la GILDA Unams, avevano inviato ai partiti politici una richiesta di incontro per ...
|
|
PARERE FUNZIONE PUBBLICA IN MATERIA DI CUMULO PERMESSI ART. 33, L. 104/92
|
|
 Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con parere prot. n. 44274 del 5/11/2012, si è espresso sul riconoscimento dei benefici ex art. 33 della legge n. 104/92 al dipendente che assiste un congiunto lavoratore in situazione di handicap grave, il quale fruisce dei permessi per se stesso. A riguardo, viene evidenziato ...
|
|
ADEMPIMENTI PER LE SEGRETERIE SCOLASTICHE: CONFLUENZA DELLA DMA 2 NEL FLUSSO UNIEMENS – MESSAGGIO INPS
|
|
|
|
ESTERO: AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE PERMANENTI
|
|
 Entro la fine del corrente mese il Ministero degli Affari Esteri pubblicherà l’O.M. per la riformulazione e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti ai fini della nomina all’estero dei docenti, DSGA e Ass. Amministrativi per i prossimi anni. Gli interessati dovranno compilare, in forma cartacea, sia la domanda, sia gli allegati sia le autocertificazioni che dovranno essere inviate a mezzo raccomandata con A.R. al MAE – DGSP - Ufficio V – Roma, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla G.U. del testo dell’O.M. relativa. ...
|
|
TESORERIA UNICA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE – EMANATA LA CIRCOLARE APPLICATIVA
|
|
 Il MIUR, con la nota prot. n. 6888 del 31/10/2012, ha diramato la circolare del MEF n. 32 di pari data con la quale viene data attuazione all’art. 7, commi 33-34, del D.L. n. 95/2012, convertito con modificazione nella Legge n. 135/2012, che dispone l’assoggettamento al sistema di tesoreria unica delle istituzioni scolastiche. Nel rinviare, per l’esaustività dell’argomento, al testo completo della suddetta disposizione, a riguardo, in sintesi, si evidenzia che: ...
|
|
CONCORSO PER IL PERSONALE DOCENTE – EMANATO AVVISO MIUR
|
|
 Il MIUR, in data 31 ottobre 2012, ha emanato un avviso avente per oggetto: “Concorso per il reclutamento del personale docente nella scuola ( DDG n. 82 del 24 settembre 2012). Termine dell’acquisizione delle domande”. Con tale avviso il MIUR ricorda che il prossimo 7 novembre, alle ore 14.00, scade il termine ultimo di presentazione delle domande di partecipazione al concorso ordinario per il personale docente della scuola, nella piattaforma ISTANZE ON LINE. A partire da tale data e fino al 21 novembre p.v. ore 14.00, sarà possibile, per i soli candidati che abbiano inoltrato la domanda, l’inserimento nella sezione “titoli valutabili” della dichiarazione di possesso degli stessi o apportare modifiche ai titoli già inseriti in tale sezione.
Di seguito l'avviso del MIUR e le nuove FAQ ...
|
|
INDICAZIONI DIDATTICHE PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NEL II CICLO DI ISTRUZIONE: EMANATA NOTA MIUR
|
|
 il Ministero comunica l’avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2012 del DPR 20 agosto 2012, n. 176, recante "Esecuzione dell'intesa sulle indicazioni didattiche per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole del secondo ciclo di istruzione e nei percorsi di istruzione e formazione professionale firmata il 28 giugno 2012 tra il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca e il Presidente della Conferenza episcopale italiana".Le indicazioni per l'insegnamento della religione cattolica, allegate a tale decreto presidenziale, ...
|
|
SOPPRESSI 5 UFFICI SCOLASTICI REGIONALI - ACCORPATI USR PUGLIA E USR BASILICATA - OPERATI TAGLI A LIVELLO DI AMMINISTRAZIONE CENTRALE
|
|

Il 31 ottobre u.s., presso il Ministero, si è svolta una riunione in cui il vice Capo di Gabinetto, dott,ssa Bono, ha illustrato la bozza del D.P.C.M. relativo alla riorganizzazione della struttura amministrativa del MIUR, predisposto in attuazione dell’art. 2 del D.L. 6/7/2012 n. 95, convertito nella legge 135/12. A livello di amministrazione centrale, si evidenzia: ...
|
|
DECRETO LEGGE N. 185/2012: RIPRISTINATA LA BUONUSCITA
|
|
|
|
LE NUOVE PROVINCE ITALIANE
|
|
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 31 ottobre 2012, ha approvato il decreto-legge che completa il percorso avviato nel mese di luglio, finalizzato al riordino delle province e all’istituzione delle città metropolitane ... Scarica la cartina
|
|
LA VII COMMISSIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI APPROVA GLI EMENDAMENTI AL DdL DI STABILITÀ
|
|
La VII Commissione della Camera dei Deputati, relatrice la presidente della VII Commissione Manuela Ghizzoni, nella seduta del 30 ottobre 2012, ha bocciato la norma che prevede l'aumento delle ore di lavoro dei docenti da 18 a 24...
|
|
APPROVATE DALLA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE LE LINEE DI INDIRIZZO PER IL DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA E LA PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA PER L’ANNO SCOLASTICO 2013/2014
|
|
 Il documento costituisce lo strumento di definizione dei criteri e delle modalità alle quali le Province ed i Comuni devono attenersi per la definizione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche, funzionale alla graduale costruzione di un’offerta formativa di qualità sul territorio regionale ...
|
|
ECCO IL TESTO DEL DECRETO LEGGE: DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DI FINE SERVIZIO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
|
|
 Come si temeva, non ci sarà alcun rimborso del 2,5% sull'80% della retribuzione posto a carico dei dipendenti pubblici a partire dal 1.1.2011 ...
|
|
NON ANCORA NOTO IL TESTO DEL DECRETO LEGGE SUL TFS-TFR: DUBBIO AMLETICO
|
|
 Riteniamo che il decreto legge, di cui non si conosce ancora il testo, promulgato con urgenza dal Governo, dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 223 del 2012, nella seduta del Consiglio dei Ministri n. 51 del 26/10/2012, dal nefando titolo: " Disposizioni urgenti in materia di trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici" contenga il tentativo di ...
|
|