I SINDACATI DELLA SCUOLA CONFERMANO NELLA CONFERENZA STAMPA LO SCIOPERO CONTRO LA DIDATTICA MISTA DI EMILIANO
|
|

Il 12 febbraio 2021 si è svolta la conferenza stampa indetta dalle Segreterie Regionali di Puglia di SNALS Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, Uil Scuola, FGU Gilda, ANIEF e ANP, per illustrare la piattaforma rivendicativa e le motivazioni che hanno portato alla proclamazione dello sciopero della scuola Pugliese per tutto il personale scolastico (personale docente, personale ATA e Area della dirigenza) per la prima ora di lezione di lunedì 22 febbraio 2021...
|
|
IL BLOCCO QUINQUENNALE DELLA MOBILITÀ: LA NORMA INGIUSTA DEI TRASFERIMENTI SCOLASTICI
|
|

Sta per riaprirsi la stagione della mobilità del personale scolastico, ma le manovre di trasferimento saranno dominate da un pesante vincolo. La Legge 159/2019 (art. 1 , comma 17 octies) ha sancito il blocco quinquennale della mobilità dei docenti neoimmessi in ruolo a partire dall’anno scolastico in corso, indipendentemente dal canale o dalla graduatoria di reclutamento (GAE, Concorsi 2016, Concorsi 2018, “call veloce”) per ogni ordine e grado di scuola. Sono coinvolti dalla nuova misura anche i DSGA...
|
|
IL 22 FEBBRAIO UN'ORA DI SCIOPERO CONTRO LA DIDATTICA A SCELTA DI EMILIANO
|
|

Lo sciopero della scuola pugliese è dunque indetto per la prima ora di lunedì 22 febbraio, un segnale nel primo giorno di scadenza dell'ultima ordinanza del Presidente della Regione Puglia, Michele EMILIANO, che concede alle famiglie la possibilità di scegliere tra le lezioni in presenza o a distanza...
|
|
LA SCUOLA È IN TRINCEA DA UN ANNO: NO ALL'ALLUNGAMENTO DELL'ANNO SCOLASTICO!
|
|

Di seguito il comunicato stampa del Segretario generale dello SNALS, Elvira Serafini...
|
|
DIDATTICA IN PRESENZA E DIDATTICA A DISTANZA - VIDEOINTERVISTA ALLA SEGRETARIA REGIONALE SNALS CHIARA DE BERNARDO
|
|

Di seguito il filmato dell'intervista di TeleNorba alla segretaria regionale SNALS, Chiara De Bernardo e agli altri Sindacati, sulla possibilità concessa alle famiglie di scegliere la didattica a distanza o la didattica in presenza...
|
|
ESITO DEL TAVOLO REGIONALE SUL FUN 2017/2018 E SULLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI NEOASSUNTI
|
|

Si è svolto in data 27 gennaio 2021 l'incontro in remoto tra l'USR Puglia e i rappresentanti delle OO.SS. regionali dell'area dirigenziale istruzione e ricerca (SNALS, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, ANP, DIRIGENTISCUOLA) per discutere su: 1) comunicazioni sul FUN 2017/2018 2) retribuzione di posizione, parte variabile, dei Dirigenti scolastici neoassunti...
|
|
CONTAGI COVID A SCUOLA: LA RACCOLTA DI DATI VA INTENSIFICATA
|
|

Di seguito il comunicato stampa del Segretario Generale dello SNALS-Confsal, Elvira SERAFINI...
|
|
PERSONALE ATA EX LSU: TRASFORMAZIONE DEI POSTI DA TEMPO PARZIALE A TEMPO PIENO
|
|

Il 26 gennaio 2021 ha avuto luogo, in modalità a distanza, l’incontro tra l'USR Puglia, la delegazione di parte sindacale, i dirigenti degli uffici scolastici provinciali, per discutere della trasformazione a tempo pieno dei contratti a tempo parziale dei collaboratori scolastici ex LSU, stipulati a seguito della procedura di cui all’articolo 58, comma 5 ter, del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69...
|
|
RISORSE PER IL RINNOVO CONTRATTUALE - DICHIARAZIONE DI ELVIRA SERAFINI, SEGRETARIO GENERALE SNALS-CONFSAL
|
|

Ribadiamo la nostra delusione per la scarsità delle cifre a disposizione in legge di bilancio e per le stime predisposte dall'Aran. Di seguito la dichiarazione del Segretario Generale dello SNALS, Elvira SERAFINI...
|
|
LA SCUOLA CHIEDE CERTEZZE - COMUNICATO STAMPA SNALS-CONFSAL
|
|

Mentre il Governo con il nuovo DPCM ha confermato la ripresa delle attività didattiche delle scuole superiori con una percentuale minima del 50%, le Regioni procedono in ordine sparso usando criteri per la ripresa delle attività didattiche estremamente differenziati e adottando misure di prevenzione diverse, che disorientano alunni, personale e famiglie...
|
|
SINDACATI SUL PIEDE DI GUERRA DOPO LA NUOVA ORDINANZA SULLA SCUOLA DEL GOVERNATORE EMILIANO - LE DICHIARAZIONI DELLA SEGRETARIA REGIONALE DELLO SNALS, CHIARA DE BERNARDO
|
|

La nuova ordinanza sulla scuola del Governatore della regione Puglia, Michele EMILIANO, ripropone vizi e difetti delle precedenti ordinanze e addirittura li estende anche alle scuole superiori, visto che la libertà di scelta della didattica in presenza o a distanza viene concessa anche agli alunni di queste scuole. "La scuola non è un ristorante nel quale si può scegliere il menu" tuona la nostra Segretaria Regionale, Chiara DE Bernardo, in una intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno, di seguito riportata...
|
|
PUBBLICATA LA NUOVA ORDINANZA SULLA SCUOLA DELLA REGIONE PUGLIA
|
|

È stata pubblicata in data 22 gennaio 2021 la nuova ordinanza sulla scuola della Regione Puglia con decorrenza dal 25 gennaio e sino a tutto il 30 gennaio 2021 e con decorrenza dal 1 febbraio e sino a tutto il 6 febbraio 2021. Di seguito l'ordinanza...
|
|
NON È PIÙ ACCETTABILE LA SCELTA DELLA REGIONE DI LASCIARE ALLE FAMIGLIE LA FACOLTÀ DI OPTARE TRA FREQUENZA IN PRESENZA O FREQUENZA DA CASA
|
|

Si è concluso nella tarda serata del 21 gennaio 2021, l’incontro con i sindacati della scuola a cui hanno partecipato il Direttore dell’USR Puglia, Anna Cammalleri e gli assessori regionali Sebastiano Leo (istruzione) , Pier Luigi Lopalco (Sanità) e Anna Maurodinoia (Trasporti). In via di emanazione la nuova ordinanza che regolamenterà la scuola in Puglia nelle prossime settimane. Di seguito il comunicato unitario...
|
|
CONCORSO STRAORDINARIO: PROVE SCRITTE NON ESPLETATE - IL CALENDARIO
|
|
 Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono pubblicate le nuove date delle prove ancora da espletare del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado...
|
|
SISTEMA INTEGRATO DI ISTRUZIONE DA ZERO A SEI ANNI
|
|
 Com’è noto la riforma della cosiddetta “Buona Scuola” di renziana memoria prevedeva, tra l’altro, il sistema integrato di istruzione da zero a sei anni. Lo SNALS-CONFSAL espresse, a suo tempo, molte riserve su tutta la riforma ed in particolare su questo passaggio, affermando la necessità di tenere la scuola dell’infanzia saldamente ancorata al sistema “scolastico” senza inglobamenti nel servizio più propriamente assistenziale del ciclo 0-3. Continuità si, confusione di ruoli no...
|
|
NUOVO SISTEMA DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA - PIANO DI FORMAZIONE: CONSIDERAZIONI
|
|
 Come è noto, da quest’anno scolastico, il sistema di valutazione nella scuola primaria è stato modificato con il ritorno ai giudizi, in sostituzione del voto numerico. Va ricordato che, come Sindacato SNALS, abbiamo più volte ribadito, al di là di quella che possa essere la valutazione dell’operazione in sé, l’assoluta contrarietà ad introdurre una così rilevante riforma in un periodo di grossa emergenza sanitaria, come l’attuale...
|
|
|
I SINDACATI DELLA SCUOLA INCONTRANO IL GOVERNATORE DELLA PUGLIA MICHELE EMILIANO
|
|

Si è appena concluso l’incontro unitariamente richiesto dalle OOSS della regione Puglia con il Governatore Emiliano e gli assessori Anna Maurodinoia, Pier Luigi Lopalco e Sebastiano Leo. Di seguito il comunicato stampa…
|
|
PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO DELLA REGIONE PUGLIA PER IL BIENNIO 2020/21-2021/22
|
|

Di seguito la delibera n. 2189 del 31 dicembre 2020, con la quale la Giunta della Regione Puglia ha approvato l’aggiornamento del “Piano regionale di dimensionamento scolastico e programmazione dell’offerta formativa per il biennio 2020/21 e 2021/22”...
|
|
SCUOLA E COVID - SLITTA ALL'11 GENNAIO LA RIAPERTURA PER LE SUPERIORI AL 50% - ELEMENTARI E MEDIE RIAPRONO IL 7 GENNAIO - MOLTE LE REGIONI IN DISSENSO
|
|

Il punto di incontro all'11 gennaio per la riapertura delle scuole secondarie di 2° grado è stato trovato in Consiglio dei Ministri dopo un acceso confronto tra il Pd che puntava al 15 gennaio e il Movimento 5 Stelle e Italia viva che chiedevano di ripartire già il 7 gennaio, appoggiando la tesi della ministra Azzolina (Comunicato stampa - Il Decreto Legge) C'è caos sulle date del rientro: le Regioni e i Comuni si muovono a macchia di leopardo con provvedimenti assunti in autonomia. Di seguito l'Ordinanza del Governatore della regione Puglia Michele EMILIANO e le riaperture nelle altre regioni...
|
|
GLI AUGURI PER LE FESTIVITA' NATALIZIE DEL SEGRETARIO DELLO SNALS DI BRINDISI, TONINO PERUGINO
|
|

Di seguito gli auguri del Segretario provinciale dello SNALS di Brindisi, Tonino Perugino, ai dirigenti del Sindacato, agli iscritti e a tutta la Comunità educante...
|
|
COME CONTRATTARE LE RISORSE ISCRITTE NEL FONDO DI CUI AL COMMA 126 DELLA LEGGE N. 107/2015 (VALORIZZAZIONE DEL MERITO)
|
|

Com’è ormai noto la legge di bilancio per il 2020, L. n° 160/19, all’articolo 1 comma 249, ha stabilito che le risorse iscritte nel fondo di cui all’articolo 1, comma 126, della legge 13 luglio 2015, n. 107, vengano usate dalla contrattazione integrativa in favore del personale scolastico, senza ulteriore vincolo di destinazione...
|
|
LO SNALS E LA CONFSAL CHIEDONO AL GOVERNATORE EMILIANO LA SOSPENSIONE DI TUTTE LE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA
|
|

Lo SNALS, nella persona della Segretaria Regionale Chiara DE BERNARDO e la CONFSAL, nella persona del Segretario Regionale Vito MASCIALE chiedono la sospensione delle attività didattiche in presenza per tutti gli ordini di scuola ...
|
|
SCONTRO ISTITUZIONALE TRA LA MINISTRA AZZOLINA E IL GOVERNATORE EMILIANO: IL SONNO DELLA RAGIONE CHE GENERA MOSTRI
|
|

COMUNICATO STAMPA DI FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL …
|
|
LA RISPOSTA DEI SINDACATI AL GOVERNATORE EMILIANO SULLA RIAPERTURA DELLE SCUOLE
|
|

Comunicato Stampa IN PUGLIA SIAMO ALLA SCUOLA DEL FAI DA TE: ANCORA UN’ORDINANZA CHE NON DECIDE MA DISORIENTA E INVADE LE COMPETENZE DELLE SCUOLE ...
|
|
IN PUGLIA SI RITORNA IN CLASSE. LA NUOVA ORDINANZA DEL GOVERNATORE EMILIANO
|
|

L’ordinanza del governatore Emiliano dispone il rientro degli studenti che frequentano la scuola primaria e il primo anno di scuola secondaria di 1° grado, come da ultimo Dpcm del 3 novembre 2020...
|
|
CHIUSURA SCUOLE: SINDACATI A EMILIANO: ORDINANZA INACCETTABILE
|
|

SI CONVOCHI SUBITO UN TAVOLO POLITICO …
|
|
FIRMATO DAL MINISTRO DADONE IL DM SUL LAVORO AGILE
|
|

Riportiamo, di seguito, il comunicato pubblicato sul sito del Ministero della Funzione Pubblica sul lavoro agile…
|
|
LA SCUOLA È AL CAPOLINEA, LA MINISTRA SCENDA!
|
|

Con lo slogan “La scuola è al capolinea! La ministra scenda!” i cinque segretari generali dei sindacati della scuola Snals Confsal, FLC Cgil, Cisl Scuola, UIL Scuola RUA e Gilda Unams hanno simbolicamente manifestato davanti al Ministero dell’Istruzione in viale Trastevere a ridosso dell’avvio delle prove concorsuali per la stabilizzazione dei docenti precari...
|
|
CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19: DPCM 18 OTTOBRE 2020. SCHEDE DELLE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA SCUOLA A CURA DELLA SEGRETERIA GENERALE
|
|
È stato pubblicato sulla GU Serie Generale n.258 del 18-10-2020 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18 ottobre 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»”...
|
|
DPCM DEL 18 OTTOBRE: NON SI RISOLVONO I PROBLEMI REALI - URGENTE RIAPRIRE IL TAVOLO DI CONFRONTO NAZIONALE - COMUNICATO STAMPA
|
|
 Con il DPCM del 18 ottobre il Governo dedica particolare attenzione alle scuole ribadendo che per il primo ciclo le attività didattiche proseguono in presenza, mentre per il secondo ciclo viene prospettato l’incremento della didattica a distanza e la flessibilità dei turni di presenza a scuola degli alunni, ma subordinandoli a precise valutazioni documentate delle autorità locali e sanitarie e previa comunicazione al Ministero dell’Istruzione. Le scuole si vedono ormai caricate di responsabilità senza poter più decidere di usare in autonomia gli strumenti della flessibilità...
|
|
14 OTTOBRE 2020: GIORNATA DI MOBILITAZIONE DEI PRECARI DELLA SCUOLA - RESOCONTO
|
|

Si è svolta in data 14 ottobre 2020, alle ore 15.30, la programmata giornata di mobilitazione dei precari della scuola presso la prefettura di Brindisi...
|
|
14 OTTOBRE 2020: GIORNATA DI MOBILITAZIONE DEI PRECARI DELLA SCUOLA
|
|

Una mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari della scuola nel pomeriggio del 14 ottobre 2020, alle ore 15.30, davanti alla Prefettura di Brindisi, nel pieno rispetto delle misure di distanziamento…
|
|
ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA - PER LO SNALS-CONFSAL ESISTONO NOTEVOLI PREOCCUPAZIONI DI CONTAGIO
|
|
La nota 17681 del 2 ottobre 2020 del Ministero dell'Istruzione fornisce indicazioni per l'elezione degli Organi Collegiali della scuola. La nota prevede che le operazioni di voto per il rinnovo della rappresentanza dei genitori si svolgano in presenza e raccomanda l'adozione delle previste misure predisposte dal CTS per la predisposizione dei locali, per l’accesso ai seggi e le operazioni di voto e di scrutinio...
|
|
PROCEDURA STRAORDINARIA, PER TITOLI ED ESAMI, IMMISSIONE IN RUOLO PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO SU POSTO COMUNE E DI SOSTEGNO - UN ALTRO RISCHIO DI FALLIMENTO
|
|
 È stato pubblicato sulla G.U. n. 76 del 29-09-2020, il “Diario delle prove scritte della procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l'immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno”, che riportiamo di seguito...
|
|
ASSEGNAZIONE DI RISORSE FINANZIARIE INTEGRATIVE PROGRAMMA ANNUALE 2020 E PREVENTIVE PROGRAMMA ANNUALE 2021
|
|

Il MI-DGRUF ha emanato la Nota prot. 23072 del 30-09-2020, avente per oggetto: “A.S. 2020/2021 – Assegnazione integrativa al Programma Annuale 2020 - periodo settembre-dicembre 2020 e comunicazione preventiva del Programma Annuale 2021 - periodo gennaio-agosto 2021”...
|
|
AVVISO DI CONVOCAZIONE PER CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE, PER L'A.S. 2020/21, PER IL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO – POSTI COMUNI - INSERITO NELLE GGPPSS DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 2° GRADO
Con l'O.M. n. 60 del 10 luglio 2020 e successive note ministeriali prot. nn. 26841 del 05/09/2020 e 28725 del 21/09/202, l’Amministrazione centrale, nell’istituire le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) ha fornito le indicazioni per la procedura di conferimento dei contratti a tempo determinato. Per la copertura dei posti residui l'UST di Brindisi residui attingerà dalle GGPPSS posti comuni 1^ e 2^ fascia, già pubblicate...
|
|
AVVISO DI CONVOCAZIONE PER CONFERIMENTO DELLE SUPPLENZE, PER L'A.S. 2020/21, PER IL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – POSTI COMUNI - INSERITO NELLE GGPPSS E NEI RELATIVI ELENCHI DI SOSTEGNO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 1° GRADO Con l'O.M. n. 60 del 10 luglio 2020 e successive note ministeriali prot. nn. 26841 del 05/09/2020 e 28725 del 21/09/202, l’Amministrazione centrale, nell’istituire le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) ha fornito le indicazioni per la procedura di conferimento dei contratti a tempo determinato. Per la copertura dei posti residui l'UST di Brindisi residui attingerà dalle GGPPSS posti comuni 1^ e 2^ fascia, già pubblicate...
|
|
PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA PER I DOCENTI NEOASSUNTI E PER I DOCENTI PASSATI DI RUOLO PER L'A.S. 2020-2021
|
|

Il MI – D.G. per il personale scolastico – ha emanato la Nota n. 28730 del 21 settembre 2020 avente per oggetto: “Periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. Attività formative per l'a.s. 2020-2021”...
|
|
PIANO PER LA FORMAZIONE E LA VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI NEOASSUNTI A.S. 2020-2021
|
|

Vista la necessità, in questo anno scolastico, di un rientro graduale alla normalità, dopo un periodo estremamente complesso di emergenza, l’ingresso nei ruoli della Pubblica Istruzione dei 487 dirigenti scolastici neoassunti sarà caratterizzato da un adeguato accompagnamento nel loro periodo di prova e formazione...
|
|
PIANO DI FORMAZIONE PER I NEOASSUNTI DSGA A.S. 2020-2021
|
|

Il MI – DGPER – ha emanato la nota prot. 28419 del 17-09-2020 avente per oggetto: “Piano di formazione per i neoassunti DSGA a.s. 2020-2021”...
|
|
SOGGIORNI INVERNALI 2020/21 - CASE DEL MAESTRO - INPS (EX ENAM)
|
|
 L’Inps ha pubblicato il bando per le vacanze invernali presso le case ex ENAM fruibili dai docenti di scuola dell’infanzia e primaria e dai Dirigenti Scolastici già Direttori didattici, in servizio o in quiescenza. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 del giorno 2 ottobre 2020...
|
|
VIDEOCONFERENZA STAMPA, PROMOSSA DA SNALS CONFSAL, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA E GILDA UNAMS
|
|
 I cinque segretari generali Elvira Serafini, Francesco Sinopoli, Maddalena Gissi, Giuseppe Turi e Rino Di Meglio, fanno il punto sull’avvio dell’anno scolastico e sugli interventi necessari per una piena ripresa in presenza. Moderatrice della videoconferenza sarà Ilaria Venturi, giornalista del quotidiano “La Repubblica”. Di seguito la videoconferenza stampa…
|
|
GRADUATORIE PROVINCIALI PER LE SUPPLENZE (GPS) DEFINITIVE - POSTO COMUNE E SOSTEGNO - DI TUTTE LE PROVINCE PUGLIESI
|
|
Gli Ambiti Territoriali delle province della Puglia hanno ripubblicato le graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) definitive - posto comune e sostegno - del personale docente delle scuola primaria, della scuola dell’infanzia, delle scuole secondaria di I e II grado e personale educativo, valevoli per il biennio 2020/2021 e 2021/2022...
|
|
ORGANICO E DISPONIBILITÀ SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
 Di seguito l'organico e le disponibilità della scuola secondaria di 1° grado della provincia di Brindisi...
|
|
LAVORATORI FRAGILI A SCUOLA - LA NOTA DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE CON MODULO PER RICHIESTA
|
|

Dopo la circolare interministeriale della Salute, del Lavoro e delle Politiche sociali che contiene aggiornamenti e chiarimenti sui lavoratori fragili, arriva la circolare del MI su docenti e Ata lavoratori fragili...
|
|
COMMISSIONI DI VALUTAZIONE PROCEDURA STRAORDINARIA PER IMMISSIONE IN RUOLO SCUOLA SECONDARIA
|
|
 È pervenuta dal MI la nota prot. 27023 del 7-9-2020 avente per oggetto: “Procedura Straordinaria per titoli ed esami per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado, di cui al Decreto Dipartimentale n. 510 del 23/04/2020 e D.D. n. 783 del 8 luglio 2020. Commissioni di valutazione”...
|
|
CORONAVIRUS - ULTERIORI MISURE PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS
|
|
 È stato pubblicato nella G.U. n. 222 del 7 settembre 2020, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 settembre 2020: “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”, che proroga al 7 ottobre 2020 le misure contenute nel DPCM 7/8/2020 e conferma di efficacia fino al 7 ottobre 2020, le disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della Salute del 12 e del 16 agosto 2020, salvo quanto previsto nei commi del nuovo DPCM. Al DPCM sono allegati:...
|
|
COVID-19: RIPRISTINARE LA MEDICINA SCOLASTICA. IL GOVERNO E IL PARLAMENTO INTERVENGANO! COMUNICATO CONFSAL, SNALS-CONFSAL E SMI
|
|
 Di seguito le dichiarazioni di Angelo Raffaele Margiotta, Segretario Generale della Confsal, di Elvira Serafini, Segretario Generale dello SNALS-Confsal e di Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani (SMI)…
|
|
NON È PIÙ RINVIABILE UN PROGETTO SERIO PER LA SCUOLA - DICHIARAZIONI DEL SEGRETARIO GENERALE DELLO SNALS ELVIRA SERAFINI
|
|
 “In Italia l’età media degli insegnanti è piuttosto elevata anche rispetto agli altri paesi europei: gli over 55 superano il 40% (con punte maggiori nelle scuole secondarie di II grado) e tra il personale ATA nelle scuole statali gli over 55 sono circa il 57%. Parliamo di 400.000 unità di personale che solo per il dato anagrafico rischiano di più se contraessero il Covid-19...
|
|