Riservato agli amministratori
|
|
ARGOMENTI, TEMI E MATERIE
|
|

|
Lascia un messaggio sul

dello SNALS di Brindisi |
|


Continua a leggere le News
|
|  |
DATI DEFINITIVI ELEZIONI RSU - PROVINCIA DI BRINDISI - UN GRAZIE DI CUORE AI NOSTRI 1721 ELETTORI
|
|

...
|
|
FLC CGIL, CISL SCUOLA E UIL SCUOLA FIRMANO DEFINITIVAMENTE IL CCNL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA
|
|

Alle 12,30 del 19 aprile 2018 FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola, con le loro rispettive Confederazioni, firmano definitivamente all'ARAN l'ipotesi di CCNL Comparto Istruzione e Ricerca siglata in data 9 febbraio 2018. Nel pomeriggio ha firmato anche la GILDA. Il nostro Segretario Generale, Elvira SERAFINI, mantenendo fede alla linea politico-sindacale del Sindacato, non sottoscrive il suddetto CCNL. Ha, pertanto, così risposto alla nota di convocazione dell’ARAN: ...
|
|
RSU 2018 - VOTAZIONI DEL 17 - 18 - 19 APRILE - NON FARE COME LORO!
|
|

...
|
|
NO ALLA SCUOLA DELLA MEDIOCRITÀ - INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE, ELVIRA SERAFINI, SU ''ITALIA OGGI''
|
|

Elezioni Rsu, le richieste del segretario dello Snals-Confsal, Elvira Serafini, al governo: NO ALLA SCUOLA DELLA MEDIOCRITÀ. L’istruzione è un investimento, non un costo da tagliare...
|
|
SE FOSSERO STATI LIBERI NON AVREBBERO FIRMATO
|
|

Nelle assemblee che FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola stanno tenendo, separatamente, nella provincia di Brindisi, si accusa lo SNALS di incoerenza, di contraddizione e di irrazionalità per non aver firmato il Contratto della scuola. I segretari provinciali e nazionali di FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola, allineati, uniformati e obbedienti, con un equilibrismo davvero eccezionale e con un trasformismo fenomenale rispetto alle posizioni di partenza, esaltano la bontà del contratto e tutti i pregi innovativi contenuti in esso (???) per nascondere ai loro iscritti la loro assoluta dipendenza dal potere politico e dalle Confederazioni di appartenenza. ...
|
|
PROROGATO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOCENTI ABILITATI
|
|
Riportiamo, di seguito, il testo dell'avviso del MIUR di proroga del termine per la presentazione dell'istanza di partecipazione al Concorso docenti abilitati ...
|
|
MALFUNZIONAMENTO ISTANZE ON LINE - LO SNALS SCRIVE AL MIUR
|
|
Continua il malfunzionamento del sistema Istanze on line, che coinvolge tutte le istanze in questo momento presenti sulla piattaforma...
|
|
IL DIARIO DEL LAVORO: INTERVISTA ELVIRA SERAFINI - IL CONTRATTO DISATTENDE TUTTE LE ASPETTATIVE SU SALARIO E RELAZIONI SINDACALI
|
|
 Lo Snals-Confsal ha presentato un documento molto critico, nel quale vengono elencati i motivi che hanno spinto il sindacato guidato da Elvira Serafini a non firmare il nuovo contratto del Comparto. La bocciatura più severa riguarda l'impianto delle relazioni sindacali che, come ci spiega il segretario generale in questa intervista, non tutela affatto la contrattazione, ma giudizi altrettanto negativi vengono dati anche sulla parte economica dell'accordo...
|
|
SE FOSSERO STATI LIBERI NON AVREBBERO FIRMATO - LETTURA RAGIONATA DELL'INTESA 30/11/2016 E DEL CONTRATTO SCUOLA 2018
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
Di seguito una lettura ragionata dell'Intesa di palazzo Vidoni e del Contratto Scuola 2018...
"
|
|
LAVORO, SVILUPPO ECONOMICO, CRESCITA SOCIALE: IDEE CONFSAL NASCE LA ''LOBBY DEL LAVORO'', UN'ALLEANZA INEDITA TRA SINDACATO E IMPRESA
|
|

Un’alleanza sociale tra sindacato e impresa: una inedita 'lobby' a tutela di tutti i lavori - dipendente, autonomo e imprenditoriale - e a difesa della ricchezza prodotta dal lavoro. Questo l'obiettivo della Consulta nazionale dei lavori, lanciata dalla Confsal in occasione del convegno che ha organizzato, a Roma, il 27 febbraio 2018, dal titolo ''Lavoro, sviluppo economico, crescita sociale: idee Confsal'', prima tappa di un percorso che nel tempo toccherà temi quali contrattazione, rappresentatività e salario minimo...
|
|
ASSEMBLEA SINDACALE A FOGGIA: INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE DELLO SNALS-CONFSAL, ELVIRA SERAFINI
|
|
 Il Segretario generale dello SNALS-Confsal, Elvira Serafini, intervenuta all’assemblea sindacale organizzata dalla Segreteria provinciale SNALS-Confsal di Foggia, in data 22 febbraio 2018, nel suo intervento ha “concentrato” i motivi che hanno portato alla decisione così impegnativa, per il presente e per il futuro, di non firmare il CCNL. Una decisione che non poteva essere presa senza la partecipazione e il consenso di tante persone appartenenti al mondo dell’istruzione, sia sostenitori che simpatizzanti...
|
|
INTERVISTA CONTRATTO SCUOLA E PARTI SOCIALI - LE OPINIONI DI ANQUAP E SNALS
|
|

Negli studi di Radio Radicale Valeria Manieri giornalista, Giorgio Germani, Presidente ANQUAP ed Elvira Serafini, Segretario Generale SNALS Confsal...
|
|
DOCUMENTO DELLA SEGRETERIA GENERALE SUI MOTIVI DEL NO DELLO SNALS-CONFSAL ALL'IPOTESI DEL CCNL
|
|

La Segreteria Generale ha predisposto un documento, di seguito riportato, sui motivi per cui lo SNALS-CONFSAL non ha firmato l’ipotesi di C.C.N.L. per gli anni 2016-2018 ...
|
|
IL DIRETTIVO NAZIONALE DELLO SNALS APPROVA LA DECISIONE DEL SEGRETARIO GENERALE DI NON FIRMARE IL CONTRATTO
|
|
Il 14 febbraio 2018, alle ore 15,00, si è riunito il Direttivo Nazionale dello Snals-Confsal per discutere sulla situazione politico‐sindacale dopo la mancata firma del sindacato sull’ipotesi di CCNL Personale Comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2016/2018. ...
|
|
PROBLEMATICHE INSEGNANTI DI RELIGIONE: IL SEGRETARIO GENERALE ELVIRA SERAFINI INCONTRA UNA DELEGAZIONE
|
|

In data 14 febbraio 2018 il Segretario Generale Elvira Serafini si è incontrato con una delegazione numerosa di Docenti di religione, per la disamina di diverse problematiche...
|
|
LE MOTIVAZIONI DELLO SNALS PER IL NO ALLA FIRMA DEL CONTRATTO - LA BOZZA DEL NUOVO CONTRATTO
|
|

Il Segretario Generale dello SNALS-CONFSAL ha affermato: "L’articolato non è risultato soddisfacente, nonostante alcune nostre pressanti richieste. Anche da qui nasce la decisione presa questa mattina di non firmare il contratto". ...
|
|
CONTRATTO SCUOLA: LO SNALS NON FIRMA
|
|

Lo SNALS non firma un contratto che tradisce la categoria, che danneggia la scuola e i suoi operatori ...
|
|
DALLA SEDE DELL'AGENZIA ARAN LE DICHIARAZIONI DEL SEGRETARIO GENERALE SNALS ELVIRA SERAFINI
|
|

Il segretario generale dello SNALS-Confsal, Elvira SERAFINI, intervistata prima dell'incontro all'ARAN per le trattative sul rinnovo del CCNL della scuola ...
|
|
8 FEBBRAIO 2018: RIPRENDONO LE TRATTATIVE ALL'ARAN PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DELLA SCUOLA - LE CONDIZIONI PER LA FIRMA
|
|
 L'ARAN, con una lettera datata 7 febbraio 2018, ha convocato le Confederazioni e le Organizzazioni sindacali per la prosecuzione della trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca, per giovedì 8 febbraio alle ore 14,30. ...
|
|
CONTRATTO SCUOLA-SNALS CONFSAL: ALLE CONDIZIONI ATTUALI NON FIRMIAMO
|
|

La Direzione Nazionale dello Snals Confsal che si è riunita a Roma, in data 6 febbraio 2018, ha confermato all'unanimità l'orientamento del sindacato a non firmare il contratto per il personale della scuola. ...
|
|
INFORMATIVA AL MIUR: O.M. MOBILITA' - BANDO CONCORSO ABILITATI
|
|

Si è tenuto, ina data 1 febbraio 2018, un incontro al MIUR, con il seguente o.d.g.: 1) Informativa O.M. mobilità; 2) Informativa D.M. 995/17 - bando concorso abilitati. ...
|
|
RICHIESTA INCONTRO GESTIONE ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI CON DISABILITA'
|
|
Il DM 162/2016 ha previsto, all'interno dell'Anagrafe Nazionale degli Studenti (ANS), la creazione di un apposito spazio per la gestione dei dati relativi ad alunni con disabilità. Il MIUR, con nota n. 4 del 3 gennaio 2018, ha comunicato alle scuole che sul portale SIDI nell’area Alunni, alla voce di menu Gestione Alunni, nell’apposita sezione Gestione alunni con disabilità, sono disponibili, a partire dal 15 gennaio 2018, nuove funzionalità per il trattamento delle informazioni relative alle certificazioni di disabilità, alle diagnosi funzionali, al Profilo Dinamico Funzionale (PDF) e al Piano Educativo Individualizzato (PEI), necessarie per l’assegnazione del personale docente di sostegno A seguito delle difficoltà segnalate dalle istituzioni scolastiche per la lavorazione delle pratiche di cui sopra, le Organizzazioni Sindacali SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Suola e UIL Scuola chiedono un incontro urgente al MIUR....
|
|
CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO - LA CONFSAL CHIEDE IMMEDIATO INTERVENTO DI GENTILONI
|
|

Il Segretario Generale della CONFSAL, Angelo Raffaele Margiotta: "Mancano le condizioni per il rinnovo dei contratti di Scuola e Sanità. Di seguito il comunicato stampa ...
|
|
RINNOVO DEL CONTRATTO: LA PARTITA SI FA COMPLESSA - LO SNALS-CONFSAL BOCCIA L'ULTIMA BOZZA DI ARTICOLATO DELL'ARAN - NON FIRMEREMO UN CONTRATTO UMILIANTE PER LA SCUOLA
|
|
 Il rinnovo del contratto di lavoro è in una fase di stallo e lo Snals-Confsal ha bocciato l’ultima bozza di articolato presentata dall'Aran nel corso del negoziato, che, nonostante qualche apertura, è distante dalle sue posizioni. Dopo diversi incontri deludenti, vuoi per la metodologia vuoi per i contenuti presentati dall'Aran alle organizzazioni sindacali, lo Snals puntualizza la propria posizione....
|
|
TUTTO ELEZIONI RSU 2018: NORMATIVA - MODULISTICA - SCHEDA ELETTORALE
|
|
Il 17, 18 e 19 Aprile 2018 si vota in tutte le Scuole per il rinnovo delle RSU. Queste Elezioni sono un appuntamento fondamentale perché costituiscono un grande "strumento di Democrazia e di Partecipazione". Le RSU rappresentano infatti il radicamento sempre più forte del nostro Sindacato sul territorio, all'interno dei luoghi di lavoro. Di seguito il materiale predisposto dalla Segreteria Generale di intesa con l'Ufficio Nazionale di Formazione e Qualificazione dei Quadri e delle RSU Snals-Confsal a supporto di quanti sono impegnati, con lo SNALS, nella nostra provincia, in questa importante competizione sindacale ...
|
|
IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

Di seguito l'iter del confronto ARAN-Sindacati per il rinnovo del Contratto del Comparto Scuola a iniziare dal 5 ottobre 2017 - La posizione dello SNALS-CONFSAL...
|
|
FIRMA LA PETIZIONE ALLE FORZE POLITICHE ITALIANE
|
|

Il mondo della scuola chiede all'unisono di ripartire dall'ascolto e dal confronto con chi la scuola la vive e la fa ogni giorno! ...
|
|
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - INCONTRO DEL 17 GENNAIO 2018
|
|
 L'incontro all'Aran è ripartito dal tema delle relazioni sindacali. È stata presentata alle OO.SS. una nuova bozza di articolato che, in parte, ha recepito le richieste delle parti sociali che, seduta stante, ne hanno analizzato il testo...
|
|
VERTENZA DIPLOMATI MAGISTRALE - COMUNICATO UNITARIO - VIDEOINTERVISTA DI ORIZZONTE SCUOLA AD ELVIRA SERAFINI SEGRETARIA GENERALE SNALS
|
|

Nel corso dell’incontro del 16 gennaio 2018, al MIUR, sulla questione dei docenti diplomati magistrale, l’amministrazione in apertura ha reso nota una prima serie di dati desunti da un monitoraggio tuttora in corso e che si concluderà nei prossimi giorni, quando gli uffici regionali avranno risposto a un’ulteriore serie di quesiti contenuti in una circolare in corso di invio...
|
|
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA: NUOVO INCONTRO ALL'ARAN - LA PARTITA SI FA COMPLESSA SIA SUL PIANO ECONOMICO CHE NORMATIVO
|
|
 In data 15 gennaio 2018, alle ore 15, è proseguito il confronto all'Aran sulla parte normativa del contratto. L'Aran ha presentato una nuova bozza di articolato riportante il testo del vigente contratto con accanto il nuovo testo per facilitarne il confronto...
|
|
INTEGRAZIONE PROTOCOLLO CALENDARIO E TEMPISTICA PER LE ELEZIONI RSU
|
|
 In data 9 gennaio 2018 è stata sottoscritta l’Integrazione del Protocollo del calendario e della tempistica per le elezioni per le rappresentanze sindacali unitarie del personale dei comparti del pubblico impiego del 4/12/2017, con la definitiva calendarizzazione della procedura elettorale e l’individuazione delle date di tenuta del voto. Le elezioni si svolgeranno, presso le Amministrazioni del pubblico impiego interessate, nei giorni 17-18-19 aprile 2018. Trascriviamo di seguito la tempistica riportata nell’art. 2 della suddetta integrazione:
|
|
NON FIRMEREMO UN CONTRATTO AL RIBASSO
|
|
 Nell'incontro dell'11 gennaio 2018, all'Aran, sul contratto della scuola, il presidente Gasparrini, dopo aver presentato un articolato solo sulla parte normativa - tra l'altro peggiorativo delle attuali norme - ha fatto alle organizzazioni sindacali un annuncio che ha destato perplessità, proponendo di discutere un testo in assenza di un atto d'indirizzo definitivo. Un testo che pertanto risulta "non coerente". ...
|
|
|
INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE SNALS ELVIRA SERAFINI ALLA TECNICA DELLA SCUOLA SU CONTRATTO, DIPLOMATI MAGISTRALE E ATA
|
|
 Riportiamo l'intervista che il Segretario generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, ha rilasciato a Tecnica della Scuola: Serafini (Snals): “Poco ottimismo sul contratto. Tutele per diplomati magistrali. E sugli Ata…” [INTERVISTA - TECNICA DELLA SCUOLA] Di Andrea Carlino - 05/01/2018 ...
|
|
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA: DIFFICOLTOSO IL CONFRONTO ALL'ARAN
|
|
 In data 4 gennaio 2018, si è svolto il secondo incontro Aran/parti sociali su due importanti tematiche del contratto: il nuovo modello delle relazioni sindacali e la parte economica. Presenti per l’Aran il presidente Sergio Gasparrini e, per il Miur, il vicecapo di Gabinetto del Miur Rocco Pinneri. Lo Snals era presente con una delegazione guidata dal segretario generale Elvira Serafini e dal vicesegretario vicario Irene Tempera...
|
|
CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA: RIPARTE IL NEGOZIATO ALL'ARAN
|
|
 Dopo la nostra ferma richiesta di incontro, in data 2 gennaio 2018, all’Aran è ripresa la trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro del comparto “Istruzione e Ricerca”. Presenti all’incontro il presidente dell’Aran, dott. Gasparrini e le Confederazioni e Organizzazioni sindacali rappresentative. Lo Snals-Confsal era presente con una delegazione guidata dal nostro Segretario generale, Elvira Serafini e dal Vicesegretario vicario, Irene Tempera. ...
|
|
CONCLUSO L'XI CONGRESSO NAZIONALE DELLO SNALS CON UN MONITO AL GOVERNO: ''NON FIRMEREMO IL CONTRATTO SE NON CI SARANNO MODIFICHE CONSISTENTI. LA POLITICA CI ASCOLTI''
|
|
 Si sono chiusi, in data 14 dicembre 2017, i lavori dell’XI Congresso Nazionale dello SNALS-Confsal. Dal dibattito, cui hanno partecipato i 700 delegati provenienti da tutta Italia, è emersa la mozione finale. Il Congresso impegna lo Snals, guidato oggi dal segretario generale Elvira Serafini, a porre al centro della propria azione il rafforzamento del sindacato sul territorio e il raggiungimento degli obiettivi politici, sindacali e culturali nella difficile trattativa per il rinnovo del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca scaduto da quasi dieci anni...
|
|
L'XI CONGRESSO NAZIONALE DELLO SNALS-CONFSAL
|
|

Con la relazione del segretario generale Elvira Serafini si sono aperti, in data 12 dicembre 2017, i lavori dell’XI Congresso dello Snals-Confsal. Molte le questioni sul tappeto. Lo Snals, ha detto il segretario, auspica che attraverso il contratto vengano decisamente cambiate le politiche che riguardano non solo la Scuola, ma tutte le Istituzioni educative, l’AFAM, l’Università e la Ricerca...
|
|
RINNOVO RSU NEI COMPARTI DI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA - PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI
|
|

In data 4 dicembre 2017, presso l’ARAN è stato sottoscritto il Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze Unitarie del Personale dei Comparti del Pubblico Impiego. ...
|
|
IL CONSIGLIO GENERALE DELLA CONFSAL RIUNITO A FIUGGI IL 28 E 29 NOVEMBRE 2017 ELEGGE IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE
|
|

Si è svolto in Fiuggi il Consiglio Generale della CONFSAL, la Confederazione sindacale a cui aderisce lo SNALS, convocato per il 28 e 29 novembre 2017. Durante i lavori del Consiglio ha rassegnato le dimissioni il Segretario Generale Marco Paolo Nigi ed è stato eletto il nuovo Segretario Generale Angelo Raffaele Margiotta. Di seguito vengono riportati l’intervento del Segretario Generale Marco Paolo Nigi a conclusione del suo mandato e il Comunicato Stampa con le prime dichiarazioni del nuovo Segretario Generale Angelo Raffaele Margiotta al momento dell’insediamento. ...
|
|
ELETTI IL SEGRETARIO E LA NUOVA SEGRETERIA REGIONALE DELLO SNALS PUGLIA
|
|

Il nuovo Consiglio regionale dello SNALS della Puglia, eletto nel Congresso del 23 novembre 2017, nella riunione del 27 novembre 2017, presso la sede regionale sita in via Arcivescovo Vaccaro n. 39, a Bari, ha confermato Segretaria regionale, la dott.ssa Chiara DE BERNARDO ...
|
|
XI CONGRESSO REGIONALE SNALS CONFSAL - BARI
|
|

Si è celebrato, in data 23 novembre 2017, l'XI Congresso regionale dello SNALS Confsal con l'elezione del nuovo Consiglio regionale e del nuovo Collegio dei Sindaci...
|
|
|
BRINDISI - CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
|
|
 Contemporaneamente, a settant’anni dalla Costituzione e a cinquanta dall’esperienza della scuola di Barbiana, in cento scuole simbolo sul territorio italiano, si sono svolti, in data 18 novembre 2017, presìdi e iniziative per rilanciare la realizzazione della scuola come comunità educante fondata sui valori della nostra Costituzione, fattore di crescita e speranza per le future generazioni. A Brindisi, ai microfoni di Puglia TV, Cosima GISMONDI (CISL Scuola), Rosa SAVOIA (FLC CGIL), Daniela Aurora MILANI (SNALS Confsal) ...
|
|
RICHIESTA INCONTRO SU DICHIARAZIONE DEI SERVIZI CARTACEA PER RICOSTRUZIONE DI CARRIERA E DOMANDE DI MESSA A DISPOSIZIONE (MAD)
|
|

Trascriviamo di seguito la richiesta di incontro unitaria avente per oggetto: “Richiesta incontro su dichiarazione dei servizi cartacea per ricostruzione di carriera e domande di messa a disposizione (MAD).
|
|
LA CONFSAL INDICE LE ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLE RSU NEL COMPARTO ''ISTRUZIONE E RICERCA''
|
|

La CONFSAL, confederazione a cui aderisce lo SNALS, ha indetto le elezioni per il rinnovo delle RSU nel Comparto "ISTRUZIONE E RICERCA" e negli altri Comparti di contrattazione del pubblico impiego ...
|
|
IL 18 NOVEMBRE 2017 CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA IN TUTTA ITALIA - MANIFESTAZIONE A BRINDISI
|
|

Come già preannunciato in un nostro precedente articolo, anche a Brindisi è prevista una manifestazione in concomitanza con altre 100 manifestazioni in tutta Italia per ribadire con forza che la scuola è un bene comune che appartiene al Paese e non può essere oggetto di riforme non condivise e calate dall’alto: rappresenta invece una risorsa fondamentale di crescita umana e civile per le persone e la società, una priorità su cui far convergere gli interessi dell’intera comunità nazionale. ...
|
|
IL 18 NOVEMBRE CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA IN TUTTA ITALIA
|
|
A settant’anni dalla Costituzione, a cinquanta dall’esperienza della scuola di Barbiana, ma anche alla vigilia di un momento importantissimo, il tanto atteso rinnovo del contratto per i lavoratori del comparto “Istruzione e Ricerca”. Tutto si tiene insieme e i sindacati rappresentativi della scuola si sono incontrati oggi, a poche ore dall’apertura delle trattative contrattuali, per presentare quello che è un “manifesto ideale” e non solo, in cui viene rilanciata l’idea di scuola come “bene comune”. ...
|
|
LEGGE DI BILANCIO: AUDIZIONE DELLO SNALS-CONFSAL ALLA V COMMISSIONE BILANCIO DEL SENATO
|
|
 In data 6 novembre 2017 si è svolta l’audizione alla V Commissione Bilancio del Senato, chiesta dallo Snals-Confsal e dalle altre OO.SS., per rappresentare le esigenze e le problematiche per il prossimo rinnovo del CCNL del comparto “Istruzione e ricerca”, per lo specifico settore Scuola e la correlata Area dirigenziale. ...
|
|
RINNOVO CONTRATTO - LO SNALS-CONFSAL RIBADISCE LA PROPRIA POSIZIONE: RISORSE ADEGUATE O NIENTE FIRMA - L'ARAN CONVOCA I SINDACATI
|
|
 RINNOVO CONTRATTO
RISORSE ADEGUATE
O NIENTE FIRMA ...
|
|
XI CONGRESSO PROVINCIALE SNALS CONFSAL - BRINDISI: LA CERIMONIA
|
|

Si è celebrato, in data 20 ottobre 2017, l'XI Congresso Provinciale SNALS-Confsal di Brindisi, presso la Masseria TORRICELLA di Francavilla Fontana alla presenza di circa un centinaio tra dirigenti sindacali, delegati, RSU ed ospiti. ...
|
|
LA MANOVRA ECONOMICA APPROVATA DAL C.D.M. NON RISPONDE AI REALI BISOGNI DELL'ISTRUZIONE PUBBLICA DEL NOSTRO PAESE - COMUNICATO STAMPA
|
|

Di seguito il comunicato unitario ...
|
|
PERSONALE ATA – ESITO INCONTRO SULLA COPERTURA POSTI DI DSGA
|
|
 Si è svolto nel pomeriggio del 10 ottobre 2017, presso la Direzione Generale del Personale scolastico, un primo incontro per affrontare le problematiche connesse alla copertura dei posti vacanti e/o disponibili di DSGA, la cui consistenza considerevole ha rivelato delle criticità nell’art. 14 dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni per il corrente anno scolastico. ...
|
|
RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO SULLA NOTA 1830/2017 RELATIVA AGLI ORIENTAMENTI DEL PTOF
|
|

Di seguito la richiesta unitaria di incontro sulla nota 1830 del 6 ottobre 2017 relativa agli orientamenti del PTOF (vedi nostro precedente articolo)...
|
|
SNALS-CONFSAL BRINDISI - ELEZIONI DEGLI ORGANI STATUTARI PROVINCIALI E DEI DELEGATI AI CONGRESSI REGIONALE E NAZIONALE
|
|

ELEZIONI
DEGLI ORGANI STATUTARI PROVINCIALI E DEI DELEGATI AI CONGRESSI REGIONALE E NAZIONALE ...
|
|
PERSONALE ATA - ESITO INCONTRO AL MIUR DEL 9/10/2017
|
|
 Come concordato nella seduta del 22/9/2017 (vedi nostro precedente articolo), nel pomeriggio del 9 ottobre 2017, presso l’Ufficio di Gabinetto, è proseguito il confronto tra l’Amministrazione e le OO.SS. firmatarie del CCNL Scuola al fine di esaminare misure ed interventi riguardanti il personale ATA...
|
|
XI CONGRESSO PROVINCIALE SNALS CONFSAL - BRINDISI
|
|

Agli iscritti SNALS Brindisi (vale come comunicazione) ...
|
|
DAL GOVERNO PAROLE IMPORTANTI: SE LA SCUOLA È CENTRALE, BISOGNA TROVARE LE RISORSE - I SINDACATI ATTENDONO RISPOSTE
|
|

In occasione della giornata internazionale degli insegnanti, la ministra Fedeli e il ministro Padoan hanno usato parole importanti sulla scuola ed hanno espresso intenzioni ed impegni per cose da fare come governo. Snals Confsal, FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola hanno diramato il seguente comunicato stampa:...
|
|
RICHIESTA DI INCONTRO SULLA GESTIONE DELL'ORGANICO POTENZIATO
|
|

Di seguito la richiesta di incontro unitaria delle OO.SS.:
|
|
ASSEMBLEA UNITARIA DIRIGENTI SCOLASTICI - BARI 16 OTTOBRE 2017
|
|

In un nostro precedente articolo avevamo preannunciato la data dell'assemblea unitaria di Bari per il 16 ottobre 2017. Di seguito la locandina con l'indicazione dell'ora, della sede e dell'ordine del giorno dell'assemblea ...
|
|
ASSEMBLEA NAZIONALE ''...VERSO IL CONTRATTO'': I SINDACATI SNALS CONFSAL, FLC CGIL, CISL SCUOLA E UIL SCUOLA RUA INSIEME PER IL CONTRATTO SCUOLA 2016/2018
|
|

Si è tenuta, in data 4 ottobre 2017, presso il Centro Congressi Frentani in Roma, l’assemblea degli esecutivi nazionali di Snals Confsal - Flc Cgil - Cisl Scuola - Uil Scuola RUA. In sala, gremita di persone appartenenti al mondo della scuola, si sono susseguiti gli interventi di docenti e personale ATA, che hanno portato la voce della scuola in assemblea affinchè le loro legittime richieste possano essere raccolte e portate al tavolo contrattuale. Terminati gli interventi i segretari nazionali dei sindacati hanno espresso le loro valutazioni. Al termine dei lavori è stato redatto un ordine del giorno.
Trascriviamo, di seguito, le dichiarazioni del nostro Segretario generale, Elvira Serafini, che riassumono il suo intervento in assemblea: ...
|
|
DECRETI ATTUATIVI DELLA LEGGE 107/2015 - RICHIESTA UNITARIA INCONTRO
|
|
Di seguito la nota unitaria concernente la richiesta di incontro urgente sull’applicazione dei Decreti Legislativi n. 59/2017 e n. 66/2017, attuativi delle legge 107/2015:...
|
|
AGENDA SCOLASTICA PER GLI ISCRITTI ALLO SNALS
|
|

Un'agenda scolastica, con un ricco vademecum per il personale scolastico e corredata di esperienze didattiche e formative, per dirigenti, docenti e ATA iscritti allo SNALS ....
|
|
CONVEGNO NAZIONALE - L'IMPEGNO DELLO SNALS-CONFSAL PER LA NUOVA STAGIONE CONTRATTUALE
|
|

Si svolge, oggi, 26 settembre 2017, a Tivoli il Convegno Nazionale dello SNALS-CONFSAL sulle tematiche contrattuali alla vigilia dell'apertura del tavolo di contrattazione all'ARAN per il rinnovo del CCNL del comparto istruzione e ricerca, relativo al triennio 2016/18. Lo Snals-Confsal rivendica il diritto di chiedere al Governo un confronto per il pieno riconoscimento di tutto il sistema formativo integrato del Paese...
|
|
PERSONALE ATA - ESITO INCONTRO AL MIUR
|
|
 Si è concluso nel tardo pomeriggio del 22/09/2017 l’incontro avvenuto presso il Gabinetto del MIUR tra l’Amministrazione e le OO.SS. Snals-Confsal, Flcgil, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA, in tema di conferimento di contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 59 del CCNL 29.11.2007, nonché altri argomenti afferenti al personale ATA. ...
|
|
RICHIESTA INCONTRO URGENTE SULLE PROBLEMATICHE DEL PERSONALE ATA - NOTA UNITARIA
|
|

Di seguito la nota unitaria:...
|
|
ASPETTATIVE E DISTACCHI SINDACALI A. S. 2017/2018 - REGIONE PUGLIA
|
|

Pubblichiamo di seguito i nominativi di docenti e ATA in aspettativa o distacco sindacale per l'anno scolastico 2017/2018 delle province pugliesi...
|
|
MANCANO ATA E DSGA, SCUOLE IN DIFFICOLTÀ. COSÌ IL SEGRETARIO GENERALE DELLO SNALS, ELVIRA SERAFINI NELLE DICHIARAZIONI ALLA STAMPA
|
|
 “In questi giorni, la segreteria generale del sindacato è impegnata su numerosi fronti, in particolare sugli organici della scuola, intaccati dai tagli alla spesa pubblica. La questione riguarda soprattutto l’organico del personale ATA, indispensabile al buon funzionamento della scuola”. Ha dichiarato il segretario generale dello SNALS –CONFSAL prof.ssa Elvira Serafini ...
|
|
DISFUNZIONE SISTEMA ISTANZA ON-LINE: RICHIESTA INCONTRO URGENTE
|
|
A seguito delle difficoltà di funzionamento del portale Istanze on line le OO. SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA E SNALS CONFSAL chiedono un incontro urgente al MIUR per trovare una soluzione definitiva al problema. Si riporta di seguito la richiesta: ...
|
|
INTERVISTA AD ELVIRA SERAFINI, SEGRETARIO GENERALE SNALS SU: VALORIZZAZIONE RUOLO INSEGNANTI E AUMENTO SALARIALE
|
|

È un momento veramente difficile che stiamo attraversando, perché siamo entrati nel vivo di una fase molto delicata, ci stiamo preparando alla discussione del nuovo contratto. Il ministro Fedeli ormai ha preparato l’atto di indirizzo, ed è la prima volta che si verifica questo perché di solito l’atto di indirizzo viene emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione nella persona del ministro senza aver mai convocato le organizzazioni sindacali; invece ci siamo confrontati, abbiamo avuto dei tavoli di confronto e abbiamo già esposto quelle che erano le nostre linee programmatiche per la fase di contratto. ...
|
|
INAPPLICABILI LE DISPOSIZIONI SULLE VACCINAZIONI DEL PERSONALE SCOLASTICO - COMUNICATO UNITARIO
|
|

Trascriviamo di seguito il Comunicato Unitario relativo alle disposizioni sulle vaccinazioni del personale scolastico...
|
|
CONTRATTO: INCONTRO POLITICO AL MIUR CONCLUSIVO DEL LAVORO SVOLTO PRESSO I TAVOLI TECNICI
|
|

Il 14 luglio 2017 si è svolto un incontro politico tra Miur e sindacati a conclusione del lavoro svolto ai tavoli tecnici per il rinnovo del contratto. Per l’amministrazione erano presenti il Sottosegretario, on. De Filippo, la Dott.ssa Bono, il Prof. Pinelli e il prof. Mancini. La delegazione dello Snals-Confsal era composta dal vicesegretario Irene Tempera e dal coordinatore nazionale del settore Ricerca, Lucia Orlando. ...
|
|
ATTO D'INDIRIZZO PER LA RIAPERTURA DEI TAVOLI CONTRATTUALI
|
|

Dopo un lungo periodo di sospensione della contrattazione collettiva nazionale, si sono poste le basi per il rinnovo delle ordinarie relazioni sindacali e dei contratti collettivi nazionali di lavoro del personale delle pubbliche amministrazioni. Tale atto si è ottenuto grazie ad un pressante lavoro delle organizzazioni sindacali ed ha avuto il suo epilogo nel documento di seguito allegato ...
|
|
ORGANICI E PROBLEMATICHE ATA - RICHIESTA TAVOLO DI CONCERTAZIONE
|
|

Di seguito la richiesta unitaria del tavolo di concertazione ...
|
|
INCONTRO SULL'ATTO DI INDIRIZZO AL MIUR: PRIME VALUTAZIONI UNITARIE
|
|

Incontro sull'atto di indirizzo al MIUR: prime valutazioni unitarie Tempi stringenti per la chiusura dei tavoli tecnici. ...
|
|
RINNOVO GRADUATORIE ISTITUTO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO - NOTA UNITARIA AL MIUR
|
|
 Di seguito la nota unitaria di SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola di richiesta di incontro urgente al MIUR per affrontare le criticità derivanti dal rinnovo delle graduatorie d'istituto del personale docente ed educativo del prossimo triennio scolastico...
|
|
RINNOVO GRADUATORIE 2017/2020 III FASCIA PERSONALE ATA E CONFERIMENTO NOMINE PER TIPOLOGIA DI POSTO PER I CONTRATTI A.S. 2017/2018 - NOTA UNITARIA AL MIUR
|
|

Di seguito la nota unitaria al MIUR...
|
|
SOFIA: SISTEMA OPERATIVO PER LA FORMAZIONE E LE INIZIATIVE DI AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI – BOZZA NOTA MINISTERIALE - RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO
|
|

FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal hanno chiesto un incontro al MIUR per discutere sull’attuazione del Piano di formazione triennale dei docenti: portfolio, bilancio delle competenze, fascicolo digitale e gestione della piattaforma on line "SOFIA". Trascriviamo, di seguito, la richiesta unitaria di incontro al MIUR:...
|
|
LICEI MUSICALI: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO
|
|

Di seguito la lettera unitaria di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL di richiesta di incontro relativa alla distribuzione delle cattedre in organico di diritto nei licei musicali ...
|
|
ASSUNZIONI: BENE 52.000 ASSUNZIONI, MA SI PUO' E SI DEVE FARE DI PIU'. PER ATA ED EDUCATORI VA DATA PIENA DISPONIBILITA' DEI POSTI VACANTI NELL'ORGANICO DI DIRITTO - COMUNICATO UNITARIO
|
|

Di seguito il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal...
|
|
NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. CCNI COMANDATI/UTILIZZATI PRESSO IL MIUR A.S. 2014/2015 - INCONTRO AL MIUR
|
|

Nella mattinata del 4 maggio 2017 si è tenuto al MIUR un incontro riguardante il personale scolastico comandato/utilizzato presso il MIUR (Uffici e Amministrazione centrale) e il nuovo regolamento di contabilità delle istituzioni scolastiche ...
|
|
MODALITÀ ATTUATIVE IPOTESI CCNI PASSAGGIO DA AMBITO TERRITORIALE A SCUOLA A.S. 2017/2018 - NOTA CONGIUNTA DI RICHIESTA INCONTRO
|
|
 Le Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e SNALS Confsal, preso atto dell’emanazione della nota prot. n. 16977 del 19 aprile 2017 (vedi vostro articolo in merito), firmata dalla dott.ssa Novelli, chiedono un incontro urgente. Di seguito la richiesta unitaria ...
|
|
SCHEMA DI D.LGS. DI MODIFICA E INTEGRAZIONE AL T.U. DEL PUBBLICO IMPIEGO (D.LGS. 165/2001) - RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO
|
|
 Si riporta, di seguito, la lettera unitaria di richiesta di incontro al MIUR sulle tematiche relative al settore Scuola nel processo di modifica e integrazione del D.Lgs. n. 165/2001...
|
|
I SINDACATI SCUOLA CHIEDONO AL MIUR UN INCONTRO SUI FINANZIAMENTI ALLE SCUOLE E FUNZIONALITA' AMMINISTRATIVA
|
|

Di seguito la richiesta unitaria di incontro di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal alla Direzione del Bilancio del Miur, sul grave ritardo nell'accredito dei fondi contrattuali alle scuole e sul nuovo regolamento di contabilità ...
|
|
SCHEMA DI DECRETO LGS. RECANTE MODIFICHE E INTEGRAZIONI AL TESTO UNICO DEL PUBBLICO IMPIEGO: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO AL MIUR
|
|

Dopo l'incontro del 16 febbraio 2017 tra il Ministro On. Maria Anna Madia e i Sindacati sul Testo Unico del Pubblico Impiego, le OO.SS. FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal chiedono alla ministra Fedeli un incontro al fine di definire un terreno comune di intesa sulle tematiche specifiche afferenti il settore scuola...
|
|
VERTENZA MOBILITA' DOCENTI 2016/17: IL GIUDICE ORDINA AL MIUR DI RILASCIARE L'ALGORITMO - LA SODDISFAZIONE DEI SINDACATI SCUOLA
|
|

Trascriviamo di seguito il comunicato unitario di FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e SNALS CONFSAL ....
|
|
COSTITUZIONE RETI DI SCUOLE - INCONTRO AL MIUR DEL 15 MARZO 2017
|
|

In data 15 marzo 2017 si è svolto al MIUR l’incontro sulla costituzione e funzionamento delle reti di ambito, appositamente richiesto dalle organizzazioni sindacali. L’incontro era stato richiesto visto che gli impegni assunti dal MIUR nell’incontro del 14 novembre 2016 sulle stesse tematiche non erano stati rispettati. I punti, su cui abbiamo chiesto allora e che abbiamo ribadito nell’incontro odierno, insieme a tutte le OO.SS., e su cui occorre un intervento chiarificatore da parte del Ministero, sono i seguenti:
|
|
ARMONIZZAZIONE E COORDINAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE E DELLE LAUREE PROFESSIONALIZZANTI - RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO
|
|

...
|
|
IL SENATO APPROVA LA MOZIONE PRESENTATA DAI SEGRETARI REGIONALI DI SNALS CONFSAL, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA PER IL TRAMITE DEL SENATORE D'AMBROSIO LETTIERI (PRIMO FIRMATARIO) E ALTRI
|
|

Il Senato approva la mozione presentata in data 21 febbraio 2017 sostenuta unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali pugliesi di SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola e condivisa dai Parlamentari D'AMBROSIO LETTIERI (primo firmatario), STEFANO, TOMASELLI, LIUZZI, VICECONTE, PERRONE, AIELLO, TARQUINIO, BOCCARDI, BRUNI, COMPAGNONE, DI MAGGIO, MILO, ZIZZA ...
|
|
SCUOLE BELLE E APPALTI DI PULIZIA CENSURATI DALL'ANAC
|
|
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal scrivono al Direttore Generale delle risorse Umane e Finanziarie, Dott. Jacopo Greco per chiedere un incontro urgente circa la situazione di incertezza in cui si sono venute a trovare le scuole dopo che l’ANAC (Autorità Anticorruzione) ha dichiarato illegittime le convenzioni Consip in merito agli appalti di pulizia e scuole belle. ...
|
|
21 FEBBRAIO 2017 - LE SEGRETERIE SINDACALI REGIONALI DELLA PUGLIA IN AUDIZIONE AL SENATO
|
|

I Segretari Generali Regionali della Puglia di SNALS Confsal Chiara DE BERNARDO, FLC CGIL Claudio MENGA, CISL Scuola Roberto CALIENNO, UIL Scuola Giovanni VERGA e GILDA Unams Francesco CAPACCHIONE, hanno rappresentato, oggi 21 febbraio 2017, al Senato, le ragioni che sono alla base del malessere che sta vivendo il sistema scolastico nazionale e, in particolare, quello pugliese. ...
|
|
LE SEGRETERIE SINDACALI REGIONALI DELLA PUGLIA IN AUDIZIONE AL SENATO
|
|
 I Segretari regionali di SNALS Confsal Chiara DE BERNARDO, FLC CGIL Claudio MENGA, CISL Scuola Roberto CALIENNO, UIL Scuola Giovanni VERGA e GILDA Unams Francesco CAPACCHIONE dopo incontri in Regione con esponenti politici, hanno ottenuto un incontro, a Roma, per martedì 21 febbraio 2017, presso la VII Commissione Cultura del Senato per presentare la seguente mozione sulla situazione degli organici delle scuole pugliesi ...
|
|
INCONTRO TRA GOVERNO E SINDACATI, IN VISTA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DI VENERDI' 17 FEBBRAIO CHE DARA' IL VIA LIBERA AL TESTO UNICO SUL PUBBLICO IMPIEGO
|
|
 Si è svolto, in data 13 febbraio 2017, a palazzo Vidoni, un incontro tra i rappresentanti della Funzione pubblica e CGIL, CISL, UIL e CONFSAL, in vista dell’imminente approvazione dei decreti legislativi che dovrebbero recepire i contenuti dell’accordo sottoscritto dalla CONFSAL e da CGIL, Cisl e UIL con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica. ...
|
|
PERSONALE CRI E ENTI DI AREA VASTA TRANSITATO NEI RUOLI ATA DELLA SCUOLA: NOTA UNITARIA DI RICHIESTA INCONTRO URGENTE
|
|
 Di seguito la richiesta unitaria di incontro urgente su transito personale Croce Rossa Italiana e degli Enti di Area Vasta nei ruoli ATA della scuola (vedi nostro precedente articolo)...
|
|
INDENNITA' DSGA: NOTA UNITARIA DI RICHIESTA INCONTRO URGENTE
|
|

Di seguito la richiesta unitaria di incontro urgente sulla indennità per i DSGA ...
|
|
RICHIESTA DI INCONTRO SULLA COSTITUZIONE DELLE RETI DI SCUOLE
|
|
 Di seguito la richiesta unitaria di incontro ...
|
|
INCONTRO AL MIUR SULLA MOBILITÀ: RAGGIUNTO UN ACCORDO ''POLITICO'' SULLE LINEE PORTANTI DEL CCNI SULLA MOBILITÀ
|
|

L’adozione da parte della Ministra, sen. Fedeli, di un costruttivo metodo di confronto con le OO.SS ha portato nella mattinata di oggi, dopo un ulteriore appuntamento con la Sua presenza, alla sottoscrizione di un intesa “politica” sulla mobilità del personale docente da cui partire per la stesura del CCNI sulla mobilità per l’anno scolastico 2017/18. Sia la Ministra che i rappresentanti delle OO.SS. rappresentative del comparto scuola, si sono mosse nella logica dell’accorso sottoscritto presso il dipartimento della Funzione Pubblica a livello confederale, per noi dalla CONFSAL. Infatti in quella sede, oltre a porre le basi per l’avvio dei rinnovi contrattuali del pubblico impiego, tra l’altro, si era convenuto: ...
|
|
MOBILITÀ 2017/2018: RAGGIUNTA L'INTESA POLITICA - COMUNICATO UNITARIO FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL
|
|
Nella mattinata di oggi, 29 dicembre 2016, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal hanno siglato l’accordo con cui vengono sciolti i nodi politici che hanno condizionato finora l’avvio di una vera trattativa sulla mobilità del personale scolastico per il 2017/2018. Le organizzazioni sindacali esprimono soddisfazione per il risultato ottenuto che attesta un cambio di metodo coerente con l’accordo firmato lo scorso 30 novembre tra Governo e Sindacati per la ripresa di corrette relazioni sindacali e un riequilibrio del rapporto tra leggi e contrattazione a favore di quest’ultima. ...
|
|
SI DISCUTE ANCORA AL MIUR PER LA SOTTOSCRIZIONE DELL'INTESA POLITICA SULLA MOBILITÀ
|
|
 Dopo l’incontro terminato ieri, 28 dicembre 2016, in tarda serata, ma non concluso, è previsto nella mattinata di oggi, 29 dicembre 2016, un ulteriore appuntamento, presumibilmente definitivo, con la presenza della Ministra Fedeli con la concreta ipotesi di arrivare alla sottoscrizione di un intesa “politica” sulla mobilità del personale docente da cui partire per la stesura del CCNI sulla mobilità per l’anno scolastico 2017/18...
|
|
INCONTRO AL MIUR TRA LA MINISTRA FEDELI E LE OO.SS. TUTTORA IN CORSO
|
|

L’incontro convocato al MIUR per oggi, 28 dicembre 2016, alle ore 15,00, che aveva per oggetto: “Contrattazione mobilità; Revisione errori materiali classi di concorso” sta presentandosi piuttosto difficile. ...
|
|
INCONTRO AL MIUR CON LA MINISTRA VALERIA FEDELI
|
|
 Si è svolto, in data 22 dicembre 2016, il programmato incontro tra la ministra Valeria FEDELI, accompagnata dai vertici del ministero, e le OO.SS. rappresentative del comparto scuola. L'incontro era convocato con all'o.d.g. mobilità del personale della scuola, ma si è svolto prevalentemente sull'individuazione di un percorso utile e condiviso per affrontare le tematiche più urgenti sul tappeto. ...
|
|
INCONTRO AL MIUR CON LA MINISTRA VALERIA FEDELI
|
|
 Positivo il giudizio dello SNALS-CONFSAL sull’incontro del 19 dicembre 2016 con la ministra FEDELI, sia per la sensibilità dimostrata dalla neo Ministra nel voler ascoltare i responsabili dei sindacati rappresentativi del comparto sia per alcune significative aperture riscontrate nelle sue posizioni. ...
|
|
ANCHE LA CONFSAL SOTTOSCRIVE L'ACCORDO QUADRO SUL PUBBLICO IMPIEGO
|
|
 Anche la CONF.S.A.L. (Confederazione dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori), a cui aderisce lo SNALS, sottoscrive con il governo, in data 1 dicembre 2016, l'accordo quadro sul Pubblico Impiego...
|
|
RICHIESTA INCONTRO URGENTE SU PROBLEMATICHE DELL'AREA ATA - NOTA UNITARIA
|
|

Le Organizzazioni Sindacali Flc-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal chiedono al Ministro Giannini un incontro urgente per l'avvio di un confronto su alcuni interventi, peraltro già pubblicamente annunciati dallo stesso Ministero e di assoluta necessità, su diverse problematiche riguardanti il personale ATA poste più volte all'attenzione dell'Amministrazione dalle scriventi organizzazioni sindacali. ...
|
|
MOBILITÀ SCUOLA 2017-2018. I SINDACATI SCUOLA SOSPENDONO LA TRATTATIVA CON IL MIUR - COMUNICATO CONGIUNTO
|
|

Trascriviamo, di seguito, il comunicato congiunto emanato nella serata del 17 novembre 2016 ...
|
|
EMERGENZA SISMA, UNA PRIORITÀ PER TUTTI
|
|

L’emergenza determinata dagli eventi sismici che hanno colpito duramente molte località dell’Italia centrale, e che dal 24 agosto si vanno ripetendo con punte di straordinaria intensità, costituisce in questo momento un tema da assumere come priorità anche nell’attenzione e nell’impegno del sindacato. Comunicato unitario:...
|
|
EMERGENZA TERREMOTO: ADERISCI ALLA SOTTOSCRIZIONE COMPILANDO IL MODULO IN SEGRETERIA E DONA UN'ORA DI LAVORO PER LA RICOSTRUZIONE
|
|

I sindacati SNALS Confsal, Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, GILDA Unams hanno promosso una raccolta-fondi in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma, in particolar modo per contribuire alla ricostruzione dei luoghi distrutti dal terremoto. Tutti i lavoratori della scuola che vogliono aderire all’iniziativa, possono devolvere l'equivalente di un'ora di lavoro; l'importo sarà trattenuto direttamente sullo stipendio autorizzando la trattenuta tramite la sottoscrizione di una delega da compilare su apposito modulo e consegnare alla segreteria della scuola in cui prestano servizio. È possibile presentare la suddetta delega anche presso gli uffici responsabili del trattamento economico...
|
|
RETI DI AMBITO: GLI UU.SS.RR. CI PROVANO E I SINDACATI NON DEMORDONO - NUOVA RICHIESTA DI INCONTRO
|
|
Con una serie di incontri, dal 17 ottobre al 25 ottobre 2016, l'USR Puglia ha concluso le Conferenze di servizio per i Dirigenti scolastici della Regione sulla costituzione di reti di ambito. Abbiamo segnalato alla nostra Segreteria generale il comportamento della Direzione regionale pugliese che ha disatteso le indicazioni che il Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione diramò nel giugno del 2016 circa la costituzione delle reti di scuole...
|
|
CONSIGLIO NAZIONALE SNALS-CONFSAL 17/20 OTTOBRE 2016 - LA RELAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE
|
|
 Trascriviamo, di seguito, la relazione del Segretario Generale dello SNALS-Confsal, prof. Marco Paolo Nigi, introduttiva del Consiglio Nazionale tenutosi dal 17 al 20 ottobre 2016...
|
|
INCONTRO GIANNINI-SINDACATI: DAL MINISTRO ANCORA NESSUNA RISPOSTA SUL DECRETO LEGISLATIVO DI RIFORMA DELLA SCUOLA
|
|
Qualche spunto interessante ma anche parecchie lacune.

È in sintesi l’opinione del segretario generale dello Snals-Confsal, Marco Paolo Nigi, in merito all’incontro con il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, che si è svolto nella sede del Miur e al quale hanno partecipato anche Cgil, Cisl e Uil....
|
|
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
|
|
I SINDACATI SCRIVONO A MATTARELLA
È iniziato un nuovo anno scolastico che, al di là delle speranze del mondo della scuola e delle promesse del governo, con l’approvazione della legge cosiddetta “buona scuola”, si presenta con più problemi e incognite degli anni scorsi a conferma di una legge sbagliata che non migliora la qualità della scuola pubblica. In questo quadro, in occasione della cerimonia di apertura dell’anno scolastico 2016/17, il Segretari generali dei sindacati scuola SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato al Presidente della Repubblica una “lettera aperta”, che di seguito riportiamo, per denunciare la situazione che si è venuta a creare. Lo SNALS Confsal, ha dichiarato il Segretario Generale Prof. Marco Paolo Nigi, sente il bisogno, nell’interesse del sistema scolastico, di rivolgere anche un appello a tutte le componenti della scuola “reale”: studenti, operatori scolastici tutti (docenti, dirigenti e ATA) e famiglie affinché siano uniti nel richiedere le condizioni per realizzare davvero una scuola in cui la serietà e la qualità degli studi siano il caposaldo. Infatti, in molti casi, alcuni provvedimenti adottati, ed altri di cui si ipotizza l’introduzione, vanno in direzione opposta e rischiano di contrapporre e dividere le diverse componenti della scuola. ...
|
|
INCONTRO AL MIUR CON IL SOTTOSEGRETARIO FARAONE
|
|

Riportiamo gli aspetti salienti emersi dall’incontro del 2 agosto 2016 con il Sottosegretario Faraone sulle problematiche ATA a seguito di richiesta congiunta dello SNALS CONFSAL unitariamente con tutte le OO.SS rappresentative. L’incontro si è ampliato anche al personale docente, stante la situazione di estrema tensione relativa sia alla mobilità che alla carenza di posti in organico di fatto...
|
|
CHIAMATA DIRETTA - COMUNICATO CONGIUNTO - ORMAI INEVITABILE IL RICORSO ALLE VIE LEGALI
|
|

Riportiamo di seguito integralmente, il comunicato congiunto FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e SNALS CONFSAL emanato in data 2 agosto 2016...
|
|
RINNOVO CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO: LA CONFSAL AL MINISTERO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
|
|

In data 26 luglio 2016 alle ore 12.00, si è svolto al Dipartimento della Funzione Pubblica il programmato incontro fra il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, e le Confederazioni Sindacali rappresentative del pubblico impiego sulle “questioni connesse al lavoro pubblico”. ...
|
|
TRASFERIMENTO DOCENTI, ENNESIMO FLOP DEL MIUR. LA PROTESTA DEI SINDACATI
|
|

Comunicato unitario Da questa mattina, 27 luglio 2016, i sindacati stanno attendendo la consegna da parte del MIUR degli elenchi relativi alla mobilità del personale docente di scuola dell'infanzia, e non intendono lasciare il ministero fino a quando gli elenchi completi non saranno loro consegnati. I docenti interessati, che avrebbero dovuto ricevere una comunicazione personale via e-mail, si sono visti recapitare un messaggio senza alcuna indicazione della sede ottenuta. I movimenti della scuola primaria, nel frattempo, subiscono uno slittamento al 29 luglio, salvo ulteriori complicazioni. ...
|
|
INCONTRO POLITICO AL MIUR SU ASSEGNAZIONE DEI DOCENTE DA AMBITO A SCUOLA: SALTA LA TRATTATIVA - COMUNICATO CONGIUNTO
|
|

Riportiamo di seguito integralmente il Comunicato congiunto di FLC CGIL, CISL SCUOLA UIL SCUOLA e SNALS ConfSAL.
Insegnanti, ambiti e scuole: salta la trattativa. Impossibile accettare che la scuola diventi un mercato dei titoli Grave la responsabilità del Ministro Giannini ...
|
|
INCONTRO AL MIUR SU ASSEGNAZIONE DEI DOCENTE DA AMBITO A SCUOLA: TAVOLO INADEGUATO - INTERROTTA LA TRATTATIVA - I SINDACATI CHIEDONO DI RISPETTARE L'ACCORDO POLITICO
|
|

Di seguito il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal ...
|
|
RICHIESTA ATTIVAZIONE CONFRONTO SU ORGANICI PERSONALE ATA - NOTA UNITARIA
|
|
 Di seguito la nota unitaria di FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams di richiesta di incontro per un confronto sugli organici del personale ATA...
|
|
COSTITUZIONE RETI DI SCUOLA PREVISTE DAI COMMI 70-72 DELLA LEGGE 107/15 - RICHIESTA DI INCONTRO
|
|
 Le organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal scrivono al Capo Dipartimento Istruzione del MIUR dott.ssa Rosa De Pasquale a proposito delle reti di ambito tra scuole di cui vi avevamo dato notizia in un nostro precedente articolo ...
|
|
INCONTRI AL MIUR: CCNI UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE – SEQUENZA CONTRATTUALE PER ASSEGNAZIONI DEI DOCENTI DA AMBITI A SCUOLE
|
|
 Nell’intera giornata dell'8 e nella mattinata del 9 giugno 2016 si sono tenuti al MIUR incontri finalizzati al rinnovo del CCNI per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie relative all’a.s. 2016/2017 e alla sequenza contrattuale per assegnazione dei docenti titolari di ambito, da ambito a scuola...
|
|
AGGIORNATO ALL'8 GIUGNO 2016 IL CONFRONTO TRA IL MIUR E LE OO.SS. SULLA CHIAMATA DIRETTA DEI DOCENTI DAGLI AMBITI TERRITORIALI
|
|
 Nel tardo pomeriggio del 7 giugno 2016 si è tenuto l'incontro al MIUR tra il sottosegretario all'Istruzione on. Davide FARAONE e le OO.SS. della scuola sui temi della mobilità annuale e sulla spinosa questione della cosiddetta "chiamata diretta" dei docenti, dagli ambiti territoriali alle scuole, da parte dei dirigenti scolastici...
|
|
SEQUENZA INCARICHI AI DOCENTI DAGLI AMBITI TERRITORIALI: I SINDACATI SCRIVONO AL MINISTRO
|
|
 Nel pomeriggio del 23 maggio 2016, si è tenuto al MIUR un incontro con il seguente o.d.g.: “Proseguimento sequenza incarichi e contrattazione utilizzazioni e assegnazioni provvisorie”. L’Amministrazione, rappresentata dal Direttore Generale del personale della scuola dott.ssa Maddalena Novelli e dal dott. Giuseppe Bonelli della medesima Direzione Generale, che avevano illustrato, nel precedente incontro, la posizione dell’Amministrazione sulla Sequenza incarichi, ha chiesto alle OO.SS. di esprimere la propria posizione in relazione a tale sequenza. ...
|
|
SCIOPERO DEL 20 MAGGIO 2016: LA MANIFESTAZIONE A BARI
|
|

...
|
|
20 MAGGIO 2016: SCIOPERO DELLA SCUOLA: I TEMI DELLA PROTESTA
|
|
I Segretari regionali della Puglia di FLC-CGIL, SNALS Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola
Di seguito il comunicato unitario sui temi dello sciopero e il video della presentazione dello sciopero da parte dei Segretari regionali della Puglia di FLC-CGIL, SNALS Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola ...
|
|
ASSEMBLEE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA A BRINDISI E AD OSTUNI
|
|

Si sono tenute, in data 16 maggio 2016, a Brindisi, presso il Liceo Scientifico "Monticelli", e ad Ostuni, presso il Liceo Scientifico "Pepe", le assemblee unitarie, su base subprovinciale, organizzate dalle Organizzazioni Sindacali FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal della Regione Puglia, cosi come comunicato in un nostro precedente articolo...
|
|
ASSEMBLEE SINDACALI UNITARIE - REGIONE PUGLIA
|
|

Le Organizzazioni Sindacali FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal della Puglia convocano assemblee sindacali regionali, su base sub provinciale, per tutto il personale Docente e ATA in orario di servizio, per lunedì 16 Maggio 2016 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 nelle sedi indicate di seguito e con il seguente ordine del giorno: SCIOPERO COMPARTO SCUOLA 20 MAGGIO 2016 ...
|
|
PROCLAMAZIONE UFFICIALE DELLO SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA - DOCENTE, ATA E DELL'AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA PER IL GIORNO 20 MAGGIO 2016 - COMUNICATO UNITARIO DEI COORDINATORI NAZIONALI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|
È stato ufficialmente proclamato lo sciopero nazionale del 20 maggio 2016 di tutto il personale della scuola, docenti, ATA e Dirigenti (vedi nota unitaria). Stringenti sono diventate le ragioni per una massiccia adesione allo sciopero dei dirigenti scolastici dopo l'incontro del 4 maggio 2016, al MIUR, in cui le OO.SS. hanno denunciato le pesanti conseguenze dell’ingerenza dell’MEF sulle retribuzioni dei dirigenti scolastici dal 2011 al 2016. ...
|
|
SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA: ANTICIPATO AL 20 MAGGIO 2016
|
|

VENERDÌ, 20 MAGGIO 2016
SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA ...
|
|
SCIOPERO SCUOLA: NON PIÙ IL 23 MAGGIO 2016
|
|

CAMBIA LA DATA DELLO
SCIOPERO GENERALE
DELLA SCUOLA
...
|
|
IL 23 MAGGIO 2016 SARÀ SCIOPERO GENERALE - COMUNICATO STAMPA SNALS
|
|

Dal palco della manifestazione unitaria (video) del 28 aprile 2016, a Roma, lo Snals-Confsal chiede al governo il rinnovo del contratto e un incremento adeguato delle risorse stanziate ...
|
|
PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE - RICHIESTA DI ESPERIMENTO DELLA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE
|
|

Trascriviamo di seguito, integralmente, le lettere unitarie delle OO.SS. con cui sono state attivate le procedure obbligatorie propedeutiche alla proclamazione formale dello sciopero per il 23 maggio 2016 preannunciata nel corso della manifestazione unitaria (video) del 28 aprile a Roma ...
|
|
MOBILITÀ: DISSERVIZI SISTEMA POLIS - RICHIESTA DELLO SNALS AL MIUR DI PROROGA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
|
|
 Trascriviamo, di seguito, la nota inviata dallo SNALS al MIUR di richiesta di proroga del termine di presentazione delle domande di mobilità, a causa dei numerosi disservizi del Sistema Polis, segnalati dalle strutture territoriali:
|
|
C.C.N.L. AGIDAE: SIGLATA L’IPOTESI DI ACCORDO
|
|
Il 13 aprile 2016 è stata siglata l’Ipotesi di Accordo propedeutica alla firma definitiva nel nuovo C.C.N.L. AGIDAE che attualmente interessa più di 45000 dipendenti impiegati nei circa 2000 istituti sparsi sul territorio nazionale. La trattativa si è rilevata lunga ed impegnativa, caratterizzata dalla pesante crisi economica che ha interessato questo settore e dall’avvento delle nuove normative nazionali a cui si è dovuto aggiornare l’articolato contrattuale. In attesa dell’imminente pubblicazione in area riservata del testo sottoscritto dalle Parti, diamo una breve sintesi dei punti più salienti dell’accordo raggiunto:...
|
|
RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO: TAVOLO TECNICO SULLE SEMPLIFICAZIONI
|
|
 In data 12 aprile 2016 è stata inviata al MIUR una richiesta unitaria di incontro su finanziamenti alle scuole, revisione del Regolamento di contabilità, Help desk e assegnazione FIS e relative economie. La richiesta è indirizzata alla Direzione Generale delle Risorse Umane e Finanziarie del MIUR, per chiedere un incontro su tali specifici temi. Trascriviamo di seguito la nota unitaria. ...
|
|
RICHIESTA INCONTRO SU PROBLEMATICHE ATA E ANNO DI PROVA E FORMAZIONE - LETTERE UNITARIE
|
|

Di seguito le richieste unitarie d'incontro sulle gravi problematiche riguardanti il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA) della Scuola e su anno di prova e formazione ...
|
|
BONUS DOCENTI: LE OO.SS. CHIEDONO INCONTRO URGENTE AL MIUR
|
|
Riportiamo, di seguito, la nota di SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola di richiesta di incontro urgente al MIUR per avere chiarimenti in merito al cosiddetto “bonus docenti”:...
|
|
INCONTRO MIUR-SINDACATI SUI VIAGGI DI ISTRUZIONE
|
|

È inaccettabile quanto pare emergere dalla lettura della nota e dal relativo allegato del 3 febbraio 2016 sui viaggi di istruzione che, oltre a scaricare sul personale scolastico compiti non previsti dal contratto di lavoro, ne ipotizza alcuni assolutamente fuori anche dalle competenze specifiche del personale...
|
|
SEQUENZA CONTRATTUALE LICEI MUSICALI: INCONTRO AL MIUR
|
|
Nel pomeriggio del 15 marzo 2016, si è tenuto al MIUR il previsto incontro relativo a: “Sequenza contrattuale relativa ai licei musicali”.
Si tratta di un primo confronto finalizzato alla stipula della Ipotesi di Sequenza contrattuale, prevista all’art. 8, comma 2, dell’Ipotesi di CCNI della mobilità, sottoscritta in data 10/02/2016. L’Amministrazione ha illustrato alle OO.SS. una prima bozza di Ipotesi di Sequenza contrattuale, che prevede la possibilità di domande di passaggio, da prodursi da parte degli interessati in modalità cartacea, prevedendo, comunque, un’ipotesi di tutela (sia pure non completa) del personale interessato, che tenga conto degli anni di utilizzo e/o, comunque, di servizio su tali insegnamenti; il testo proposto va, comunque, ad avviso dello Snals-Confsal, ulteriormente migliorato. ...
|
|
#LASCUOLAVERA - AL VIA LA RACCOLTA FIRME IN TUTTE LE SCUOLE, CHE VERRANNO CONSEGNATE ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 28 APRILE IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE - COMUNICATO UNITARIO - PETIZIONE
|
|
 In riferimento a quanto anticipato con il comunicato unitario dello scorso 2 marzo, Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola promuovono una raccolta di firme in tutte le scuole, attraverso iniziative territoriali, in vista dell’assemblea nazionale delle RSU per il 28 aprile 2016. In questo modo, il mondo della scuola renderà visibile la richiesta di investire sulle professionalità, adeguare gli stipendi, riconoscere autonomia e funzione sociale dell’insegnamento, stabilizzare il lavoro, assicurare parità di condizioni economiche e normative ai lavoratori precari. Le firme raccolte verranno consegnate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della manifestazione nazionale. ...
|
|
LINEE GUIDA ANAC (AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE) E OBBLIGHI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. RICHIESTA INCONTRO URGENTE
|
|
 NUOVE INCOMBENZE E SECCATURE PER LE SCUOLE!
INTERVENTO DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI ...
|
|
I SINDACATI RILANCIANO UNA NUOVA FASE DI INTENSA MOBILITAZIONE - COMUNICATO UNITARIO
|
|

Nel comunicato unitario di seguito riportato, Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola informano di promuovere diverse iniziative di confronto e mobilitazione, sui diversi temi critici della scuola, tra cui un’assemblea nazionale unitaria delle RSU per il giorno 28 aprile 2016: ...
|
|
CONTINUA IL DELIRIO DELL'ANP (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRESIDI) NEL RINCORRERE IL POTERE DISCREZIONALE DEI DIRIGENTI
|
|
 Di seguito la risposta di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal alle incredibili affermazioni dell’ANP successive all’incontro al MIUR del 24 febbraio 2016 sulla valorizzazione professionale dei docenti. Questa la delirante nota con cui l'ANP ha reagito alle posizioni che i Sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal hanno assunto nel suddetto incontro al MIUR.
Ma il delirio continua ...
|
|
|
RECLUTAMENTO E CONCORSO DOCENTI: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO
|
|
 Trascriviamo, di seguito, la nota di SNALS-Confsal, Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola di richiesta per un incontro urgente sull’emanazione del decreto di riordino delle classi di concorso e del bando di concorso ordinario per i docenti:...
|
|
RICHIESTA UNITARIA SOLLECITO NOTA DI CHIARIMENTO SU ''ANNO DI PROVA E FORMAZIONE''
|
|

Trascriviamo, di seguito, la nota di SNALS-Confsal, Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola inviata al MIUR per sollecitare l’emanazione della nota di chiarimenti in merito al superamento dell'anno di prova e formazione dei docenti neo-assunti, richiesti già in sede di incontro lo scorso 29 dicembre: ...
|
|
ASSEMBLEA PROVINCIALE DEL PERSONALE ATA - 19 FEBBRAIO 2016, ORE 11.00-14.00 - ITI ''GIORGI'' BRINDISI
|
|

A sostegno di una vertenza che occorre rilanciare con forza sono convocate nella giornata di venerdì 19 febbraio assemblee in orario di servizio del personale ATA in tutte le scuole d’Italia, come primo avvio di una campagna di mobilitazione aperta a ulteriori e più incisive azioni di lotta. ...
|
|
NOTA UNITARIA DI PRECISAZIONI SULL'IPOTESI DI CCNI MOBILITÀ AL QUOTIDIANO LA REPUBBLICA
|
|

Riportiamo la lettera unitaria delle OO.SS. firmatarie dell’ipotesi di CCNI sulla Mobilità a.s. 2016/2017, inviata al Direttore de LA REPUBBLICA in risposta all’articolo pubblicato in data 11 febbraio 2016 che attribuisce erroneamente al Contratto sulla mobilità l'introduzione degli ambiti territoriali e la chiamata diretta dei presidi ...
|
|
AZIONE SINDACALE UNITARIA PERSONALE ATA
|
|

AMMINISTRATIVI, TECNICI, AUSILIARI I SINDACATI SCUOLA RILANCIANO LA MOBILITAZIONE PER DARE RICONOSCIMENTO E VALORE AL LAVORO DEL PERSONALE A.T.A. ...
|
|
I SINDACATI CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS, GILDA E ANP CONTESTANO IL PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO APPROVATO DALLA REGIONE PUGLIA
|
|
Gli interessi politici prevalgono sui
reali interessi dei lavoratori e sulla razionalità del sistema scuola
Il comunicato stampa dei sindacati Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Gilda e Anp contro le decisioni della Giunta regionale pugliese sul piano di dimensionamento della rete scolastica appena approvato ...
|
|
PRESIDENZA DELLE COMMISSIONI DEGLI ESAMI DI STATO - INIZIATIVA SINDACALE UNITARIA
|
|

In data 12 gennaio 2016 i segretari generali di Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl scuola e Uil scuola hanno inviato al MIUR la nota congiunta che di seguito riportiamo con la quale si chiede di considerare in modo paritario il diritto dei dirigenti scolastici, a prescindere del grado di istruzione delle scuole alle quali sono preposti, di accedere alla presidenza delle commissioni degli esami di stato. A tutt'oggi infatti ai dirigenti delle istituzioni statali primaria e secondaria di primo grado è inibita la nomina a presidente delle commissioni se sprovvisti dell'abilitazione all'insegnamento per le scuole superiori, contraddicendo tutta la legislazione e la normativa vigente che ha unificato il ruolo dei dirigenti scolastici a partire dalla fase del reclutamento...
|
|
RICHIESTA DI INCONTRO PER SBLOCCO TURN OVER DEL PERSONALE ATA
|
|

Riportiamo di seguito la richiesta di incontro per sblocco turn over del personale ATA: ...
|
|
INCONTRO ''POLITICO'' AL MIUR CON LE OO.SS. DELLA SCUOLA
|
|

L’incontro del 22 dicembre 2015 è stato presieduto per l’amministrazione, in assenza del Ministro, dal Capo Gabinetto, Dott. Fusacchia che nella sua introduzione ha premesso che:...
|
|
COMUNICATO UNITARIO: PAGAMENTO DEI SUPPLENTI: INACCETTABILI I RITARDI
|
|

Di seguito il comunicato unitario di FLC CGIL - CISL Suola - UIL Scuola - SNALS Confsal - GILDA Unams ...
|
|
RICHIESTA DI INCONTRO POLITICO AL MIUR DA PARTE DELLE OO.SS.
|
|

A seguito delle numerose segnalazioni pervenute dalle province si è attivata la richiesta di un incontro urgente ai massimi livelli per garantire le risorse economiche necessarie al pagamento delle supplenze e per risolvere i problemi della mancata funzionalità del SIDI che genera notevoli disagi alle segreterie delle scuole già in difficoltà sia per la mole di lavoro che per la limitatezza degli organici. Riportiamo di seguito il testo di tale richiesta congiunta. ...
|
|
RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO SU ITER REGOLAMENTO CLASSI DI CONCORSO
|
|

La VII commissione della Camera, in data 18 novembre, e la VII commissione del Senato, in data 25 novembre, si sono pronunciate sullo schema di DPR (i pareri), inviato dal governo, concernente il regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento. L'incontro è stato richiesto anche per verificare quali e quante delle condizioni e delle osservazioni poste dal Consiglio di Stato e dalle competenti Commissioni parlamentari siano state accolte. ...
|
|
28 NOVEMBRE 2015: FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL E GILDA IN PIAZZA - CONTRATTO INNOVATIVO E MODIFICHE ALLA LEGGE 107
|
|

In piazza per un contratto innovativo per tutto il personale della scuola e per cambiare la legge 107: questi gli obiettivi di FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS E GILDA nella manifestazione del 28 novembre 2015 di tutti i lavoratori del pubblico impiego a Roma. Di seguito gli interventi dei Segretari generali delle 5 sigle sindacali...
|
|
I SINDACATI PRESENTANO LE ''LINEE COMUNI DI ORIENTAMENTO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DELLA SCUOLA''
|
|
 FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal congiuntamente presentano le loro linee rivendicative comuni per rinnovare il Contratto della Scuola. Portando a sintesi i contributi emersi nei tanti momenti di confronto fra le organizzazioni e con i lavoratori, all'interno di un percorso di mobilitazione da tempo avviato e che li vede oggi impegnati con precisi obiettivi e scadenze, a partire dalla manifestazione del 28 novembre, i sindacati hanno definito un documento che traccia le linee comuni di orientamento per la costruzione di una piattaforma per il rinnovo del CCNL che insieme stanno rivendicando. Il documento viene proposto come traccia di riferimento per il dibattito che ciascuna sigla svilupperà al suo interno e per i momenti di attivo coinvolgimento della categoria con percorsi, modalità e strumenti che potranno essere ad ogni livello unitariamente individuati. I contenuti proposti sono in linea con gli obiettivi più volte al centro delle iniziative assunte unitariamente rispetto soprattutto alle tante criticità della legge 107, in particolare per quanto riguarda le materie che si punta a recuperare pienamente e legittimamente all'ambito della disciplina contrattuale. I Sindacati della scuola, ribadendo la centralità del negoziato come strumento, costituzionalmente previsto, di innovazione e miglioramento del servizio scolastico oltre che di tutela del lavoro, collocano le loro rivendicazioni in una dimensione europea. Pur coi necessari adeguamenti alla situazione nazionale, propongono più Europa, in materia di retribuzione, orario, valutazione, carriera. Le linee di orientamento comuni per il Contratto, presentate dai Sindacati Scuola, esprimono quanto il movimento unitario ha posto all’attenzione di tutti in questi ultimi mesi e affrontano la questione scuola come questione nazionale, vero fulcro per la crescita civile culturale economica del Paese, che né la società civile né la società politica possono più eludere. Tali linee saranno oggetto da subito di una campagna diffusa e capillare di confronto con i lavoratori ai fini di condividerne e approfondirne i contenuti.
Per ragioni legate alle specifiche modalità previste dal suo Statuto in materia di elaborazione delle piattaforme contrattuali, Gilda Unams non compare tra le sigle che sottoscrivono il documento, pur confermando il pieno coinvolgimento nelle azioni di mobilitazione con le stesse condivise. Di seguito le linee comuni di orientamento ...
|
|
MANIFESTAZIONE UNITARIA DEL 28 NOVEMBRE – COMUNICATO STAMPA DELLE FEDERAZIONI DEI SETTORI E SERVIZI PUBBLICI DI CGIL CISL UIL CONFSAL GILDA
|
|

 ...
|
|
MOZIONE FINALE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLO SNALS
|
|
 Il consiglio nazionale che si è tenuto nei giorni 26/27/28 e 29 ottobre 2015, al termine di un ampio e approfondito dibattito sulla relazione del segretario generale, ha approvato all'unanimità la mozione finale che di seguito riportiamo....
|
|
|
RICHIESTA DI INCONTRO UNITARIO AL MINISTRO GIANNINI SULLE PROBLEMATICHE ATA
|
|

Trascriviamo, di seguito, la nota unitaria di richiesta di incontro sulle problematiche ATA...
|
|
MANIFESTAZIONE PERSONALE ATA
|
|

Si è svolta nella mattinata del 22 ottobre 2015 la prevista partecipata manifestazione del personale ATA che si inserisce nel quadro delle iniziative, promosse unitariamente dalle OO.SS. rappresentative del comparto, e che coinvolgono tutto il personale della scuola. ...
|
|
CARTA DEL DOCENTE - RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO AL MIUR
|
|

Trascriviamo una nota unitaria, a firma dei segretari generali, per una richiesta d’incontro al MIUR relativa ai benefici della “Carta del docente” previsti dalla Legge 107/15. ...
|
|
L'#UNIONEFALASCUOLA: IL 24 OTTOBRE A BARI MANIFESTAZIONE CON CORTEO E FIACCOLATA DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
|
|

Il giorno 24 ottobre 2015, a partire dalle ore 17.00, in piazza Libertà (di fronte alla Prefettura), a Bari si terrà una manifestazione unitaria di tutti i lavoratori della scuola ...
|
|
L'#UNIONEFALASCUOLA: IL 22 OTTOBRE A ROMA MANIFESTAZIONE DEL PERSONALE ATA
|
|

A partire dalle ore 10 del 22 ottobre 2015, i sindacati uniti manifesteranno insieme ai lavoratori davanti al Ministero dell'Istruzione, in viale Trastevere, a Roma ...
|
|
PRESENTATI DUE RICORSI AL TAR LAZIO CONTRO ''LA BUONA SCUOLA'' - INCOSTITUZIONALE PER I SINDACATI L'ESCLUSIONE DAL PIANO DI ASSUNZIONI DI NUMEROSI PRECARI DOCENTI E ATA
|
|
 I sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams hanno impugnato unitariamente davanti al TAR Lazio il primo provvedimento applicativo della legge 107/2015, cioè il DDG n. 767/2015, che esclude illegittimamente dal piano straordinario di assunzioni diverse tipologie di lavoratori precari...
|
|
EDITORIALE DEL SEGRETARIO GENERALE CONFSAL MARCO PAOLO NIGI
|
|

Due questioni ineludibili per il Governo
RINNOVO DEI CONTRATTI DI LAVORO E DETASSAZIONE DELLE RETRIBUZIONI
Fattori prioritari per la crescita economica e l’equa distribuzione della ricchezza ...
|
|
RINNOVARE IL CONTRATTO - CAMBIARE LA LEGGE 107: L'UNIONE FA LA SCUOLA - LE PROSSIME AZIONI UNITARIE
|
|

#unionefalascuola
Di seguito le prossime iniziative unitarie ...
|
|
ALTERNANZA SCUOLA–LAVORO E LEGGE 107/15: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO
|
|

Trascriviamo, di seguito, la nota unitaria di richiesta di incontro al MIUR sull'applicazione delle norme relative all’alternanza scuola–lavoro previste dalla Legge 107/15: ...
|
|
LEGGE 107/2015 - LA BUONA SCUOLA - PROSECUZIONE INIZIATIVE UNITARIE
|
|

Di seguito la lettera unitaria alle rispettive strutture regionali e provinciali ...
|
|
PROFESSIONALITÀ DELLA SCUOLA: INIZIATIVE DI OTTOBRE - COMUNICATO UNITARIO
|
|

Trascriviamo il comunicato emesso unitariamente da SNALS-CONFSAL, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e GILDA UNAMS:...
|
|
SOSTITUZIONI PERSONALE ATA – RICHIESTA CONGIUNTA
|
|
 Trascriviamo, di seguito, la lettera congiunta avente per oggetto :”Richiesta di incontro sulle sostituzioni del personale ATA” a firma del Segretario Generale dello SNALS-CONFSAL e dei Segretari Generali di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e GILDA UNAMS. ...
|
|
INIZIA L'AUTUNNO CALDO DELLA SCUOLA
|
|

L'autunno caldo della scuola ...
|
|
LA BUONA SCUOLA TRADISCE UNA DELLE FUNZIONI DELLO STATO E PROMUOVE LA MEDIOCRITÀ
|
|
ASSEMBLEA NAZIONALE RSU
Teatro Quirino di Roma
11 settembre 2015 - ore 10.00

Iniziativa organizzata da SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, GILDA Unams
L'11 SETTEMBRE 2015, A ROMA, SI E' TENUTA L'ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE RSU ...
|
|
RIPARTIRE DAI CONTRATTI PER FARE VERA INNOVAZIONE - ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE RSU
|
|
ASSEMBLEA NAZIONALE RSU Teatro Quirino di Roma 11 settembre 2015 - ore 10.00

Iniziativa organizzata da SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, GILDA Unams ...
|
|
COMUNICATO UNITARIO: DALL'ANP UN ATTACCO PRETESTUOSO E INFONDATO
|
|

In risposta al documento dell’ANP (Associazione Nazionale Presidi) “Risparmiamo alla scuola inutili tensioni” che contiene un ingiustificato attacco all’invito formulato da SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA-Unams sulle linee di comportamento alle scuole, si riporta la risposta unitaria delle medesime OO.SS. del Comparto Scuola: ...
|
|
DOCUMENTO UNITARIO DI LINEE DI COMPORTAMENTO PER LE SCUOLE
|
|

|
|
INCONTRO AL MIUR SULLE PROBLEMATICHE DEL PERSONALE ATA
|
|
Si è svolto, in data 26 agosto 2015, l’annunciato incontro nel corso del quale si è affrontata una serie di problemi che assumono il carattere di una vera e propria emergenza in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. La relazione introduttiva del Capo Dipartimento ha fatto il punto della situazione sui diversi argomenti che poi la delegazione dello SNALS-CONFSAL nel suo intervento ha ripreso ed integrato. Sia le procedure di nomina sia la possibilità di integrazione dell’organico di fatto saranno oggetto di chiarimento già in sede di incontro che i direttori regionali avranno nella giornata di domani al MIUR. ...
|
|
PROBLEMATICHE PERSONALE ATA: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO URGENTE
|
|
 Trascriviamo di seguito la nota unitaria di richiesta di incontro al MIUR sulle problematiche del personale ATA connesse soprattutto all’avvio dell’imminente anno scolastico: ...
|
|
REVISIONE DELLE CLASSI DI CONCORSO - LETTERA UNITARIA
|
|
 Trascriviamo, di seguito, la lettera unitaria inviata in data 5 agosto 2015 al Miur. ...
|
|
DDL SCUOLA: MANIFESTAZIONE UNITARIA A PIAZZA MONTE CITORIO IL 7 LUGLIO 2015
|
|

Trascriviamo di seguito la nota unitaria con l’invito a partecipare al sit in che si terrà il 7 luglio 2015, alle ore 16,00, in Piazza Monte Citorio, a Roma: ...
|
|
MAXI EMENDAMENTO, L'ENNESIMO ATTO DI ARROGANZA DEL GOVERNO NON FERMERÀ LA PROTESTA
|
|
 Il governo tiene in pugno i senatori con il ricatto "O voti a favore o ce ne andiamo tutti a casa!" e siccome la casta ci tiene a rimanere, mantenendo ognuno la propria poltrona con i privilegi da essa derivanti, tutti i lecchini voteranno a favore ed il maxiemendamento passerà. Povera Italia, governata da persone che pensano solo ai propri interessi e non al bene della Res publica!!!! VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA
di seguito il documento unitario di CGIL, CISL, UIL, SNALS e GILDA, il testo del maxiemendamento e l'intervento in Senato di Michela Montevecchi (M5S) ...
|
|
IL 23-24-25 GIUGNO: NON FERMIAMOCI DAVANTI AI RICATTI! CONTINUA LA MOBILITAZIONE DELLA SCUOLA! MANIFESTAZIONI A ROMA E A BRINDISI
|
|
 vedi volantino
Non fermiamoci davanti ai ricatti! “Abbracciamo” il Senato e aiutiamolo a non approvare una legge dannosa e incostituzionale ...
|
|
|
ATA: NO AI TAGLI DEGLI ORGANICI, SI ALL’ORGANICO DELL'AUTONOMIA - NOTA UNITARIA AL MIUR
|
|
 Prima dell’incontro previsto per giovedì 11 giugno, il MIUR ha dato avvio alle procedure di acquisizione dei dati di organico di diritto per il 2015/2016 secondo parametri che attuano la riduzione di 2.020 posti prevista dalla legge di stabilità. Lo SNALS-Confsal congiuntamente alle altre OO.SS. rappresentative, ritiene inaccettabile una riduzione di organico destinata ad accentuare le difficoltà già esistenti, con risorse che spesso non riescono a soddisfare le esigenze di funzionamento delle istituzioni scolastiche e la sicurezza degli allievi. In una nota unitaria, che di seguito riportiamo, le OO.SS. denunciano tale insostenibile situazione e diffidano il MIUR a non dare avvio a procedure senza aver prima svolto l’informativa alle organizzazioni sindacali, come previsto dal vigente CCNL.
|
|
DDL “LA BUONA SCUOLA”: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO E DI SOSPENSIONE DI TUTTE LE INIZIATIVE IN ATTO DA PARTE DEL MIUR E DELLE DIREZIONI REGIONALI
|
|
 Per il MIUR e le Direzioni Regionali il Disegno di Legge sulla scuola, ancora in discussione al Senato, è già legge!!! Sono state, infatti, impartite istruzioni alle Direzioni Generali che, a loro volta, hanno impartito ai Dirigenti scolastici sulla gestione dell'Organico funzionale previsto dal DDL. ASSURDO! Questo paese non è più uno Stato democratico di diritto, ma uno Stato assoluto governato da un dittatore. ...
|
|
BRINDISI - 5 GIUGNO 2015 - LA CULTURA IN PIAZZA - MANIFESTAZIONE CONTRO LA ''BUONA SCUOLA'' DI RENZI
|
|

...
|
|
LA CULTURA IN PIAZZA - FIACCOLATE IN TUTTA ITALIA PER LA SCUOLA GIUSTA - LE MANIFESTAZIONI IN PUGLIA E A BRINDISI
|
|

le manifestazioni in Puglia e a Brindisi ...
|
|
SCIOPERO DEGLI SCRUTINI: L'ANP (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRESIDI) NON È ''GARANTE DELL'INTERESSE GENERALE''
|
|
 L’ANP ha ritenuto di dover fornire indicazioni per il regolare svolgimento degli scrutini finali 2015. Al di là delle argomentazioni di tipo organizzativo e giuridico in essa contenute, e della loro fondatezza, ciò che non è accettabile è che sia l’ANP a farsi carico di “garantire l’interesse generale dell’utenza” messo a rischio dalle azioni di sciopero indette dai sindacati maggiormente rappresentativi del comparto scuola. ...
|
|
SCIOPERO E SCRUTINI... E CATTIVE ABITUDINI
|
|
 Avvisiamo le nostre RSU e i nostri Terminali sindacali di verificare la legittimità delle procedure messe in atto nelle scuole per procedere allo svolgimento degli scrutini...
|
|
AUDIZIONE AL SENATO CONGIUNTA VII COMMISSIONE (ISTRUZIONE) CAMERA E SENATO SUL DDL 1934 ''BUONA SCUOLA'' - LE MEMORIE PRESENTATE DAI SINDACATI
|
|
LO SNALS-CONFSAL CONFERMA IL GIUDIZIO NEGATIVO SUL TESTO
Si è svolta nella mattinata del 28 maggio 2015 l’audizione degli Uffici di Presidenza della VII Commissione Senato e della VII Commissione Camera dei Deputati sul disegno di legge relativo alla “riforma del sistema nazionale di istruzione” di tutte le OO.SS. del comparto scuola, rappresentative e non. La delegazione dello SNALS-CONFSAL nel suo intervento ha illustrato i contenuti di una memoria che, integrandosi con quella lasciata nell’audizione del 27 maggio 2015 da parte della delegazione CONFSAL, ha ribadito il giudizio pesantemente negativo sul testo in discussione anche dopo gli emendamenti introdotti dal primo passaggio parlamentare alla Camera dei Deputati. Il giudizio negativo sul testo dà voce alla protesta in atto in tutte le scuole, non solo da parte del personale, ma anche dalle altre componenti della vita scolastica. ...
|
|
FORMAZIONE PROFESSIONALE: AMMORTIZZATORI SOCIALI - INCONTRO AL MINISTERO DEL LAVORO
|
|
Trascriviamo di seguito il comunicato congiunto relativo all’incontro al Ministero del Lavoro:...
|
|
AGGIORNAMENTO - UN'ORA DI SCIOPERO NEI PRIMI DUE GIORNI DI SCRUTINI - INDICAZIONI OPERATIVE E FAQ - VOLANTINO BREVE ''ISTRUZIONI PER L’USO''
|
|

INDICAZIONI OPERATIVE (aggiornamenti) ...
|
|
INCONTRO SINDACATI SCUOLA/MINISTRO GIANNINI - INCONTRO UNILATERALE SENZA VERO CONFRONTO COSÌ COME PREVISTO
|
|
 Se il Senato non modifica il testo, continuerà l’azione di protesta del sindacato. Non va poi trascurato che il DDL, così com'è uscito dalla Camera, presenta aspetti di possibile incostituzionalità, in particolare per le norme che possono ledere il principio della libertà di insegnamento e si annuncia fonte di una serie infinita di contenziosi. Di seguito il comunicato stampa dello SNALS ...
|
|
INDICAZIONI OPERATIVE PER QUANTO RIGUARDA L’ADESIONE ALLO SCIOPERO PROCLAMATO DA FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL E GILDA PER DUE GIORNATE CONSECUTIVE IN CONCOMITANZA CON L’EFFETTUAZIONE DEGLI SCRUTINI SECONDO IL CALENDARIO DI CIASCUNA SCUOLA
|
|

Indicazioni operative ...
|
|
PER CAMBIARE IL DDL SULLA SCUOLA DECISE ULTERIORI AZIONI DI MOBILITAZIONE - COMUNICATO UNITARIO DELLE OO.SS. SCUOLA
|
|

Snals Confsal, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Gilda Fgu proclamano lo sciopero della prima ora di servizio per tutti gli scrutini in ciascuna delle prime due giornate di svolgimento delle operazioni
Di seguito la lettera di proclamazione e le modalità dello sciopero per tutto il personale compreso quello in servizio all'estero ...
|
|
AVANTI CON SCIOPERO E BLOCCO SCRUTINI! PREMIO DI 60 EURO LORDI NON PUÒ ESSERE LEGATO A GIUDIZIO DI GENITORI E STUDENTI
|
|
 AVANTI CON SCIOPERO E BLOCCO SCRUTINI! ...
|
|
DDL ''LA BUONA SCUOLA'': LE OO.SS. CONVOCATE DAL MINISTRO
|
|
 IL MINISTRO GIANNINI CONVOCA I SINDACATI ...
|
|
ACCREDITAMENTO ALLE SCUOLE FONDI PER IL FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO E DIDATTICO 2015 - RICHIESTA UNITARIA
|
|
 Trascriviamo, di seguito, la richiesta unitaria presentata da SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams, avente per oggetto: “Richiesta accreditamento fondi per il funzionamento amministrativo e didattico 2015”, a seguito delle gravi difficoltà delle istituzioni scolastiche e delle massicce segnalazioni di mancato accreditamento dei fondi 2015 per il funzionamento amministrativo e didattico:
|
|
SENTENZA TAR LAZIO - VIDEO-INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE SNALS-CONFSAL, MARCO PAOLO NIGI SUL CORRIERE DELLA SERA - MIUR COMMISSARIATO
|
|
Nel nostro articolo del 7 maggio 2015 abbiamo riportato la sentenza del TAR del Lazio che costringe il Ministero dell’Istruzione a rivedere il proprio operato sulla riduzione degli orari d’insegnamento negli istituti tecnici e professionali, pena il commissariamento. ...
|
|
ASSEMBLEA UNITARIA SNALS, FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA - BRINDISI, 18 MAGGIO 2015 - Scalinata Virgiliana
|
|

Nello splendido scenario della Scalinata Virgiliana, sotto la Colonna terminale della via Appia, nei pressi della casa in cui, secondo la tradizione, morì il poeta latino Virgilio, questa sera, 18 maggio 2015, alle ore 19.00, la buona scuola brindisina si è incontrata in una pubblica assemblea, così come annunciato in un nostro precedente articolo, per manifestare il dissenso al disegno di legge sulla scuola in discussione alla Camera. Erano presenti i rappresentanti sindacali dello SNALS, della FLC-CGIL, della CISL Scuola e della UIL scuola. ...
|
|
FORMAZIONE PROFESSIONALE - RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO
|
|
Le OO.SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e SNALS-CONFSAL comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, congiuntamente a CGIL, CISL, UIL e CONFSAL, chiedono un incontro urgente al fine di chiarire alcuni aspetti normativi sulla formazione professionale ...
|
|
INCONCLUDENTE ANCHE L'INCONTRO TRA GOVERNO E ASSOCIAZIONI DI STUDENTI E GENITORI SU ''LA BUONA SCUOLA''
|
|
 Dopo il flop dell'incontro Governo-Sindacati di ieri 12 maggio 2015, si registra oggi un altro fallimento nell'incontro tra Governo e Associazioni di studenti e genitori. "Una presa in giro" lo definiscono gli studenti. Dura la reazione della Giannini sul boicottaggio delle prove Invalsi e sull'ipotesi del blocco degli scrutini. ...
|
|
RESOCONTO DELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI DEL 12 MAGGIO 2015 TRA GOVERNO E SINDACATI
|
|
 Come anticipato nell'articolo di ieri 12 maggio 2015, vi forniamo un resoconto dell’incontro di cui, comunque, avete certamente colto l’esito negativo e la conseguente volontà dello SNALS-CONFSAL di continuare, congiuntamente a tutte le altre sigle sindacali, la battaglia intrapresa a tutela della scuola, dei suoi operatori (docenti e ATA, di ruolo e precari e di quei dirigenti che vogliono operare nella scuola con “autorevolezza” e non con “autoritarismo”) e dei principi costituzionali, in primis quello della libertà di insegnamento. ...
|
|
NULLA DI FATTO NELL'INCONTRO GOVERNO-SINDACATI SUL DDL DE ''LA BUONA SCUOLA''
|
|

Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro tra Governo e Sindacati sul DDL de "la buona scuola".
All'incontro non era presente il premier Matteo Renzi. Erano presenti il ministro dell'Istruzione
Stefania Giannini, il ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia, il ministro per le Riforme
Maria Elena Boschi, il ministro dei Trasporti Graziano Delrio e il sottosegretario
Claudio De Vincenti. 15 le sigle sindacali presenti tra Confederazioni e Sindacati di categoria. ...
|
|
GOVERNO IRRESPONSABILE: A TRE GIORNI DALLO SCIOPERO NESSUNA CONVOCAZIONE - INTERVENTO ALLA CAMERA DI LUIGI GALLO (M5S) SULLA BUONA SCUOLA (VIDEO)
|
|
A tre giorni dallo sciopero nessuna convocazione

Pessima risposta al personale della scuola che martedì ha scioperato in massa. I sindacati: prosegue la mobilitazione avviata una rete di informazione costante nelle scuole ...
|
|
|
INCONTRO ALLA SEDE DEL PARTITO DEMOCRATICO SU ''LA BUONA SCUOLA''. LA VALUTAZIONE DELLO SNALS-CONFSAL
|
|
 "Abbiamo registrato disponibilità di ascolto e attenzione alle proposte del Sindacato da parte della delegazione del PD, presente ai massimi livelli" - così il segretario generale dello SNALS-Confsal, Marco Paolo Nigi, al termine dell'appuntamento nella mattina del 7 maggio 2015 ...
|
|
STRAORDINARIA ADESIONE ALLO SCIOPERO E ALLE MANIFESTAZIONI. IL MONDO DELLA SCUOLA DEVE ESSERE ASCOLTATO. RICHIESTA INCONTRO URGENTE ALLE COMMISSIONI CULTURA DI CAMERA E SENATO, AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E AI PRESIDENTI DI CAMERA E SENATO - COMUNICATO UNITARIO DELLE OO.SS. SCUOLA
|
|

Di seguito il comunicato unitario di SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams rilasciato in data 6 maggio 2015 in seguito ai primi risultati conosciuti di adesione allo sciopero del 5 maggio e alla presenza nelle manifestazioni:
|
|
RENZI DICE DI AVERE LA TESTA DURA - MA, OGGI, 5 MAGGIO, LA SCUOLA GLI HA ASSESTATO UN BEL COLPO! - LA MANIFESTAZIONE A BARI
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
 "Abbiamo intrapreso il percorso di grandi Riforme e andremo avanti con testa dura". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, oggi, 5 maggio 2015, a Bolzano, mentre la Scuola manifestava in tutta Italia. "Abbiamo tenuto la promessa della legge elettorale varata ieri e andiamo avanti su questa strada".
Sì, ma, oggi 5 maggio, la Scuola ti ha dato un bel colpo su quella tua testa dura! Centinaia di migliaia di docenti e ATA in tutta Italia, più di 20.000 solo a Bari. Centinaia le scuole chiuse. ...
"
|
|
SCIOPERO GENERALE UNITARIO DEL 5 MAGGIO 2015 - LE PIAZZE DELLE MANIFESTAZIONI - INTERVISTA A MARCO PAOLO NIGI
|
|

5 MAGGIO: SCIOPERO NAZIONALE
CONTRO UNA RIFORMA SBAGLIATA
Dopo la riuscita manifestazione nazionale del 18 aprile
la scuola incrocia le braccia per cambiare il disegno di legge e scende in piazza...
|
|
COMPORTAMENTO NELLA GIORNATA DI SCIOPERO DEL 5 MAGGIO 2015
|
|
carmelo.nesta scrive ... "
 Girano sul web tendenziose informazioni circa l'opportunità di comunicare a scuola la volontà di scioperare per quei docenti che prendono servizio dopo la prima ora o addirittura nel pomeriggio. Opportunità dettata dal fatto che, se non si comunica per tempo, si vanifica il conteggio delle adesioni allo sciopero! FALSO!... "
|
|
|
SCIOPERO GENERALE UNITARIO DEL 5 MAGGIO 2015 - LE MODALITÀ DI ADESIONE
|
|


Due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero ...
|
|
JOBS ACT - CONFSAL IN AUDIZIONE IN PARLAMENTO
|
|
 Oggi, 21 aprile 2015, la Confsal ha partecipato alle audizioni alla Camera dei Deputati (XI Commissione Lavoro pubblico e privato) e al Senato della Repubblica (11^ Commissione lavoro, previdenza sociale), nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro (atto n. 157) e dello schema di decreto legislativo recante il testo organico delle tipologie contrattuali e la revisione della disciplina delle mansioni (atto n. 158). ...
|
|
5 MAGGIO 2015: PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO NAZIONALE DI TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA
|
|
5 maggio 2015

Come annunciato nella manifestazione unitaria di sabato 18 aprile 2015, le OO.SS. SNALS-CONFSAL, FLC-CGIL, CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA E GILDA UNAMS hanno proclamato lo sciopero per l'intera giornata del 5 maggio 2015 contro le modalità di attuazione del Programma per "La Buona Scuola", formalizzate dal Governo nel disegno di legge 2994 Camera. Riportiamo la nota di proclamazione dello sciopero nazionale di tutto il personale della scuola, ivi compreso il personale in servizio nelle istituzioni scolastiche e culturali all’estero: ...
|
|
ROMA 18 APRILE 2015: LA VERA SCUOLA SCENDE IN PIAZZA!! MANIFESTAZIONE UNITARIA IN PIAZZA SS. APOSTOLI IN ROMA
|
|

Manifestazione unitaria di SNALS-CONFSAL, FLC-CGIL, CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA E GILDA-UNAMS per dire no al progetto di scuola del DdL in esame alle Camere e chiederne profonde modifiche. I sindacati annunciano uno sciopero generale unitario per il giorno 5 maggio 2015.
Di seguito le foto e i filmati della manifestazione...
|
|
PAGAMENTO POSIZIONI ECONOMICHE ATA NON LIQUIDATE E ALTRI ISTITUTI CONTRATTUALI - RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO URGENTE AL MIUR
|
|

Trascriviamo la nota unitaria con la quale le OO.SS. rappresentative del Comparto Scuola chiedono al MIUR un incontro urgente per risolvere, in via definitiva, le gravi questioni giuridiche e retributive non definite, che necessitano, da tempo, un intervento decisivo da parte dell’Amministrazione: ...
|
|
LE OO.SS. SCUOLA CONTRO LA RIFORMA DE ''LA BUONA SCUOLA'' - A FAVORE SOLO L'ANP
|
|

Tutte le OO.SS della scuola, nell'audizione presso la Commissione Cultura della Camera e la Commissione Istruzione del Senato, hanno espresso le rispettive idee contro il disegno di legge n. 2994 su "La Buona Scuola". Voce fuori dal coro è quella dell’ANP che, anzi, chiede al Governo di andare fino in fondo nell’attribuire poteri ai Dirigenti scolastici. Di seguito le memorie presentate dalle OO.SS. della scuola SNALS CONFSAL, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, GILDA UNAMS E ANP...
|
|
AUDIZIONE DELLO SNALS-CONFSAL - COMMISSIONE CULTURA CAMERA E COMMISSIONE ISTRUZIONE SENATO
|
|

Lo SNALS-CONFSAL, in premessa, intende evidenziare sia che il limitato tempo intercorso tra conoscenza del testo ufficiale e audizione ha ristretto la possibilità di approfondimenti, sia che il testo del DdL proposto dal Governo presenta aspetti di possibile incostituzionalità, in particolare per le norme che determinano la costruzione di un ruolo subalterno e secondario del collegio dei docenti che, se non cancellate, porterebbero a ledere il principio costituzionale della libertà di insegnamento e per la norma sul divieto di assunzione a tempo determinato dopo 36 mesi di supplenza. ...
|
|
PROCLAMAZIONE DELLO SCIOPERO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA CON ASTENSIONE DI TUTTE LE ATTIVITÀ NON OBBLIGATORIE - LETTERA UNITARIA
|
|

dal 9 aprile al 18 aprile 2015 SCIOPERO delle attività non obbligatorie
Scarica il volantino ...
|
|
NON ESISTE UN DIALOGO SOCIALE CON LE CONFEDERAZIONI, DENUNCIA IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFSAL - INTERVISTA SU ITALIA OGGI DEL SEGRETARIO GENERALE MARCO PAOLO NIGI
|
|

Riportiamo un'intervista rilasciata dal Segretario Generale della Confsal, prof. Marco Paolo Nigi, ad ITALIA OGGI e pubblicata nell’edizione del 25 marzo 2015:
La denuncia del Segretario Generale della CONFSAL:
NON ESISTE UN DIALOGO SOCIALE CON LE CONFEDERAZIONI
Il governo non riconosce la funzione costituzionale dei sindacati
...
|
|
BUONA SCUOLA: ROMA 25 MARZO 2015 - INCONTRO TRA SINDACATI E FORZE POLITICHE-PARLAMENTARI - SNALS-CONFSAL:TROPPI I CONTENUTI INACCETTABILI. A RISCHIO ANCHE LA LIBERTÀ D'INSEGNAMENTO
|
|

“Si va verso una buona scuola o verso una scuola pervasa dallo scontento, campo di futuri conflitti interni ed esterni? Il governo ha una giusta tensione riformatrice, ma le riforme, se fatte senza padroneggiare una materia tanto vasta e complessa e senza il giusto confronto con le parti sociali, possono essere inefficaci o peggiorative. Per questo oggi abbiamo informato le forze politiche e parlamentari che nel disegno di legge - per ora in bozza - i contenuti inaccettabili sono ancora troppi. Il parlamento intervenga, dunque, con sostanziali modifiche per far nascere una legge efficace e duratura”. Lo ha dichiarato Achille Massenti, segretario generale vicario dello SNALS-Confsal nell'incontro tra Sindacati e Forze Politiche-Parlamentari, oggi 25 marzo 2015, a Roma....
|
|
MOBILITAZIONE UNITARIA MARZO/APRILE 2015 - NOTA ORGANIZZATIVA
|
|
Trascriviamo la nota unitaria che le Segreterie Generali inviano alle proprie strutture periferiche per informarli delle iniziative congiunte che coinvolgeranno i sindacati prossimamente:
|
|
INCONTRO OO.SS. / FORZE POLITICHE E PARLAMENTARI DEL 25 MARZO 2015: COMUNICATO UNITARIO
|
|

Di seguito il comunicato unitario SNALS-CONFSAL FLC-CGIL, CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA E GILDA-FGU diramato nella tarda serata del 19 marzo 2015 ...
|
|
ELEZIONI CSPI: RICHIESTA DIFFERIMENTO TERMINI - RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO URGENTE
|
|
Le OO.SS. rappresentative della Scuola hanno inviato una lettera unitaria al MIUR per chiedere un differimento, anche se di poco, delle date previste per gli adempimenti elettorali del CSPI (27/3: presentazione liste; 28/4: votazioni). Nella stessa nota chiedono anche un incontro urgente per poter discutere sulla possibilità di modificare, nell’O.M. 7/2015, alcuni punti poco chiari o di difficile applicazione nello svolgimento degli adempimenti elettorali. La trascriviamo di seguito: ...
|
|

A seguito di quanto pubblicato in un nostro precedente articolo, vi informiamo che l’incontro pubblico programmato per mercoledì 25 marzo 2015 si svolgerà presso il Nazionale Spazio Eventi del Rome Life Hotel di via Palermo 12, dalle ore 10 alle ore 14. ...
|
|
CONTRATTO, STABILIZZAZIONE DEI PRECARI, INVESTIMENTI: PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA. RICHIESTO ESPERIMENTO PROCEDURA DI CONCILIAZIONE
|
|
 A seguito del documento unitario riguardante le iniziative programmate per la mobilitazione di tutto il personale della scuola (Vedi nostro precedente articolo) le stesse OO.SS. Scuola (Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Fgu) promotrici delle iniziative, hanno inviato al Gabinetto del MIUR e al Gabinetto della Funzione Pubblica, la nota unitaria - che trascriviamo di seguito - per la proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola e la conseguente richiesta di esperimento della procedura di conciliazione: ...
|
|
IL GOVERNO CAMBI STRATEGIA POLITICA E CAMPI DI INTERVENTO
|
|

RAFFORZI LA SUA AZIONE CON IL RISPETTO DEL RUOLO DEL PARLAMENTO E DELLE PARTI SOCIALI Editoriale del Segretario Generale della CONFSAL Marco Paolo NIGI...
|
|
CONTRATTO, STABILIZZAZIONE DEI PRECARI, INVESTIMENTI: DAL 20 MARZO GRANDE MOBILITAZIONE PER AVERE RISULTATI CONCRETI - COMUNICATO CONGIUNTO
|
|

Rinnovare il contratto di lavoro e dare risposte concrete alle migliaia di persone che oggi lavorano con contratti precari per assicurare organici funzionali alla scuola dell’autonomia, investire in formazione: ecco le ragioni della mobilitazione promossa da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Fgu per le prossime settimane. ...
|
|
RICHIESTA NUOVA TEMPISTICA MOBILITÀ DOCENTI - NOTA CONGIUNTA
|
|

Trascriviamo di seguito la nota unitaria sottoscritta dai Segretari Generali di SNALS-CONFSAL, FLC-CGIL, CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA e GILDA-UNAMS, indirizzata al Capo Dipartimento Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione e al Direttore Generale per il Personale Scolastico, finalizzata ad ottenere una nuova tempistica per la mobilità del personale docente: ...
|
|
INCONTRO GIANNINI - SINDACATI SULLA RIFORMA DE ''LA BUONA SCUOLA''
|
|

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha incontrato, nel pomeriggio del 16 febbraio 2015, a Viale Trastevere, nella sede del MIUR, le Organizzazioni Sindacali in vista dei provvedimenti in arrivo previsti da "La buona scuola". DUE VISIONI COMPLETAMENTE OPPOSTE: per il Ministro è stato un incontro concreto e costruttivo, per i sindacati inconcludente, generico e inutile...
|
|
LETTERA APERTA DEL SEGRETARIO GENERALE AI CANDIDATI SNALS-CONFSAL NELLE ELEZIONI DELLE RSU
|
|

Riportiamo di seguito il testo della lettera aperta di ringraziamento da parte del Segretario Generale Marco Paolo NIGI ai colleghi che hanno accettato la candidatura nelle liste SNALS-CONFSAL ...
|
|
CCQ 9/2/2015 - MODIFICHE ACQ PER LA COSTITUZIONE DELLE RSU COMPARTI E RELATIVO REGOLAMENTO ELETTORALE 7 AGOSTO 1998
|
|

In data 9 febbraio 2015, è stato sottoscritto, in via definitiva, dalla Confsal e da tutte le altre Confederazioni Sindacali rappresentative, ad eccezione dell’UGL, il CCNQ per le modifiche all'Accordo Collettivo Quadro per la costituzione delle Rappresentanze sindacali unitarie per il personale dei comparti delle Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale del 7 agosto 1998...
|
|
RICHIESTA UNITARIA DI INFORMATIVA SINDACALE AI SENSI DEL CCNL DI COMPARTO
|
|

Trascriviamo, di seguito, la nota unitaria, inviata in data 6 febbraio 2015, al MIUR, per richiedere un incontro urgente di informativa sulla disponibilità di finanziamenti riguardo la formazione e l’aggiornamento: ...
|
|
DECRETI ATTUATIVI JOBS ACT - AUDIZIONI CONFSAL
|
|
La Confsal ha partecipato alle Audizioni parlamentari sugli Atti di Governo n.134 (Schema di decreto legislativo in materia di contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti) e n. 135 (Schema di decreto legislativo in materia di ammortizzatori sociali e ricollocazione dei lavoratori disoccupati). ...
|
|
RSU: CORSO DI FORMAZIONE PER I CANDIDATI E COPERTURA ASSICURATIVA PER GLI ELETTI
|
|

Lo SNALS ha attivato due tipologie di iniziative a favore dei nostri candidati per le prossime elezioni RSU ...
|
|
MODIFICARE DECRETI JOBS ACT - INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFSAL, MARCO PAOLO NIGI SUL CANALE VIDEO ADN KRONOS
|
|
 Nell’intervista il Segretario Generale ha toccato i temi del Jobs Act (sulle modifiche che si dovrebbero fare), dell’ipotesi di applicare, rivedendole, le regole già esistenti per i licenziamenti nel Pubblico Impiego, e infine, della Scuola di cui riportiamo, di seguito, lo stralcio del suo intervento: ...
|
|
RICHIESTE DI CONVOCAZIONE AL MIUR - NOTE UNITARIE DI SNALS, FLC-CGIL, CISL, UIL E GILDA
|
|

SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams hanno inviato note unitarie - che trascriviamo di seguito - per chiedere incontri specifici di confronto relativamente a:
- consultazione sulla “Buona Scuola”, - valutazione delle domande delle graduatorie di istituto di III fascia del personale ATA, - stato dei lavori in materia di revisione delle classi di concorso, - decadimento delle relazioni sindacali ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE ATA - RICHIESTA UNITARIA DI CONVOCAZIONE
|
|

Di seguito la richiesta unitaria inviata alla Dott.ssa Novelli, di riavvio delle procedure relative alle posizioni economiche ATA ...
|
|
RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO AL MIUR SU RAPPORTI TRA LE RAGIONERIE TERRITORIALI DELLO STATO E LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
|
|
 Di seguito la nota unitaria di SNALS, FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA di richiesta al MIUR di un incontro per un confronto di merito circa le numerose “interferenze” che si verificano in varie parti del Paese da parte delle Ragionerie Territoriali dello Stato sull’operato amministrativo delle Istituzioni scolastiche in materia di applicazione degli istituti contrattuali. ...
|
|
DOPO LO SCIOPERO CONTINUA LA MOBILITAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA
|
|

Lo Snals Confsal Nazionale esprime un vivo ringraziamento al personale della scuola che ha aderito in modo significativo allo sciopero nazionale del 1° dicembre partecipando numerosi ai presidi organizzati davanti alle sedi istituzionali in tutte le province. ...
|
|
RSU - CONTRATTO COLLETTIVO QUADRO DI MODIFICA ALL'ACCORDO PER LA COSTITUZIONE DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE
|
|
In data 28 novembre 2014, è stata sottoscritta dalla Confsal e da tutte le altre Organizzazioni Sindacali rappresentative l’Ipotesi di Contratto Collettivo Quadro per le modifiche all’Accordo Collettivo Quadro per la costituzione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie per il personale dei comparti per le Pubbliche Amministrazioni e per la definizione del relativo regolamento elettorale del 7 agosto 1998. ...
|
|
LUNEDÌ 1° DICEMBRE 2014 - SCIOPERO NAZIONALE DEI LAVORATORI DEL PUBBLICO IMPIEGO
|
|
 LE RAGIONI DELLO SCIOPERO DEL PUBBLICO IMPIEGO
Lunedì, 1° dicembre 2014 l’inevitabile risposta al governo Renzi che disconosce diritti e disagi dei lavoratori...
|
|
PROCLAMAZIONE SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA, DELL'AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA, DELL'AFAM, DELLA RICERCA PER IL 1° DICEMBRE 2014
|
|

È sciopero! 1 dicembre 2014 scarica il volantino ...
|
|
INCONTRO MINISTRO E OO.SS. - DELUSIONE PER LA MANCANZA DI RISPOSTE - SEMPRE PIÙ PROBABILE IL RICORSO AD UN INASPRIMENTO DELL'AZIONE SINDACALE NON ESCLUDENDO LO SCIOPERO
|
|
 “Deludente e inconcludente il tardivo incontro del Ministro Giannini con le OO.SS.” - ha dichiarato il Segretario Generale dello SNALS-CONFSAL, Marco Paolo NIGI - “Non sono state date risposte a nessuno dei problemi che affliggono la scuola e il suo personale: ATA, docenti e dirigenti. L’inaccettabile mancanza di un vero confronto su questioni di metodo e di merito, accanto agli interventi governativi, previsti dalla legge di stabilità, che riducono risorse e organici porterà inevitabilmente a dure ed incisive azioni di lotta, non escluso lo sciopero di tutto il personale della scuola.” ...
|
|
DISFUNZIONI DEL SISTEMA INFORMATICO DEL MIUR - LETTERA UNITARIA AL MINISTRO
|
|

In data 6 novembre 2014, è stata inviata al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, una lettera unitaria a firma dei Segretari Generali di SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, GILDA Unams, nella quale viene stigmatizzata la grave situazione del malfunzionamento del sistema informatico del MIUR, sottolineando i disagi e le proteste che le scuole e le sedi sindacali ricevono dagli utenti. Trascriviamo di seguito integralmente la lettera unitaria: ...
|
|
CONCLUSE LE ASSEMBLEE UNITARIE SU ''LA BUONA SCUOLA'' IN PROVINCIA DI BRINDISI
|
|
Con l'assemblea del 4 novembre 2014, tenutasi a Brindisi, presso l'ITIS "Giorgi", si è conclusa la serie di assemblee unitarie promosse dalle segreterie provinciali di SNALS-Confsal, CISL Scuola e FLC CGIL, in tutto il territorio provinciale. Le assemblee si sono tenute in tutti i comuni della provincia di Brindisi secondo il calendario seguente e con all'ordine del giorno: 1) il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro comparto scuola 2) gli scatti di anzianità 3) la raccolta firme per lo sbloccacontratto 4) il piano del Governo: “La buona scuola” 5) la manifestazione dell'8 novembre 2014 a Roma ...
|
|
#SBLOCCACONTRATTO: CONFERENZA STAMPA DEL 30/10/2014 - LO SNALS-CONFSAL CHIEDE A RENZI DI ASCOLTARE LA VOCE DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA
|
|
 Come già comunicato, si è svolta, in data 30 ottobre 2014, in Piazza Monte Citorio, la conferenza stampa unitaria nella quale è stato fatto il punto della situazione sulla raccolta delle firme sullo #sbloccacontratto che sono state consegnate alla presidenza del Consiglio. La nostra posizione è sintetizzabile come di seguito riportiamo:...
|
|
#SBLOCCACONTRATTO: - PRESENTATI I PRIMI ESITI DELLA CAMPAGNA NAZIONALE “LA BUONASCUOLA DI CHI LAVORA NELLA SCUOLA” - ROMA, PIAZZA MONTECITORIO, GIOVEDÌ 30 OTTOBRE ORE 10,30
|
|

I segretari generali dei sindacati scuola hanno indetto per giovedì 30 ottobre – alle ore 10.30 – a Piazza Montecitorio una conferenza stampa per illustrare gli esiti della campagna nazionale #sbloccacontratto promossa per dare voce al personale della scuola ingiustamente penalizzato due volte: con il blocco del contratto e degli scatti di anzianità. ...
|
|
LEGGE DI STABILITÀ, SCONTRO RENZI-SINDACATI.
|
|

"Ministri senza mandato a trattare. Non abbiamo discusso di nulla". Ira e delusione dei sindacati al termine dell'incontro con il governo al ministero del Lavoro sulla legge di stabilità. L'intervento del segretario generale della CONFSAL, Marco Paolo NIGI, dal Consiglio Nazionale della CONFSAL che si svolge in questi giorni (vedi filmato)...
|
|
#SBLOCCACONTRATTO #LABUONASCUOLA - ASSEMBLEE UNITARIE FLC-CGIL, CISL SCUOLA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS - PROVINCIA DI BRINDISI
|
|

Le Organizzazioni sindacali FLC-CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams indicono assemblee sindacali unitarie, per tutto il personale docente e ATA, in orario di servizio, in tutta la provincia di Brindisi, con ordine del giorno, calendario e sedi di seguito indicati ...
|
|
PROBLEMATICHE RETRIBUTIVE - INVIATA AL MIUR UNA RICHIESTA CONGIUNTA DI INCONTRO
|
|

In data 7 0ttobre 2014, lo SNALS-CONFSAL e le OO.SS. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e GILDA UNAMS, hanno inviato al Direttore Generale del personale della scuola Dott.ssa Maddalena Novelli una richiesta di incontro con il seguente o.d.g.: “Richiesta incontro problematiche retributive”. Trascriviamo di seguito integralmente la richiesta inoltrata. ...
|
|
RIFORMA SCUOLA. SNALS: ''NO ELIMINAZIONE SCATTI DI ANZIANITÀ, RIFORMA RENZI SISTEMA DITTATORIALE CHE RAPINA INSEGNANTI'' - INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE SU ORIZZONTESCUOLA.IT
|
|

“Gli scatti di anzianità rappresentano una parte importante nella carriera dei docenti e non possono essere eliminati. La Riforma Renzi si basa su un sistema dittatoriale, secondo cui ogni cosa viene decisa senza che ci sia confronto tra le parti interessate e noi a queste condizioni non sottostiamo”. Sono queste le dichiarazioni del Segretario Generale Snals-Confsal, Marco Paolo Nigi nell'intervista di Anna Maria Possidente ...
|
|
INIZIATIVE UNITARIE NELLE SCUOLE CONTRO IL BLOCCO DEI CONTRATTI E DEGLI AUMENTI DI ANZIANITÀ
|
|

#sbloccacontratto Flc-Cgil, Cisl-scuola, Uil-scuola, Snals-Confsal, Gilda-FGU avviano una fase di assemblee e di iniziative nelle scuole contro il blocco dei contratti e degli aumenti di anzianità, il tentativo di regolare per legge diritti, doveri e orario di lavoro e valutazione. Sui temi del precariato chiedono che i contenuti del Piano scuola si traducano in risorse certe per garantire le stabilizzazioni entro l'inizio del prossimo anno scolastico....
|
|
PIANO SCUOLA: TRA SPERANZE E TIMORI - ''CONDIVISIBILI QUEI PUNTI DEL PIANO AVANZATI DA SEMPRE DALLO SNALS-CONFSAL'' - COMUNICATO STAMPA
|
|

PIANO SCUOLA: TRA SPERANZE E TIMORI Il Segretario Generale Marco Paolo Nigi: “Condivisibili quei punti del piano avanzati da sempre dallo Snals-Confsal” ...
|
|
PROROGA SCADENZA ADEMPIMENTI DELLE SEGRETERIE PER LA COSTITUZIONE DELLE GRADUATORIE DI II E III FASCIA D'ISTITUTO - NOTA UNITARIA
|
|

Trascriviamo, di seguito, la nota unitaria di SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola inviata in data 5 agosto 2014 al MIUR:
|
|
ACCORDO QUADRO RSU - AREE DIRIGENZIALI - DEFINIZIONE REGOLAMENTO ELETTORALE - INCONTRO ALL’ARAN
|
|
 Il 17 luglio 2014, all’ARAN, si è tenuto un incontro riguardante l’Accordo Quadro per la costituzione delle RSU delle Aree dirigenziali e la definizione del relativo regolamento elettorale. Erano presenti le delegazioni delle Confederazioni rappresentative della dirigenza: Confsal, Cgil, Cisl, Uil, Cida, Confedir e Cosmed. Per la Confsal era presente il coordinatore del pubblico impiego Fedele Ricciato. ...
|
|
ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI: IL TAR RIPRISTINA I PIU' AMPI ORARI CURRICULARI ANTECEDENTI AL RIORDINO DEL SECONDO CICLO DI STUDI
|
|
 Con sentenza n. 3527/2013, il Tar, sezione III bis, accoglieva il ricorso dello SNALS-Confsal, annullando i provvedimenti con cui era stato ridotto l'orario complessivo annuale delle classi seconde, terze e quarte degli istituti tecnici e professionali. Infatti, nel 2010 il Ministero dell'Istruzione aveva ridotto l'orario delle materie caratterizzanti il corso di studi degli istituti in questione. Lo Snals si era opposto proponendo ricorso al Tar. La sentenza, ormai passata in giudicato, comporterebbe il ripristino delle ore di insegnamento e delle cattedre. Stante l'inerzia del Ministero a dare esecuzione alla sentenza, lo SNALS-diffidava l'Amministrazione a provvedere in senso conforme alla decisione del Tar ( vedi nostri precedenti articoli). ...
|
|
COMPENSI ESAMI DI MATURITÀ: E-MAIL CONGIUNTA DELLE OO. SS. AL MIUR
|
|
E’ stata inviata al Capo Dipartimento Istruzione, dott. Chiappetta, l’e-mail che di seguito riportiamo: ...
|
|
LO SNALS CONFSAL DICE NO ALLE PROPOSTE DEL MINISTRO SUL FUTURO ASSETTO DEL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO
|
|
Lo SNALS-Confsal non condivide l'ipotesi sul futuro assetto del sistema scolastico italiano e dello stato giuridico del personale -questi giorni sulla stampa- in quanto non vanno nella direzione da sempre auspicata dal sindacato della serietà degli studi e della valorizzazione del personale ...
|
|
TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI PER SUPPLENZE: RICORSO TAR LAZIO - NOTA UNITARIA DELLE OO.SS.
|
|
SNALS-Confsal, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e FGU Gilda Unams hanno emesso una nota congiunta comunicando il ricorso al TAR del Lazio per l’impugnativa del D.M. 308 del 15 maggio 2014, relativo alla modifica della tabella di valutazione dei titoli ai fini del rinnovo delle graduatorie di istituto ( vedi nostro precedente articolo), che trascriviamo di seguito:
|
|
ARAN: APERTURA TRATTATIVA PER CORRESPONSIONE INDENNITÀ DSGA E ACCORDO QUADRO COSTITUZIONE RSU AREA DELLA DIRIGENZA
|
|
Nel pomeriggio del 30 giugno 2014, si è aperta all’ARAN, la trattativa per la corresponsione al DSGA cui sia assegnato il posto in comune con altra istituzione scolastica di una indennità mensile, prevista dall'art. 4, comma 70, della legge 183/2011, avente carattere di spesa fissa entro il limite massimo del 10% dei risparmi derivanti dall’applicazione del comma 5bis dell’art. 19, del decreto legge n. 98/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 111/2011. ...
|
|
|
RIFORMA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CONFSAL: PROPOSTA GOVERNATIVA DISORGANICA, INCOERENTE E PENALIZZANTE PER I LAVORATORI PUBBLICI (COMUNICATO STAMPA CONFSAL)
|
|

LA PROPOSTA GOVERNATIVA È DISORGANICA, INCOERENTE E PENALIZZANTE PER I LAVORATORI PUBBLICI.
LA CONFSAL CHIEDE LO SBLOCCO DEL RINNOVO DEI CONTRATTI E DEL TURN-OVER ...
|
|
AREA V: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO URGENTE SU SITUAZIONE CONTRATTUALE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI
|
|
Riportiamo la nota che SNALS-Confsal, CISL Scuola, FLC Cgil, UIL Scuola e CIDA ANP hanno inviato al Miur per richiedere un incontro urgente su situazione contrattuale dei dirigenti scolastici: ...
|
|
ISTRUZIONE PER GLI ADULTI: CPIA - RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO
|
|
 Riportiamo di seguito la richiesta unitaria di incontro inviata, in data 4 giugno 2014, al MIUR: ...
|
|
SENTENZA SULLA RIDUZIONE DELL'ORARIO NEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI – LO SNALS-CONFSAL RICORRE AL TAR PER LA SUA ESECUZIONE
|
|

Il Tar Lazio, su ricorso dello Snals-Confsal, con sentenza n. 3527/2013, passata in giudicato, ha annullato le disposizioni normative recanti la riduzione dell'orario scolastico per le materie c.d. professionalizzanti per gli istituti tecnici e professionali. ...
|
|
PER UNA SICURA E CONDIVISA PROSPETTIVA DELL’UNIONE EUROPEA. IL MANIFESTO POLITICO-SINDACALE DELLA CONFSAL
|
|
 Il Consiglio Generale della Confsal del 2-4 aprile 2014, sulla base della mozione finale deliberata all’unanimità, aveva affidato alla Segreteria Generale la presentazione di un Manifesto politico-sindacale da indirizzare a tutti i componenti eletti, il 25 maggio 2014, nel Parlamento Europeo e alla nuova governance dell’Unione. ...
|
|
SCUOLA, ANTICIPO A 5 ANNI: SNALS-CONFSAL DICE SÌ, MA SOLO SE RIMANE INALTERATA LA DURATA DEL CICLO SCOLASTICO (COMUNICATO STAMPA)
|
|
 Comunicato Stampa Snals-Confsal su anticipo a 5 anni del percorso scolastico
BASTA ANNUNCI SPOT SULLA SCUOLA
Il segretario Nigi: “Anticipo sì, ma solo se rimane inalterata la durata complessiva”
|
|
ACCESSO ALL'UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BRINDISI - ARRIVA LA NOTA DI PRECISAZIONE DEL DIRIGENTE DOTT. VINCENZO MELILLI
|
|

È giunta alle OO. SS. la nota di precisazione del Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Brindisi dott. Vincenzo MELILLI in merito all'accesso agli Uffici da parte dell'utenza ( vedi nostri precedenti articoli) ...
|
|
ACCORDO DETASSAZIONE ANINSEI-OO.SS. DEL 16 MAGGIO 2014
|
|
Trascriviamo di seguito l’accordo siglato:
|
|
APPALTO CONSIP: IMPIEGO LAVORATORI EX LSU NELLE SCUOLE - INCONTRO AL MIUR - CAOS NELLE SCUOLE BRINDISINE
|
|

Nella mattinata del 15 maggio 2014 si è tenuto al MIUR, presso il Dipartimento per la programmazione un incontro, convocato dall’Amministrazione a seguito della richiesta congiunta effettuata dalle OO.SS. SNALS-CONSAL, FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA in data 6/5/2014, avente per oggetto: “ D.L. 58/2014 e applicazione Accordo 28/3/2014. Richiesta incontro” ( vedi nostro articolo). ...
|
|
INCONTRO TRA I SEGRETARI PROVINCIALI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA SCUOLA E IL DIRIGENTE DELL'UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BRINDISI DOTT. VINCENZO MELILLI
|
|

Si è svolta nella mattinata del 15 maggio 2014 l'incontro, tra i Segretari provinciali delle Organizzazioni Sindacali della scuola e il Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Brindisi, richiesto dalle OO.SS. con una nota congiunta ( vedi nostro precedente articolo)..
|
|
PUNTEGGI GRADUATORIE D'ISTITUTO - I SINDACATI IMPUGNANO IL DECRETO SULLE GRADUATORIE
|
|
Tutti i Sindacati rappresentativi hanno sottoscritto il comunicato stampa unitario con cui preannunciano l’impugnativa in sede giurisdizionale del D.M. che modifica le tabelle relative all’aggiornamento delle graduatorie per le supplenze del prossimo triennio ( vedi nostri precedenti articoli). Si riporta di seguito il testo del comunicato:
|
|
L'ARROGANZA DELL'AMMINISTRAZIONE E LA FORMALE PROTESTA DELLO SNALS
|
|
 In merito a quanto accaduto nell'incontro al MIUR del 7 maggio 2014 ( vedi nostro precedente articolo) su 1) attivazione TFA ordinario relativo all’anno accademico 2014/15; 2) aggiornamento graduatorie d’istituto per il triennio 2014/2016.
lo SNALS-CONFSAL ha inviato una ferma lettera di protesta e denuncia al Ministro che di seguito riportiamo: ...
|
|
APPALTO CONSIP: IMPIEGO LAVORATORI EX LSU NELLE SCUOLE: RICHIESTA UNITARIA DI INCONTRO
|
|

Le OO.SS. FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams hanno inviato una nota congiunta al MIUR per chiedere un incontro riguardo le problematiche che si stanno verificando nell’applicazione dell’accordo del 28 marzo 2014, il nuovo capitolato di appalto Consip nelle scuole che impiegano lavoratori ex LSU ...
|
|
INGRESSO AGLI UFFICI DELL'USP DI BRINDISI DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI - LIMITAZIONE ???
|
|

Le Organizzazioni Sindacali territoriali della scuola FLC-CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS chiedono al Dirigente dell'USP di Brindisi, con una nota congiunta, un incontro per chiarimenti su una comunicazione inviata alle OO. SS. avente per oggetto: " Accesso agli Uffici da parte del personale esterno" ...
|
|
INCONTRO CON IL MINISTRO - LE LINEE PROGRAMMATICHE : APPREZZAMENTO PER GLI IMPEGNI ANNUNCIATI, MA, PER LO SNALS-CONFSAL, SERVONO I FATTI
|
|
Si è svolto,in data 23 aprile 2014, il primo incontro tra il Ministro, Sen. Giannini, e i Segretari Generali delle OO.SS. rappresentative del comparto scuola e della area V della dirigenza. ( vedi nostro precedente articolo) Il Ministro, nell’introdurre l’incontro, si è richiamata alle linee programmatiche del proprio mandato esposte in Parlamento e ha scelto di porsi in posizione di ascolto delle OO.SS. evidenziando l’esigenza di affrontare le tematiche su un duplice binario temporale: quello delle emergenze immediate e quello di periodo medio/breve. Ha detto di voler aprire una sede di confronto ove mettere a fuoco i problemi più rilevanti non di immediata emergenza che va affrontata e decisa con tempestività. ...
|
|
CONVOCAZIONE DELLE OO. SS. PER INCONTRO CON IL MINISTRO
|
|
 È pervenuta la nota prot. 10467 del 16 aprile 2014, a firma del Capo di Gabinetto, dott. Fusacchia, con la quale le OO.SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS e CIDA ANP sono invitate a partecipare ad un incontro con l’On.le Ministro Stefania Giannini, che si terrà presso il MIUR - Salone dei Ministri II piano - il giorno 23 aprile dalle ore 13:00 alle ore 15:00. ...
|
|
RETRIBUZIONI DEL PERSONALE (SCATTI D'ANZIANITÀ E POSIZIONI ECONOMICHE ATA) - PIANO PLURIENNALE IMMISSIONI IN RUOLO: COMUNICATO CONGIUNTO AL MINISTRO GIANNINI
|
|
In data 15 aprile 2014 è stato emanato il comunicato congiunto che riportiamo di seguito, la cui copia è stata inviata al Ministro Giannini e al Capo di Gabinetto chiedendo un incontro urgente su tali tematiche: ...
|
|
CONSIGLIO NAZIONALE SNALS-CONFSAL 31 MARZO/2 APRILE 2014 - MOZIONE FINALE
|
|
Il Consiglio Nazionale assume come propria la posizione di totale autonomia e libertà di giudizio nel valutare le decisioni e le azioni concrete che il Governo metterà in campo, nella convinzione che la strategia politico-sindacale e l’identità culturale dello Snals-Confsal sia in grado di rappresentare il diffuso disagio e di raccogliere la volontà di riconquistare credibilità, autorevolezza e prestigio sociale di tutti i lavoratori impegnati nei settori dell’istruzione, dell'Università, dell'AFAM e della ricerca. ...
|
|
NON È APPLICABILE NEL COMPARTO SCUOLA LA CIRCOLARE 2/2014 DEL DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA SU ASSENZE PER VISITE, TERAPIE, PRESTAZIONI SPECIALISTICHE ED ESAMI DIAGNOSTICI
|
|

Lo SNALS-CONFSAL ha chiesto un incontro urgente con il Capo Dipartimento, Dr. Luciano Chiappetta, al fine di concordare una circolare alle istituzioni scolastiche che tenga conto della specificità del vigente CCNL del comparto scuola e garantisca la tutela della esigenze del personale legate alla tutela della salute. Riportiamo di seguito il testo della lettera di richiesta di incontro e un'analisi sul contenuto della circolare 2/2014: ...
|
|
SCUOLA. LO SNALS: ''ORA SCATTI DI ANZIANITÀ E CONTRATTO''. TREDICIMILA TRA DOCENTI E ATA IN RUOLO MA SONO SEMPRE POCHI. ARTICOLO-INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE, MARCO PAOLO NIGI SU IL TEMPO
|
|

Riportiamo, di seguito, l’articolo pubblicato da IL TEMPO nell’edizione del 5 aprile 2014, nel quale il Segretario Generale dello SNALS-Confsal, Marco Paolo Nigi, indica, secondo il suo parere, quali sono le priorità che il Governo dovrebbe osservare: Organico funzionale, abbattimento precari, valorizzazione e merito. ...
|
|
VALIDITÀ ANNO 2012 AI FINI DELLA PROGRESSIONE ECONOMICA - LETTERA UNITARIA DELLE OO.SS. AL MINISTRO GIANNINI
|
|

Il Segretario Generale dello Snals-Confsal, prof. Marco Paolo Nigi, congiuntamente ai segretari di Cisl-scuola, Uil-scuola e Gilda-FGU ha inviato al Ministro, On. Stefania Giannini, formale richiesta di immediata emanazione dell’atto di indirizzo all’ARAN da parte del Governo ...
|
|
ANINSEI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE ISTITUTI NON STATALI DI EDUCAZIONE E DI ISTRUZIONE) – VERBALE DELL'INCONTRO DEL 21 MARZO 2014
|
|
Trascriviamo, di seguito, il testo del verbale dell’incontro tenutosi il 21 marzo 2014 ...
|
|
ASSEMBLEA DEL PERSONALE DOCENTE DELL'ISTITUTO TECNICO ''E MAJORANA'' DI BRINDISI: PIANO DI DIMENSIONAMENTO RETE SCOLASTICA 2014-2015
|
|

Alle ore 11.00 del 19 marzo 2014 si è tenuta, presso ITIS Majorana di Brindisi, un'assemblea del personale docente dell'Istituto, indetta dalla RSU, con il seguente ordine del giorno:"Piano di dimensionamento rete scolastica 2014-2015" Erano invitati i rappresentati delle OO.SS. territoriali FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS, GILDA. Presenti solo i rappresentanti dello SNALS e della FLC CGIL. ...
|
|
SENTENZA SULLA RIDUZIONE DELL'ORARIO NEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI - LO SNALS DIFFIDA IL MIUR A RIPRISTINARE L'ORARIO COMPLETO
|
|

Il Tar Lazio, su ricorso dello SNALS-Confsal, con sentenza n. 3527/2013 ha annullato le disposizioni normative recanti la riduzione dell'orario scolastico per le materie cosiddette professionalizzanti per gli istituti tecnici e professionali. ...
|
|
DOCUMENTO PROGRAMMATICO SNALS-CONFSAL PER LA SCUOLA ITALIANA INVIATO AL MINISTRO GIANNINI
|
|

Il Segretario Generale dello SNALS-Confsal, prof. Marco Paolo Nigi, con la nota che trascriviamo di seguito, ha inviato al Ministro Giannini il Documento programmatico per la scuola italiana elaborato dallo SNALS-Confsal ...
|
|
AL GOVERNO RENZI - LA CONFSAL RIMANE IN FIDUCIOSA ATTESA DEI FATTI E DEGLI ATTI DOVUTI AL PAESE
|
|
Di seguito l'editoriale del Segretario Generale prof. Marco Paolo NIGI ...
|
|
VERTENZA SCUOLA (POSIZIONI ECONOMICHE ATA E RETRIBUZIONE ACCESSORIA DIRIGENTI SCOLASTICI): RICHIESTA DI INCONTRO URGENTE AL MINISTRO GIANNINI
|
|

 Lo SNALS-CONFSAL sta continuando ad operare in tutte le sedi affinché il Senato, in sede di conversione del decreto legge sugli scatti, introduca un emendamento che tuteli il mantenimento delle retribuzioni per le attività svolte dal personale ATA che ha acquisito le posizioni economiche a partire dal settembre 2011 e la retribuzione accessoria dei dirigenti scolastici. La prossima settimana dovrebbe essere quella decisiva con il probabile voto al Senato della legge di conversione. Sembrano maturare le condizioni per una soluzione del problema, ma, qualora ciò non avvenisse, lo SNALS-CONFSAL ribadisce il proprio impegno a tutelare il personale coinvolto in tutte le sedi anche a livello giurisdizionale. L’azione legale sarà gratuita per gli iscritti al sindacato. Di seguito la nota congiunta di richiesta di incontro col ministro Giannini...
|
|
GOVERNO RENZI: OBBLIGATORIO UN PROGRAMMA CONDIVISO INCENTRATO SU LAVORO, FISCO E RIFORME ISTITUZIONALI
|
|
Per il "nuovo" Governo
OBBLIGATORIO UN PROGRAMMA CONDIVISO INCENTRATO SU LAVORO, FISCO E RIFORME ISTITUZIONALI
Il peso della mediazione sull’attuazione flessibile dei Patti europei editoriale di Marco Paolo Nigi ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE ATA: CONTINUA L'AZIONE SINDACALE
|
|

Si trascrive il comunicato unitario diramato a seguito dell’incontro informale presso la VII Commissione istruzione del Senato: ...
|
|
ANINSEI: COMMISSIONE PARITETICA BILATERALE NAZIONALE - VERBALE DEL 18/2/2014
|
|
Trascriviamo, di seguito,il verbale della riunione del 18 febbraio 2014 della Commissione Paritetica Nazionale A.N.I.N.S.E.I. (Associazione Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione) - OO.SS. firmatarie CCNL ...
|
|
FISM (FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE): LETTERA UNITARIA OO.SS.
|
|

Riportiamo di seguito la Lettera Unitaria delle OO.SS. FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL al Segretario nazionale della FISM ...
|
|
INCONTRO AL MIUR: LE PROCEDURE DI CONCILIAZIONE SU POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA RESTANO APERTE
|
|

Riportiamo, di seguito, il comunicato congiunto emanato al termine della riunione dell’organismo nazionale di conciliazione del primo pomeriggio del 18 febbraio 2014 ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE ATA – INACCETTABILE COMPORTAMENTO DEL MIUR – COMUNICATO UNITARIO
|
|

INACCETTABILE COMPORTAMENTO DEL MIUR Di seguito il comunicato unitario SNALS, CISL, UIL E GILDA diramato in data 13 febbraio 2014 ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE ATA: TAVOLO DI CONCILIAZIONE AGGIORNATO AL 18 FEBBRAIO 2014 - CONTINUA L'AZIONE DELLO SNALS
|
|

Riportiamo di seguito il comunicato congiunto di SNALS-Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Fgu emanato al termine del tavolo di conciliazione ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA: PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE ATA DELLA SCUOLA - RICHIESTA ESPERIMENTO PROCEDURA DI CONCILIAZIONE
|
|

Riportiamo di seguito il testo di attivazione delle procedure di conciliazione già annunciato nel nostro precedente articolo ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA
|
|

In data 6 febbraio 2014, il MIUR, a firma del Capo Dipartimento Dott. Chiappetta, ha inviato una comunicazione al MEF con cui si invita, nelle more della definizione dell’eventuale procedura di recupero del beneficio economico acquisito con decorrenza settembre 2011 ed erogato nel corso degli anni 2011 e 2012, a procedere al recupero, con decorrenza settembre 2013, delle somme eventualmente corrisposte. Tale posizione è inaccettabile e lo SNALS-CONFSAL, congiuntamente a CISL scuola, UIL Scuola e GILDA ha immediatamente preso posizione a difesa del personale che ha prestato effettivo servizio con le seguenti prime iniziative:
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA: NOTA CONGIUNTA DELLE OO.SS. SNALS, CISL, UIL, GILDA AL MIUR
|
|

Le OO.SS. SNALS-Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams hanno inviato al MIUR la nota che trascriviamo di seguito:...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA - LETTERA CONGIUNTA DELLE OO. SS. RAPPRESENTATIVE DEL COMPARTO SCUOLA
|
|
Nella tarda serata del 28 gennaio 2014 è stata inviata al Capo di Gabinetto del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Dott. Giuseppe Fiorentino una lettera congiunta, che riportiamo a seguire, delle diverse OO.SS. rappresentative del comparto scuola per evitare l’attivazione della procedura di recupero nei confronti del personale che ha acquisito le posizioni economiche con decorrenza 1° settembre 2011 ...
|
|
D.LGS. 33/2013 (ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA): APPLICAZIONE PER LE SCUOLE RINVIATA AL 1° SETTEMBRE 2014
|
|

Nel corso dell’incontro al MIUR, convocato dalla Parte pubblica anche in risposta alla forte iniziativa congiunta in materia promossa da SNALS-Confsal, CISL Scuole e UIL Scuola ( vedi nostro precedente articolo), i Capi Dipartimento dott.ssa Bono e dott. Chiappetta, hanno anticipato alle OO.SS. che l’applicazione del D.lgs. n. 33/2013 per quanto attiene alle istituzioni scolastiche sarà differita al 1° settembre 2014...
|
|
DLGS 33/2013: CONVOCATE AL MIUR LE OO.SS. AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA
|
|

Dopo la nota che le OO.SS. rappresentative dell’Area V della Dirigenza scolastica hanno inviato al MIUR per richiedere un incontro urgente sulla predisposizione del Piano Triennale per la trasparenza e l’integrità previsto dall'art. 10 del D. lgs. n. 33/2013 ...
|
|
AREA V DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA: RICHIESTA URGENTE DI INCONTRO APPLICAZIONE DEL DLGS N. 33/2013 - NUOVA INIZIATIVA DELLE OO.SS. SNALS-CONFSAL, CISL SCUOLA E UIL SCUOLA
|
|

Trascriviamo di seguito la nuova nota che le OO.SS. rappresentative dell’Area V della Dirigenza scolastica hanno inviato al MIUR per richiedere un incontro urgente sulla predisposizione del Piano Triennale per la trasparenza e l’integrità previsto dall'art. 10 del D. lgs. n. 33/2013 ...
|
|
IL PAESE CHIEDE UNA AUTENTICA CAPACITÀ DI GOVERNARE - EDITORIALE DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFSAL MARCO PAOLO NIGI
|
|
Per il Governo non c’è alternativa
IL PAESE CHIEDE UNA AUTENTICA CAPACITÀ DI GOVERNARE Obbligatorio superare la stabilità governativa basata su piccoli e impercettibili passi ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA
|
|
 Il recente decreto legge non ha dato soluzione al problema specifico del personale ATA in relazione alle nuove posizioni stipendiali acquisite a partire dall’anno scolastico 2011/2012 ...
|
|
IL RECENTE DECRETO LEGGE SUGLI SCATTI DI ANZIANITÀ DELUDE TUTTE LE ASPETTATIVE
|
|
Lo SNALS-CONFSAL esprime profonda insoddisfazione in relazione ai contenuti del recente decreto legge, varato dal Consiglio dei Ministri in data 17 gennaio 2014 e non ancora pubblicato sulla G.U.. Infatti, il Governo:...
|
|
INIZIATIVA SNALS CONFSAL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA PER APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 33 DEL 2013
|
|
Nell’approssimarsi della scadenza del 31 gennaio 2014, termine entro il quale le Amministrazioni centrali devono emanare “ il programma triennale per la trasparenza e l’integrità” al quale devono adeguarsi i singoli Uffici pubblici, comprese le istituzioni scolastiche autonome, per la pubblicazione sui rispettivi siti delle informazioni previste dal D.Lvo n. 33/2013, Snals Confsal, Cisl Scuola, Uil Scuola hanno inviato congiuntamente al Ministro Carrozza la nota che riportiamo di seguito con la quale si chiedono urgentemente notizie sull’operato del Ministero in materia. L’iniziativa congiunta risponde alla necessità di assicurare i Dirigenti Scolastici sulla corretta applicazione dal citato D.Lvo che potrà avvenire solo dopo che l’Amministrazione avrà adempiuto a quanto previsto dall’art. 10....
|
|
TESTO UNICO SULLA RAPPRESENTANZA: CONFINDUSTRIA - CONFSAL
|
|
 Confindustria e Confsal hanno sottoscritto il Testo Unico sulla Rappresentanza ...
|
|
AGIDAE: INCONTRO COMMISSIONE PARITETICA
|
|
Il giorno 15 gennaio 2014 alle ore 11,00 presso la sede dell'Agidae in via V. Bellini, 10 a Roma, si è riunita la Commissione Paritetica Nazionale composta da: - per AGIDAE: P. Francesco Ciccimarra, suor Daniela Gallo, suor M. Annunciata Vai. - per le OO.SS.: per Flc-CGIL: Massimo Mari, per CISL Scuola: Elio Formosa, per UIL Scuola: Pasquale Proietti, Adriano Enea Bellardini, per SNALS Conf-SAL: Silvestro Lupo, per SINASCA: Pierluigi Cao. All'ordine del giorno: ...
|
|
LA DELEGAZIONE PER LE TRATTATIVE CONTRATTUALI DELL'ANINSEI HA INCONTRATO LE OO.SS. FIRMATARIE DEL CCNL
|
|
In data 10 gennaio 2014 la Delegazione per le trattative contrattuali dell' A.N.I.N.S.E.I.(Associazione Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e di Istruzione) ha incontrato le OO.SS. firmatarie del CCNL, SNALS ConfSAL, FLC-CIGL, CISL-SCUOLA, UIL-SCUOLA. Di seguito il verbale della riunione ...
|
|
SENTENZA TAR SU RIDUZIONE ORARIO TECNICI E PROFESSIONALI – LO SNALS-CONFSAL SCRIVE AL MINISTRO PER DARE ESECUZIONE ALLA SENTENZA
|
|
 Il Segretario Generale dello Snals Confsal, Marco Paolo NIGI, in considerazione che la Sentenza del TAR Lazio 3527/2013 è passata in giudicato senza che l’Amministrazione a tutt’oggi abbia provveduto all’emanazione degli atti normativi tesi a ripristinare la struttura organizzativa degli istituti tecnici e professionali precedente all’emanazione dei provvedimenti poi annullati dal TAR, ha inviato al Ministro Carrozza la lettera che trascriviamo con la quale chiede al Ministro quali iniziative " intende adottare per ripristinare l’orario di legge degli istituti tecnici e professionali" (vedi nostro precedente articolo)...
|
|
PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO: SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DEL CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE
|
|

A seguito del rituale controllo da parte dell’UCB presso il MIUR, in data 23 dicembre 2013 la Delegazione di parte pubblica e le OO.SS. di categoria hanno provveduto alla sottoscrizione definitiva dell’ ipotesi di contratto integrativo regionale, concernente la definizione dei criteri per la fruizione dei permessi per diritto allo studio per gli anni 2014 e 2015, già siglata in data 14 ottobre 2013 ( vedi nostro precedente articolo). ...
|
|
ALTRO CASO DI PRELIEVO SUGLI STIPENDI: QUESTA VOLTA RIGUARDA IL PERSONALE ATA - LO SNALS-CONFSAL SI OPPONE AL BLOCCO DELL'EROGAZIONE DEL BENEFICIO E AL RECUPERO DELLE SOMME EROGATE PER LA PRIMA E SECONDA POSIZIONE ECONOMICA DEL PERSONALE ATA DAL 1° SETTEMBRE 2011
|
|
ALTRO CASO DI PRELIEVO SUGLI STIPENDI: QUESTA VOLTA
RIGUARDA IL PERSONALE ATA Il MIUR con la nota
prot. n. 2 del 7 gennaio 2014, a seguito della mancata
certificazione degli organi competenti dell’ Ipotesi di Accordo 12/5/2011, regolante i criteri,
le procedure e le modalità di attribuzione in favore del personale ATA della
prima e seconda posizione economica, ha disposto il blocco dell’erogazione del
beneficio economico ed il recupero delle somme erogate dello stesso
dall’1/9/2011 ed annualità successive ( vedi nostri precedenti articoli).
In merito alla stessa il Segretario Generale SNALS CONFSAL,
Marco Paolo NIGI, ha inviato al Ministro la lettera che segue:
...
|
|
RECUPERO SCATTI DI ANZIANITÀ: NOTA SNALS AL MIUR
|
|
|
|
MANIFESTAZIONE FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS CONFSAL - GILDA UNAMS: SABATO 30 NOVEMBRE 2013 - ROMA
|
|
LA SCUOLA DICE NO ALLA DOPPIA PENALIZZAZIONE...
MANIFESTAZIONE UNITARIA sabato 30 novembre 2013 - Roma

|
|
IL MINISTRO CARROZZA INCONTRA LE OO.SS.
|
|
 Si è svolto, nella mattinata del 22 novembre 2013, al MIUR, l’incontro delle OO.SS. rappresentative del comparto scuola e della dirigenza scolastica con il Ministro. L’On. Carrozza ha introdotto i lavori sottolineando l’importanza della conversione in legge del Decreto 104/2013 che è, a suo parere, un passo molto importante perché, al di là delle valutazioni diverse che sono state date, aveva consentito di riportare nel dibattito politico il tema della scuola. Ha poi comunicato che al ministero si era già al lavoro per i decreti attuativi ed ha citato, senza entrare nei contenuti specifici, in particolare:
|
|
PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) E DECRETO SULLA PRIORITÀ NELLA FREQUENZA DEI PAS - RICHIESTA INCONTRO URGENTE
|
|

Le OO.SS., in data 4 novembre 2013, hanno inviato al MIUR una richiesta di incontro per affrontare le problematiche relative sia alla concessione dei permessi per il diritto allo studio (150 ore) che sul Decreto relativo alla priorità nella frequenza dei PAS ( vedi nostro precedente articolo sulla concessione dei permessi in Puglia). Riportiamo di seguito il testo della richiesta suddetta...
|
|
L'AUTUNNO CALDO DELLA SCUOLA
|
|
L'AUTUNNO CALDO DELLA SCUOLA
rivendichiamo...
|
|
CONSIGLIO NAZIONALE SNALS-CONFSAL: MOZIONE FINALE
|
|
 Di seguito la mozione finale del Consiglio Nazionale SNALS - CONFSAL approvata all’unanimità...
|
|
MANIFESTAZIONE UNITARIA SNALS CONFSAL - FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - GILDA UNAMS
|
|
Si è svolta nella mattinata del 28 ottobre 2013, presso il Centro Congressi Cavour di Roma, l’annunciata manifestazione unitaria dei Sindacati firmatari del Contratto Scuola SNALS CONFSAL - FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - GILDA UNAMS ( vedi nostro precedente articolo). È stata deliberata la data del 30 novembre 2013 per un'eventuale manifestazione unitaria a Roma qualora, nel frattempo, non si consegua un esito positivo della vertenza. Di seguito il documento approvato all’unanimità da tutti i partecipanti alla manifestazione. ...
|
|
MANIFESTAZIONE CONGIUNTA DEI RAPPRESENTANTI DELLE SIGLE FIRMATARIE DEL CONTRATTO, PREVISTA PER IL 28 OTTOBRE A ROMA, PRESSO IL CENTRO CONGRESSI CAVOUR
|
|

MANIFESTAZIONE CONGIUNTA DEI
RAPPRESENTANTI DELLE SIGLE SINDACALI
FIRMATARIE DEL CONTRATTO
SNALS - CGIL - CISL - UIL - GILDA
28 OTTOBRE A ROMA
PRESSO IL CENTRO CONGRESSI CAVOUR ...
|
|
FERIE SUPPLENTI: INIZIATIVA DEL SINDACATO PER OTTENERE IL PAGAMENTO DELLE FERIE NON GODUTE IN FAVORE DEI DOCENTI A CONTRATTO
|
|

Per effetto delle recenti norme in materia di ferie ( D.L. 95/2012, L. 228/2012), ad avviso del Miur e del Mef, i docenti a contratto non avrebbero diritto alla monetizzazione delle ferie non godute anche per l'anno scolastico 2012/2013. Tale interpretazione ...
|
|
PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO - REGIONE PUGLIA
|
|

In data 14 ottobre 2013 è stata siglata, presso l'USR Puglia, l’ipotesi del Contratto integrativo regionale, concernente la fruizione dei permessi per diritto allo studio per gli anni 2014 e 2015.
DOMANDE ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2013
Di seguito il testo del contratto ...
|
|
POLITICHE DEL LAVORO INTEGRATE - INTERVISTA DEL SEGRETARIO GENERALE CONFSAL SU ITALIA OGGI
|
|
 Trascriviamo un'intervista rilasciata dal Segretario Generale della Confsal, Marco Paolo Nigi, a ITALIA OGGI e pubblicata nell’edizione di martedì 15 ottobre 2013: ...
|
|
D.L. 104: LO SNALS-CONFSAL CONVOCATO IN AUDIZIONE PRESSO LA VII COMMISSIONE CAMERA
|
|
 A seguito di nostra richiesta, lo SNALS-Confsal è stato convocato, presso la Camera dei Deputati, in data 26 settembre 2013, alle ore 14,30, per un’audizione informale alla VII Commissione nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 104 del 2013, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE PERSONALE ATA - LETTERA CONGIUNTA DELLE OO. SS. AL MINISTRO
|
|
Di seguito la lettera inviata al Ministro Carrozza e al MIUR, a firma congiunta del Segretario Generale dello SNALS-Confsal e dei segretari generali di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA degli Insegnanti, in relazione alle posizioni economiche del personale ATA ...
|
|
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA IL DECRETO LEGGE SU ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA. NETTO DISSENSO RISPETTO AI PROVVEDIMENTI CHE BLOCCANO IL RINNOVO DEI CONTRATTI E DEGLI SCATTI DI ANZIANITÀ: COMUNICATO SINDACALE UNITARIO
|
|
Aggiornamento del 13 settembre 2013 DECRETO-LEGGE 12 settembre 2013, n. 104 Misure urgenti in materia di istruzione, universita' e ricerca. (GU n.214 del 12-9-2013)
Lo SNALS-CONFSAL apprezza le dichiarazioni del premier Letta e del Ministro Carrozza relative alla necessità di tornare a investire su educazione e istruzione, ma un giudizio più articolato e approfondito del decreto legge approvato oggi potrà essere formulato solo quando sarà nota la stesura del testo. Ci si domanda, però, tra l’altro, ...
|
|
MONETIZZAZIONE DELLE FERIE NON FRUITE - NOTA DEL MEF - DOCUMENTO CONGIUNTO DELLE OO.SS
|
|

Il MEF – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato – con la nota prot. n. 72696, del 4/9/2013, ha fornito risposte ai quesiti posti da diverse Ragionerie Territoriali dello Stato in ordine alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi delle ferie non fruite dal personale docente, educativo ed ATA (c.d. "monetizzazione delle ferie non fruite") nell’a.s. 2012/13, in applicazione degli articoli 5, comma 8, del D.L. n. 95/2012 e dei, commi 54 – 55 – 56, della Legge n. 228/2012. Nel rinviare, per l’esaustività dei contenuti, al testo della nota suddetta si riportano, di seguito, gli aspetti salienti della stessa. ...
|
|
NOMINE IN RUOLO DEL PERSONALE ATA: LE OO.SS. SCRIVONO AL MINISTRO CARROZZA
|
|

Trascriviamo, di seguito, la nota unitaria inviata in data 26 luglio 2013 al Ministro Maria Chiara Carrozza, al Capo di Gabinetto del Ministro Luigi Fiorentino e al Capo Dipartimento Luciano Chiappetta per sollecitare l’immediata emanazione del provvedimento per le nomine in ruolo del personale ATA:...
|
|
RIORDINO ORGANI COLLEGIALI E RIATTIVAZIONE DEL CNPI - NOTA DELLE OO.SS. AL MIUR
|
|
Trascriviamo la nota che lo SNALS-Confsal insieme a FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams hanno inviato al Ministro dell’Istruzione, al Capo di Gabinetto, al neo Capo Dipartimento per l’Istruzione e al Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici:...
|
|
PAS: RICHIESTA DI INTERVENTI URGENTI ANCHE DI NATURA LEGISLATIVA - NOTA DEL SEGRETARIO GENERALE DELLO SNALS MARCO PAOLO NIGI
|
|
 Alla luce della recente informativa sul tema del Percorso Abilitante Speciale (PAS), dopo attenta lettura del testo recante modifiche al Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 249/2010 ( D.M. 25/3/2013 n.81) che consente l’avvio dei percorsi abilitanti speciali e della bozza del decreto direttoriale, in relazione al quale lo SNALS-CONFSAL ha formulato richieste di integrazione e/o modifica che si auspica vengano accolte, si ritiene sia necessario prevedere urgenti interventi integrativi del suddetto D.M. 81/2013 indispensabili al fine di evitare contenziosi che, stante il loro prevedibile accoglimento, rischierebbero di bloccare di fatto l’iter dei PAS. Indubbiamente alcune problematiche sono derivate anche per l’allungarsi dei tempi di pubblicazione del D.M. di modifica del D.M. 249/2010, che hanno consolidato nuove aspettative da parte del personale. Trascriviamo la nota inviata in data odierna al MIUR: ...
|
|
INCONTRO AL MIUR CON IL MINISTRO
|
|
 Si è svolto il primo incontro tra il Ministro, On. Maria Chiara Carrozza, e le OO.SS. rappresentative del comparto scuola. Il Ministro nel suo intervento iniziale, dopo aver fatto presente che è abituata a lavorare in gruppo e aver presentato gli altri componenti del MIUR presenti alla riunione, ha fatto esplicito riferimento alle linee programmatiche esposte nell’audizione davanti alle Commissioni riunite del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati e alla Sua " replica" dopo il dibattito, sempre davanti alle commissioni riunite. In particolare, ha sottolineato, come tematiche particolarmente rilevanti, quelle relative a: contratto - edilizia - possibilità di pensionamento con quota 96 - inidonei - organico funzionale con particolare riferimento al sostegno - dimensionamento della rete scolastica - reclutamento e stabilizzazione del personale - necessità di un riordino della normativa in quello che potremmo definire un nuovo Testo Unico.
Sono seguiti gli interventi dei Segretari Generali delle OO.SS. presenti...
|
|
RICERCA - LE PROPOSTE DELLO SNALS CONFSAL PER GLI ENTI PUBBLICI DI RICERCA
|
|

Il 24 giugno 2013 abbiamo fatto pervenire al Ministro Carrozza una proposta di interventi per il rilancio delle attività negli Enti pubblici di ricerca. Trascriviamo di seguito il testo della lettera al Ministro e inseriamo in area riservata il documento con le proposte dello SNALS-Confsal...
|
|
NO AL BLOCCO DEI CONTRATTI – COMUNICATO UNITARIO SNALS, FLC-CGIL, CISL, UIL, GILDA
|
|
NO AL BLOCCO DEI CONTRATTI
Disappunto per quanto deliberato dalle Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei deputati, che hanno espresso, in data 19 giugno 2013, parere favorevole all’ulteriore blocco dei contratti e delle retribuzioni dei dipendenti pubblici....
|
|
IL PROTOCOLLO DI INTESA SOTTOSCRITTO DA UPI E ANP È UN ATTO DA RITIRARE! COMUNICATO CONGIUNTO SNALS, FLC-CGIL, CISL, UIL
|
|
Non è ammissibile che l’UPI (Unione delle Province d’Italia), sottoscriva un Protocollo d'Intesa che riguarda l'edilizia scolastica con una sola organizzazione sindacale, l'ANP (Associazione Nazionale Presidi), non rappresentativa delle scuole autonome e in minoranza nell’Area V della dirigenza scolastica....
|
|
PAGAMENTO DELLE FERIE AI SUPPLENTI
|
|

I sindacati firmatari del CCNL scuola esprimono soddisfazione per l’informativa data dal Direttore del Bilancio del MIUR, dott. Filisetti, sulla monetizzazione delle ferie dei docenti precari...
|
|
PROBLEMATICHE PERSONALE ATA - INCONTRO AL MIUR DELL'11 GIUGNO 2013
|
|
 Di fronte a un’ulteriore assenza di risposte certe e alla reazione dei sindacati interviene alla riunione il Capo Gabinetto, Dott. Fiorentino, che assume impegni politici di cui attendiamo il riscontro nei fatti...
|
|
ISTRUZIONE ARTISTICA E PROPOSTA SNALS-CONFSAL - INTERVISTA A PAOLA GALLEGATI SU TG2 INSIEME
|
|
 Nel corso della puntata della rubrica Insieme del TG2 del 7/06/2013 (dal 36° minuto) è andato in onda un servizio, nello spazio dell’ARTE, curato da Stefano Sassi, in cui è stato affrontato il tema dell’istruzione artistica, in particolare l’allontanamento dei giovani artisti dall’istruzione secondaria di II grado e accademica. Alla puntata, in rappresentanza della Segreteria generale dello SNALS-Confsal, è intervenuta la prof. Paola Gallegati che ha illustrato la proposta lanciata dallo SNALS-Confsal su una diversa articolazione ed estensione del tempo delle attività a scuola, L’intervista completa può essere ascoltata al seguente link: http://youtu.be/Xenvlg7iVqc Vi riportiamo, di seguito, lo stralcio del servizio sopra descritto e la trascrizione dell’intervista...
|
|
PERSONALE SUPPLENTE MESSO IN FERIE D'UFFICO
|
|
 I dirigenti mandano in ferie, d'ufficio, il personale supplente Ci giungono molte segnalazioni da parte di supplenti, docenti e ATA, su ...
|
|
POSIZIONI ECONOMICHE E PROBLEMATICHE PERSONALE ATA - NOTA CONGIUNTA AL MIUR
|
|

Trascriviamo, di seguito, la nota che SNALS-Confsal, FLC-Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e Fed. GILDA-Unams hanno inviato al MIUR in data 7 giugno 2013, avente per oggetto: " Accordo Posizioni economiche e problematiche personale ATA" ( vedi nostro precedente articolo)...
|
|
INCONTRO MINISTRO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONI SINDACALI - LA CONFSAL: ESITO DELUDENTE, INEVITABILI AZIONI DI LOTTA
|
|
Deludente l'esito dell'incontro tra le OO.SS e il ministro per la Pubblica Amministrazione Gianpiero D'Alia sulla spinosa questione del blocco delle contrattazioni e dei salari del pubblico impiego. - INEVITABILI AZIONI DI LOTTA -
(vedi nostri precedenti articoli)
Trascriviamo, di seguito, il comunicato stampa che la Confsal ha rilasciato al termine dell’incontro:...
|
|
REGOLAMENTO DI RIORDINO DELL'ISTRUZIONE DEGLI ADULTI - RICHIESTA CONGIUNTA AL MIUR DI INCONTRO
|
|
In data 3 giugno 2013 i segretari generali di SNALS-Confsal e FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e Federazione Gilda-Unams hanno inviato all’Ufficio di Gabinetto del MIUR e alla Direzione Generale degli Ordinamenti Scolastici una richiesta urgente di incontro sulle problematiche dell’istruzione degli adulti, con particolare riferimento all’attivazione dei CPIA e dei progetti assistiti. Tali progetti assistiti dovrebbero partire dal settembre 2013. ( vedi nostri precedenti articoli sui CPIA). Riportiamo di seguito integralmente la richiesta congiunta:...
|
|
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE QUADRO SUI PERMESSI E DISTACCHI SINDACALI PER IL TRIENNIO 2013 - 2015
|
|
Riportiamo di seguito l'ipotesi di CCNQ per la ripartizione dei distacchi e permessi alle organizzazioni sindacali rappresentative siglata dalle Confederazioni sindacali presso l'ARAN in data 24 maggio 2013...
|
|
BLOCCO STIPENDI, BLOCCO CONTRATTO SINO AL 2015 E DELLA VACANZA CONTRATTUALE PER IL BIENNIO 2013-2014: LA CONFSAL IN AUDIZIONE AL SENATO
|
|
In data 23 maggio 2013, si è tenuta al Senato, in 1^ Commissione – Affari Costituzionali, l’audizione informale delle Organizzazioni Sindacali in relazione agli atti del Governo n. 7 (Uffici territoriali del Governo) e n. 9 (Proroga del blocco della contrattazione per i Pubblici dipendenti)
(Vedi nostro precedente articolo).
La delegazione della Confsal era formata da Fedele Ricciato e Massimo Battaglia....
|
|
IL GOVERNO NON DIMENTICHI DI SBLOCCARE GLI STIPENDI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - INTERVISTA AL SEGRETARIO GENERALE DELLO SNALS-CONFSAL, MARCO PAOLO NIGI, SU ITALIA OGGI
|
|
Riportiamo, di seguito, da ITALIA OGGI del 15/05/2013, l’intervista al Segretario Generale della Confsal, Marco Paolo Nigi:
Sempre in merito alla posizione della Confsal sul governo Letta espressa in questa pagina, poniamo al segretario generale della confederazione autonoma, Marco Paolo Nigi, qualche domanda di approfondimento sull’attuale momento politico. ...
|
|
SU GOVERNO DAREMO GIUDIZIO SUI FATTI - DICHIARAZIONE DEL SEGRETARI GENERALE DELLA CONFSAL, MARCO PAOLO NIGI A LABITALIA
|
|
 29/04/2013 14:51 (Lab) Sindacato
Nigi (Confsal), su governo daremo giudizio sui fatti
Il commento del segretario generale della confederazione di sindacati autonomi...
|
|
LA RELAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE, PROF. MARCO PAOLO NIGI, AL CONSIGLIO NAZIONALE SNALS-CONFSAL
|
|
 Inseriamo, di seguito, la relazione che il Segretario Generale, prof. Marco Paolo Nigi, ha tenuto al Consiglio Nazionale SNALS-CONFSAL svoltosi il 15, 16 e 17 aprile 2013 sui temi:
- OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL PAESE - OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO PER L'ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE - Proposte e azioni dello SNALS-Confsal ...
|
|
SEZIONI PRIMAVERA - FINANZIAMENTI: LETTERA DEL COORDINAMENTO NAZIONALE PER LE POLITICHE DELL'INFANZIA
|
|

Il Coordinamento Nazionale per le Politiche dell'infanzia e della sua Scuola, ha inviato al MIUR una lettera che trasmette un documento sulle problematiche dei mancati finanziamenti dei progetti delle "Sezioni Primavera"...
|
|
LA CONFSAL SOSTIENE CON FORZA LO SBLOCCO DEI PAGAMENTI ALLE IMPRESE DA PARTE DELLA P.A. - COMUNICATO STAMPA
|
|
 La Confsal partecipa, con una propria delegazione, alla manifestazione nazionale pubblica indetta dall'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) prevista per il 21 marzo 2013 a Roma, presso Piazza Capranica, aperta alle parti sociali, ai soggetti istituzionali e associazioni, nonché a tutte le forze politiche, "tesa a sbloccare i fondi vincolati dal Patto di Stabilità necessari per pagare le Imprese che hanno fornito servizi e prestazioni agli Enti locali". La Confsal lo rende noto con il comunicato stampa che trascriviamo di seguito:...
|
|
CONTRATTAZIONE DI ISTITUTO - SI CONTRATTA TUTTO IL FONDO
|
|

Il MIUR, rappresentato dal Direttore Generale per la politica finanziaria e per il bilancio, dr. Marco FILISETTI, e le Organizzazioni Sindacali del comparto scuola SNALS, FLC-CGIL, CISL, UIL e GILDA hanno condiviso e sottoscritto, in data 13 marzo 2013, una dichiarazione congiunta la quale afferma che ...
|
|
FIRMATO ALL’ARAN IL CONTRATTO CHE CONSENTE L’EROGAZIONE DEI BENEFICI DELLA PROGRESSIONE DI CARRIERA PER L'ANNO 2011 (COMUNICATO STAMPA)
|
|

Si è conclusa all’ARAN la riunione iniziata alle ore 11,30 del 13 marzo 2013, avente per oggetto: "CCNL relativo al personale del comparto Scuola per il reperimento delle risorse da destinare per le finalità di cui all’art. 8, comma 14, del decreto legge n. 78/2010, convertito dalla legge n. 122/2010 e dell’art. 4, comma 83, della legge n. 183/2011: sottoscrizione definitiva" Di seguito - il comunicato stampa dello SNALS appena diramato - Agenzie di stampa che riportano la notizia - il testo integrale del CCNL, con la nota a verbale della Cgil che non ha firmato - l'iter travagliato del Contratto...
|
|
ARAN: FIRMATO ACCORDO PER RSU
|
|
 In data 13 marzo 2013, presso la sede dell'ARAN, è stato sottoscritto l'Accordo su integrazioni e modificazioni dell'Accordo Quadro del 7 agosto 1998 ...
|
|
RECUPERO SCATTI DI ANZIANITÀ 2011
|
|
 A seguito di numerosi quesiti, pervenuti al sindacato, vi confermiamo, dopo aver acquisito notizie nelle diverse sedi competenti, che in tempi brevissimi è prevista la convocazione da parte dell’ARAN per la sottoscrizione definitiva del contratto che consente il recupero dell’anno 2011 ai fini dell’anzianità.
Sono, pertanto, prive di fondamento le voci che sono circolate in questi giorni...
|
|
GOVERNO DEL PAESE: LA POLITICA È CHIAMATA ALLA REALTÀ DELLE QUESTIONI E DEI FATTI (EDITORIALE DEL SEGRETARIO GENERALE CONFSAL MARCO PAOLO NIGI)
|
|

Governo del Paese LA POLITICA È CHIAMATA ALLA REALTÀ DELLE QUESTIONI E DEI FATTI Irrinunciabile la formazione di un Governo concreto e incisivo di Marco Paolo Nigi...
|
|
RELAZIONI SINDACALI E CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO - INCONTRO ALL’ARAN
|
|

La Confsal ci ha comunicato che il 14 febbraio scorso, all’ARAN, si è aperto il confronto con le Organizzazioni Sindacali rappresentative sulla revisioni del sistema delle relazioni sindacali e sulle modifiche alla normativa dei contratti a tempo determinato. La delegazione di Parte Pubblica era guidata dal Presidente dell’ARAN, Sergio Gasparrini. La Confsal era rappresentata da Fedele Ricciato, Sebastiano Callipo e Achille Massenti. Ha aperto i lavori il Presidente Gasparrini, il quale ha illustrato ...
|
|
ELEZIONI POLITICHE 24-25 febbraio 2013: MANIFESTO POLITICO-PROGRAMMATICO DELLO SNALS
|
|
 Anche lo SNALS-CONFSAL, dopo quello reso pubblico dalla CONFSAL, ha predisposto un proprio manifesto politico-programmaticoindirizzato alla forze politiche che partecipano alla competizione elettorale per il rinnovo delle Camere parlamentari. Il manifesto dello SNALS-CONFSAL è centrato su proposte che hanno come obiettivo lo sviluppo del Paese attraverso adeguati investimenti in settori cruciali come l’istruzione, la formazione, la ricerca e l’innovazione tecnologica. La Segreteria Generale ritiene opportuno che il testo venga diffuso in modo capillare anche nel territorio, coinvolgendo sulle nostre tesi i candidati sensibili alle problematiche che investono il futuro della scuola, degli studenti, del suo personale...
|
|
TFA: NOTA UNITARIA AL MINISTRO DA PARTE DI SNALS, CISL, UIL E GILDA
|
|

Trascriviamo la nota di SNALS-Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams inviata in data odierna al Capo di Gabinetto del MIUR ...
|
|
SCATTI, UN BUON ACCORDO CHE VALE PER TUTTI. BASTA INERZIE E RITARDI INGIUSTIFICABILI: NE CHIEDIAMO L'IMMEDIATA ATTUAZIONE
|
|
SCATTI Un buon accordo che vale per tutti
Questo chiedono quattro sindacati su cinque firmatari del contratto nazionale ...
|
|
LEGGE DI STABILITÀ: FRUIZIONE DELLE FERIE DA PARTE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO - RICHIESTA CONGIUNTA DI INCONTRO AL MIUR DA PARTE DI SNALS, UIL, CISL E GILDA
|
|

Trascriviamo, di seguito, la nota congiunta inviata al MIUR con la quale SNALS-Confsal, UIL Scuola, CISL Scuola e GILDA Unams hanno richiesto un incontro sul diritto di fruizione delle ferie del personale con contratto a tempo determinato in relazione alla recente legge di stabilità. ( vedi nostro precedente articolo) ...
|
|
RIORGANIZZAZIONE CLASSI DI CONCORSO - NOTA CONGIUNTA AL MIUR
|
|
SNALS-Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA Unams hanno inviato al MIUR una nota congiunta ...
|
|
CONCORSO PERSONALE DOCENTE: NON SUPERAMENTO PROVA PRESELETTIVA - COMUNICATO DEL NOSTRO UFFICIO LEGALE
|
|
 Ricorso al Tar del Lazio per coloro che hanno partecipato al concorso per il reclutamento del personale docente e non hanno superato la prova preselettiva conseguendo un punteggio compreso tra 30-34/50” ...
|
|
UNA NUOVA AGENDA PER L'ITALIA E L'EUROPA. PROMOZIONE DEL LAVORO E DELLA BUONA OCCUPAZIONE IN FUNZIONE DELLO SVILUPPO (EDITORIALE DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFSAL)
|
|

Si riporta, di seguito, il testo dell’editoriale del Segretario Generale della Confsal Marco Paolo NIGI:
|
|
INCONTRO ALL'ARAN SUL RECUPERO DEGLI SCATTI DI ANZIANITÀ DELL'ANNO 2011 AI FINI DELLA PROGRESSIONE DI CARRIERA: LA VERITÀ COMINCIA AD EMERGERE
|
|
LA VERITÀ COMINCIA AD EMERGERE !
Si è concluso l'incontro all'ARAN sugli scatti di anzianità 2011 che abbiamo ottenuto grazie alla nostra azione di mobilitazione ...
|
|
I DIRIGENTI MANDANO IN FERIE I DOCENTI SUPPLENTI
|
|

Ci giungono voci secondo cui alcuni dirigenti scolastici intendono mandare in ferie i supplenti durante il periodo di sospensione delle lezioni (periodo natalizio), facendo incauto riferimento alle nuove normative ( spending review e legge di stabilità)...
|
|
LEGGE DI STABILITÀ: SOLO UN DEBOLE TENTATIVO DI FORNIRE AIUTI A FAMIGLIE E IMPRESE - EDITORIALE DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFSAL
|
|

Si riporta, di seguito, il testo dell’editoriale del Segretario Generale della Confsal, prof. Marco Paolo Nigi, dal titolo:
LEGGE DI STABILITÀ
Previsione fiscale: solo un debole tentativo di fornire aiuti a famiglie e imprese Continuano ad essere fortemente penalizzati lavoro e occupazione ...
|
|
SERVIZI EDUCATIVI 0-3 ANNI E SEZIONI PRIMAVERA - NOTA DEL SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFSAL PROF. MARCO PAOLO NIGI
|
|

Trascriviamo la nota del 21 novembre 2012 del Segretario Generale della Confsal MARCO PAOLO NIGI:
|
|
SOSPESI LO SCIOPERO E LA MANIFESTAZIONE A ROMA DEL 24 NOVEMBRE 2012
|
|
SOSPESI LO SCIOPERO E LA MANIFESTAZIONE A ROMA DEL 24 NOVEMBRE 2012 ...
|
|
LA RSU NELLE SCUOLE OGGETTO DI DIMENSIONAMENTO - SIGLATO L'ACCORDO ALL'ARAN
|
|
 Avevamo dato comunicazione di un incontro all'ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) previsto per il giorno 22 novembre 2012 relativo all’integrazione dell’Accordo collettivo quadro per la costituzione delle Rappresentanze sindacali unitarie. ...
|
|
11 OTTOBRE - 22 NOVEMBRE 2012 --- 42 GIORNI DI MOBILITAZIONE DELLA SCUOLA ITALIANA
|
|
|
|
AUDIZIONE AL SENATO SUL DISEGNO DI LEGGE 3542 (EX DDL APREA)
|
|

Si è tenuta al Senato, in data 20 novembre 2012, un’audizione delle Organizzazioni Sindacali della scuola, presso la VII Commissione permanente (Cultura, Scienza e Istruzione) sul disegno di legge 3542 relativo a “Norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali”, approvato dalla VII Commissione della Camera dei Deputatati il 10 ottobre 2012 e trasmesso al Senato in data 23 ottobre 2012. ...
|
|
APERTURA TRATTATIVA ALL'ARAN SULLA INTEGRAZIONE DELL'ACCORDO QUADRO RSU DEL 7/8/98 COMPARTO SCUOLA
|
|

Il giorno 22 novembre 2012, alle ore 09,30 è fissata, presso la sede dell'ARAN, una riunione ...
|
|
BRINDISI - ASSEMBLEA SINDACALE UNITARIA DEL 13 NOVEMBRE 2012
|
|
ASSEMBLEA SINDACALE Brindisi 13 Novembre 2012  Personale della scuola brindisina in assemblea all’ITIS Giorgi vedi in ( Leggi Tutto) la Mozione dell'assemblea unitaria di Brindisi e il Video dell'assemblea unitaria di Roma con i leader nazionali dei sindacati ...
|
|
SCIOPERO 24 NOVEMBRE 2012: LA SCUOLA DICE BASTA! LETTERA UNITARIA DELLE SEGRETERIE NAZIONALI DEI SINDACATI ALLE SEDI REGIONALI E PROVINCIALI
|
|

TUTTI INSIEME
Trascriviamo la nota unitaria che i Segretari Generali, tutti insieme, hanno inviato alle proprie sedi regionali e provinciali ...
|
|
INCONTRO DELL'ON. LORENZO CESA (UDC) CON I SINDACATI
|
|
 Lo scorso 18 ottobre lo SNALS-Confsal, la CISL Scuola, la UIL Scuola e la GILDA Unams, avevano inviato ai partiti politici una richiesta di incontro per ...
|
|
LEZIONI PRIVATE IN CLASSE - IPOTESI DI INTRAMOENIA PER I DOCENTI - PROPOSTA DELLO SNALS
|
|
 (DIRE - Notiziario minori) Roma, 26 ott. - Rilanciare l''intramoenia' anche a scuola, come nella sanità.
È la proposta che lo Snals vuole sottoporre alle parti politiche in previsione del voto nella primavera del 2013 ...
|
|
CONSIGLIO NAZIONALE SNALS-CONFSAL 22 - 23 - 24 - 25 OTTOBRE 2012 - MOZIONE FINALE
|
|
 Il Consiglio Nazionale dello SNALS-Confsal, riunitosi a Siviglia nei giorni 22-23-24-25 ottobre 2012, ascoltata
la relazione del Segretario Generale, Marco Paolo Nigi, centrata sull'attuale situazione politica e sociale, sulla necessità di un significativo cambiamento nelle politiche complessive dell'Italia, in particolare ...
|
|
|
DIVIETO DI MONETIZZAZIONE DELLE FERIE DEI SUPPLENTI: RICHIESTA D’INCONTRO CONGIUNTA
|
|

Lo SNALS-Confsal e la FLC Cgil, la CISL Scuola e la UIL Scuola hanno inviato una richiesta di incontro urgente al MIUR sul divieto di monetizzazione delle ferie dei supplenti, che trascriviamo di seguito: ...
|
|
LEGGE DI STABILITA’ - EDITORIALE DEL SEGRETARIO GENERALE CONFSAL MARCO PAOLO NIGI
|
|
 Il Governo ha approvato, martedì 9.10.2012, la legge di stabilità per un valore di 13 miliardi. In relazione al provvedimento governativo si riporta, di seguito, il testo dell’editoriale del Segretario Generale della Confsal Marco Paolo NIGI che verrà pubblicato sul prossimo numero dell’organo di stampa della nostra Confederazione: “ Confsal, Società, Cultura, Lavoro” ...
|
|
TENTATIVO DI CONCILIAZIONE AL MIUR SU RECUPERO DELL’ANZIANITÀ
|
|
 Si è svolto al MIUR il tentativo di conciliazione congiunto delle OO.SS. SNALS-Confsal, CISL Scuola, UIL Scuola e GILDA-Unams che ha avuto esito negativo in quanto i rappresentanti dell’Amministrazione non hanno potuto fornire garanzie e certezze di tempi sulla emanazione dell’atto di indirizzo necessario per attivare la contrattazione all’ARAN al fine di garantire la validità in termini di anzianità di servizio dell’anno 2011. Si deve ricordare che tale riconoscimento vale sia al fine della maturazione degli scatti sia al fine delle procedure necessarie alla ricostruzione di carriera del personale che ha terminato il periodo di prova. Al termine dell’incontro le delegazioni sindacali presenti hanno emanato un comunicato congiunto che riportiamo di seguito: ...
|
|
INTERVISTA RILASCIATA DAL PROF. NIGI, SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFSAL A ITALIA OGGI E PUBBLICATA NELL’EDIZIONE DEL 3 OTTOBRE 2012
|
|
 IL GOVERNO ORA RECUPERI L'EQUITA'
Solo così sarà possibile riprendere il dialogo sociale.
Questa è una stagione sindacale piuttosto impegnativa, condizionata com’è dalla complessità e dalle difficoltà del contesto politico italiano e europeo. Anche in una situazione siffatta la Confsal ha lavorato senza tradire i propri valori: autonomia dalla politica, responsabilità delle scelte, trasparenza delle decisioni e delle dichiarazioni. Non sono poche, oggi, le questioni aperte riguardanti il lavoro e il welfare, e questo sia nel privato che nel pubblico. Per ciascuna di esse la confederazione autonoma ha fatto proprio il metodo della proposta - proposta portata al tavolo dì confronto con le parti datoriali -, anche se recentemente ha scelto di percorrere la via della protesta. Infatti, venerdì 28 settembre la Confsal ha attuato lo sciopero nazionale del pubblico impiego. La Confederazione è stata e resta molto critica nei confronti dell’azione del governo Monti. La giudica iniqua e penalizzante per i lavoratori e i pensionati e, in generale, forte con i deboli e inefficace con i poteri forti. A pochi giorni dal Consiglio generale, il segretario generale della Confsal, Marco Paolo Nigi, parla dell’operato governativo rispetto alla situazione del paese e traccia le linee principali della politica del sindacato per i prossimi mesi ...
|
|
SCATTI DI ANZIANITÀ - PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE DEL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA - RICHIESTA ESPERIMENTO PROCEDURA DI CONCILIAZIONE
|
|
 Lo Snals-Confsal, unitamente alla CISL, UIL e Gilda, ha proclamato lo stato di agitazione del personale del comparto scuola ed ha richiesto l’esperimento della procedura di conciliazione al fine di portare a soluzione l’incresciosa situazione riguardante la mancata attribuzione degli scatti di anzianità. Riportiamo di seguito la nota congiunta inviata in data odierna al Gabinetto del MIUR e al Dipartimento della Funzione Pubblica: ...
|
|
SCIOPERO NAZIONALE PUBBLICO IMPIEGO: GRANDE ADESIONE PARI A DIFFUSO DISAGIO
|
|
 Nigi: “Ora il Governo recuperi il valore del lavoro e dell’equità”
La Confsal – 4° confederazione sindacale italiana, con una rappresentatività nel pubblico impiego intorno al 15% - prende atto con soddisfazione della grande adesione allo sciopero e ringrazia tutti i partecipanti. ... -->
|
|
INTERVISTA A NIGI, SEGRETARIO GENERALE CONFSAL, SUL TG5 DEL 28/09/2012 ore 8
|
|
 Oggi pomeriggio, il prof. Nigi è stato intervistato da Tg5 in merito alla posizione della Confsal e alle motivazioni che hanno portato allo sciopero del pubblico impiego di domani 28 settembre. Durante l’intervista il prof. Nigi ha anche risposto ad alcune domande sui problemi della scuola. L’intervento andrà in onda nel Tg5 di domani mattina, nell’edizione delle ore 8,00. Trascriviamo l’intervista al prof. Marco Paolo Nigi, Segretario Generale della Confsal, pubblicata su IL TEMPO nell’edizione odierna: ... -->
|
|
DIMENSIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E RSU - NOTA CONGIUNTA DELLE OO.SS.
|
|

Le OO.SS. SNALS CONFSAL, FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, GILDA-UNAMS, hanno scritto al MIUR e all’ARAN la nota che trascriviamo di seguito e il Direttore Generale CHIAPPETTA, a sua volta, scrive alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e all'ARAN: ...
|
|
CONFSAL: CONFERMATO LO SCIOPERO NAZIONALE DEL 28 SETTEMBRE
|
|
 Nigi: "Esito deludente. Persistono le ragioni forti dello sciopero". La Confsal – 4° confederazione sindacale italiana, con una rappresentatività nel pubblico impiego intorno al 15% - conferma lo sciopero nazionale dei lavoratori pubblici del 28 settembre 2012 ...
|
|
|  |
Ci sono ora nel sito Visitatori: 29 Iscritti: 0
|
|
clicca su
|
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
|
|
Continua a leggere le News
|
|